Visitatori in 24 ore: 11’676 
       
      518 persone sono online 
            Autori online: 2 
            Lettori online: 516
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            stefania giacarelli
            Le 218 poesie di stefania giacarelli
             |  
            
            
  
  
    
        Affondo le mani nel cielo 
che si scioglie in lacrime 
gelide 
più del gelo che incrosta i miei giorni. 
Piange 
questo cielo freddo 
distante 
che avvolge la terra 
e l'annega. 
Nel grembo del mondo 
si schianta la notte 
che non mi da pace 
e
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il giorno ruzzola 
fino ai limiti del mondo 
e altro non odo 
che grida scomposte, 
altro non c'è 
che strade senza
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nel cielo 
s'allunga la luna 
come languida lingua d'argento. 
Sulle guance fredde 
della notte 
scorrono calde 
le
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La notte scartoccia lenta 
la nebbia d'ovatta 
dentro uno scirocco di foglie: 
brusio leggero 
come il fruscio del cuore che rimbalza 
nel pensiero di altre notti. 
Solo una sbiadita luna 
m'ascolta 
mentre scarto i ricordi grevi 
seppure leggeri 
nel
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Io lo so perché piangi 
tu, 
per sempre inchiodato 
a questa cometa. 
Non conoscevi il freddo 
non sapevi la fame 
e succhi tremando 
da un seno magro. 
La notte è accesa dai traccianti 
e non è tuono il rombo. 
Io lo so perché
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Una goccia di luna  
mi bagna le dita. 
Non so  
come io sia finita 
nell'intrigo smerlato dei rami. 
Una foglia ormai
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Coriandoli di pioggia 
agli angoli della notte 
che si scioglie in fondo all'alba. 
Tra le mani solo nebbia 
e ghiaccio che non scioglie, 
solo foglie  
spazzate di scirocco. 
E le ore che straripano 
cadono dall'altalena 
come lacrime di tempo. 
Era
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E piove oggi 
d'angoscia senza nome 
e d'ogni nome piena 
il cielo. 
Rami come mani 
livide e nude 
tagliano l'orizzonte smarginato, 
tra mare e terra senza più limite. 
Al limitare del mondo 
sosto 
e tendo l'orecchio 
in attesa d'un
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | La notte 
strappa le maschere 
straccia le vesti. 
Nel buio  
l'eco d'un cuore. 
E perde senso il tempo, 
non contano più le ore. 
Il mondo rimava amore 
dentro il tuo respiro. 
Poi è arrivata la notte 
con le sue guance fredde, 
la
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Forse il fuoco scioglierà 
i nostri cuori di gomma, 
il mare cancellerà 
le orme distratte 
e abbatterà i castelli 
orbi di finestre. 
Forse il sole darà colore 
ai nostri pensieri leggeri, 
la pioggia crescerà le
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Saltella 
rimbalza 
una goccia. 
Poi lo scroscio 
il diluvio. 
La pioggia travolge 
cadaveri secchi di foglie, 
picchia forte sui vetri. 
L'orizzonte è fusione di piombo 
tra cielo e terra, 
le nuvole  
sono carta scartocciata d'argento. 
E
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Bruciano 
gli inganni svelati, 
cadono i veli 
dalle facce dei pupazzi. 
Per ogni vicolo 
per ogni piazza 
cola il fumo 
come pioggia dorata. 
L'ira del buono 
è come il mare 
e non s'arresta, 
l'onda è miele 
che
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Sbattono forte 
le porte della notte 
percosse dal maestrale. 
Mi trascino 
fin sulla soglia dell'alba 
coi miei fantasmi  
aggrappati ai fianchi, 
un sogno d'inchiostro 
che sporca l'ultimo lume 
ancora acceso. 
L'alba livida 
d'un giorno
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Ho perso la matassa 
e anche il bandolo 
e ho perso i ferri 
con cui tesso  
la notte 
ciò che disfo  
il giorno, 
nel mio andirivieni: 
un passo avanti 
due indietro. 
Un passo avanti 
nell'ignoto possibile, 
due passi indietro 
nel quotidiano
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Arriva il sole 
e la luce si sbuccia 
su una casa bianca, 
le braccia rosse aperte. 
Piccole mani 
fiori bambini. 
 
Il vento ha soffiato 
forte come burrasca 
ma le colline immote sono là, 
incastonate da un dio cieco. 
E la rocca 
dalle mura
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | L'aria densa è strinata 
nella notte muta di stelle 
arroventata. 
E piove sangue. 
Il cielo si contorce, 
un urlo squarcia di morte il colle. 
Tra le chiome distorte 
e rosse 
un vibrare d'ali in fuga. 
 
Un sole malato  
opaco 
abbraccia
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a stefania giacarelli. 
 
    
     
     
  
  
    
         | L'onda s'increspa 
e si spuma 
sulla riva che l'accoglie. 
Poi si ferma. 
E tutto è immoto: 
muto il mare 
sotto l'ombra d'un uccello 
senza piume e senza ali. 
Spalancate braccia d'amore, 
vividi gli occhi 
di lucente libertà. 
Plana
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Ho spinto i passi 
fin sulla fronte dell'alba, 
schiacciando l'erba di rugiada. 
Il cielo s'è inchiostrato di colori 
il sole è colato 
dalle colline scure, 
s'è specchiato nel mare 
e il nuovo giorno 
è salito dai calcagni
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Occhi sbarrati, 
lampi e fuoco. 
Ombre s'accasciano, 
l'angoscia è vortice 
di nero e blu. 
Strisce di sangue 
s'inseguono, 
s'accartocciano. 
Sottosopra  
di cielo e mare, 
e male. 
Figure amorfe e cieche, 
sorde e senza volto 
vanno. 
E
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Il tuono ruggiva 
sempre più vicino. 
Io ricucivo l'orlo dei giorni 
che il tempo ci strappava 
e nel buio mordevo rabbia e sale. 
Aprile s'era tinto di novembre, 
gli steli percossi  
piegavano le braccia e il capo 
sotto la pioggia. 
La vita
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | C'è odore d'estate, 
nell'aria note stonate 
cori di grilli e raganelle. 
Io fuori tempo  
e senza
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Mi cerco 
nel silenzio chiazzato da gocce di luna, 
nell'ombra 
stranita da note confuse 
di grilli e civette. 
Mi cerco tra i fogli neri 
di un giorno nato già morto, 
colato tra le dita come sangue, 
rosso come una ferita. 
Nei cerchi 
che
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Ecco la notte 
di unghie spezzate, 
di graffi sul muro. 
La notte che suda 
confusa sul viso, 
di ombre nel cielo 
dove luna comanche 
irride la mia faccia segnata. 
In questa notte 
strinata di caldo 
i grilli frignano stanchi, 
un gallo ha scambiato le
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Un vento leggero 
spezza la notte. 
Io schiaccio i minuti 
imprecando alla luna 
codarda, 
nascosta. 
Col cuore di piombo, 
col fiato in riserva, 
striscio in silenzio 
dentro il recinto. 
Intanto i muri si crepano 
e dalle porte già rotte 
entrano
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Ore come petali 
bruciati dal sole, 
come chiodi 
nella pelle del giorno. 
La falce mi ha tagliato il tempo. 
Tra gli oggetti smarriti 
cerco qualcosa di me 
che non trovo. 
Il rigo d'un ricordo 
taglia questo foglio, 
e le foglie impazzite 
dal vento
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Lascia alla notte 
la veste del sorriso 
che liscia le labbra. 
Lascia 
che siano le ombre in agguato 
ad agguantare l'orlo d'un sogno. 
Lascia all'aria 
densa di grilli 
ridondante d'umori, 
il muto grido 
nella gola del giorno. 
Lascia 
alle
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Stupido fiocco di luce 
sputato dal sole morente 
già alla deriva, 
sei un istante bastardo 
di sogni disperati, 
dispersi. 
Un sasso 
nello stagno mascherato di blu, 
uno schizzo di tempo 
nel giorno che chiamano vita. 
E mentre raccolgo stille di
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Io so il tormento delle parole 
che premono, 
fremono senza speranza. 
Conosco lo strazio del pensiero 
che lacera la notte, 
vivo la disperazione delle frasi 
che mi strappano al sonno, 
urlano al cielo 
il diritto d'esistere. 
Ma inerte è la mia
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Io sono la notte 
che divora il giorno, 
che come amante 
con le mille sue braccia 
avvolge la terra, 
confonde le chiome degli alberi. 
Sono la notte fasulla 
dei sogni bugiardi 
lanciati alla luna beffarda. 
Sono la notte 
di chi chiuso in un cerchio di
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Una scheggia 
sulla pelle del cielo. 
Lo schizzo d'un istante 
dentro un lungo giorno. 
Una foglia che dondola 
e aspetta l'ultima tempesta. 
L'imperfetto 
coniugato al presente. 
Un neo 
sul labbro dell'infinito. 
Una lacrima 
sulla guancia
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             218 poesie trovate. In questa pagina dal n° 151 al n° 180.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |