Visitatori in 24 ore: 12’669 
       
      543 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 542
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Pierfrancesco Roberti    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Giovanni De Gattis
            Le 151 poesie di Giovanni De Gattis
             |  
            
            
  
  
    
          | Corre, l'acqua del fiume 
verso il mare e s'infrange 
negli abissi degli oceani 
il dolce pensiero di te. 
Così il trasalire del profumo 
d'aria pulita, svanisce 
al sopraggiungere dell'aria salata 
nel saporito desiderio di te. 
L'acqua del
leggi
 
   |  
  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Lingue ansimanti 
sputano veleno 
sull'orgia della guerra 
dove 
occhi maligni 
scrutano il fondo 
dell'idiozia 
nell'impurità dell'odio 
e nell'amaro senso di vendetta. 
Le menti nere del potere 
s'affannano a leggere proclami 
e
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Tuonano libertà! 
Le menti oppresse 
saziano la loro sete 
di vendette corali. 
Nulla può frenare 
l'impeto asceso 
in un urlo profondo 
ad eco nel cuore. 
Tuonano libertà! 
Le mani legate 
stesi sul selciato 
s'animano
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Assorto nei pensieri 
padroni della mente 
s'avvia l'uomo 
e nel frenetico andare 
eccitato dal calore umano 
di mille idee 
pensa. 
Idee profanate nel dubbio 
promulgatore  
d'esitanti parole e 
d'inquiete speranze. 
S'avvia l'uomo 
sommerso nella
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Voi che sapete dov'è la verità! 
Voi che respirate nel buio d'inquiete giornate 
le vostre malinconie sbiadite 
nel passare delle ore false, senza vita. 
Sapete e non parlate. 
Perché tacete? 
Non riesco a comprendere la noia 
nel
leggi
 
  |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Oh! donna, impronta del mio essere 
coinciso con la gioia del mio stare e del mio venire, 
prossimo, alla fluida essenza della vita. 
Non so che forma avrei, senza la tua delineata anima. 
 
Il tuo magnetismo è la mia esasperata  
voglia di
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Afferrando nell'insolito 
l'ignoto 
profondo dell'essere 
esaudito da patetiche visioni  
nella memoria scossa. 
Intrinseco 
aspro e crudo 
il senso di una vita 
che non è...si scorge da essa 
nel dubbio marcato sulla soglia 
tra memoria e
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Oh! occhio del pensiero, distoglimi 
dalle inquietudini giornaliere. 
 
Portami lontano, immensamente lontano. 
 
Dove possa gioire, in silenzio  
dell'imbrunire del cielo 
e ascoltare il riverbero delle stelle. 
 
Dove possa odorare, in
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Canta! oh! mare... la tua melodia 
sull'onda infranta e piangente. 
 
Sbattuta su scogli d'illusioni e di sogni infiniti,  
adagiati sul vortice, di segreti nascosti 
negli abissi d'oceani, custodi di verità. 
 
Ormeggiano, i miei
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Per le vie del paese son andato 
alla ricerca dei fratelli arcobaleno, ho penato. 
Mio malgrado non è stato vano, 
questo girar che conto per le dita di una mano. 
Il rosso ho trovato, ubriaco, in fondo al fosso, 
insieme all'arancio eran appesi
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ombre sfocate 
s'intrecciano 
nei sussulti di vita... 
tumultuosi 
arsi da folli ideali. 
 
Persi nella foschia dell'evanescenza! 
 
Sorte avversa nel declino dei tempi. 
 
Nascosto nel fondo della coscienza 
un barlume di luce amica 
propizia 
una
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Fuggono via 
le parole  
urlate 
lentamente 
in acuti persi 
negli echi del silenzio. 
Gorgheggiano 
ora 
fra i declivi
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Oh! donna dei miei sogni. 
Fremito dei miei pensieri 
notturni, su lenzuola candide 
frondeggianti d'amore. 
Incito del mio essere 
e impulso del mio sangue 
premente nella vena di vita. 
Oh! visione negli occhi 
luccicanti di luna, 
illusione di una
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Follia sei tu 
femmina 
amara e tenebrosa 
nell'incolto essere 
velato di pazzia. 
urla 
la tua anima dannata 
nei maledetti silenzi 
sul rogo della passione 
dove ardente e focoso 
geme il tuo corpo. 
Delizioso è il tuo volto 
e morbida al tatto
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | La storia è padrona dei sentimenti 
in questo giorno di grandi sussulti. 
Il tremolio  
di una mano anziana, confusa 
nel tempo, sospinge la speranza 
ferita... 
dall'esasperazione repressa di ribellione 
verso la follia 
di un passato
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ho voglia di annegare nel mare  
della felicità, dove corre  
accanto, il pensiero libero. 
 
Ho voglia di dissetarmi con l'acqua 
della saggezza, portando con me 
quel viso nascosto, dietro i rovi 
dell'insoddisfazione e della solitudine. 
 
Ho
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Giovanni De Gattis. 
    Indirizzo personale di Giovanni De Gattis: giovannidegattis.scrivere.info 
 
		
	
  
    
     
  
  
    
          | Non apprezzo il tuo guardo 
fanciulla infedele 
piena di verginità incolta 
prosperosa 
ma incognita. 
Non cedo al tuo amore 
donna di poca cosa. 
Non ti illudere 
anch'io arriverò 
dove 
l'arroganza impugna il coltello. 
Folle
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Come l'ombra di un incubo 
scende sopra le nostre teste. 
 
Le parole 
non contato più 
rimane il coraggio 
esaltato dalla voglia di libertà 
per affrontare il furore della notte. 
 
Siamo soli! 
 
Tradimento! 
Qualcuno ha
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cosa ci resta 
dopo l'insaziabile voglia di benessere. 
Crescere nel tormento 
di uno scroscio d'acqua e 
dilagare nella piena 
di un incomprensibile incapacità 
nel lasciarsi andare 
verso nuovi orizzonti. 
Passare ore 
delegando se stessi 
a
leggi
 
   |   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Imprendibili lucerne 
lumeggiano il mare di notte. 
Solcando, lentamente le onde  
in un continuo andare e tornare, 
come l'ombra di noi stessi, ripetuta 
sul cocente asfalto d'estate. 
Inseguono il buio 
nello spazio di un tempo 
ormai remoto. 
Cerco
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Assiepati nel nulla 
vacillano i pensieri e 
 
negli sguardi smarriti 
prende forma la realtà. 
 
Muta, resta la riflessione. 
 
Il silenzio, gela l’animo 
nell’oblio dell’incognita. 
 
Non conosce limiti 
l’incoerenza degli uomini: 
 
stolti e bassi
leggi
 
  |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Dolce sollievo 
al risveglio mattutino 
dal libero scroscio 
dell'acque sorgive 
purificate da madre terra. 
Limpida e fresca acqua 
trasparente bellezza 
di casta vergine. 
Bianca pelle 
figlia di Dio. 
Scorre, verso valle 
per portare consiglio, a
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Incomprensione 
chiusa da visioni offuscate 
della vita senza concetti 
negli ideali persi. 
Tutto frana nel nulla 
cogliendo 
quello che è più vile 
nel contesto sociale. 
In un mondo elaborato nei pregiudizi 
mancando di noi
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Penso, di me stesso 
chiuso, nel guscio dell'insolvenza 
di chi non può, oltre andare. 
Barricato dai dissapori  
e dalle inquietudini 
leggittimi, profanati nel dubbio 
sacrificale del tempo dei perchè. 
L'alba è cresciuta nella
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Proteso nel tempo 
dimora, sonnecchiando 
l’eco riflesso dell’esistenza. 
 
Colto d’improvviso tepore, 
nell’inconsueta visione 
di mori di spighe 
reclini alla terra e fluttuosi  
alla spira del vento. 
 
Muta 
resta la mia anima 
al muoversi della
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Profumo di stelle, 
in riflessi di luce, 
anima l’erba balsamica. 
 
Mentre, l’aria lacrima 
gocce di miele e sussurra 
con voce flebile, parole  
di quiete, nel silenzio di luna. 
 
Sagge illusioni, prendono vita 
nei sogni, della notte fuggitiva. 
 
Un
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Laddove, spunta il sole 
cresce la coerenza: 
 
tutto d’intorno tace... 
 
il silenzio, prende animo 
nel battito di un cuore 
innamorato, al
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Acqua chiara... 
Posso ascoltare il tuo parlare 
nel silenzio del mio stare. 
Posso vedere il mio volto 
ondeggiare sulla tua pelle. 
Posso toccarti e sentire 
il tuo fresco esistere. 
Posso... posso raccogliere 
un po' di te, fra le mie mani e 
portarti
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ho venduto il mio essere 
impudico, per poi 
racquistarlo verecondo. 
Ho parlato senza tema, per poi 
argomentare il senso compiuto. 
Sembiànte forma dell'essere: 
una luce fioca nel buio pesto 
dell'incoerenza... 
Cerco l'equilibrio del
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Accovacciati dietro le siepi 
lungo la riva del fiume, 
attendono in funereo silenzio, 
il favore del momento. 
Assorti, nei funesti pensieri  
irreversibili  
concimati col desiderio di libertà. 
Per nulla, preoccupati 
dell'avversa sorte,
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             151 poesie trovate. In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |