Visitatori in 24 ore: 10’728
626 persone sono online
Lettori online: 626
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’815Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74686 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Come fare per non lasciare carta bianca
proprio questo dì sarebbe un vuoto enorme
per il quale potrebbe non trovarsi risoluzione
grande lo sforzo onde non incorrere
in quanto sarebbe solo un peccato
che non troverebbe assoluzione
non basta buona
leggi

| 

|
|
|
Mi ricordo di te
che non ridevi
Il cuore inaridito dalle ferite
a braccia aperte sotto il cielo di fuoco
Percorrevi impervi sentieri amorosi
aspettando la pioggia
ma cadevano solo gocce
roventi di sangue
In cerca di spazi luminosi
trovavi
leggi

| 
|
|
|
Ti raggiungo in un tempo sospeso,
i miei occhi scivolano sul tuo volto
ove guizzano lievi i miei pensieri.
Chiudo le finestre del cielo,
filtra solo un filo di luce
e ha un colore diverso.
Mi prendi tra le tue braccia,
accoccolata su bianchi
leggi

| 
|
|
|
Così nell’atmosfera tersa
aspettavo di mordere l’estasi,
il punto alto
dove comincia quel sole.
Il riverbero
leggi

| |
|
|
Alle nuvole lascio
il travaso delle acque
e alle campane
il buon giorno del Cristo,
domo in cuor mio
la voglia di piangere
mentre l’alba
con la sua luminosità
apre in valle e sulla collina
distese di colorati fiori,
mia madre usciva
a mani
leggi
 | 

|
|
|
Non dovevamo tradire la luna
lei sarebbe apparsa
nonostante le nuvole
appena dopo il vento del sud
quando la pioggia
è già divenuta un lieve respiro
che accarezza le foglie
degli alberi sopravvissuti alla sera.
Non potevamo amare le
leggi

| 

|
|
|
Difficoltà della vita sembrano non finire mai
più ti guardi in giro e più tutto si fa buio
credere di poter almeno una volta
riuscire a sgattaiolare non sempre è auspicabile
se tornaconto a più cifre s’installa sotto agli occhi
creando una certa
leggi

| 

|
|
|
Eretto e sprezzante ti muovi nell’aria
burlesco colpisci a casaccio la carne,
senza rimpianti, bipolare e costante.
Solitamente scavi fondamenta, confondi
alba e notte mentre i miei sentimenti
radicati ai domani, sciamano lentamente.
Ti prendo
leggi
 | 
|
|
|
Terra bruciata intorno a noi,
dopo il definitivo colpo di spugna,
s’accompagna all’amaro della bile e dei numerosi sfoghi.
Panico e rottura velenosa,
nel giorno di consueto alterco,
trasforma come d’incubo tutti i nostri perduti sogni.
Il cuor
leggi

| 
|
|
|
Terrore a bassa quota direbbe qualcuno
imprevisti del giorno convogliano il tutto
senza tanti complimenti sino là
dove potersi rifocillare
onde ritrovare quella pace seppur nel frastuono
non sempre accettata a causa d’inconvenienti
che sulla
leggi

| 

|
|
|
E quanno ‘a notte se fa ‘nfama e scura
ie t’addevento fitto na criatura
ca vede ‘o sole sulo ‘nfaccia ‘a mamma
c’a ‘mpustarezza ‘e staggiuna’ sta famma.
E quanno ‘o juorno nasce scigno e ‘nzisto
ie saccio ca ce sta sulo nu cristo
ca porta ‘a croce
leggi

| 
|
|
|
Non dovevo andare via
dovevo restare
e parlare anche alle ombre
conquistare il cielo
e lasciare che lo sguardo
tornasse da me
come torna il sole
dopo una lunga pioggia.
Non dovevo lasciare
ogni cosa al vuoto del tempo
ma levigare ancora
gli
leggi

| 

|
|
|
Spaziano i cieli
sul colle mio caro,
per me frenano
albe e tramonti,
ne gode lo spirito mio
cercando come da sempre
le Orme lasciate da Dio.
Non gioco con le stelle,
ma gioco con l’uomo
che cammina con gli occhi
fissi sulla nera terra
e non
leggi
 | 

|
|
|
È la notte
che i pensieri si intorpidiscono
riempendosi di bavose gocce di ricordi
Cadono in gola sillabe di passato
come magneti si attraggono
a formare parole di richiamo
Sussurro ciò che sarò domani
quando schiuderai gli occhi
e cercherai
leggi

| 
|
|
|
È un assolo di canne vuote
questo amore,
che intinge gli steli
in acquitrini immobili.
Voci di vento
che incantano allodole
e profumano di violette e rose.
Amore che sospira e rapisce,
di oro tinge i giorni
e di cupo azzurro le notti
senza
leggi

| 
|
|
|
|
Giorni di fuoco aspettano al varco
ormai da giorni è tutto un parlare in merito
facciamo bene o facciamo male
perché non spostare i nostri pensieri altrove
chissà forse la sofferenza potrebbe alleggerirsi
tanto vale provare
mettiamo in atto
leggi

| 

|
|
|
Un pensiero fortuito
si presenta a sorpresa,
ti fa sorridere il cuore,
ti stupisce.
Trattienilo, non farlo scappare,
portalo al guinzaglio
con te tutto il giorno,
circondalo di attenzioni e di dolcezza.
Anche domani e dopodomani
sarà ancora
leggi

| 
|
|
|
Dobbiamo andare
e non ritorneremo
se non nei tuoi sogni
quando sarai stanco
e la notte sembrerà
il rifugio del dolore
fra un’ombra e l’altra
si aprirà la luce.
Dobbiamo partire
per un lungo viaggio
e non sarà facile
lasciare tutte le
leggi

| 

|
|
|
Scendo dalla luna
e salgo dall’infinito
il pazzo mio pensiero
pace non trova
la creazione tutta
lui, la crede un giardino
e poi c’è Dio, il Creatore
quanto è grande
il pensiero dell’uomo
lassù, si sente picciolo,
ma anche si sente immenso
i
leggi
 | 

|
|
|
Discende verso il basso
ogni mio pensiero concreto,
niente che sia diverso
dal solito andare
se non il momento giudicato difficile
da questo mio povero cuore,
riflessione che digrada verso nuove vie
per lo più difficili da sostenere
ora che
leggi

| 
|
|
|
Volami nel cuore
capirai
quanto è grande il mio amore.
In ogni battito
potrai
leggi

| 
|
|
|
 | Manchi ai tuoi cari
al mondo
degli amici.
Manchi al giardino
a me
ai tuoi amori.
Manchi alla Terra tu
e
leggi

| 

|
|
|
| Sempre più difficile continuare
a tenere a bada il carattere
in questi tempi che sembrano
voler fare di tutto per creare problemi
avere dietro un’educazione
aiuta sicuramente in tal senso
creando una barriera
al saper vivere affinché
leggi

| 

|
|
|
 | A volte il Maestro Shao Yong viene a trovarmi.
Mi racconta di battaglie, sconfitte e vittorie,
di sentieri dolorosi pieni di inganni
e ferite che possono essere guarite.
.
Rifletto sulle sue parole.
Mi rendo conto che vuole darmi coraggio
ma
leggi

| 

|
|
|
| Mi piace andare in vacanza,
girare per mari e monti,
con i fratelli del mondo
fare dei bei girotondi.
Conoscere tradizioni e culture
di ogni Paese straniero
con animo aperto,
leale e sincero.
Ammirare le albe e le aurore,
i magici e rossi
leggi

| |
|
|
In quel luogo
dove il cuore si fa
pozzo senza fondo,
attingi amore,
attingi tutto l’amore
che vuoi senza esitare -
mai
leggi

| |
|
|
Come nebbia si insinua nell’anima
e l’avvolge in un freddo abbraccio.
Come una bestia ti azzanna il collo
blocca il respiro divenuto affanno.
La tristezza è una lacrima che scorre
giù per la guancia e si perde nel buio.
Un ricordo che tormenta
leggi

| 
|
|
|
Lascia che sia
il calore del suo raggio.
Caddi anch’io
sulla via di Damasco.
Con dita di diamante
scarnisti le orbite di pietra.
Il dolore
leggi

| 
|
|
|
Versi vestiti di poesia
vola con ali di fantasia,
ali di vento vivono di allegria.
L’azzurro del cielo stamattina
chiaro come occhi di bambina,
si riflette sui capelli, birichina.
Un raggio d’oro ti accarezza,
splende il tuo volto e il tuo
leggi
 | 
|
|
|
Dall’onda azzurra verso me veniva
il canto melodioso di sirena,
il dì che il cielo avea color violetto.
E quando piano piano a me appariva
di donna le sembianze sull’arena,
con forza il cuore sobbalzò nel petto.
M’avvidi ch’eri tu, la mia
leggi

| 


|
|
|
E nel dolore splende il mio sorriso
ardente capricorno innovatore
amante del più triste paradiso
freccia nel vento furbo controllore
capace nel suo essere furore
di attraversare i mari e le correnti
e lo ritrovi in fasce precettore
dei sogni e
leggi

| 
|
|
|
|
74686 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5851 al n° 5880.
|
|