Visitatori in 24 ore: 7’766
405 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 403
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’990Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Anna Maria Cherchi
Le 1179 poesie di Anna Maria Cherchi
|
 | Dopo i giorni senza pensieri,
all’improvviso un lamento,
pareva un vento
che scuoteva le foglie.
Tu come una giara,
in mani maldestre,
giorno dopo giorno
ricominciavi
come nulla fosse.
Con la fantasia
ti rifugiavi in montagna,
ti confortava
leggi

| 

|
|
|
 | Nessuna campana rintocca
per i figli senza pace,
popoli lacerati dalla guerra,
dove non c’è guerra
trovi fame...
Il lamento come preghiera
che arde più del fuoco
e come incenso
sale al trono di quel Dio
che ha dato
il libero arbitrio
e l’uomo
leggi

| 

|
|
|
 | Quanti ricordi,
passavi nei luoghi
più impervi
tenendola per mano,
oggi torni
negli angoli più bui,
tra i pensieri amorosi
che ti preoccupavano...
che beatitudine!
Non avevi un soldo,
ti sentivi importante,
con lei
eri un
leggi

| 

|
|
|
 | Per trovare sorrisi svaniti,
non andrò sotto il volto
lucente della luna,
la mia tristezza, non sarà pianto
da trasformare in brina.
Sarò spada di fuoco
che spacca le pietre,
che divide l'odio,
che apre una porta
leggi

| 

|
|
|
 | Babbo lo chiamava
su” brabaraxinu”
per i suoi capelli rossi,
a due mesi
sei volato via.
la bimba che ti teneva in braccio
scrisse una poesia:
Ti cercavo,
t’ho trovato.
Or riposi nel silenzio,
nel riposo immortalato,
il profumo
della tua
leggi

| 

|
|
|
 | Volerai via
chiudendo la porta,
t'accompagnerà la povera gente,
tutti gli amici...
con lei resterà una rosa.
Nessuna tristezza
ricordando il giorno,
l'inizio di una vita insieme.
Nessuna lacrima
sopra le tue impronte,
quando
leggi

| 


|
|
|
 | Strada selciata
illuminata dalla luna,
fuochi estivi
che rendevano rossa
timidi incontri,
le stelle brilavano,
sovrastando il portone antico.
Un ciao sussurrato a bassa voce
perché la mamma non sentisse.
L' ultima volte vide,
il suo
leggi

| 

|
|
|
Uomini con scarpe chiodate
percorrevano la strada
che porta alla miniera,
lampade a carburo
illuminavano
le viscere della terra,
e la galena argentifera brillava.
Ricchezze rubate
volate chissà dove,
resta il sudore
misto al pianto
leggi

| 

|
|
|
Nel silenzio
sentirai le mani...
un breve viaggio,
per soffermarti in piccoli
promontori rosa...
tra balbettii di stelle
e profumate erbe
felci in cerca di luce.
Tratteggiano il profilo
con braccia forti
per trascinarti in mare...
Quando il
leggi

| 

|
|
|
 | Bagliore di luna
e complicità delle stelle
che sonnecchiando
cullano il silenzio,
la guardi,
ti attrae il desiderio
di sfiorarla...
leggero... come voce
che l’adombra.
Il corpo
scrigno d'amore,
passi leggeri
portano al suo nido,
le
leggi

| 

|
|
|
Con un addio disse:
non devi star male,
Scorreva il sangue,
per un attimo
sembrava essersi fermato,
sentendo la voce
colma di dolore
tremava...
Osservando il sul viso.
Amore durato il tempo
d’un fiore di rosa,
le foglie profumano
tra
leggi

| 

|
|
|
 | Al di la della siepe
tra i filari,
le foglie come avessero
assorbito i tormenti,
lasciano l’albero...
Al mattino, dissolto il gelo,
si dissolve la brina,
svegli dolcemente l'amore
con una canzone,
come non fossi invecchiato.
Tra i solchi
leggi

| 

|
|
|
 | Domani all'alba
sboccerà la rosa,
la porterai sopra il monte,
dove c'è uno zefiro soave,
quando all'alba il sole,
rivestirà il bosco a veli d'oro.
Perché non sia mai sola,
tra le querce
chiamerà le
leggi

| 

|
|
|
La tristezza
del cupo inverno svanisce...
perdendosi in
una esplosione di colori,
tu sprofondi
nelle sue pupille,
bruciano come fiamme.
Al tramonto
immerso nel suo sguardo,
verde sepoltura,
dove muori di passione
in ricordo di un amore
leggi

| 

|
|
|
 | Non placcherà la sua pace,
nè sera né mattino
senza che non riesca a pensare
alla vostra sorte.
L’albero ha un ultima foglia,
che il vento vuole seppellire.
Aspetterà temendo di aspettare
lascerà tutto...
la
leggi

| 

|
|
|
 | Verrà a cercati,
col vestito
cucito a raggi d'oro
rubati al sole dalle fate,
nelle orme dei suoi passi
nasceranno fiori.
Sotto il lucente volto della luna
andrà in cerca
dei sorrisi svaniti,
coprirà i deserti di
leggi

| 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Anna Maria Cherchi.
Indirizzo personale di Anna Maria Cherchi: annamariacherchi.scrivere.info
Sbriciola l'anima
l'aria che respiri
quando nei tuoi occhi
si riflette
ogni suo attimo...
Parole, petali
regalati al vento,
ornano ogni tuo passo.
Aspiri il profumo,
di petali
misti a menta,
le parole
son boccioli colorati
armonizzano
il
leggi

| 

|
|
|
 | Arriva dal mare il vento
che spula la sorte
come grano,
i giorni della vita
caduti come sabbia,
brillano
con la luce
argentea delle stelle.
La vita volerà leggera,
e domani,
quando il vento
smuove i suoi capelli,
accarezzerà il
leggi

| 

|
|
|
 | Aspettando che
tramontasse il sole,
tra le foglie
rivestite di brina,
alla sorgente
i ciclamini e
un concerto di grilli
rendevano
allegra la notte.
Sotto un cielo di fuoco,
tu correvi
per fermarti infine
su quella pianura,
bastava un po’
leggi

| 

|
|
|
 | Anime senza pace
cercano giustizia,
donne
coi capelli al vento
vivono un inferno
che altri hanno creato.
Piangono
nell'abisso
con un sorriso fiorito
all'ombra della morte .
Ma la vita... la vita
è speranza
che vivrà
leggi

| 

|
|
|
Monti sulcitani,
rugiada come pianto,
si scioglie,
diventa brina,
carezze
di colori,
i fiori non piangono...
disseta gli usignoli.
Tra i nuraghe
le querce
s’ affacciano sul mare
adombrano
irose spiagge .
Nei focolari
agonizza l’ultima
leggi

| 

|
|
|
 | Piangerà
pensando a quando
i suoi capelli bianchi
erano dorati,
e i suoi occhi
color verde smeraldo,
col volto che esaltava
il colore delle labbra.
Specchiandosi
vede il suo tormento,
ogni sera chiude gli usci,
perché nulla
leggi

| 

|
|
|
 | Il suo abbraccio
scalda come il sole...
pensando
alle sue labbra lontane...
al corpo nascosto
da un velo
tessuto dagli angeli,
quando le onde
abbondano di spuma.
Appari all’ iride
come una rosa che profuma.
Tornerà
leggi

| 

|
|
|
Nel deserto dell’anima,
non serve una finestra
per vedere
un mondo avvelenato,
dove infuria il vento,
e manca
l’impeto del fiume.
Col tempo,
aspetterai che
il desiderio
torni silenzioso,
per ritrovarti
tra i boschi fruscianti
a cogliere
leggi

| 

|
|
|
Con l’agonia del sole,
la voce dei sogni
si dilegua...
All’alba
dietro una nuvola fulgente,
la luna saluta silenziosa.
Il cielo è vestito a festa,
Lei dorme...
nessun principe
ne un angelo,
la sveglierà
baciando le sue
leggi

| 

|
|
|
L'ombra
si veste di silenzi,
prima che la luna
in un trionfo d'armonia
prorompa in cielo,
sembra portar via,
il respiro,
ma lascerà gli affanni
della giovinezza,
dei giorni senza canti...
Orna le pietre,
che il sole rende
leggi

| 

|
|
|
Attenuava il tempo
della ferita nel cuore
se sospirava al pensarti.
Se la rosa
ha catene
al posto di spine,
non ha bellezza
è solo desiderio
e quando sembrerà tua
è di un altro.
Scriverai il suo nome
a caratteri d’oro in giardino,
rosa
leggi

| 

|
|
|
 | Avevi fiori rossi
volevi farne dono a chi dormiva,
un sonno lungo nel tempo.
Volano nel cielo
nubi bianche e rosa
le
leggi

| |
|
|
 | Tra la brace nel focolare
osservi la fiamma,
e una voce arcana
che sembra provenga dalle stelle...
racconta:
c’era una volta...
cosa c’era?
Un angelo terreno che t’amava
in un angolo muto,
con gli affanni
chiusi dentro al petto.
Osservi le
leggi

| 

|
|
|
 | Albero fiorito,
vestito di brina
dove si specchiano
le stelle,
luce
alle sue notti nere
quando i tuoni
spalancano le porte.
La melodia
di cento chitarre,
s' addentra
nel cuore,
come un aratro
dentro la terra.
Petali
leggi

| 

|
|
|
|
1179 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1051 al n° 1080.
|
|