Visitatori in 24 ore: 12’942 
       
      520 persone sono online 
            Lettori online: 520
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Antonella Modaffari Bartoli
            Le 1000 poesie di Antonella Modaffari Bartoli
             |  
            
            
  
  
    
        Vi fu un tempo in cui tu 
per la via camminavi al 
mio fianco e mi tenevi 
per mano.
 
Sospiravi unendo i tuoi 
sospiri al battito dei miei 
passi. Un solo ritmo dei 
nostri cuori, e gli occhi di  
un solo azzurro.
 
Quando sei partito 
hai lasciato
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Non potrà separarci 
quella siepe d’ellera 
che come un sipario 
nasconde la platea  
ai nostri sguardi.
 
E ti attendo, e mi  
chiedo se è meglio 
mettere l’abito 
che mi vela appena 
oppure quello che  
non ho mai indossato.
 
Ma il
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho cercato da sempre  
il mare profondo della 
libertà, senza pensare a 
naufragi e torbide tempeste.
 
Vuoti di lunghi anni 
dentro la dura povertà, 
sotto la mira delle armi. 
Guardavo verso Occidente 
e tutto mi appariva
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Attendo un nuovo 
percorso da vivere,  
un nuovo confine di 
viaggio.
 
Dove la speranza non 
sarà vuota illusione e  
per strada, potremo  
tenerci per mano.
 
Ci sarà un nuovo tempo, 
dove le dure parole non 
dette, moriranno
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sogna il mio cuore quando  
pronuncio il tuo nome e il 
mio desiderio corre verso  
di te.
 
Volo nel cielo della speranza,  
se mi parli d’amore e mi vieni 
incontro, scacciando le ombre  
della notte.
 
Le tue carezze, sono foglie di 
freschezza,
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Pensavo di essere la sola, 
a vedere le ombre sotto i 
grappoli dei glicini stanchi.
 
Pensavo di essere la sola, a  
trascinare i pesi della vita 
tra la folla.
 
Pensavo di essere la sola 
a sentire sul capo il sordo  
rumore di tempesta.
 
E poi,
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Pianta nel giardino dell’amore, 
quando splende la luna attingo 
la sua dolcezza.
 
Nomade nella mia terra, vivo 
senza dimora perché la mia 
anima vaga nell’universo.
 
Mi sveglio all’alba guardando 
l’aurora, e piango ad ogni
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Per te, sarò vento d'amore,  
sarò raggio avvolgente nel 
freddo dell'inverno.
 
Per te, sarò dura montagna, 
dolce collina e morbida 
pianura.
 
Per te sarò il lago cupo  
della sera, l'onda di un mare 
tempestoso.
 
Per
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Seduta in riva al lago, 
protetta dallo spiovere 
di un salice, restavi  
immobile davanti alle  
vele trascinate dal vento.
 
Si muovevano a quel  
soffio, anche i tuoi 
capelli, che brillavano 
come oro, ai raggi di 
quel sole all'imbrunire.
 
I tuoi
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        C'è un senso di vuoto 
intorno a me, anche le 
rondini sono andate via.
 
Vuoto è il nido e mi  
colpisce la delusione,  
che appare sempre nuova,  
anche se torna di frequente.
 
E cammino col mio fardello 
che mi pesa, dentro e
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Di foglie d’un verde sfumato di 
arancio, tra filari allineati come  
soldati ubbidienti, restano sospesi  
i grappoli d’oro.
 
Alla luce dell’alba si tendono alla 
mano che li trancia e li accarezza 
come fossero perle e preziosi rubini  
pronti ad
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sei giunto 
sulle ali dell'aurora, 
in un sogno ridente.
 
Ascoltai  
colma d'echi 
il tuo invito.
 
Scacciai  
il travaglio del giorno 
e le
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Correvo sempre sopra i suoi arenili 
e mi ornavo il capo coi suoi doni:  
rami levigati dalle onde, e splendide  
conchiglie per corone.
 
Sostavo dove l'onda si fermava per 
sentire la carezza sulla pelle. Era  
solo un tocco passeggero che  
per un
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quante volte ho creduto 
d’impazzire, davanti a chi 
amavo, mentre lo guardavo  
andare, lasciare la mia stretta 
colma ancora del suo calore.
 
Quante volte le stelle che  
giravano attorno alla luna 
nascosero il suo splendore, 
mentre la speranza se
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Qualcosa è cambiato 
nel tepore del giorno, 
il sole stenta a mostrarsi,  
in tutto il suo bagliore.
 
Profumo d'erba secca 
emanano i campi e  
l'odore del bosco ora  
è più penetrante.
 
Sono più insolenti le 
vespe e le
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Molte volte pensai 
ch’era giunto l’addio, 
quando l’addio era 
assai lontano.
 
Così, come chi si è 
smarrito nel deserto 
vede l’oasi dentro un 
miraggio.
 
Ora mi chiedo stupita,  
quante notti dovranno  
passare, prima ch’io torni 
a
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
        
         
            
                 Anime in versi Autori Vari 
                Antologia degli autori del sito Scrivere
  
                Pagine: 132 - € 10,00 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061 
                
  | 
                 
                 Festa delle Donne 2010 Autori Vari 
                Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
  
                Pagine: 107 - Anno: 2010  
                
  | 
                 
                 San Valentino 2010 Autori Vari 
                Poesie d'amore per San Valentino
  
                Pagine: 110 - Anno: 2010  
                
  | 
                     
          
         
             | 
         
     
         
             | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Antonella Modaffari Bartoli. 
 
    
     
     
    
     
  
  
    
        Balenante alba, che rosea t'affacci,  
ti accendi coi raggi del sole che s'alza,  
su un cielo splendente d'azzurro.
 
Riporti bluastri profumi di nuova  
speranza, dentro le mie trasognate  
pupille, mentre allontani la notte. 
 
Il buio, più
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sono appassiti 
anche gli ultimi fiori 
di questa calda estate 
e il vento d'autunno  
sbatte sulle vele bianche 
che vagano verso ignoti approdi.
 
Domani anche il sole avrà freddo 
e la sera, il buio precoce  
dei giorni di pioggia.
 
Sono
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Per voi, mie perle più preziose  
ho cantato l’amore in mille intonazioni.  
L’inganno della vita, la gioia e la sua  
amara solitudine.
 
Ho indugiato dentro la foresta  
nera, aspettando la luce dell’alba  
per ritrovare la strada mia smarrita
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dalla mia casa, appena desta,  
altro non sento, se non l'allegro  
cinguettare mattutino.
 
Il canto del gallo mi risveglia,  
mentre odo l'agitarsi dei nati,  
sull'albero vicino.
 
Le ore me le dice il campanile,  
con l'allegro rintocco di
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Come un ragno paziente 
ho intessuto una tela di fili 
d'oro, forti e sottili per stringerli 
attorno ad un cuore.
 
Ora, avvolta al centro di essa 
non riesco più a scivolare dentro  
il vuoto della mia incoscienza.
 
Come un ragno laborioso
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tu per me,  
immensità ed assenza 
amore e disamore, 
felicità e incoscienza.
 
Io per te, 
zavorra e canto libero 
ancòra e insofferenza 
amore e onnipotenza.
 
E poi, deserto, 
sabbia rovente e grata  
per trattenerla
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Madre celeste 
hai intrecciato 
nel mio petto 
una corona di 
rose.
 
Perché nella mia 
solitudine, possa 
sentire il profumo 
della tua presenza.
 
I colori della vita 
tornano a risplendere 
se sento intorno a me 
la tua voce.
 
Osservo, sulla
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ti ho ritrovata, stupenda creatura 
fuoco che brucia dentro l'anima. 
Nel firmamento della sera 
hai sparso la tua luce sopra il mio  
cammino.
 
Tienimi tra le tue braccia, avvolgimi 
nel velo trasparente del mistero e fa 
che possa sentirmi sempre
 leggi
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vorrei aprire le mie braccia 
e volare nell'immenso, dove  
i sogni non hanno confini.
 
Entrare dentro il mondo 
dei tuoi giorni e cingere 
il tuo cuore con fili di 
passione.
 
Ma sono sola, tutto si è 
fermato, resta immobile 
e opaco, il
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sono come la  
lampada che arde,  
nelle ore più nere  
e più tarde, sono 
un'anima muta.
 
Sono la conchiglia 
smarrita, che più non 
ritrova la via, che la 
riporti al suo mare.
 
Resto sepolta dalla 
sabbia, e nessuno
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Scaldami sempre il cuore 
nell'inverno, nel tempo 
dolce e amaro delle attese.
 
Giocano i raggi di un sole 
morente, mentre volano i 
giorni opachi e stanchi.
 
Gli uccelli muoiono come 
fossero in croce. Aperte 
le ali, chiusi gli occhi  
rivolti
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mi beavo del sole di quell’isola  
dove Saffo ha lasciato la sua anima. 
Guardavo quello scoglio a strapiombo  
sul mare e pensavo alle sue dolci poesie 
d’amore.
 
La tua voce che non conoscevo, 
il tuo nome a me del tutto estraneo, 
le tue parole che
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nel mio giardino 
d'inverno, avevo  
trapiantato un fiore:  
dorati petali corolla  
profumata.
 
Lui tutto il giorno 
girava intorno al sole, 
come facevi tu 
quando mi amavi.
 
Poi ti caddi tra le  
mani, come frutto  
maturato sull'albero
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La mia piccola mano 
coglieva il tuo fiore candido  
dall’intenso profumo e la  
corolla d’oro.
 
Altri fiori vennero nel 
tempo, altri profumi, altre 
spine punsero il mio cuore.
 
Poi coltivai rose e gelsomini 
che appassivano veloci come  
i miei
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             1000 poesie trovate. In questa pagina dal n° 391 al n° 420.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |