Visitatori in 24 ore: 12’237 
       
      476 persone sono online 
            Autori online: 2 
            Lettori online: 474
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’609Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Calogero Pettineo
            Le 649 poesie di Calogero Pettineo
             |  
            
            
  
  
    
        L’ansia attacca 
Freme il pensiero 
Al sol calante 
Tra i rami secchi 
 
Il cuore confuso 
Rallenta il respiro 
Cavalcando la luna 
A occhi chiusi 
 
L’alba si estende 
L’attesa brucia 
I ricordi 
Nella via di bimbo 
 
La ballata dell’arpia 
Non è
leggi
 
   |   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Vorrei, invitarvi 
una volta alla mia benevola tavola, 
cari signori di sinistra e destra 
e nella frescura 
raccontarvi la mia futile favola 
mangiando la solita minestra. 
 
Rendervi partecipe 
della rabbia d’ogni mese, 
demolito da fatiche, tra conti e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Tra le lacrime, posi un sorriso 
colmando lo scenario di stelle felici 
letto devoto di folle beltà 
arricchito di parole d’azzurro. 
Così, si affacciò lieta la vita 
dimorando sull’erba l’ebbrezza 
di giorni, affamati
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Si avvicendano i bagliori 
sull’albero agghindato a festa 
e l’alternar delle armonie 
consolano l’attesa 
nelle narrazioni
leggi
 
   |   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mi lascio condurre, 
come ogni anno, dalla gioia, 
stordito tra alberi decorati a festa, 
dalla speranza, per un mondo di pace. 
Vuoto è l’umile letto, 
immobile guardo le luci 
e la fede, levar cuori in promesse 
tra inni alla gloria e presepi
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mieto ciascun domani 
vidimando la via del trascorso 
per non far perire il respiro 
curando ogni palpito
 
L’immenso regala calma 
sono calore e luce gli sguardi 
che vivono nel mio inferno 
sognando la vita ogni mattino
 
Lascia infiniti segni la
 leggi
  |   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Fine o inizio, 
dentro il petto si scatena 
la fine della solitudine 
delle finestre sempre chiuse 
della neve che si fa acqua. 
 
Fine o inizio, 
del tempo che passa in fretta 
inizio dei giorni di sole 
dell’assenza che cagiona angoscia 
delle pause che
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sogno ad occhi aperti 
e non vi è più riposo 
tra le mie dita 
che scavano fango 
 
il petto, squarciato 
dalla tua voce 
è temporale dell’anima  
più dolce, del canto di luna 
 
che, al cader della rugiada 
soffia al vento,
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | È soltanto la rabbia 
d’isolate parole 
che sostano impiccate nelle sere 
ad attendere il ritorno 
di un respiro consumato nell’ignoto. 
 
È unicamente il lamento 
della pioggia 
che scalfisce senza impedire 
l’illusione dolente 
di un cuore
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | La notte mi nutre 
mentre di te scrivo 
e l’amarezza alza le vele 
il vuoto si affolla d’amore 
 
Nel frattempo vola la luna 
e l’alba intreccia confusioni facili 
per arrivare tra le tue braccia 
infinite come il mare 
 
Si spegne la pelle sui
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La notte non dorme 
ritrovando 
avvolte illusioni 
rasenti ma, distanti. 
 
I sensi assenti 
nutrono le labbra 
che sfiorano 
facendo impazzire 
i pensieri che volteggiano 
privi di carezze. 
 
La Luna 
dolce più che mai 
scandaglia dentro
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Assorto è il ruscello 
nella brezza placida 
che suggella parole 
nel tormento di seta
 
È tra lusinghe e baci 
si orienta il cammino 
del treno d’amore 
sul paradiso di velluto
 
Via l’inganno d’inferno 
che cancella il pianto 
emigrando
 leggi
  |   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Laddove sciolgo i pensieri 
tra rose di velluto van le ore 
ungendo il fisico di dolore 
di rughe nude come crateri 
 
E l’ombra evade stanca 
tra l’argento e soffi di vento 
cammina il silenzio sospinto 
da speranze in una luce fioca 
 
Nel buio le
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Cos’è questo buio 
Si soffoca non c’è aria 
Le mani incrociate sul petto 
L’odor di raso lusinga 
 
La mente confusa 
Non sente il cuore 
Impotenti gli occhi 
Cercano una scappatoia 
 
Si eleva lo spirito 
In dimensione astrale 
Sbirciando
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Il rancore non scorge risposte 
e non si quieta, dinanzi alle rose 
o in bugiardi e infidi sorrisi, 
adagiati, innanzi a una fiamma. 
 
E continua a scuotere la mente, 
partorendo albe e tramonti neri, 
sciolti, in un unico corpo stridente, 
sfregiato,
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ignoro, cosa nascondono i tuoi occhi 
quando, si adagiano in cerca di un attimo di pace, 
lasciandomi, coccolare, tra le velate attese 
delle mani che, tremano sul tuo corpo rovente. 
 
Ignoro il tagliente desiderio della pelle, 
confusa, in un tutt’uno,
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
        
         
            
                 Se tu mi dimentichi Autori Vari 
                Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2011, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
  
                Pagine: 208 - € 11 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686214 
                
  | 
                 
                 Festa delle Donne 2010 Autori Vari 
                Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
  
                Pagine: 107 - Anno: 2010  
                
  | 
                 
                 San Valentino 2010 Autori Vari 
                Poesie d'amore per San Valentino
  
                Pagine: 110 - Anno: 2010  
                
  | 
                     
          
         
             | 
         
     
         
             | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Calogero Pettineo. 
    Indirizzo personale di Calogero Pettineo: calogeropettineo.scrivere.info 
 
		
	
  
    
         
     
  
  
    
        Stretta 
sulle labbra bagnate 
Impotente 
seduta tra le nuvole 
Ricamata 
dentro un corpo di pietra 
Chiusa 
dentro l’angoscia dei giorni 
Smarrita 
sui tasti del pianoforte 
Ostinata 
incalza la mente 
mente agli occhi freddi della ragione 
tra corone di
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        All’orizzonte labbra 
sputarono fuoco 
pungendo la fresca terra 
al modo di serpente 
strisciò famelico 
ardendo l’anima sacra 
e con fastelli di luci roventi 
illuminò la corvina notte 
colorando la luna di cremisi 
tra i rimbombi di musica
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Immerso tra le righe 
mi smarrisco e mi cerco 
tra parole non mie 
che lasciano spine nei respiri 
e verso dopo verso 
sibillino mi svesto dei panni 
di poeta giocando con i ricordi 
che spengono i silenzi 
cosi alterno senza un preciso confine 
la voglia
 leggi
  |   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tesserò tele di corallo 
per adagiare sorrisi 
costruirò sacche di vento 
per non disperdere parole 
chiuderò a chiave cassetti 
per conservare ricordi 
indosserò la fede 
espiando ogni colpa 
ringraziando ogni dì 
di
leggi
 
   |   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ogni giorno ti affronto 
non ti appartengo 
mi possiedi 
sorvegli i miei pensieri 
galoppi le emozioni 
senza perdere la strada 
e non basta l’aria 
a spingerti distante 
come un boomerang rimpatri 
colpendomi diritto al cuore 
sbranando qualsiasi
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        È semplice, respirarti 
continuare a osservarti 
come fosse il primo giorno. 
Intanto fiocca, dentro i miei occhi 
e nel riposo, brillano rugiade. 
 
Felice d’averti vissuto 
potrei perire ora, sotto questa luna, 
inerpicato al primo incontro, 
tra
leggi
 
   |   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Quando migrerò, dalla collina  
fiaccato, dallo scendere a valle, 
inseguirò lo scorrere del fiume 
e spaurito, ne lamenterò la via 
 
Lasciando tra le anse, i ricordi 
distesi su tovaglia di schiuma, 
scortando adolescenti
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Con gli angoli del cuore 
soggiogati da grande spirito 
fanno volare ogni 
sicurezza d’infinito amore 
con energia senza fine 
e tra candide carezze 
sonnecchiano a piccole dosi 
sul volo degli uccelli 
senza smarrire mai i passi 
tra le sofferenti
leggi
 
   |   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Smarrita la strada per l’eden 
solcò la pioggia sporca 
senza nessuna paura del fuoco  
avvicinando l’anima alla rabbia 
mentre la realtà sconfessava la poesia 
con visioni oniriche di libertà 
 
Riluttante alla violenza 
coperto da
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un caffè… 
sì, ho bisogno di un caffè 
nero, bollente, amaro, 
poi veleno, fatto di nuvole che feriscono l’aria 
lasciando la bocca secca 
e in sottofondo la tv, bla bla bla bla. 
In coda. 
Il rosso mi provoca ira 
sono dannatamente
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Infiammano 
gli attimi d'ottobre 
tipico periodo incerto 
nel chiaroscuro 
ricolmo di dolcezza 
come un quadro ciclico 
di epoca fiorente. 
 
Inconsciamente si trattiene 
ammaliato dagli anni che vanno 
varcando amori 
accarezzando le pelli 
cedendo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La vita è nel dolce 
lamento di una filarmonica, 
nel germoglio 
brioso della gioventù 
e innamorarsi, sposarsi 
veder farsi grandi 
i piccoli e indifesi passi 
e sentirsi amato, 
fino a rendersi conto 
d'esser vecchio 
e nel volgere 
il
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Come souvenir i ricordi 
investono la memoria 
tra lacrime e sorrisi 
tirando sassi alla luna. 
 
Mentre freme il tempo 
nell'inarrestabile viaggio 
tra risvegli distillati 
nel giorno che muore. 
 
Ci è caro il soffio di vento 
che spezza le
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | L'ombra tersa del cuore 
copre il fragile anfratto 
dove dorme una carezza 
vestita di facile illusione. 
 
Rimane il silenzio in casa 
e non v'è più odor di buono 
riposano custodie vuote 
che tormentano l'anima. 
 
Tiepidamente
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             649 poesie trovate. In questa pagina dal n° 301 al n° 330.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |