Visitatori in 24 ore: 12’300 
       
      561 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 560
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’609Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Francesco Giardina
            Le 234 poesie di Francesco Giardina
             |  
            
            
  
  
    
          | un gatto nero 
d'un diavolo in disparte 
scomodo 
passeggia 
sui poli della nostalgia 
 
fa su e giù  
con la coda quasi  
ad aspettare 
l'ira del suo padrone 
mentre un 
veleno  
ingrassa 
le vene 
d'odio 
 
nero abbandono 
culmine  
di mondi
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | leccami le ferite 
di vita nuova ho sognato 
 
stamattina 
obliquo frano  
 
...è sesto senso! 
 
terapie distratte e avvolte 
...si può fare- perché no!- 
 
africana febbre che scotta 
 
è un lento blues dentro di
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | vero infinito nei poggi 
indiscreti dove le cime  
assaggiano dio 
con la stessa brama che  
i sogni di un bambino hanno quando 
accarezzano una madre. 
terra mia ho perso le parole  
del sorriso 
e mi nascondo sui viali 
che prendono i miei
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | bevo di 
singhiozzi  
...resti di sorsi 
d'amare acque dolci... 
 
effluvi di nostalgie 
che 
a fari spenti ciccano le stelle 
e polvere diventano 
 
...giuro di non morire mai 
anche quando sarà finito 
pure l'ultimo grammo 
di biro 
che come
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Sento le dita fragili... 
a volte tremano con le parole... 
le idee quelle a malapena le tengo su. 
questa notte 
la strada è nascosta 
e 
non cerco stelle, 
cammino nel sole 
insieme a te fratello mio... 
c'è solo musica intorno a
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | cresceranno sotto un grande 
albero di caramelle... 
e avranno sopra al capo 
rondini e petali di stelle. 
 
s'ardono già di giovane cielo 
e non sanno ancora  
d'avere dentro  
le chiavi del nuovo pensiero. 
 
saranno caravelle vibranti sotto il
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | quattro parole 
strette strette si tengono per mano 
 
hanno paura 
 
vicinanze di echi balordi 
ne sovrastano l'ardore... 
 
tace la tata degli angeli 
i bimbi dormono beati  
 
le nostre mute 
hanno la voce stridula 
strangolata 
dall'asfalto 
 
la
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | m'appendo  
sulla tela dei ricordi. 
minuti frammenti di nostalgiche  
introspezioni che si sgranano all'ombra 
di una matta luna 
che pigia continuamente 
i tasti 
di nessun sogno... 
fiumara di cartastraccia 
che sbadiglia di noia
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        i miei occhi a rime d'acqua 
si spargono sulle radici dell'universo 
e lo irrorano di brezze criptate 
 
sono sonori immusicali 
 
decibel della fantasia 
che si dissolvono  
nel bordo celeste 
 
migrano  
 
tracimano 
 
SI SFALDANO  
in più
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | caro fratello  
che sapore ha il paradiso? 
da quale nuvola si apre...? 
chissà come è vivere morendo 
e morire vivendo... 
hai visto Dio? 
che faccia ha? 
...sei arrivato al colle...? 
o sei in mezzo alle stelle? 
...da qui sembrano tante
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Spiove 
beata notte 
spia 
note  
dal fronte 
l'anima in discesa 
col freno tirato  
comico di poesia 
e 
un carico di speranza 
fermato per eccesso  
di zelo
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | cade sotto forma d'autunno 
la forma delle parole... 
formano l'orizzonte che saremo  
sopra guance di foglie 
stese sul calco della terra... 
inverni che  
vestono l'anima... 
silenzio che scrivi 
di nascosto tra i rivoli 
del cuore. 
voglio andare
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | mostro sacro  
fatto 
di tutta poesia...  
piccolo batterio 
che ti insinui  
dentro le viscere del cuore 
come ti chiami? 
...mastro di sogno...! 
...qual'è il tuo vero nome? 
sei necessità o virtù? 
anima o peccato? 
spirito o
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | laboratorio di pause 
odi fiabesche 
impresse  
nei raggi del cuore 
dove si perde 
tutto il destino degli uomini 
 
lampi di corallo 
a male aperto 
sangue colto 
dagli occhi di una lacrima 
che sfinita si posa  
dove finisce il pensiero 
delle cose
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Incarto un altro sogno 
e lo faccio scivolare via. 
Non c'è tempo in questo tempo 
truccato dal male, 
siamo tutti in sovrappeso 
e non sappiamo più volare. 
 
Non possiamo più spiegare l'amore, 
non reggiamo più l'impatto
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Al buon compleanno celeste 
che desta silenzio. 
Destra e misurata è 
la volta. 
Ora sei una rosa nel cielo 
ritrovata tra le braccia di Dio. 
Oggi sei rinata... 
ben vestita te ne vai  
e nell'immenso di quest'abbraccio  
danzi la quiete del
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Francesco Giardina. 
 
    
     
     
    
     
  
  
    
         | dopo tutto 
a minimo espanso 
sopra il dolore 
di un febbrile 
e ovattato verso 
così sto 
alle mani  
del silenzio 
nel resto a perder 
dell'infinito senso
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | t'amo d'amor vero 
sulle cime di me stesso 
...quasi a rimembrar 
che il cielo serve a volare 
anime digitali 
siamo 
che a tentoni vanno 
su di un lembo di luna 
a 
sporcare il nulla 
con la fantasia 
un laborìo agitato 
e di fiato corto 
un
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | monade selvaggia 
retta corta antistante  
a un chiostro di luna 
 
preludi informi anticipano 
le istrioniche evoluzioni 
degli spettri 
che sguazzano ai bordi 
del chilometrico sentiero 
 
ai margini ancora... 
baratri e flotte,  
e follie  
che
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | spargono silenti in rapide d'amor 
atomi celesti 
vessati dallo scemar diurno 
dell'assioma  
umano andar 
 
a grappoli  
risalgono l'orizzonte  
e nell'incalzare solenne 
tolgono il respiro. 
asma cerebrale  
che sibila  
i pilastri dell'universo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | rimango a nude mani  
intriso d'universo 
a raccoglier stelle  
su carta bianca 
che a forma di parole  
cascano una dopo l'altra 
protese a un immaginario 
prossimo a dio. 
rigo dopo rigo  
verso dopo verso 
un corpuscolo celeste crescente 
inonda il
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | val la pena. 
Domani sarà giorno. 
E che viva questo cielo  
così rosso; 
e che parli quest'aria 
così bianca; 
 
val la pena 
andar incontro, 
quando la paura fuori 
sveglia il coraggio dentro 
e la luce sembra vera 
e la luna
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | quante volte consumai la penna 
per proferire verbo ostile. 
ma ecco 
...ti cerco!!. 
e un nobile canto pensai. 
ah... misero me! 
mai musa fu indegna come tale 
ah... misero me! 
mai fui così meschino. 
e d'un tratto fermai quel moto; 
già
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | ho pianto 
all'insonne veglia  
dell'insana voglia 
di sfiorire al raggio di luna 
come alito di vento 
...ipnotica apnea 
di un sogno celato 
al cielo
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             234 poesie trovate. In questa pagina dal n° 211 al n° 234.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |