| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’818 
 575 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 574
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Flavio UldancLe 249 poesie di Flavio Uldanc |  
            | 
  
  
    | 
        |  | Ho chiesto di te all'amore,l'ho chiesto alla Luna
 e l'ho chiesto alla notte,
 in ogni lacrima versata
 in tutti i pensieri che ho scritto
 
 Ho vagato per cieli e per mari
 domandando di te,
 ti ho cercata sotto i rossi tramonti
 e tra gli abissi
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E taccia il mio cuore nel suo desiderarequell'amor a lungo sconosciuto
 nei cupi abissi d'un sogno,
 e rinasca, in tutta la sua amarezza
 dentro un lieve palpito
 
 Se tu non esistessi, Donna,
 io non avrei respiro,
 non avrei anima,
 io non sarei
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | M'innamoro di te ad ogni risveglio,ogni fresco mattino
 in quegl'infiniti momenti,
 di te e del tuo mondo
 e dei tuoi occhi indolenti
 
 Mi sfinisce il tuo bacio
 e delle tue labbra
 l'oblio trascinante,
 mi possiede il tuo sguardo
 appena di te
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Credo io di soffrir, ogni sera di doloreannientato dal tempo, come un'anima inquieta
 e nell'amaro destino, assopirmi sul freddo giaciglio
 finché l'alba non risplenda in una tiepida aurora
 
 Tacere ed ammirare, mentendo al destino,
 amare e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ti adoro come adoro il ventospontaneamente, come il mare e come i fiori,
 ti adoro come la natura e i suoi colori
 anche quando tu non te ne accorgi
 
 Ti adoro come adoro la Vita
 irradiato dalla luce del tuo Sole
 così, come farei col cuore in
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Per chilometri e paesaggisentieri e spiagge,
 vagava con l'anima gonfia di sogni
 e gli occhi malinconici, il Poeta bambino
 
 Solo un cuore da offrire,
 vecchi pezzi di carta e fiumi d'inchiostro
 nel petto e nelle tasche portava
 e troppi ricordi,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | A me, smarrito poeta,a me che t'ho amata,
 i tuoi occhi inondano di freschezza il cuore,
 a me che un po' di dolcezza vado mendicando,
 la tua fragile anima circonda la vita,
 riempiendola di luce e di sospiri
 
 Quando i piangenti cieli coprono di
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Amor mio, tu sapraiche il cuor non ha confini
 che la sera arriva lenta, con i suoi tramonti
 puntuale a rubarci il cuore
 
 Amor mio saprai esser tu,
 amante d'altri tempi
 e l'anima mia prenderti con un solo sguardo
 con quegl'occhi che per me di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Una poesia la senti arrivare,ti brucia dentro
 come una fiamma improvvisa,
 mai ti avverte e dolce ti avvolge
 come una brezza notturna
 
 Una poesia ti bacia le labbra
 con la sua lingua assassina,
 ti sconvolge il pensiero
 e mentre la ami, lentamente
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Potessero, quei neri capellicoprirti i seni e le spalle
 per farti assomigliare alla Musa lontana
 
 E gli occhi risplendere
 d'un nero profondo,
 scuri come la notte
 e vasti come l'inferno
 per rendere vana la mia libertà...
 
 Potessero, le
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Avevo promesso,avevo giurato di esserti nel cuore
 di essere presente
 come il sangue nelle vene
 come il Sole nel mattino
 
 Avevo baciato
 le tue vermiglie labbra,
 avevo strappato
 la tua anima dal corpo!
 
 Avevo percorso e assaporato
 ogni
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dagli occhi al senofuochi vivaci e altezzosi
 che si divorano il cuore,
 cime di desiderio
 da cui stilla l'ambrosia della vita
 
 E poi giù,
 più giù,
 dove calde appena,
 le mie carezze,
 arpeggiano come sfiorando un petalo
 fino
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Insieme,mano nella mano
 dovunque,
 come ragazzini innamorati
 
 insieme,
 a guardarci negli occhi
 a fare l'amore,
 a far finta che il tempo si fermi
 e non finisca mai la notte
 
 Io e te,
 dovunque
 come nuvole gemelle
 sotto sterminati cieli di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quel tuo sguardo,adagiato su di me e che eternamente
 un uomo innamorato mi rende,
 distante e magico, ancora io rivedo
 
 Colmo di gioie e di passioni
 per un ricordo unico e crescente
 d'un così forte pensiero ha abbracciato
 gli infiniti e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Restano grigie passionie infiniti silenzi
 a parlare uno strano linguaggio,
 sbiaditi attimi di solitudine
 a salutare il tempo
 
 La vita
 non è che un tesoro senza valore
 nel palmo di una mano fredda,
 uno sleale compagno di strada
 nel
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Oh, Madre,Madre mia
 che dal tuo ventre generoso
 il mio esser uomo hai partorito,
 tu che ancora nutri
 la mia anima bambina,
 Madre, che farei
 senza la tua mano da stringere
 senza i tuoi occhi dove rifugiarmi
 quando zoppico e di vil peccato mi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Flavio Uldanc. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Fu nel sonno, agitato e lungo che travisai i miei sogni
 quegli oscuri e fiammeggianti sogni
 che nella notte, mi facevan urlare!
 
 Ero stanco, oh, se ricordo,
 trascinato sulle mie gambe
 come un ubriaco
 bevevo e pensavo
 
 Credevo che tutto
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Venga il cieloed il silenzio,
 mi si adagi nel cuore
 e mi cresca nell'anima
 il suo canto disperato
 
 Ho sempre un lamento
 nelle mie notti
 e non ho più lacrime,
 non posseggo più saggezza!
 
 Mi giunga presto
 un torbido
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Questo cammino infamequesto sfibrato destino
 dietro gli angoli della giovinezza,
 appostato come il Diavolo
 infido come la Morte,
 quest'irto sentiero
 costellato di bugie e d'amori perduti,
 questo cielo senza più stelle
 mi alita sul collo,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Per te avrò una rosaper ricordare il tuo profumo
 per te avrò un pensiero folle
 da poter immortalare
 
 Io per te avrò anche sorrisi
 da poterti regalare
 quando rivedrò il tuo viso
 quando raggiungerò il tuo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Oh, canta l'amorenei suoni di questo mattino,
 forte come un folle violino
 e trascina l'anima in un rogo perduto
 
 L'abbraccia e si staglia
 tra le azzurrità immense
 sfinisce il cielo ed il Sole
 con palpiti e fiamme
 
 *
 
 E' come musica,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Niente si perde davverofinché un cuore palpita e batte
 e vagheggia la Morte
 per gli arditi cammini
 mentre al dolor s'accompagna
 
 Si sferzano gli animi
 nelle sere d'inverno,
 nei caldi focolari
 e sui neri tetti d'inchiostro,
 corrono
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | In fronte ho il marchiodel sonno lungo e oscuro, dell'amore viziato
 e nei miei cieli v'è solo disperazione, e angustia,
 nel mio cuore dimora la tristezza!
 
 E dall'anima cupa trasuda il dolore
 come un fiume impetuoso che attende
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ho amato talmente,o donna,
 quei tuoi occhi ghiotti e profondi
 e i tuoi fianchi,
 fragili steli di giglio
 che mi parvero, leggeri,
 come da un raggio di sole soffiati
 
 Ho sognato, per notti infinite,
 le tue mani cingere il mio corpo di pietra
 e mai
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Al di là di quegli scoglidi quelle rade lontane
 sbruffate d'onde e di maree
 bianchi germogli di salsedine,
 là, oltre l'immenso specchio azzurro,
 il suo viso segnato e cupo
 dalla fatica e dal tempo,
 viaggia
 come scosso dai
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quelle pietre antiche e bruneche una sull'altra, da secoli
 recitano con nobili maschere
 il canto delle mie lontane origini
 
 In un castello che come un simbolo
 si staglia verso l'azzurro cielo
 e immobile rimane nel tempo
 con le sue mura asciutte
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Spesso mi parvein una notte d'agosto
 di morir con le stelle
 tra l'azzurro del cielo sovrano
 
 E l'emozione di amare
 spandeva un effluvio di rosa
 dove io m'inebriavo
 negl'infiniti viaggi stranieri
 
 Inarrestabile,
 come un fiume
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Come da un prato d'acqueVenere,
 rosea e bella, longilinea
 nel suo piccolo corpo e gli aurei capelli,
 sorge tra i raggi di seta
 dietro un sole divino
 
 Sfoggia sguardi deliziosi
 a catturare l'anima
 e cammina,
 osserva,
 come un Angelo farebbe
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Follemente amastinella continua ricerca del Sole,
 o immortale Poeta
 o grande Maledetto!
 
 Dalla tua penna dannata
 scaturiva l'insana visione
 mentre nella verde età
 ti rincorreva Verlaine
 
 Maledetti erano i tuoi versi
 dalle Vocali alla
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nel cuore ho tutte le nottii cieli immensi, le opache stelle
 nel firmamento rivivono con scandite voci
 come raggelanti versi di corvi
 
 E nel mare dimora
 tra l'onde spumeggianti e biancastre,
 la mia anima bambina, scossa da bufere
 da venti
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 249 poesie trovate. In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
 
 
 
 |  
 
       
 |