| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’216 
 701 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 700
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Giovanni MonopoliLe 774 poesie di Giovanni Monopoli |  
            | 
  
  
    | 
        | L’odore del mare accompagna flebili pensierirefolo di ricordi a rimestare la paura del domani
 lo sciacquio delle onde mantiene sveglio il cuore
 la mente è là con le inevitabili scelte, i suoi percorsi.
 
 Schizzi sorvegliano il delicato, snudato
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Frantumata spiaggia dal tempo sminuzzataumida tra i fantasmi a circondare
 s’affossano le speranze d’un cammino
 nelle notti a sbirciare il pianto lontano.
 
 Sbriciolate carezze, infranta certezza
 taciturne labbra s’incamminano mute
 nel deserto della
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fluttua la mente al cor che enuncia il veropoetica luce che all’alba giunge spedita
 per cogliere appieno il mistero della vita
 lasciando alla voce il pronuncio sincero.
 
 L’acronico pensiero di fatto stupisce
 in un granello di sabbia il tutto
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Seduti intorno ad un tavolo, il pensiero,ritorna lontano la mente, ciao papà
 la voce, la voce che risuona, austera, fiera
 l’ascolto ammutoliti, incantati dalle verità.
 
 Parole, consigli, attimi intensamente vissuti
 la mano in accompagno a
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non devi perdertinel tempo che fugge lontano
 non devi celare nel tremore
 la scenografica luce della vita
 gli occhi saranno fedeli compagni
 d’ogni gesto che t’attornia.
 
 Non devi perderti
 nel vuoto d’un pensiero
 non devi annullare
 il buono del
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Là ove il cielo riposalacrime a bagnare il sole
 lampi di memoria accarezzano
 una vista sperduta all’orizzonte.
 
 Sabbia lambita dal mare
 uno sguardo, tanti ricordi
 si dissolve nel silenzio il respiro
 mentre dalle labbra sillabe
 fuoriescono nel
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Possa fiorir nel tuo cuoreun grande amore, una grande emozione
 
 Il tuo viso a gioire, tu così bella
 con occhi cercanti e accalorata
 
 Tu affascinante giovincella
 coperta di fiori tutta innamorata
 
 cantavi la canzone così ammaliata
 eri tanto
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La luce del sole abbagliam’incammino tra le impolverate strade
 i miei passi affretto
 lungo quel viale al confine dei desideri
 e m’avvio così, veloce
 verso la meta che alla vista si staglia.
 
 Domani,
 domani al nuovo sorgere ci sarò
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scavo nell’argilla dei ricordiaccosto tendaggio al divenire tempesta
 e penso, penso al quadro tuo più bello
 a tutto ciò che sul mio cuore resta
 tra i silenzi al circondo dei tuoi fiordi.
 
 L’infinito accarezzar d’amor fuscello
 itineranti baci al
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nulla più leggerannonulla più osserveranno
 accatastate recitano ormai scena muta
 ammassi di ricordi relegati nelle inezie
 tra le grida soffocate dal dolore
 
 Nulla più racconteranno
 nulla più ai posteri daranno
 solo sbiadite foto a
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il profumo di te o madre su me aleggiaun manto di stelle corolla il mio sguardo,
 fronde sono a sorridere il cuore e si poggia
 nei navighi del tempo... il lungo silenzio.
 
 Fresca acqua bagna il tuo candido viso
 ridona nell’olimpo essere la tua
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Stamatìne m’agghije azàte cu stu penzièrejndr’o terette d’a scrivanije agghija uardà
 me recòrde d’avè appuggiète na fotografije
 me gire e reggìre n’ong’a jacchije,
 no pigghije cchiù rreggìtte
 ma po ‘a jacchije
 e sus’o còre m’a mètte mbitte.
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Monda o cielo queste povere animepulisci il creato da peccati incombenti
 sparsa è la litania del pensiero
 dell’essere immondi con soffocanti respiri
 
 Accendi i cuori con fantasiose novelle
 riscalda questo mondo oscillante e fragile
 la notte
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Follemente intona ritornello d’amorescivola dolcemente sui bimari della vita
 ogni attimo sorseggia la gioia infinita
 senza ostacoli, tentennamenti e livore.
 
 Nel cielo che circonda mai grigiore
 fragranza all’apparir di celestiale vestita
 postilla
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cade silenziosa tra le frondesupina si pone al suo arrivo
 par schiaffeggiare quell’inerme ramo
 nell’insinuo leggiadro e felino.
 
 Par lacrima scesa dal cielo
 cristalli di luce a bagnare il viso
 lembi di cercata speme
 tra le foglie a sigillar gli
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Indomita regna la speranzaleggera come un soffio di vento
 aleggia tra le colline chiamate in sogno
 a stilare parole impreziosite ad oltranza.
 
 Sorprende il cuore che ancor palpita
 tutto ciò che circonda diventa amore
 coltivando tra i petali della
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Giovanni Monopoli. Indirizzo personale di Giovanni Monopoli: giovannimonopoli.scrivere.info
 
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Nuvole di polvere, acre odorerimasugli di vita in balia del vento
 tra i silenzi di mura crollati, sgomento
 per cercare quell’incredulo fiore.
 
 Appassito con le ultime foglie è l’amore
 udire un fievole, un costante lamento
 alla ricerca d’un sole
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Striature di stelle sono il viso a illuminarecol miraggio ammirato nel vivo racchiuso,
 nello sfogliare gentile d’ogni attimo infuso
 con la nostalgia che a volte recita il sognare.
 
 Ho colorato la mia vita su di un papiro
 l’ho intinta nell’attesa
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Volge al tempo dei ricordiil grande intenso amore tuo
 sospiri al vento nell’ancor oggi
 ad ammirar la nostra fortuna.
 
 Nostalgica si orienta la luna
 accarezza i nostri baci
 e si eleva il profumo
 sulla strada del nostro destino.
 
 Bello
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un angolo di pace, rimessa nel cantiere del tempo
 a rimestare ricordi sulla nuda terra
 tra lo stridio dei gabbiani in stormo
 al margine d’un oblio che s’afferra,
 che par invocare davvero il ritorno.
 
 Riposta la rete al di venire
 sbatte l’onda al
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Statuato corpo su soffice porporas’adagia dolcemente nell’incanto
 così raccolta recita il respiro ad ogni ora
 
 il silenzio ovatta il gradevole canto
 nell’incarno delle albe a venir ancora
 ed il cuor avvampa col suo ammanto.
 
 L’amor che sempre
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Col silenzio negli occhi... pregareampiezza di momenti vissuti in prostrata attesa
 su panche l’indugio del pensiero, l’osare
 tra i brividi a scendere con delizia presa
 
 Ampiezza del tempo a circondare le parole
 aloni di serenità tra i muti
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In silenzio rimase lì... ad aspettare, all’osservo di fugaci pensieri, fievole respiro
 seduto su d’una solitaria panchina il rimiro
 d’un richiamo lontano, tanto lontano dall’ilare.
 
 Un quaderno, pagine di poesia... il suo amare
 la luce del mattino
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vivrò in leifiore incastonato nel mare di coralli
 gioiosa avventura
 nel fiorito giardino della vita
 al sottile vento, col suo perdura.
 
 Imploderà il desiderio
 dischiuso al pronuncio del suo nome
 combaciante bramosia
 legata al filo invisibile
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Del cielo, gli occhi hanno ammirato l’azzurro,della terra hanno gioito del suo fiorire,
 della vita hanno adorato ogni respiro, ogni sussurro,
 della morte non hanno mai avuto timore.
 
 Occhi che non hanno più avuto lacrime,
 che non hanno saputo più
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho brindato da sempre col tuo amore,mi sono sempre accoccolato tra le tue braccia
 godendo l’essenza vera nel volersi bene
 con la gioia del cuore che c’accalorava.
 
 Ho assaporato sempre il dolce miele dei tuoi baci
 mi sono sempre chiesto se quella
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Braccia al cielo a levigare le nuvoleimposte al sussurro di sere d’estate
 turbinio di pensieri nel circondo restate
 enunciati tra le immortali parole.
 
 Millenario tronco, la fresca natura
 vetusta libertà circuita dal tempo
 a scegliere nuove
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Davanti a me l’apoteosi della vital’approccio migliore alla tua eleganza
 così bella, limpida, mirabile stanza
 affrescata ove l’amor gaio c’abita.
 
 Davanti a me l’orologio par fermo
 da quel dì in memore ricordo
 rivissuti attimi d’un felice
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tra le mani... il nullasfuggita preghiera, il vento, il suo sussurrare
 tra le mani l’amor vacilla
 quell’ultimo respiro, la musica, l’accompagnare
 
 Amaro destino
 incredulo s’è posto al suo cammino
 tra le mani... il nulla
 e tutto che sfugge alla
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dolce è il sognar al bel pensieroamore che tutto dona e tutto riceve
 nel fluente cielo sguazza sincero
 vive nelle albe a sorridere ammirato.
 
 Colma di parole nell’esuberante sogno
 tenerezza sulla bocca che sussurra
 un lampo, un bisbiglio e tutto
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 774 poesie trovate. In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
 
 
 
 |  
 
       
 |