| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’243 
 535 persone sono online
 Lettori online: 535
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Daniele FabbriLe 110 poesie di Daniele Fabbri |  
            | 
  
  
    | 
        | ombre lunghe come speranze d'uomini
 presi a prestito
 da un'aurora così gracile
 che non s'accorge
 che s'e' fatta l'ora
 
 uomini soli e timidi
 insicuri e beffati
 dal rossore
 di vergognosi tramonti
 
 mezzi uomini
 dalle mosse
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Scrivo il buio a contemplar la notte
 incollata
 a questi tetti senza luna
 tutti uguali
 e da tempo arrugginiti
 
 ...paion coperchi d'anima
 
 Notti di neve
 e fioche luci di finestre
 che parlano qua e là
 
 francobolli d'oro
 su una busta
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Due giri di chiave a blindar la sera
 d'un uomo affranto
 
 orgoglio unto
 dal miele rancido
 di parole finte
 
 che a lenir non basta
 una coscienza a posto
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | nel corpo della sera placato d'animo malfermo
 leggo il mare...
 
 fin sopra la scogliera
 rima d'onda
 si ripete infranta
 mentre l'altra rincorre
 
 ritmo goloso
 di versi antichi
 e pause di silenzio
 
 il mare infante insiste
 
 ripassa
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Custoditi da trent'anni nel legno della doga incisi
 ritrovo
 i nostri cuori.
 
 Fedel panchina testimone
 di catene
 ormai senza più anelli.
 
 Tuffa il cuore
 e non nega il pianto
 il pensier
 di non saper
 nulla più di lei.
 
 Mi
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Riempiva l'anima al mio mirar bambino
 la mano nocchiuta e vigorosa
 del nonno
 sulla tesa corda logora
 tirar su
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Piove... 
 molte e gialle
 incollate foglie
 al grigio dell'asfalto
 come a bocche qualunque
 gl'inutili discorsi.
 
 Tutto esaurito
 alla taverna dei barboni
 dove le promesse fanno festa
 con la fame d'illusioni
 e il futuro balla e migra
 con il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Destini cuciti sul palmo d'una mano
 
 concedono
 all'ultimo dei giorni
 illusioni di speranza
 
 arrendersi o lottare
 
 due chiromanti
 a consiglio
 
 la vita la morte...
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | un vagare d'essenze e di profumi
 a cercare i propri fiori
 dove l'arcobaleno
 sbiadisce alla curva d'orizzonte
 e volare
 volare senza corpo
 sui ricordi antichi
 della Tua presenza
 o Dio.
 Bere
 bere l'acqua pura
 alle fontane della
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti assicuro... ho fatto quello che potevo
 
 così anche stasera
 ho visto salire
 i titoli di coda...
 
 avvolta e bianca
 di lenzuola fredde
 la coscienza
 non la pensa
 come me...
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lo so, che dopo
 viene il sereno.
 Ma sono le prime gocce
 a rompere la calma...
 a rendermi nervoso
 come le tue parole di traverso...
 prima scherzose,
 insistenti,
 poi graffianti
 e gelide...
 Il tuono.
 Lo scroscio impetuoso
 e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | inseguìto dal buio che precede un caffè di corsa
 e mani delicate
 a sistemar l'ultimo bottone
 
 ciao,
 sussurra piano
 l'uscio
 d' ogni giorno uscito
 
 e,
 quando ancora
 l'oroscopo non parla,
 con la faccia al
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | cerco risposte ai perché dei giorni
 prigioniero dei tempi
 come un segnalibro
 nella morsa
 di due pagine
 che non gli san parlare
 
 ogni mattina un vecchio
 fruga il cassonetto
 per adattar risposte
 agli scarti delle
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | aliti di sale sulla marea che gonfia...
 
 e immobile per aria
 gracula il gabbiano
 sfidando il nord
 ad ali tese
 
 sferzano le crespe il nero
 dei feriti scogli
 rumoreggiando
 nel palmo di conchiglia
 poggiata sull'orecchio
 
 oh! come tutto
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | nemmeno ora si sente al sicuro
 nella folla d'abitudini
 impantanato e schivo
 con caparra già pagata
 per avere il suo domani
 
 ancora un poco...
 e come il suo bastone
 cesserà d'essere qualunque
 
 abbandonato ai margini del
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Creature senza colpa spiaggiate a faccia in su
 piangono l'azzurro
 d'un mondo
 intonso e nuovo
 
 Gioisce il ciel più nitido
 al grido dell'Eterno
 di giorni e notti vergini
 a rinnovar la trama
 
 Sorride
 mentre semina brillanti
 sul dorso
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Salutiamo Eluana Autori Vari
 Poesie per la morte di Eluana Englaro, dallo Speciale "Salutiamo Eluana"
 
 Pagine: 68 - € 9.53
 Anno: 2009
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Daniele Fabbri. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | ecco... 
 in un'eredita' di secoli
 gravida la terra
 benche' martoriata e spoglia
 
 ed un ventre ancor fecondo
 stagiona delizie
 sul palmo di vimini
 
 del suo Uomo...
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | una mano tesa s'umilia
 
 l'altra
 calcola l'elemosina
 
 cuori entrambi
 fan la conta
 dei battiti che restano...
 
 nel dedalo d'ignoto
 dove il pensiero
 trasporta se stesso
 
 la giustizia
 non ha podio
 tra le curve dell'universo...
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Anzi che la notte cominci a biasimare
 ripongo la coscienza
 tra i muri della pelle
 
 confini del mio regno
 e clausura di convento
 
 spazio corto
 tra la nascita e la morte
 i miei passi riconosco
 
 poi
 
 libero mi penso
 e ricco
 stringendo tra le
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | una parte non vissuta nella foto un po' sfocata
 fra gli aromi della resina
 e uno specchio rococò
 a ripescar quegl'anni
 ormeggiati a valle
 d'una dichiarazion d'amore
 confinata dentro un diario
 d'una storia spezzata
 
 oggi
 
 al
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | fili di voce parole flebili
 
 come scrigni di terracotta
 s'infrangono
 detti per non dire
 
 illuso d'ipocondrio
 a
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il mare alle mie spalle s'agita irrequieto
 e ride
 della mia vecchiezza
 e di me
 che più non me ne curo
 
 di rimini re
 
 accarezzo  la luce
 di questa spiaggia d'oro
 letto e coperta
 di amori nati
 lo stesso giorno dell'addio...
 
 e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vermiglio bòcciolo dal gambo spezzato
 tra il chiasso dei fiori
 d'un roseto fitto
 da poche fibre
 sorretto pendeva
 
 il suo color donava ancora
 e mandare il suo profumo
 ancor parea volesse
 esausto ormai
 tra sofferenze e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Piccola barca accovacciata la chiglia sottosopra
 laddove il mare
 ha lasciato poco posto
 nell'angolo
 tra' scogli
 
 che' al grosso della vita
 non importa
 di che fine sia finita,
 anche se,
 non v'e' chiacchera d'onda
 che non lambisca
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel pomeriggio delle due soli
 restano i ricordi
 a scaldar memorie
 coi calzoni corti
 
 strette ginocchia rosse
 nell'abbraccio intirizzito
 di me che sto seduto
 sull'ultimo scalino
 
 impaziente  di veder
 la vecchia
 spuntar dall'ultimo casale:
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | piovvero le lacrime a renderli più tristi
 
 preziosi smeraldi
 rubati al tempo del liceo
 in una folle fuga
 che or non ti consola
 
 li amo ancora
 
 mentre ti volti
 tra la folla strattonati
 
 nei tuoi occhi appoggio
 perenne amore
 in
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | sbagliare mille volte mille volte promettere
 mille volte ripartire
 
 pentimenti
 mille
 dopo i tuoi perdoni
 mille
 
 per i mille tradimenti
 un volto solo
 a specchi infranti
 in mille pezzi
 
 mille schegge di rimpianti
 luce tagliente in terra
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | C'e' la neve... 
 le foto infilate a forza
 nel vetro della credenza
 spìano la mia polenta
 
 il babbo, i nonni, la zia
 ...i figli che son via
 
 e gli occhi di Rossella
 che non san disobbedire
 
 e il crèpito del camino
 sfuma il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | a profezie arridono mai mantenute
 promesse aggiunte
 
 ancora un misero rattoppo
 per questa lurida coperta
 che ad ogni fine anno
 vorresti regalarmi polverosa
 
 odio
 
 voglio vederti morire
 
 e soffocare
 insieme all'ultimo granello
 e a tutto
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | nubi nere rovescio  di medaglia
 
 a ruggine del corpo
 mente lucida
 
 la vita ora
 presenta amaro il conto
 
 sfatar
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 110 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |