| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’727 
 714 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 713
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Rosaria CataniaLe 375 poesie di Rosaria Catania |  
            | 
  
  
    | 
        | Andate pianoil dolore vi piegherà le gambe
 le pagine ancor non scritte
 rimarranno bianche
 chiuse in un cassetto
 affondarne fin sotto l’anima le radici
 e sul ladro l’attesa si placherà la sua furia
 sarà riletta e riscritta la tua breve storia
 e
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
 
  
  
    | 
        | Fasciata di bianco cotone,tenerezza in mano
 
 in quel piccolo corpicino
 ascolta la mia preghiera
 
 pargoletto mio angelo
 
 fummo separate
 in un batter di ciglia
 
 dolce piccola mia donnina
 lacerato fu il dolore
 
 da anni ancor non guarito
 tutto
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Viene a scalfire il mio sognomi porta lontano a fatica
 dove le attese sono riflessioni
 il tempo...
 allontana la parola
 sulle tue labbra, portandola via
 
 vola via sulle note
 di uno spartito incompleto
 da scrivere ancora
 lascio il conto della
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
 
  
  
    | 
        | Ali del mattinoamore caldo nascosto
 giochi di oggi
 e giochi di ieri
 
 Spalle al muro
 sole levante
 di un riflesso
 dell'aria pungente
 
 Angoli di viuzze scoscese
 e di tegole sonnecchianti
 al sole aperti
 
 Come un buon libro
 che continua
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Silenzioso mutoaccarezza gli scogli
 sabbia dorata
 preziosi
 gioielli sparsi
 nelle fresche acque
 
 Il mare
 vivo ci ascolta
 nel mondo
 il suo movimento
 preghiere assenti
 mute
 come delfini emergono
 dalle profondità
 per nuotare nel
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Un'onda tra i capelli ingrigiti 
attraversano la fronte liscia
 
due lame sottili  
di un velo di nostalgia
 
solcano le labbra 
dipinte di rosso 
di donna raffinata 
ed elegante
 
Era maliziosamente  
ritornata bambina
 
quel violino suonerà
leggi  |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Ti ho cercato nella mia folliail sale delle lacrime
 impietrisce le lenzuola
 
 la terra tua lontana
 un ponte invalicabile
 
 inutile raccogliere i cocci piegandosi
 come un tenero fuscello al vento
 
 Sull'orlo di un baratro
 rimango
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Marea di ghiandesoffici e bianche
 cadute sul prato verde
 
 un bocciolo di rosa
 vellutata bellezza
 nuova vita rinasce
 
 un tremulo pensiero
 domenica mattina
 il paese s'è svegliato
 
 nello splendore dell'isola
 il tocco delle tue
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Dolce sonno lucido abbandono 
tante scale in tante partenze
 
benedetto quel gallo che canterà 
nella notte che diverrà giorno
 
soffio che gonfia 
racchiude le tenebre 
con tanta insistenza  
le svuota il peso
 
dormire sarebbe sonno 
se
leggi  |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Come baco da setain un bozzolo
 sei adagiata su una foglia
 
 torni alla primordiale radice
 han pianto i morti
 vestite di viola riscaldando i freddi venti
 
 vorrei ancora insieme camminare
 ascoltando il cigolio del cancello
 col rumore del
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | E solo un giocopensieri di ghiaccio
 annegano nel mare più profondo
 
 Azzanna il cuore
 in un veleno amaro
 getta quel sasso
 sull’inganno altrui
 
 Un amore corrotto
 bruciato di menzogne
 risale il male a galla
 Malsano, malvagio
 
 Maschio
 sviluppa
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Illusioni, speranzesulla tenda della follia.
 Un simmetrico, odor acre di fumo nero,
 assopisce la bocca, sulle bastonate parole.
 Son campane di ricordi
 sulla discesa foglia
 vanno oltre al risvegliar, quel muto silenzio
 scritto su poesie dal color
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scudo di specchifrantumati cantano,
 nel vocabolario dei perduti.
 
 Raccolgono tracce,
 scrivono nel vento,
 di un tempo frenetico,
 rubato...
 
 Noci di pietre,
 sollevano memorie
 son grida di bimbi.
 
 Pulita sarà l’acqua,
 insabbiandone polvere di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il tempo corre veloceti scivola fra le dita
 e vola via
 
 in quel piccolo quadrante
 le lancette scandiscono la nostra vita
 
 se ne sta appoggiato al muro
 muto e solitario
 e con ironia aspetta
 
 lentamente la neve si scioglie al sole
 con il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Rosaria Catania. Indirizzo personale di Rosaria Catania: rosariacatania.scrivere.info
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Legata con lo spago la valigiada te partono Italia bella
 
 l’odor di mare, spighe e fame
 in un grigio angolo di nudo
 si persero
 
 terra con profumi diversi
 di lingue sconosciute
 addio casa
 terra mia dannata
 ti saluto
 
 vado in miniera a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nient’ altro che giudiziosolo una fiera coda scodinzola
 
 imparar la magia della vita
 consolarne il cuore
 
 occhi puri limpidi d’amore
 un sogno infinito ad occhi aperti
 
 dormir dentro sacchi di stracci
 e su carta stropicciata
 
 saran pasticci
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Matita pungentesulle candele accese
 buona novella
 pungente ironia
 dentro facciate dimenticate
 barboni prostitute sbandati
 la lor porta rimane sempre aperta
 Lui si scuote la coda
 maldestro scarno
 pare impossibile esser senza padrone
 solo curvo
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nascosto nel tacito urlo un sorriso regalò al suo aguzzino
 già lui sapeva tutto quel che doveva essere
 
 soffocato dalle onde malsane
 di un paesino di mare e tempeste
 nell’ inafferrabile cammino
 
 di speranza cercata
 naufragò la sua
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ti chiameranno bestia
 le sporche tue mani
 non riuscirono a fermarsi
 
 hanno avvelenato l’aria
 di quella piccola bambola
 
 Vita piangi
 tu per lei
 Non c’è bandiera
 sui confini bruciati
 
 la stella nera
 esplose in un boato
 lasciando lo spazio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Col tempo scorre l’acqua nel suo percorso sicuro
 su un pavimento di mosaico
 non può colmare la sete di mirra
 e i ricordi
 son ben ancorati
 di un oro massiccio
 quei vasi colmi d’amore in creta smaltati
 erano altri tempi
 l’ingenuità di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La notte sa di noipiccola mia
 il silenzio sa
 di sfumature senza rime
 son memorie rimaste senza tempo
 in uno stordimento d’ assonnate notti
 stringere gli occhi
 per scavalcar l’irreale ricordo
 son albe nuove
 di stagioni non vissute
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Polvere bianca in un volo di farfalle
 
 prisma di sole e neve
 fiori sospesi nell’aria
 
 profumo di bimbo in fasce
 pannolini latte e pupù
 
 nuvola
 avvolgente
 di ricordi
 
 poesia di colori
 lenitivo odore ardente
 
 guance incipriate
 da
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In una notte d’estateil tempo fu già fatto
 
 fra malva e rose
 lo schianto e poi il silenzio
 
 eri un volto triste
 nebulosa in una tremula luce
 
 un amore non corrisposto
 spreme la memoria in tormento
 
 la striscia dei calli bianchi
 si spianò
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lassù fra cielo e terras’inarca nel suo movimento
 la corda lo lega alla terra
 e lui ansimante cerca
 di andare oltre
 
 cerca il sole
 nel cielo azzurro
 si perde
 sulla sua colorata carta
 sull’eterno gioco
 fugge
 si alza vola lontano
 diventa un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Addio...non piangete per me
 ho trovato la via del mare
 son libero di cavalcare
 la coda dell’arcobaleno
 in una aurora divina
 
 Sono entrato nell’ombra
 senza ancor veder la luce
 troppo presto son partito
 un battito di ciglia
 è son volato via
 a
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un cespuglio sulla più alta vetta del monte
 qualunque cosa voi siate
 scendete giù velocemente
 
 vincente o perdente
 sulla spoglia di un uomo
 vi fermerete a riflettere
 
 scoprirete un disegno
 su una traccia già predestinata
 la chiamerete
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vola vola a petra d’è manu
 unu rue e trì
 petra pitrudda
 unni sì mucciata
 dà manu ritta o dì chidda stotta
 puri li petri abbuolunu iautu iautu
 Sunu ricuoddi
 ciantati cu fuoco
 sunu usanzi ri mimori ri d’iempu
 ognunu li ciaura co pruoprio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Cercar adagio nei suoni e nei colori
 per non far restar sola la notte
 
 senza memoria
 un rimpianto del passato
 un’illusione svanita
 
 entrò la luce in musica
 per poi spegnersi per sempre
 
 fu un segno ben preciso
 puntò e sparò
 nella sua
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 375 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |