| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’822 
 715 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 714
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’573Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | CARMINE DE MASI’Taly1952’Le 90 poesie di CARMINE DE MASI’Taly1952’ |  
            | 
  
  
    | 
        | Il tuo volto di zingara, volteggia libera con gioia
 nelle lontane terre,
 due gemme preziose sorridono,
 si posano, accarezzano
 l’ emblema del fiore spinoso,
 la regina vellutata,
 amata da nomadi cavalieri.
 
 Un vento d’estate
 accarezza calde
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Chi sa? la scelta nel mondo stellato
 iniquo e mondano,
 legato alla terra promessa e dorata,
 lontano dal faro che illumina il mondo.
 
 L’arca incagliata
 tra le risacche gelide e tempestose
 del mare adirato e tormentato.
 
 Il peregrinare tra spinosi
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Proteggerti vorrei, dai tuoi pensieri
 dalle tue immagini
 riflesse, dalle tue angosce,
 dalle tue ombre sbiadite,
 dai tuoi perché,
 voglio essere la tua roccia,
 se lo vuoi.
 
 Solo un cenno
 un gesto
 uno sguardo
 e volerò al tuo
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La fiera s’aggira tra gli specchi fumanti
 di vetrate compatte,
 bianchi colletti
 con abiti gessati
 bramano potere,
 coniano gemme dorate
 nel sistema in degrado.
 
 Affabili cacciatori spietati,
 strozzini cordiali
 imbrigliano la preda
 nella
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nell’azzurro cielo l’ arcobaleno di colori
 intinge carezze e coccole
 all’amata Rosa
 brilla nel rossiccio tramonto
 tra la quiete dell’Eden.
 
 L’aurora riflette
 sulla Regina vellutata e
 ossequiata da divinità decadute.
 
 Solitaria nei
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E’ notte fonda, la gelida marea travolge lo stivale,
 nei gorghi marini
 soffia la Bora
 di potenti senza volto,
 lo spettro dell’indigenza
 chiede povertà ai poveri,
 la fame angoscia
 anime erranti
 che invocano il futuro.
 
 Lo sguardo
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Giaci tra le grinfie d’ombre tenebrose,
 tormenti squallidi
 frantumano verdi sogni.
 l’ anima triste
 sussulta
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Approda la monotonia 
nel girone della gola, 
goccia dopo goccia 
disseta l’arsura e 
pietrifica la mente.
 
Boreali tramonti  
colori variopinti  
nettare fruttato, 
calici profumati  
di cristalli e pensieri solitari 
annegano nei gorghi della
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tra gli argini posero, gli avi del Fortore guardo sull’arroccato monte, è il paesello,
 emblema d’asse portante, simbol d’amore.
 
 Distrutto di pianti, cotanta violenza
 rasato al suol un dì, dalla funesta guerra
 risorge il ponte, or
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Stille velate di dolore aggroviglia silente il respiro,
 imperla alberi maestosi
 arsi dal cocente sole
 disseta ruscelli prosciugati.
 
 Stendo ricordi
 sul sudario intriso
 di boccioli profumati,
 il sereno volto
 d’ acerba fanciulla
 acclama
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Volano pensieri creativi, il cielo riflette l’ immagine
 dell’ amata Stella.
 Un miraggio diventa realtà,
 lampi e tuoni nella notte
 solcano tormenti al capezzale.
 Alita un fresco venticello
 primaverile, la melodia d’un canto
 sfiora capelli
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 | 
                    | 
  |  |  Le sue 90 poesie 
 La prima poesia pubblicata:
 
  Giglio (10/11/2013) 
 L'ultima poesia pubblicata:
 
  Il Colchico (01/03/2019) 
 CARMINE DE MASI’Taly1952’ vi propone:
 
  La quiete (29/11/2013) 
  L'aurora (19/05/2014) 
  Epistola (19/01/2014) 
 La poesia più letta:
 
  La quiete (29/11/2013, 5057 letture) 
 
 |  | CARMINE DE MASI’Taly1952’ ha 5 poesie nell'Albo d'oro. |  |  |  Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a CARMINE DE MASI’Taly1952’. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Un gioco perverso d’inganno e di odio,
 assetati, senza ideali,
 rosse onde s’infrangono
 tra le scogliere e battigia sabbiose
 di gabbiani addolorati.
 
 Reclutano innocenti vittime,
 lame taglienti mietono
 candidi Gigli fioriti.
 
 L’atroce
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Bramo cercar ristoro, assorto e senza meta,
 vago silente tra viali
 adornati di fiori,
 bramo decifrar epigrafe,
 anelo carpir dolori
 di eterni sguardi
 su gelidi maioliche.
 Il giorno raggela
 il cielo cupo di nuvole
 intrise d’acqua,
 il vento
leggi
  
 |  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Antenati longevi memore d’un passato moderno,
 fiumi d’inchiostro
 imperlano pergamene
 custodite gelosamente
 in valige imbrattate
 e soffitte polverose.
 
 Narrano tradizioni,
 lacrime e sogni
 segnati dalla
 durezza d’un diamante
 sfaccettato
leggi
  
 |  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Al chiaror dell’alba 
tutto tace, m’avvio 
tra il fruscio del vento 
e il cinguettar  
di passeri solitari, 
arcaici bronzi giulivi  
diffondono rintocchi,  
melodie armoniose  
invitano il popolo credente 
di visitar l’Amato 
con pregnanti lodi. 
Il cuor
leggi  |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L’ orologio scandisce il ritmo di vita esasperata, sopravvivere
 diventa irraggiungibile meta,
 lo Scirocco asciuga lacrime
 sulle coste tempestose.
 
 Dalla natia terra
 uomini stremati, salpano
 tra le onde migratorie,
 diventa tormento il
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nel gioioso Tempio chino tra panche lise
 m’avvolge un manto velato
 di stellato ciel,
 solitario nella penombra,
 istanti di pace
 trascorro palpitante.
 
 La fede modellata di
 dolcezza scolpisce
 liriche parole
 nell’ intimo mio profondo.
 
 Purifico
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sorge il sole tra i monti, è mattino...
 Il profumo
 imperla il cielo
 pian piano,
 la passione pulsa forte,
 è sera...
 scorre il desiderio
 dell’ardente corpo,
 il seno profumato
 straripa sul ventre rovente
 è amore?
 Creative
leggi
  
 |  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Al calar della notte grappoli di stelle luminose
 sbocciano come orchidee.
 Lungo viali adornati di Lecci,
 libellule variopinte senz'ali
 svolazzano tra i lampioni,
 bramosi d’’amore,
 adescano uomini
 d’infedeltà incallita
 e privi di
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Anelo comporre arcaiche prose, al gentil fratello, schietta è la vita, limpido il ritratto,
 brillante è il lessico,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 90 poesie trovate. In questa pagina dal n° 41 al n° 60.
 
 
 
 |  
 
       
 |