Visitatori in 24 ore: 12’510
605 persone sono online
Lettori online: 605
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’822Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74691 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Il cielo è azzurro
la Pasqua è già lontana.
Il fiore di pesco è caduto
cacciato dal frutto
che vuole posto e colore,
così lo spirito mio
che felice ha ballato
nella luce esplosiva
di una Pasqua attenta
dispensatrice di doni.
Anch’io un fiore
leggi
 | 

|
|
|
Se non ti prende il cuore
se non fa sbocciare
le piogge a primavera
e se il vento non semina
ricordi di cielo
quando fuori tutto è fermo
anche il respiro dei giorni
e le stelle prima di sera.
Se non ti coglie improvviso
come una carezza
data
leggi

| 

|
|
|
Guardo le piante fiorite del giardino
e i colorati fiori e con la fantasia
dipingo il volto della mia Primavera:
roseo colorito il volto glielo dona
la corneus rubra, oro intenso quei
capelli come della forsizia il giallo,
occhi dolci delicati
leggi

| 
|
|
|
Difficile tornare a rivedere le stelle
quei tratti di vita che su carta
ancora rilasciano effluvio
scongiurando il peggio incitano
a coltivare quanto sino ad oggi
non si è mai tirato indietro
seppure con cautela
abbiano spronato a
leggi

| 

|
|
|
Coi tuoi trascorsi e con le mie avventure
madre mi sei mitica regina
in questo cielo smunta ballerina
mi giri intorno e in tondo con le cure
degli anni il tempo i giorni cari e pure
sei l’alfa e sei l’omega serpentina
di questa vita degna
leggi

| 
|
|
|
Ecco il giorno dei miei giorni
con gli occhi che non vogliono vedere,
ma il cuore sì, lui vuole sentire.
Cascate giganti di baci
mi trascinano dove tu
muovi lentamente i tuoi passi,
io accarezzo lievemente
ogni rotondità della tua vita
e vivo
leggi
 | 

|
|
|
Ancor oggi come dettano della natura
i ritmi alla fine di aprile del pioppo
aleggiano nell’aria i bianchi pappi
quei frutti piumosi della viorna
cari al vate immaginifico e il ricordo
corre ad un tempo lontano quello
degli anni del ginnasio e al
leggi

| 
|
|
|
Capita di svegliarti
avendo negli occhi
brandelli di sogno.
A volte immagini sfuggenti
ma che rimangono
ancorate nell’anima
a sussurrare la loro verità
eterea e inconsistente.
Sono poesie incompiute,
null’altro che tramontana
attraversata da
leggi

| 
|
|
|
 | Sono arrivate sì
con il loro volteggiare
proprio oggi di lunedì
non poteva essere altrimenti
il primo anno alle quali non ancora pensavi
visto i capricci del tempo
un magnifico regalo ancor più apprezzato
volgendo lo sguardo alla natura che mai
leggi

| 

|
|
|
Mi amavi a giorni alterni
il calore dei nostri corpi
era ancora unito
e già tu mi dimenticavi
come si dimenticano
i sogni al mattino
quando il sole cancella
ogni traccia di buio.
Mi amavi ad ogni respiro
mentre ti amavo
e poi tutto finiva
leggi

| 

|
|
|
Oceani di vento
sento nel cuore
e in vita guardandoti.
E tu, ferma non stai
mi dai un sorriso
che neppure nei sogni
l’ho trovato e non lo troverò.
Ti chiedo di amarmi
per placare l’uragano
che mi porto dentro.
E tu, più ancora sorridi
mentre
leggi
 | 

|
|
|
Ricordo il tempo dei miei occhi
che non potrà tornare,
il mormorio di freschi ruscelli,
pascoli verdi con fauna felice,
cinguettio di uccelli in volo,
nidi e armoniose melodie
nei giardini vestiti a festa,
sui volti pace e serenità.
Uomo stupido
leggi
 | 
|
|
|
Come la pioggia quell’arido campo
sofferente e provato sotto la calura
va ad irrorare e alla lì spenta
seminagione dar vita e a rinverdire
così quel lacrimar che ecco nasce
per un amato non riamato amore
spesso dona ad uno spento cuore
e inerte
leggi

| 
|
|
|
Conchiglia in mezzo al mare,
terra di nuraghi
con blocchi di pietra,
grotte scavate dal mare,
venti impetuosi che mutano i giorni
con impeti d’ira e bonaccia,
alberi ricurvi a cercare il sole.
Piegate dal vento di maestrale
le secolari querce sono
leggi
 | 
|
|
|
D’antico veste l’arroganza,
ch’intrisa s’insinuò con plagio,
nel sano sentiero d’alme pure.
A perpetrar l’inganno, incline,
nell’incuria c’altrui, ebbe a patire.
Fù tristo l’incedere, seppur conscio,
che d’un amor fraterno s’ebbe a subire,
da
leggi
 | 
|
|
|
|
Riprendo il cammino
La storia ha la sua via
Io ho i miei sentieri
Ricchi di croci di pietra
Nate quando il fango non c’era
Allora gli uomini cantavano
Sia a l’alba e al tramonto
E non sommavano il denaro
E le notti erano fredde
Ed i sogni erano
leggi
 | 

|
|
|
"TRILOGIA DELLE TENEBRE"
1) - La tenebra sarà la mia sposa -
Coglimi
mentre sarò all’ombra
dell’ultimo cielo di cenere
e quando la tenebra
sarà la mia sposa
non avrò altro desiderio
che finire i miei giorni
fra due ali di
leggi

| 

|
|
|
Quanno t’ha fatto st’uocchie
‘o sanno pure ‘e prete ‘e chesta chiazza
‘mpastava ‘a cchiù carnosa sfugliatella
spassosa butirrosa e aggraziatella.
Quanno t’ha fatto ‘a vocca
teneva dint’o furno nu babà
ca ardente comme ‘o cielo ‘e sta città
cuceva
leggi

| 
|
|
|
Notte,
oscura e lenta, - e fredda –
Sola compagna l’anima smarrita
e pensieri duri che rimbalzano
sulle pareti nude di sorrisi.
Vive nel buio quel lato oscuro
misterioso e segreto
dove alberga paura e coraggio
dubbio e certezza
- ombra che
leggi

| 
|
|
|
Fine aprile e a rifiorire
tornano le azalee s’aprono
al cielo tre color diversi
di tenue dolce ciclamino
di rosa delicato e rosso fuoco
e portano il vecchio che sospira
a quel suo tempo perduto e antico
quei colori dello sbocciare piano
della
leggi

| 
|
|
|
Povero mondo inquinato,
accecato da odio e fame di potere.
Regna incontrastato il virus grave del male,
non ci sono rimedi,
nessun vaccino può prevenire o guarire,
neanche una fata regina
che sappia condurre tutto a buon fine.
Un’ondata di
leggi
 | 

|
|
|
"TRILOGIA DEL CIELO"
1) - Il vento di un addio -
Strani i tuoi sguardi
sembrano gocce morte
che la pioggia
ha dimenticato per anni
nel cielo ostile
di qualche primavera
passata col dolore
di una lacrima nascosta.
Strani i tuoi
leggi

| 

|
|
|
"TRILOGIA DELLE OMBRE"
1) - Il cielo delle ombre -
Fuggo dalla luce
perché i miei occhi
non reggono
il peso del mondo
e il cielo delle ombre
dove mi nascondo
pretende rispetto
per il mio dolore.
Fuggo dai tuoi occhi
perché ho amato
e
leggi

| 

|
|
|
Io vorrei
parole che nascono dal cuore
negli occhi il sole
io vorrei
ascoltarti nel silenzio
nel silenzio perderti
e tra le labbra ritrovarti
io vorrei
la luna di una notte che s’illumina con te
come fossi un fiore tu il profumo di un
leggi

| 

|
|
|
Il sole si era abbassato
La brezza giocava con i miei capelli
alla sua ora la campana suonò
sentivo in me una nuova pace
e salii alla casa di Dio
dove il suono dell’organo
mi riempiva di novelli pensieri.
Quale e quanta voglia
di salire a parlare
leggi
 | 

|
|
|
Faticando si cammina
trascinandosi con sforzo lungo le salite.
La vita non sempre è poesia
prova a inventare una melodia
che ti accompagni lungo la via.
Percorri un sentiero così bello
quando il mare si è calmato
e il sole si è attardato
leggi
 | 
|
|
|
 | Chi vo’ di mia,
chi vulissi fari?
Mi basta chiddu
c’aiu a suppurtari.
Vo’ fari comu lu surci
cu a la nuci
ddra vota
ca nun fu affattu duci?
Ci dissi pari pari:
dumani tempu
ca t’a spirtusari.
A’ lu mè corpu
ora vo’ puru la menti?
Lassala a
leggi

| |
|
|
Lasciare andare i volti del passato
staccare le mani
distogliere lo sguardo
È un andare lento oscillante
sulla via delle stelle eterne
Un ricordo rinviato indietro
un dolore coperto da pensieri nuovi
schiacciato verso il basso
Fuoriesce
leggi

| 
|
|
|
Meschino come un verme
col pannolino ancora sul culetto
per conservare tutto l’apparato
dal seme al suo pandoro al cioccolato
adatto a far da scudo al buon diletto.
Meschino come un verme
con questa bocca amara di saggina
così salata ricca ed
leggi

| 
|
|
|
Allunga il tuo passo per raggiungermi,
rallenta per non superarmi.
Camminiamo fianco a fianco,
due cuori che s’incontrano.
Percorriamo insieme la stessa strada della vita,
ti condurrò nel mio universo.
Mi rifletto nei tuoi profondi occhi,
ti
leggi
 | 
|
|
|
In statica euforia a squarcio di sereno
volan rondini a tratteggiar di nero il cielo.
Tiepido vento a smuover le foglie,
amore ad aggirar intorno,
t’attendo primavera.
Verrai con ceste di ciliegie,
mandorle ed albicocche e
nel cielo stratificati
leggi

| 
|
|
|
|
74691 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6391 al n° 6420.
|
|