| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’539 
 657 persone sono online
 Autori online: 4
 Lettori online: 653
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’576Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Flavio UldancLe 249 poesie di Flavio Uldanc |  
            | 
  
  
    | 
        |  | Gli amanti sono come le stellein un cielo di Luna velata,
 sono un canto gioioso
 in un magico silenzio estivo
 
 Gli amanti
 son dolci petali di velluto che si lascian strappare
 per un desiderio di fanciullo
 e sboccian da sè
 senza
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il gelo invernale ha tenuto vivi i miei ricordi
 e il mio pianto ha raggiunto caldo
 le mie labbra
 
 In quelle lacrime
 ho riscoperto l'amore,
 un amore che brucia dentro
 e che all'orizzonte della mia giovinezza
 si ricongiunge coi tuoi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Io desidero vedere in mecrescere l'ardore della bella giovinezza
 che così depressa e beffarda
 oggi m'appare
 
 ed osservare
 dai promontori verdi e lontani
 quell'indaco cielo che in fanciullezza sognavo
 
 Il calore
 che dai notturni
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sentir pace,sentirti dentro
 nei profumi del mattino
 viverti
 e dolcemente ritrovarti...
 
 Colorata è l'alba
 e nelle sfumature del cielo
 riempie la vita
 così, sentirti diventa essenziale
 
 E' inevitabile
 non veder la tua
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vent'anni di seradi quei tuffi nel mare
 in quell'età spensierata
 dove scompariva ogni male
 
 quando effimera diventava
 ogni ebbrezza rubata
 ogni singhiozzo, ogni emozione
 un unico bacio che impregnava quei giorni
 nella fresca
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sai, vorrei proprio dirti di Lei, cuore mio
 vorrei davvero raccontarti una storia d'amore,
 vorrei parlarti di quegl'occhi tristi
 che si spensero tra le mie braccia,
 sotto il mio sguardo esterrefatto
 
 Vorrei farti conoscere quell'anima
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vorrei regalarti una rosa neraper annusarla al mattino
 per sfiorarne il suo profumo
 e poi reciderla alla sera
 
 Conservarla tra i tuoi ricordi
 come io conservo il tuo amore,
 rivivere intensamente la passione
 per sopire lento il tuo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Oh, come si lamenta il mio arido cuore,ora che l'affilato metallo della tristezza lo morde
 ora che l'oscurità è calata su di esso,
 è gioia, è dolore che eterno lo trapassa
 
 E l'anima, ahimè, tradita,
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Io li guardo, come se non m'importassecon il viso attraversato da piccole lacrime
 camminare su e giù, avanti e indietro
 in quello spazio che all'inferno assomiglia
 
 Domandar comprensione, e a volte pietà
 e ridere forzati di subdole
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ho scritto di tetra le righe del tempo
 senza sentir la tristezza
 che bussava alla porta
 
 Ho scritto di te
 perché sento qualcosa,
 qualcosa che brucia nel cuore
 e che poeta mi rende
 
 Ho scritto di te e di tutti i fiori
 il giorno e la
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Svegliamocicome un fuoco divino,
 come enigmi dal mistero vivente
 e corriamo, liberi
 come creste di onde
 nel vento impazzito d'amore
 
 Morbosamente cullati dalla notte
 destiamo i primordiali istinti
 verso gl'infiniti sapori del
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ecco levarsi la mascherala beffarda Morte
 e gridargli in petto
 ''è finito il tempo
 t'ha tradito la sorte!''
 
 e sussurrar alla notte
 tiepida e cupa,
 voler vivere
 in un respir ancora
 l'ultimo atto
 
 Atroce
 come il dèmone
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Io che sonol'indomabile e l'incerto,
 io che d'incubi mi nutro
 e di solitudine ho sofferto,
 io che di te
 ho fatto una regina
 con la bellezza del mio amore,
 io che t'ho accarezzato nella notte
 come i petali d'un fiore
 
 Io che t'ho
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Arriva, la superba nottecon grida ribelli e con mani grandi
 giù, lenta, come un mare di lacrime
 e il mio cuore nelle tenebre sprofonda!
 
 Bacia, con languide labbra
 l'assassino che vaga suo amico
 nelle strade e tra la nebbia
 come un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Alle belle fanciulle che ho amatoripenso,
 nella notte che il cuore m'ha preso
 mi distendo e bevo...
 
 Bevo alle stelle
 e alla risacca del mare
 alla sorte bugiarda
 ai tuoi fianchi morbidi e cari
 o signora,
 a te
 io bevo!
 
 A questa pioggia
 che
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Avrò tutto,avrò il cielo e la sua Luna
 avrò strade per camminare
 e magari anche fortuna
 
 Avrò labbra per baciare
 e lacrime da piangere,
 avrò occhi per poterle generare
 e anche un mare per nuotare
 
 Avrò
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Flavio Uldanc. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Oh, com'è grande ed incompresoil cuore di Lei,
 superato solo dalla sua magnificenza,
 racchiude in sè
 una sola, immortale poesia,
 l'unica
 per continuare a vivere e ad amare
 
 Oh, com'è solo
 il cuore di Lei
 quando fa
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Scrivi!.Scrivi sempre,
 anche se la rima non fa per te
 anche se ti riesce male farlo,
 anche se sarà più prosa che poesia,
 tu scrivi!
 
 Anche se ti costerà incomprensione o derisione,
 anche se le donne non ti capiranno
 e la
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L'inferno piovoso e scuroè un dolce rifugio
 quando la tristezza morde e avanza
 e ti sale nel cuore
 
 - E Voi, Bellezza
 nei vostri specchi più non vi guardate
 dopo che amor e giovinezza
 vi han lasciato la mano
 
 Restate lì
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Canta l'amore sulla pellel'inverno dei focolari e della neve
 nei cuori irrigiditi dall'emozione
 e tra le mani sboccia la pazzia
 
 Brucia di passione
 mentre le gialle rose crescono,
 fan fiorire sotto il gelo
 l'incontrollata gelosia
 
 Pegno di
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Tu dici di amare il sole ed anche il mareogni cosa bella della vita,
 tu osi sporgerti all'orizzonte dei miei sogni
 con quella sfrontatezza tipica delle grandi donne
 
 E sai sfiorare il mio profumo e la mia bocca
 l'essenza di quel crudo che
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Questo cuorepieno così d'amore
 da non spiccar parola,
 questo cuore, così solo,
 così fragile,
 pieno del tuo amore
 fino ad impazzire
 
 Un cuore solo
 posso offrir a te
 e la purezza che ci hai soffiato dentro
 leggera come
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Riposabambina malinconica,
 occhi tristi come cipressi
 stagliati verso l'alto,
 verso un sole irraggiungibile
 
 Dormi
 e sogna
 il tuo principe in nero,
 smarrita nei tuoi desideri
 mentre muori d'amore per Lui...
 
 La tua beltà
 fiorisce
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Stelle miracolosebruciano di immensa luce,
 percorrono silenziose e affascinanti
 i cieli dei crepuscoli
 
 Notturni antichi
 cavalcano la bionda Luna,
 scelta per la sua bellezza
 e per testimoniare
 la magia dell'universo
 
 E noi, innamorati,
 quasi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Amara e profondaè la saggezza dei poeti
 quando scoprono nel riso delle labbra tremolanti
 il più vivido segreto
 e l'enigma che li affligge
 
 quando un cielo vasto e torbido
 condensa le sue brume invernali
 e di tempesta,
 l'anima
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ti amo se mi amicon gli occhi della notte
 brillar di luce ancora...
 
 Ti amo quando tu mi ami,
 quando sorgi
 dalla fonte della vita
 
 Son felice
 se tu sei felice
 e se potrò esserlo in un sogno
 quando ti vedrò seduta accanto
 
 Il
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Oltre l'amoretoccano le mie mani
 le profondità del cuore
 risalendo lente e nude
 nei sospiri della notte
 
 Oltre la luce
 dimorano questi occhi
 abbandonati al cielo
 e compiaciuti dalle stelle
 
 In questa notte
 la più grande e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dimmioh, dimmi
 anima mia
 se quell'amore rivedrò
 tracciata da rughe di dolore
 e dalla tua bellezza cruda
 
 Promettimi
 che il cuore non mi strazierà
 quel ricordo che l'accompagna
 con carezze di malinconia
 e di furia da
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sfiorerà le palpebrecon un breve sonno,
 il sole che ancora qualcosa vuole dire,
 tra suoni incantenvoli di musiche
 nei suoi freddi mattini
 
 Era ebbrezza, senza più un sentimento
 o forse sogno
 quel raggiunger l'indolente
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dunque si spegne tutt'intornoquel barlume di speranza
 che nasconde l'indecenza
 e che tiene in piedi il mondo
 
 Non vi sarà più sorte né dolore
 nè certezza del domani
 se il buio affonderà le mani
 sul passato che
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 249 poesie trovate. In questa pagina dal n° 151 al n° 180.
 
 
 
 |  
 
       
 |