| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’408 
 815 persone sono online
 Lettori online: 815
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          |  |  
            | Raffyka Danse MacabreLe 73 poesie di Raffyka Danse Macabre |  
            | 
  
  
    | 
        |  | ti invita alla danza galante passo altezzoso, sguardo sognante
 celestial viso malinconico
 parole dal vago allegorico
 
 chitarra mesto motivo intona
 quando il sole del giorno stona
 quando languire diviene il verbo
 notte, rifugio di languore
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Venderai tu la tua elegante anima Giovane pittore senza denaro
 Venderai i tuoi segreti e le tue paure
 Quello che ti è perfino sconosciuto
 
 Venderai tu il tuo dolce passato
 Giovane poeta senza alcun pudore
 Venderai la tua vita e il tuo
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Gli araldi si eclissano senza timore Ascolta il silenzio, quel dolce rumore
 Le trombe stonate deridono il tempo
 
 Rami allungati, la voce urla nel vento
 Solo, tradito, unico e immortale
 il crepuscolo d'alba sfida l'Inferno
 
 luce, primavera,
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Fuma per vivere, fuma per non morire se il respiro nasconde la vita
 espira il fumo e guarda il fiato spirare
 
 Fumava da solo, fumava con nessuno
 di anima, di corpo, di fede sparita
 la gente parlava di un Dio a digiuno
 
 Lei passò senza
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Toccare il fondo ruvido con la mano accarezzarlo come il capo di un bimbo
 il lupo affamato ulula da lontano
 rivendica la sua danza nel limbo
 
 i morsi nelle ossa sono gelidi
 il senso del nulla abbraccia l'oscurità
 gli occhi a spillo sempre
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel silenzio passano le lunghe ore Solo la solitudine ti circonda
 senza salutare il sole sprofonda
 nella coltre tersa di nuvole nere
 
 Bile nera di odio che riaffiora
 bisognerebbe solo dire addio
 alle tempeste, alla luna, al tedio
 a questa vita
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Spesso le mani esili dei bambini lasciano sfuggire gli aquiloni
 e il vento li porta via, lontano
 dove le cose si dimenticano
 
 Un giorno vorrei trovare quel posto
 sospeso tra il ricordo e il vuoto
 e distruggerlo una volta per tutte
 ritrovando
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dalle finestre aperte entrava la neve Era tornato l'inverno, finalmente
 Regalò le sue poesie al vento lieve
 che le portò via, lontano dalla mente
 
 Stava fissando quella bianca eleganza
 La neve che sui suoi piedi si posava
 Qualcuno
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | è un inferno senza nome la tua assenza ti aspetterò anche oggi, anche domani
 anche se passeranno venti inverni
 ogni dicembre sarà una dipendenza
 sempre dolce, sempre piena di te
 
 Nella solitudine di B.
 che non sussurra mai
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Le note viola di lontani canti provengono da mondi sconosciuti
 urla e poi il silenzio odiato
 che si espande toccando il vuoto
 
 Come razzi i pensieri sfuggono
 sorridono ma non ridono
 i relitti che sospendono le Ore
 erranti come polline di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | addio, chiarore sfumato addio ottombrino
 vento che scuote il prato
 con canto sibillino
 addio autunno sparito
 
 benvenuto freddo che gela
 benvenuta decembrina
 brezza che con un velo
 copre il mondo di brina
 benvenuto inverno infinito
 
 la volpe
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Raffyka Danse Macabre. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Giulietta, un nome troppo effimero neve che si mescola al fango nel gelo
 caduta, come un angelo ribelle
 dopo essere stato cacciato dal cielo
 
 Giulietta, un nome troppo effimero
 parole e memorie mai vissute
 recitava sotto artefatte stelle
 attrice
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Il tempo è scandito dalle tempeste Che sconvolgono il mare scontroso
 E le onde nascondono l'orizzonte
 
 Un sogno infinito senza riposo
 Rende perpetuo sulle acque il moto
 di un vascello folle e misterioso
 
 senza una rotta, verso
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Tuoni tetri e boccioli di incendi il saggio legno osserva paziente
 attendendo la sfida sì struggente
 tra cielo e fango, boati tremendi
 
 germogli di un fulmine candido
 oltrepassarono il vasto orizzonte
 squarciando il cupo cielo innocente
 e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Piove, sui campi dorati e immensi Nelle lunghe notti di primavera
 
 Piove, sulle irte chiome e i prati spenti
 Sulle rose ancora schiuse alla sera
 
 Piove, ma tacciono i mari e i venti
 Piove, silenzioso è il fitto bosco
 
 In primavera nelle
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Le onde nere tinte di tenebra Spezzano l'orizzonte con violenza
 I venti ululano la tempesta
 
 Sembra piegarsi la fitta foresta
 E oltre la collina il cielo si spezza
 Cade la pioggia, pietà non rimembra
 
 Come un matto si agita la
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Tracce rosse sulle mani vuote E l'ombra di un vecchio limite
 dietro gli occhi inesorabilmente
 giace l'odio d'amore veemente
 
 ore e ore per coprire un cuore
 ai margini del dolce sapore
 che brama di sentire finalmente
 l'abbandono pieno della
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Una spada ha trafitto il cuore Tracciando un'invisibile piaga
 Profonda quanto quel vile dolore
 Che s'insinua e mai si placa
 
 Eppure ha lasciato una sensazione
 Dall'animo ancor più spietato
 Poiché rimane ancor senza nome
 Se non
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | ogni giorno è ormai struggente di una vita troppo infame
 -cogli l'attimo fuggente! -
 Carpe diem non tesse trame.
 
 Sorrisi in un film straniero
 nascondono nervi tesi
 quando il mare è un mare nero
 e i minuti non sono spesi
 
 una
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 73 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |