| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’193 
 779 persone sono online
 Autori online: 3
 Lettori online: 776
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Nando CaturanoLe 90 poesie di Nando Caturano |  
            | 
  
  
    | 
        |  | Come in un riflesso: la musicapercorriamo inconsapevoli antichi sentieri -
 
 Compiaciuti sorrisi, sfumate malinconie,
 corrugate paure e poi... la musica –
 
 Vibrano, aggrovigliate, fuliggini di suoni e luci –
 Annuso, centellinandolo, l'odore
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nel buio stellato,oh! Sogno
 Mi prendi per mano e mi
 trascini in uno stargate.
 Di là
 un me troppo puro, diafano
 mi osserva impaurito come fossi
 un biego corruttore.
 Chi sei
 senza la mia corruzione?
 La tua placida trasparenza
 ti
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ombre su caotico sfondoVolute da un astro
 che le trafigge
 per farle essere.
 
 Non di esse fantasmi, ma
 di lui è l'assunto.
 
 Oltre lui
 Campeggia fondato
 il caotico sfondo, ove
 arrosolano ignare.
 
 Su un candido atollo dorato
 voglio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Brandelli di realtà trascorsatentano di colmare questi vuoti
 che si trascinano da fatti estranei.
 
 Quei pioppi sono cipressi
 e i suoi cinguettii stridori stonati.
 Vagabonda lo sguardo per un appiglio,
 un magico riferimento solutore.
 
 Vedo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dal Taburnoun cumulonembo di pece
 si affaccia e mi squadra
 belluino come un titano.
 
 Campeggia lassù e
 con terrificanti ruggiti di fuoco
 Annulla ogni audacia.
 
 Lo miro prima di correre a rintanarmi.
 
 Mi riconosce, quando
 guerriero io
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Cirri allineati a pecorelle
 come rete
 lanciata sulla valle
 ad imbrigliare
 questi miseri raggi
 d'un'ultima
 sofferta estate.
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Brandelli di realtà trascorsatentano di colmare questi vuoti
 che si trascinano da fatti estranei.
 
 Quei pioppi sono cipressi
 e i suoi cinguettii stridori stonati
 vagabonda lo sguardo per un appiglio,
 un magico riferimento solutore.
 
 Vedo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | A passi eleganti un sorriso turchino
 mi invade.
 
 irrompe nella mia poesia
 come profluvio e
 mi confonde.
 
 si espande soffice
 Invitandomi dolcemente
 allo snorkelig.
 
 Mi sento il suo fondatore
 E l'orgoglio si muta
 in baldanza.
 
 In quel
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un massiccio mi stadavanti agli occhi.
 
 Da bimbo.
 
 Taburno: gigante di tuoni,
 mansueta essenzialità distesa,
 ombroso stregone della valle.
 
 C'intendevamo così bene un tempo.
 Ti sorridevo.
 Tu eri tu: gigante di tuoni
 aggrappato
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Mi vieni incontro sulla superstradaTra i segnali stradali ti confondo
 Eppure resti sempre laggiù in fondo.
 
 Nel dormiveglia poi
 Sei un ricordo
 Caro alla malinconia.
 
 Alla fine della corsa
 Quando riesci, istrione, ad esser grande
 Sai
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Saettato in noi da tempi perdutitra antri capanni e sinagoghe
 il mistero di un tragico destino
 non più conoscibile sotto l'icona.
 
 Non più di quell'Uomo il mistero
 ma nostro.
 Esorcizzato ogni anno
 il suo barbaro orrore
 con
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Nando Caturano. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Quando l'onda ci sommergeràil sole ci offuscherà
 e tutti i nostri occhi si spegneranno
 ci sarà
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La mia vita:
 Un sogno.
 
 Ho paura di restare
 Chiuso in questo sogno.
 
 Prigioniero di quest'assenza
 Che non dilegua,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Bimba, questi tuonimi cadono addosso
 rotolando giù dal Taburno.
 
 Vogliono intrufolarsi
 Nella tua stanzetta.
 
 Colmano di paura
 Il buio
 Di questa notte.
 Tentano
 Di svegliarti.
 
 voglio
 che questo buio
 sia solo mio.
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | "Ascolta amore è l'ultimo treno che passa""si è proprio l'ultimo treno – tienimi stratta"
 
 "vedi amore la candela si sta spegnendo"
 "sì, si sta spegnendo – tienimi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ancora una volta qui senza luceCol cuore e gli occhi vestiti di nero
 Non vedo crescere la primavera
 Non me ne accorgo.
 
 Scorrono solo fotogrammi
 di alberi in fiore
 spezzoni di verdi prati
 colline cascanti di bruno d'aprile.
 
 copie di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il crepuscolo comincia a farsi avantiIncolore
 Come una sostanza
 
 Il prima e il dopo mi risultano
 Eccezioni
 
 La via del prato! La via del prato!
 
 Oh pallida sconsolata primavera
 Dell'81! Dell'81!
 
 Oh fiori di pesco anneriti
 Nell'81!
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Lungo un fiume insolitopieni di scanzonati significati
 come in un film di pasolini
 
 mi passano davanti pescatori inconsueti,
 improvvisati oppure di esperienza secolare.
 
 Le solite nuvole fanno e disfano il cielo
 in un lento rincorrersi di figure
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un'immagine già sbiaditaquella di noi due in quel caffè.
 quasi una stampa patinata d'ombre
 ed io in essa come in una nostalgia.
 
 Tu più bella e bionda che mai
 però evanescente, diversa eppure
 così adatta a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La noia mia ha il colore dei tuoi dubbiLa noia mia veste delle tue paure
 La noia mia si trasforma in malinconia,
 la malinconia in angoscia e l'angoscia
 in ansia: brulicanti spettri
 di raffinati moti inespressi, repressi –
 lancinanti intrecci di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 90 poesie trovate. In questa pagina dal n° 41 al n° 60.
 
 
 
 |  
 
       
 |