| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’885 
 505 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 504
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Giorgio Lavino   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Grazia LongoLe 1183 poesie di Grazia Longo |  
            | 
  
  
    | 
        | Perdo brandelli di menei silenzi che mi avvolgono
 una coperta di seta
 a coprire i giorni
 un tempo non speso
 alla fiera del nulla
 quando un istante vale l’altro
 
 Mi spoglio dell’anima
 come un serpente
 cambia la sua pelle.
 
 Squame opache sono
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il cielo scrive una poesia di luce.Gemme sono i pianeti,
 ad ornar la sera,
 come stelle …
 
 Guardale e pensami,
 con i tuoi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Palpitanti soli s'aggrappanolungo i pendii del cuore
 penzolano impiccati
 nel vuoto d'un silenzio.
 
 Nuvole impalpabili
 velano l'anima
 e s'addensano grevi
 sui luoghi assolati d'ieri.
 
 Isole inaccessibili
 i pensieri emergono
 dal crespo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Assorta nella notte estivala testa china su ciò che fu
 seduta su un perché di roccia
 perso lo sguardo sulla riva
 nella liquidità dell’onda.
 
 S’invola il tempo lungi dalle coste
 in bagliori tremanti di luna
 si posa sulle
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | M’immergo nell’oscurità di fatua luce.Stride il crine sfrangiato degli anni andati
 graffia le corde d’un violino senza voce.
 
 Consumati giorni a bruciarmi negli occhi
 guardando quest’inverno che non passa
 con sotto il braccio la mia bambola
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un pensiero in cui inciampi per caso,quando ti fermi, camminando senza meta.
 Che ti fa ruzzolare tra i sassi d'esistenza.
 E senti quel dolore vivo, che non fa rumore.
 E poi più niente da fare, né da dire, solo vento.
 Nudo t'immergi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quanto lontano sei nei giorni miei adesso che i ricordi sembrano deliri
 e i sogni son tutti fuggiti via
 dissolti sulle loro ali di cera
 a cercar la morte in un sogno di luce.
 
 Eppure ti ritrovo ancora in me
 in fondo al lago oscuro della
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Isole le stelle un arcipelago di luce nel buio
 come i miei occhi nei tuoi
 a bere il tuo vino di mani e labbra
 col sangue dei tuoi baci sulla pelle
 e nelle vene le urla della luna
 a spezzarci le ombre
 tra i petali senza avvenire.
 
 Eravamo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Evanescenti brandelli di me e di te sventolano tra le labbra morbide del cielo
 lontani da una terra che non accoglie semi.
 Ondeggiano i veli impalpabili dei pensieri
 poggiati su un soffio di vento leggero
 e via via m’accorgo della tempesta
 che mi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E maledir col fiato ogni tua carezzaora che il tempo avaro conta i giorni
 e s’è fermato ai bordi degli occhi
 il dolore a sgocciolare il suo segreto
 tra i labbri stretti del destino.
 
 S’arena sulla sabbia bagnata
 il delfino che cavalcava
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ossa sbiancate da cerimoniali insulsinei cimiteri della memoria.
 Insano balsamo
 per coscienze imbalsamate.
 
 Ma sulla soglia dell’ignominia
 tra i monumenti della barbarie
 cresce l’erba maligna dell’abbandono.
 S’arrampica sui torti degli altri
 e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Pianto di fruscianti foglie su rami inchinati
 che invano anelano al cielo.
 
 Prostrato è il vecchio salice
 alla fine del viale
 con le radici invisibili
 infiltrate nel fossato
 e le verdi chiome
 tintinnanti di vento
 sparse sul rude
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Percolano i desideri nelle discariche dei pensieri.Attraversano strati di melma intristendo nel liquame.
 
 Si distilla a volte d’un desiderio un sogno ed è pura magia.
 Evapora la nostalgia di stese mani nel cielo grondante di stelle.
 
 Si riga
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | I desideri c’ingannano,si nascondono muti,
 nella piega del vestito buono,
 nella verità dell’urgenza,
 dietro la maschera dell’attesa.
 
 E ci rigiriamo insonni nella vita,
 come fosse notte senza uscita,
 dentro una coperta troppo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il passo fermato di colpo sulla soglia di casa,
 un'eco di orme
 vicine e lontane
 alle spalle,
 si volge lo sguardo all'indietro,
 è un attimo appena,
 un battito di cuore mancato,
 il fiato sospeso nel vuoto,
 poi l'ombra soltanto,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nell’immenso spazio tra le stellesi svela ora il sogno pian piano.
 Nella fucina d’un mistero di pelle,
 due corpi si fondono in uno solo.
 
 Sotto un cielo che tace e non guarda,
 dalle brune braccia della notte cullate,
 due fiaccole bruciano insieme
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Anime in versi Autori Vari
 Antologia degli autori del sito Scrivere
 
 Pagine: 132 - € 10,00
 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
 
 |  
                |  Festa delle Donne 2010 Autori Vari
 Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
 
 Pagine: 107 - Anno: 2010
 
 |  
                |  Foto di gruppo con poesia Autori Vari
 Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
 
 Pagine: 200 - € 14,00
 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
 
 |  
                |  San Valentino 2010 Autori Vari
 Poesie d'amore per San Valentino
 
 Pagine: 110 - Anno: 2010
 
 |  
                |  Addio Alda Autori Vari
 Poesie per Alda Merini
 
 Pagine: 92 - Anno: 2010
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Grazia Longo. 
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | La poesia si scrive col proprio sangue.
 
 Il sangue del poeta
 è cangiante,
 ora nero come la notte,
 ora rutilante di passione,
 è blu come il cielo,
 scintillante come le stelle,
 caldo come il sole,
 è grumo di dolore
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | “Ti amo”Non posso dirti altro che:
 “Ti amo”
 in questo giorno
 che non ha tempo
 se mi guardi, mi sorridi
 e riempi le mie rughe
 e le mie ferite
 dei tuoi baci
 sempre freschi
 come fiori appena colti
 tre le stille di rugiada.
 
 Tu sei
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Raffiche improvvise, a schiaffeggiar le foglie. Il vento, imperioso, rastrella tra i rami,
 ogni sorriso di fronde e fiori.
 E il gelo penetra nel midollo, come un pugnale.
 
 Lacera, sventola, quella che fu una bandiera!
 E' una fanciulla,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fiati di nuvole …flauto magico è il cielo,
 e foglie e rami si tendono,
 come mani,
 ad ascoltarne
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Abbiamo scambiato i giorni per isole sperdute,
 senza più rive.
 
 E abbiamo dimenticato gli occhi
 nelle fessure buie della notte.
 
 Si frange ancora il mare,
 tra i labbri taglienti
 delle fredde rocce.
 
 Lo guardo, a sera, da lontano,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Estatica attesadue ombre si toccano
 appena
 indefinite ritte infinite
 nel raggio di luce più vivo
 si stagliano unite
 immote e lontane
 dal mondo e dal mare.
 
 Comunione d'essenze
 ombre immerse
 in tacito assenso
 non più
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Illividito cielo, orfano di voli,
 pesi sugli occhi
 e il cuore,
 greve e silenzioso,
 fermo, in bilico
 sul filo d'un pensiero,
 attendi,
 senza il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tu che senti appena l’eco dei miei sospiri andatiin questi cocci di parole taglienti di luce e suono.
 
 Quest’eco che non tace nella conchiglia vuota
 sussulti di memoria d’abissi sconosciuti
 di quelle donne ch’ero e non sono stata.
 
 Nella
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dolcezza che vive,che langue, sommessa,
 tra le crepe, si scioglie ora piano,
 in un canto.
 E lo sguardo ristora,
 d'incanto.
 
 Né uomo, né donna,
 forse un povero angelo è ora,
 soltanto,
 col capo inclinato,
 e lo sguardo, lo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scivola tra i nudi ramie s'intinge di luce
 ora il cielo.
 
 S'addensa il colore
 sull'ultima scena.
 
 Si
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’amore è un mustang indomabile,va dove vuole, senza morso, né sella.
 Non conosce padroni, né stalle.
 
 Puoi tentare di cavalcarlo,
 ma verrai disarcionato.
 Puoi cercare di addomesticarlo,
 morirà di nostalgia.
 Puoi
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E mi verrai a trovare nell'aria bruna dell'incoscienza
 vivida fiamma intrisa di buio
 voce di civetta chiaroveggente e tetra
 irreale pianto senza suono, né lacrime
 sapienza vaticinante e blasfema.
 
 Mi verrai a trovare
 e mi troverai
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Graffi di voli metallici s’intreccianotra sfilacci di nuvole cangianti
 e un baluginio sommesso di sole.
 Nello squarcio
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un rombo s’accende, tra immobili rami. Si perde, la sua scia, in un cielo bugiardo.
 S’acqueta, ora, il canto sommesso,
 tra le fronde fluenti, dal silenzio ferite.
 
 Sferzate di gelo, su agonizzanti pensieri,
 mentre tace, l’inverno, il suo solito
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 1183 poesie trovate. In questa pagina dal n° 361 al n° 390.
 
 
 
 |  
 
       
 |