Visitatori in 24 ore: 13’146 
       
      690 persone sono online 
            Lettori online: 690
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Stefano Toschi
            Le 143 poesie di Stefano Toschi
             |  
            
            
  
  
    
        Una cappa, in quei giorni, ricordo,  
gravava nell’aria, di piombo e sangue,  
greve evaporazione da via Fani 
in un mattino fresco e soleggiato 
dai corpi immoti, uccisi nell’agguato 
dagli spari di un’illusione morta 
in quella stessa ora, insieme a
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Terra, piccola sfera nello spazio immenso,  
azzurra brilli, come il cielo in mare 
quando mi piace, piano piano, andare 
lungo la spiaggia a piedi nudi e penso,  
 
nel giorno luminoso, quale senso 
abbia per l’uomo questo depredare  
te, generosa madre,
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L’aere di luce sazio nel bel meriggio brilla 
e il campo di smeraldo, colmo di nuova vita,  
guarda il fiorir spavaldo d’esile margherita.  
Si staglia nell’azzurro il siliquastro lilla,  
 
soavi aromi stilla il glicine fiorito;  
ronza lieto ogni
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nei cuori della gente il fuoco avvampa 
lambisce i monasteri e nella piazza 
i drappi rossi e gialli, illuminando 
il mitico palazzo di Potala.  
 
Tra il sangue sparso e il fumo degli spari 
all’orrore si mischia lo sgomento.  
Chi ti ha posto il suo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nella notte superba che s’agghiaccia 
un immane silenzio senza fine,  
il fuoco scuro misterioso avvampa: 
è un angelico pianto crepitante,  
lento precipitare,  sordo suono. 
Il destriero di cenere si sfalda: 
vidi forme dissolversi nel niente 
ed
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sei tu il crocifisso 
sulle ali del tempo,  
il pianto muto dell’uomo,  
il grido lanciato al silenzio. 
Sei tu il crocifisso 
sul buio girare del mondo,  
il sangue che bagna la terra,  
il lento abdicare alla vita 
un poco ogni giorno. 
Sei tu,  amico
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Con mille fiori profumati il prato,  
di primavera allo sbocciar,  s’ammanta,  
e pien di gioia canta 
ogni cuore rapito da stupore,  
 
da sacro ardore,  
 
per il rigenerarsi eterno della terra 
 
pare screziato,  
 
in primavera,  il prato
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il volto tuo grazioso,  d’occhi vispi 
qual tenera cornice,  riluceva  
d’un’allegrezza spensierata e gaia,  
ma traspariva
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La goccia di pioggia 
volava leggera,  
fendendo l’azzurro 
veloce scendeva. 
 
Pensava cadendo: 
“sono una importante,  
la figlia del cielo,  
un vero gigante”. 
 
Ma in men d’un istante 
s’infranse nel blu 
di un mare più grande 
e non c’era
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Si scontreranno,  un giorno,  il Duomo e il tram!  
La verticalità,  lo slancio gotico 
contro il veloce mezzo tecnologico,  
lampo stridente,  orizzontalità!  
 
Si scomporranno in linee-forza a vista,  
in esplosiva
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        I 
Questa frammentazione del discorso 
è per me,      in realtà,      soltanto 
il riflesso dell’infrangersi dell’anima 
sullo specchio luccicante della vita: 
una miriade di vetri colorati 
sparsi sul nero manto della strada. 
 
II 
Ruggenti criniere 
di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        In ogni farsa è sempre conveniente 
fornire un bel finale divertente 
ricco di beffe,  di scherzi e di lazzi,   
di voltafaccia e pure di sputazzi. 
 
E così,  come consumati attori,  
si sbeffeggiano austeri senatori 
tra svenimenti e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        [pre] 
Certo abbandonerei questi miei sogni 
nel giorno del tramonto della vita 
se un richiamo lontano,  ma squillante 
non mi tenesse ancora un poco in vita;     
forse sarà soltanto un vano istante 
che mi farà sognar tutto tremante. 
 
Quale lo scopo,
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E’ un cielo intarsiato 
di fulgide stelle 
questo algido abbraccio 
che mi avvolge,  notte!  
 
Dal tuo buio grembo 
di vergine madre 
dal principio dei tempi 
ogni luce nasce.
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Di quella danza sull’orbita ellittica 
scandisce il tempo di rivoluzione 
un punto stabilito sull’eclittica: 
banale e misteriosa convenzione.  
 
Rinnova,  ogn’anno,  gl’astri belli e invitti,  
d’eterno ritornare suggestione.  
Sembra che non saranno
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        ”Vergine madre,    figlia del tuo figlio,    
umile e alta più che creatura”. 
In questi versi,    più d’ogni pittura,
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
        
         
            
                 Tu che mi ascolti Autori Vari 
                Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2010, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
  
                Pagine: 240 - € 12 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686108 
                
  | 
                 
                 Foto di gruppo con poesia Autori Vari 
                Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
  
                Pagine: 200 - € 14,00 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6 
                
  | 
                 
                 Sotto le civette volano i versi Autori Vari 
                Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2008, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
  
                Pagine: 166 - € 14,00 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-477-9 
                
  | 
                 
                 Earth Day Autori Vari 
                La nostra Terra, così trascurata, così, martoriata, ma sempre nostra. L'Earth Day in poesia.
  
                Pagine: 27 - € 8.66 Anno: 2008  
                
  | 
                 
                 Tibet Autori Vari 
                «E’ con grande gioia che leggo questo bellissimo libro, che contiene parole che illustrano le caratteristiche e la bellezza della cultura e della religione Tibetana, dello splendido paesaggio del “tetto del mondo”. Le poesie contenute in questo libro dimostrano sintonia con il puro, amorevole e semplice cuore del popolo Tibetano. Apprezzo moltissimo l’amore e l’affetto degli autori di queste poesie verso le tradizioni del Tibet e verso la sua eredità spirituale.
 Agli autori di queste poesie va il mio ringraziamento e le mie preghiere, ma anche a tutti coloro che le leggeranno!» 
Lama Geshe Gedun Tharchin
 
Il ricavato della vendita di questo libro sarà dedicato al beneficio dei monaci e dei rifugiati tibetani
  
                Pagine: 59 - € 10.99 Anno: 2008  
                
  | 
                     
          
         
             | 
         
     
         
             | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
 
  Invia un messaggio privato a Stefano Toschi. 
 
    
     
    
	
  
    
     
  
  
    
        Luminescenze blu 
scolpiscono i contorni,  
cristalli liquefatti 
sulla cloche di comando;  
 
un pilota sognante: 
occhi di
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Lavoro duro competizione 
Incrementare la produzione 
Voglio montagne di cose futili 
Per soddisfare bisogni inutili 
E dello
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Come il nulla,        al cor,        niente è sì caro,        
che sempre fu,        ed è,        e ancor sarà,        
nella
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Pietro e Giovanni corrono nel vento,  
giunti sul luogo,  grande è lo sgomento,  
vuoto è il sepolcro,
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sul Golgota portando la sua croce 
sale con gran fatica il buon Gesù 
tra la folla ch’è giunta fin lassù 
per assistere a
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Da tramontana scende 
il raggelante soffio. 
Rabbrividisce,    al freddo graffio,    il cuore. 
 
Afono,    nella mente,
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Anche d’inverno spande il suo tepore 
che scioglie dentro al cuore cupi affanni,   
e del volar degli anni 
l’oblio,   coi
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Gesù sapendo essere,    ormai,    venuta 
del suo ritorno presso il Padre l’ora,    
stando dei suoi la truppa già seduta,
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nel mare dei tuoi sogni,      
ben oltre l’orizzonte,      
c’è un’isola segreta 
dove si può volare. 
 
Un luogo senza
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Presso Gesù molti si radunarono: 
”chi mai potrà sfamare questa gente?   
Cinque pani e due pesci sono niente!  ” 
Ma dodici
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Salire su nel cielo 
come quel palloncino 
sfuggito in quest’istante 
di mano ad un bambino. 
 
Sognando di volare 
volgere
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Se l’ipersfera senza limite e finita 
richiude l’esistenza su sè stessa,      
qual breve sogno di una stella fissa. 
Quella
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sonetto IV: La samaritana. 
 
Stanco,  Gesù si ferma a riposare,  
presso il pozzo di Sichar è seduto,  
ecco
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Misteriosa t’ammanti 
di un’aura fascinosa,  
 
nella luce soffusa,  
rotonda e sinuosa. 
 
Ora baci di fuoco 
sulla pelle
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             143 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |