Visitatori in 24 ore: 11’972
585 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 583
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’822Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74691 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Finalmente senza mascherina
per la festa dei lavoratori
ma è insicurezza
leggi

| 

|
|
|
Lo chiamavamo amore
ma era solo
stringersi attorno al buio
quando la sera
si chiamava nostalgia
e il freddo
ci costringeva a restare
vicini al cielo.
Lo sentivamo nostro
ma sarebbe
durato come il vento
a primavera
aspettando che
leggi

| 

|
|
|
Dolore, è ciò che provo
ogni giorno dolente,
che fa di me un superstite
in una vita di continua
afflizione e amarezza,
che spesso sfocia
nel disprezzo del giorno.
Gioia immensa
in ogni mattino, io vivo...
allegro è il risveglio
a questa
leggi

| 
|
|
|
Solo la poesia
pur con pochi versi
infonde sua alchimia
schiudendo nuovi universi.
Puoi eternare
leggi

| 

|
|
|
nel silenzio dei tuoi sacrifici ti illumini o donna
verbo che rotola lacrime nuove all’alba di domani
c e la libertà quando sali l’ostacolo muto di parole antiche
cantilena d’un verso profumato di sale
disadorno sudario di memorie perdute
tu rondine
leggi

| 

|
|
|
 | Capiterà pure un pensiero da modellare
tra quelli che circolano in paese
all’ombra di salici che ogni volta
sono pronti a comportarsi come veri amici
nell’abbracciare chi del bisogno
ne fa uno scopo di vita
tristezza gela e non
leggi

| 

|
|
|
Respiro tutti i dolori
piango lacrime del cielo
e mi muovo a fatica
fra le ombre del giorno.
Sudo ricordi scuri velati
e non ritorno mai dove
qualcuno ha detto addio
facendomi soffrire troppo.
Guardo sempre la strada
e non riconosco
leggi

| 

|
|
|
Ampia musica di foglie in concerto,
l’aria brulica di bianco nel roseo mantello,
sciama con ronzio d’api la gente,
ridon bocci di stelle,
fiori eterni del cielo.
La glauca luna incornicia l’orizzonte,
magia di una notte calma e sorridente
a te
leggi

| 
|
|
|
 | Quando è sera e fuori piove
la mente raminga smarrita.
Nel fragore delle lacrime che il cielo regala
a chi non sa più piangere.
Sto solitaria notte di veglia
ad ascoltare il battito del cuore
che tremola contando le gocce
che scendono.
Mi
leggi

| 
|
|
|
| Lei bionda ridente correva tra le spighe
e si piegavano le messi a quel leggiadro
suo veloce passo che poi si arresta
all’improvviso un gesto quel cogliere
tre spighe e civettuola ghirlanda farne
alla sua dorata chioma così oggi ricorda
il vecchio
leggi

| 
|
|
|
| Perché ancor ti perdi
abbandonata anima mia
nel limbo ti sperdi
fra le folle della via
Natura incontaminata
ti è di compagnia
fra erbosi pascoli verdi
or cerchi il cammino
Speme alberga nell’animo
pur sempre nei flutti
di contorsioni
leggi

| 
|
|
|
Io volo insieme a te e i miei pensieri
sono pertanto nostri e sempre veri
vestiti di una splendida mania
su questa strada a due la tua la mia.
Tu vivi insieme a me un passo avanti
con ali piccoline e non giganti
respiri l’aria che raccatto io
in
leggi

| 
|
|
|
Ci sarebbe da piangere
se non pensassimo all’età che abbiamo
certamente uno sfogo farebbe bene dicono in molti
ma se risolvessimo qualcosa
il menefreghismo impera da tutti i lati
360° gradi che corrodono
per un motivo o per un altro
le scuse
leggi

| 

|
|
|
 | Sibila brezza
silente via ...
poetica carezza
or strugge apatia.
Tenue il mondo
deciso si colora ...
divino tramonto
cui l’Alma ristora.
Ora è ispirazione
ed eterna diverrà
voce all’emozione
su ciò che vorrà.
È verbo "sentire"
- sponda del
leggi

| 

|
|
|
Se ti avessi cercata prima dell’alba
probabilmente avrei vissuto invano
quel vuoto leggero fra luce e ombra
che invade i respiri con il mattino
e non sarei più tornato alle cose
del mio cuore malato di troppo buio
mi sarei spento molto lentamente
leggi

| 

|
|
|
|
Guardo il lago mio caro
e si scioglie nel cuor l’amaro
Di feste mi vesto e cammino
azzurro si fa il mio destino
Sulle onde si specchiano i fiori
e davanti a me nascono amori
Adoro ogni passo fra i sorrisi
illuminate vedo le menti fra i visi
I
leggi
 | 

|
|
|
guardiamo lassù, in quelle notti smisurate
Come emigranti
leggi

| 
|
|
|
 | Quale serena fiducia
quale intimo incanto
emana l’erba d’aprile che cresce
ai bordi dei campi di grano.
Ogni anno
leggi

| 
|
|
|
| Non sa la bimba quanti problemi
e quanti pensieri gravi affanno
diano all’animo e al cuore della mamma
così ignara sul balcone allegra danza
e con voce dolce un motivetto canta
or da lontan la mamma vede e pure il canto
della sua bimba sente e
leggi

| 
|
|
|
| nel silenzio delle tue promesse ci baciamo liberi d’ogni segreto
testimoni di parole che squassano neri sudari di neve
sfinite carezze che sfiorano gli attimi intrisi di verità
c e l’amore quando ci guardiamo profondi d’ogni cielo
fortissimi bocconi
leggi

| 
|
|
|
| Ecco che arriva l’inatteso
con quel desiderio di prendersi gioco del destino
un vero scherzo di cattivo gusto
per il quale non resta che adattarsi
sperando che la noia non si faccia attendere
.
sì quella noia
che farà in modo di prendere un’altra
leggi

| 

|
|
|
 | Mi narrerai luna
chi celi veramente
se mai come nessuna
catturi tenacemente?
Esoterica sei
per noi andromeda ...
ogni Donna infonderai
energia indomita!
In qual misura a poeti
hai concesso tue doti
svelato segreti
nei versi devoti?
Ed a quanti
leggi

| 


|
|
|
 | Nel mezzo del lago Poyang
salta un Ochetobius cacciando un insetto.
Mi tolgo gli occhiali, il sole riluce
tra le acque, accecandomi gli occhi.
.
Muoio le mani,
allontanando le zanzare dal viso.
Le gru si spaventano, alzando il volo
con gran
leggi

| 

|
|
|
Il velo del tempo
non ti ha sconfitta
e hai colto
l’ultima rosa d’aprile
ancora viva
nel mio cielo scuro
dove le ombre
trovano sempre rifugio.
Il peso degli anni
ha lasciato
qualche segno profondo
sul mio viso
ma tu sei eterna
nel mare
leggi

| 

|
|
|
Sogna finché il cuore è giovane
vola tra le nuvole e
ama follemente il sole.
Danza nel sorriso della luna e
da grappoli di stelle
ruba coriandoli di luci.
Di vento vestiti e allegro canta tra ciliegi in fiore
E quando sarai vecchio e
leggi

| 
|
|
|
Con la testa nella luna
vado a spasso sui colli,
mi sento vivo in un sogno
dove adoro e passeggio lassù
l’abbraccio appassionato
della mia dolce metà.
Anche lei, la luna, questa notte
si presenta mezza e sola,
vuol competere
con la mia focosa
leggi
 | 

|
|
|
oltre quel centimetro di verità c e l’abisso della disperazione
disadorno altare di baci nascosti clandestini d’assoluto
tremiti fortissimi di parole reiette di bellezza
io piango come il fiume di lava che affoga i cuori del mondo
vomito esclamativo
leggi

| 

|
|
|
Nel cielo terso bianche nuvole
si ricorrono danzando ne nascono
come figure fantastiche che portano
la mente a fantasticare li forse satiri
saltellanti giovani ninfe ad insidiare
o Atalanta forse nella sua veloce corsa
o di Pegaso nuvola di
leggi

| 
|
|
|
Riuscire a vedere oltre si fa sempre più difficile
soltanto il buio riesce a connettersi cliccando
amico di breve durata
non fa altro che rispondere ai comandi
di chi si accontenta di poco
il dopo ancora più oscuro
mette in moto espedienti
leggi

| 

|
|
|
Ho aperto i cancelli
dell’impaziente mio cuore
e vivo l’attesa
di una spiaggia stellata
dove la mia amata
passeggiando mi aspetta.
Mi ritorneranno
i silenzi delle onde
perché io possa godere
dei suoi sospiri
che apriranno ancora, per lei
lo
leggi
 | 

|
|
|
Stringimi forte
e non guardarmi
il tuo vestito
profuma d’argento
di luna uccisa
dal fiato d’aprile
che semina il cielo
tra i capelli neri.
Baciami ancora
con le labbra
appena socchiuse
e non ferirmi
con qualche parola
gettata al
leggi

| 

|
|
|
|
74691 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6331 al n° 6360.
|
|