Visitatori in 24 ore: 9’368
544 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 543
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’935Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Gerardo Dadamo | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Tonia La Gatta
Le 452 poesie di Tonia La Gatta
|
Ribelle
non ribelle
ma normale
col volto che si mostra
eccezionale
e quando vibro
trema l’inquilina
e l’onda si confonde
ed è assassina
e tutto porto via
seduta stante
e tu lo sai
sono intemperante.
Sono deforme
pare
leggi

| 
|
|
|
A volte è poco nobile
insipido e reale
non un vestito a festa
ma il canto più bestiale
un fascino tremendo
che s’alza fino al cielo
e copre con le acque
le terre con un velo
con quella forza immane
che dentro sa di avere
e quando
leggi

| 
|
|
|
Bianchi questi drappi
pien di sole e vita
al vento nel silenzio
e in questo cielo
cullati e governati
dal vigore
delle braccia sapienti
di massaia
a stender col tocco
di operaia
sopra la tela
fervida Penelope
i segni del suo mondo
e
leggi

| 
|
|
|
In questo cielo
chiaro di lenzuola
dove il silenzio
gioca con il vento
le mani tue
si perdono nell'aria
e le fumanti nubi
appese in alto
completano
la magica bandiera
che bianca e azzurra
vela timoniera
ti guida nel cammino
e la
leggi

| 
|
|
|
E maggio non perdona!
Le sue ferite sono dardi accesi
dal fuoco e dalle spine della rosa
che brucia dentro me e che pretende
di essere il tuo giorno più indecente
legando a questi abbracci baci e ardori
che sciolgono tempeste e vecchi
leggi

| 
|
|
|
Ricca di spine è la rosa di maggio
dolce e non violento l’ancoraggio
ed anche se ti punge e da’ dolore
è solo rosso sangue il suo colore.
Ricca di spine una calda avventura
forte e legata con doppia scrittura
ad una vita divisa a
leggi

| 
|
|
|
 | Madre che sei orma e non decoro
attenta a governare legna e brace
nel dare al cuore gagliardia e ristoro
il fuoco a cui badavi forse tace
dove la vita e il latte tuo sgorgava
serico al petto dolce come schiava.
Madre che sei dolente mia
leggi

| 
|
|
|
Giocavo con il cuore e col mio re
nell'orto della vita e dei suoi passi
ed ascoltavo attenta quei fracassi
di grida di moine e fantasie
che offrivano al mio tempo poesie.
Giocavo con la voglia mai sopita
tra le tue braccia tenera mia vita
di
leggi

| 
|
|
|
Scrutavo dietro i vetri freschi mondi
giocare con la vita e carezzarla
in quel giardino grande fuori casa
incatenata come anello al male
costretta i giorni amari a calcolare
col cuore che inseguiva sopra i prati
le grida le risate e le sfuriate
per
leggi

| 
|
|
|
 | Strano il mio fantastico cammino
che svirgola nei sogni del mattino
lasciati dietro i vetri di una porta
e il resto poco vale e poco importa.
Strane nei miei occhi queste notti
con le tue corse al vento che scimmiotti
credendoti tra l'altro
leggi

| 
|
|
|
E’ colorata in rosso giallo e nero
più piccola non c’è ma t’apre il cielo
e ti conduce nel suo mondo acceso
dai sogni del tuo tempo te compreso.
Minuscola ti apre un regno immenso
pulsante di segreti in ogni senso
miracoli legati
leggi

| 
|
|
|
 | Coi tuoi segreti
in questo spazio immenso
la vita senza te
non ha il suo senso
e tu che giri intorno
inversamente
non dici una parola
ed innocente
in questo vasto
e assurdo cataclisma
come una donna incinta
carezzi il figlio in grembo
ma
leggi

| 
|
|
|
Amica mia
amica dolce vita
perdonami se porto ancora dentro
il tuo ricordo acceso e sempre vivo
dei giorni di un passato suggestivo.
Compagna vita
amica tartassata
da un male miserabile ed offeso
dal tuo presente arreso ad un inganno
che m’ha
leggi

| 
|
|
|
 | E sul percorso del vissuto insieme
non so cosa mi spinge e cosa viene
a colloquiare con le tante pene
quando il dolore cura attento il seme.
E sulla strada della sofferenza
la fede la speranza e un vivo ardore
si affidano alle soglie del
leggi

| 
|
|
|
Tre magiche dita
in faccia a questo cielo
la prima con la fede in un sol dio
la seconda la florida speranza
protagonista
leggi

| |
|
|
La storia millenaria
i fiori più intriganti
un cielo cesellato
il tempo mai turbato.
Un pugno di casette
su in collina
una spruzzata d’anime
in cornice
che luccica di vita
ogni mattina.
Il mare in appendice
un tocco verdeazzurro
il
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Tonia La Gatta.
Ho questa notte
in tasca
sorpresa
dal mio essere invasata
dal senso della rabbia
che mi accende
il cuore ormai bucato
dai sogni fino ad ora sistemati
nel vano dei ricordi
dal tempo delle favole tradite
della bambina timida
e impaurita
dal
leggi

| 
|
|
|
 | Ha fretta questa notte da vetrina
terribilmente ottusa
dicata a far da paggio al mio mattino
contenta di strapparmi cuore e luce
felice di vantarsi
nel gioco delle vergini in attesa
sprovviste di lanterna sulla strada
nemiche del dolore e della
leggi

| 
|
|
|
Se qui col rosa carico dei fiori
lungo il viale dei tuoi giorni nuovi
quando fanciulla ti correvo dietro
felice di scoprire il tuo segreto.
Sei qui tra mille e cento facce accese
tra il rosa del mattino e il mio garrire
che spolveri e profumi il
leggi

| 
|
|
|
 | Ritorna giusto oggi o giù di lì
scegliendo per l’appunto questo dì
in fretta in tutta fretta coi bagagli
svuotati di profumi e di fermagli.
Ritorna con un passo mascherato
sapendo che il suo cielo ha già imparato
a
leggi

| 
|
|
|
E’ il giorno benedetto del Signore
l’appuntamento vivo con la morte
delle giornate nere poi risorte
cantato a piena voce dal tuo cuore.
E’ il giorno governato dall'amore
del figlio che purifica la sorte
col grido della vita sempre forte
per
leggi

| 
|
|
|
 | Non ho bellezza
da sfidare il tempo
e né le forme
per toccare il cielo
col tuo trambusto
quando il mondo accendi.
Non ho le giuste dosi
di moine
né quell'essenza
che profuma l’aria
e ti scombina i giorni
e le tue notti.
leggi

| 
|
|
|
Ottomilatrecentonovantasei
le ragioni del mio amore
anni ventitre ed un giorno
mille giostre con te
leggi

| |
|
|
 | E arrivi piano fredda di vedetta
gelando le mie ossa e i miei sospiri
intensamente viva e possessiva
ignara del mio tempo scollacciato
cosciente del tuo fare da mercato.
E sei scostante con i piedi ghiaccio
ingorda mingherlina e petulante
col
leggi

| 
|
|
|
Mi appare un sole fulvo imbavagliato
che sfuma su nel cielo e il mio peccato
si adagia dentro il buio della sua fronte.
Le stelle accese in fondo sono pronte
ma una tremenda nuvola leggera
rabbuia improvvisa il cielo e questa sera
che gira nella
leggi

| 
|
|
|
Ti passa accanto
come in un sospiro
non cambia strada
ma ti prende in giro
e sembra il giorno
che sotteso al mentre
si attarda con piacere
nel suo ventre.
Non ride ti sorride
e ti sconforta
vanesia come panna
sulla torta
sostiene quella
leggi

| 
|
|
|
Tra essere o apparire
mi piace imbarbarire
perché se ancora bari
io vago nel mio nulla
che si tramuta in
leggi

| |
|
|
Donna che fosti
passavi come un’ombra
di ogni dote sgombra
nei gesti altrui disposti
regina senza crediti.
Tu luna mai invadente
contavi poco o niente.
Donna che sei
procedi e avanzi magica
su questa tela tragica
nei panni di colei
che ci
leggi

| 
|
|
|
 | E me lo godo
calice divino
col nettare del sole
che in un niente
mi porta un altro giorno
e sorprendente
io amo questo mondo
e la sua gente.
E me lo godo
oro
goccia a goccia
che scalda la mia anima
in cammino
e brilla insieme a te
a me
leggi

| 
|
|
|
 | Mi guardo con lo specchio più introverso
cercando il tempo arcuato e quello perso
e vedo la mia ombra ancora intera
che cerca un po’ di luce nella sera.
La sento biascicare una preghiera
ma se l’osservo ha una brutta cera
e aspetto che tra
leggi

| 
|
|
|
|
452 poesie trovate. In questa pagina dal n° 271 al n° 300.
|
|