| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’340 
 706 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 705
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Luigi Di LandroLe 71 poesie di Luigi Di Landro |  
            | 
  
  
    | 
        |  | Uno più pigro compensa sovente
 l'altro più aperto,
 che vigile controlla
 e quello difende...
 
 E così sei tu,
 fragile,
 ma in tempesta,
 docile,
 ma in diluvio,
 elegante
 e in attesa.
 Divertente
 e in famiglia.
 
 Ma
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | e benché, io possa
 ancora
 provarlo:
 
 non è più un dolore
 che mi compete.
 
 Hai mai visto una diga
 pianger sensa senso?
 Sarebbe una chiusa
 aperta nel centro.
 
 La libertà di essere:
 soprattutto.
 Non negare la
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Là, dove si intrecciano poesie,
 si fan collane con le parole,
 si tiene il ritmo con le dita,
 ci si perde a voler capire,
 si insiste a cercare
 per paura di cominciare;
 
 quand'ora, invece,
 si ride piuttosto del nulla.
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non ti ho ancora voluto dire che penso ad un sibilo di notte,
 che vedo ciò che non voglio sentire,
 
 che, per riflessioni preda di lotte,
 avvolte cerco rifugio lontano;
 lontano cerco di stare da botte...
 
 lontano: seppur perdo il mio
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Domina la forma tua composta dolcezza d'occhi di vetro glassato
 e di morsi giacenti le tue gambe
 sì lucenti di polpa allenata
 e sottili annerimenti latenti,
 che stringe la caviglia e si tuffa
 sulla base nascosta di un piede:
 morbida stele
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Come immagine immobile e fissa in un quadro festoso,
 le mie sole e pure speranze
 si adeguano al tuo stile.
 Or distogliesi quella luce
 dai colori impressi e giungo
 a vetta di distante sguardo,
 a mirarti, fermo, nel vuoto
 di fantasia. Come
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Aghi di freddi e punti di gelo, secche ventate e vuote boccate;
 l'umido caldo s'ampolla nel fumo:
 stracci di carte in mille pensieri,
 tutti palesi: son tutti di ieri.
 
 Cadon passioni e vestono 'l bianco;
 tutto si muove ma placa la mente;
 tutto
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Se, più forti, saran più forti allor ancor queste parole,
 più d'ogni ideal peniser
 preteso... se saran più forti,
 e allor ancor più forti,
 
 stesso possesso sarà' l mio pel tuo.
 
 Ma l'amor pei tuoi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Era di questi tempi, di questi tempi umidi
 e freddi, ma d'un calmo,
 calmo freddo tranquillo,
 un po' spento, ma lieve;
 un po' docile... docile:
 un po' coperto: docile...
 
 Era di questi tempi,
 un po'docili e coperti,
 che stemperato
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Piccole gocce di lacrime tinte, ch'assetano gli occhi pieni di gioia,
 che chiudonsi timidi dietro larghe
 ciglia e il fuoco illuminano, quello,
 che del loro splendor si meraviglia,
 restano carezzevoli a dar
 fiducia, ché stremata guerra
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il mio maré composto,
 
 libero e inespresso.
 
 Il mio solé e-
 ducato,
 
 femmineo e dorato.
 
 Il mio
 mondo
 antico,
 
 mai dàvvero
 esplorato.
 
 L'attesa vincente,
 gli occhi in agguato...
 
 La dolce
 carezza
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Luigi Di Landro. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Ma la certezza sempre: come verde,
 il nido,
 tra l'albero,
 a cui passero,
 sui rami,
 ritorna.
 
 Ma la paura avvolte:
 come giallo,
 la foglia,
 dell'albero,
 che indietro più
 non torna.
 
 Ma la realtà ancora:
 come
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Spighe bionde e gonfie galline
 di cotto grano
 alto e rotondo.
 
 Allegre
 le mele
 mi rotolano
 rosse
 come vite matura
 di vino e di foglie
 tra brecce di sabbia.
 
 Il diavolo amico,
 la dolce signora:
 azzurri gli occhi
 di seta leggera,
 la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | È ai poeti fare molto con poco: 
 il giorno ch'entrò,
 era un giorno di sole.
 Il giorno che m'uccise,
 era un giorno di sole
 Il giorno che rinacque,
 era un giorno di sole.
 
 È ai poeti non vedere la via dritta:
 
 e cercare
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ed io ascolto te: 
 l'acqua che funziona
 nel presepe:
 
 sempre troppo costosa;
 ma adesso io lavoro!
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Torno in pace nei miei silenzi. 
 Ed abbandono l'abito grigio
 (quell'abito grigio lassù riposto...)
 a questa nuova paura tinta
 di miele
 e dolci tempeste.
 
 Ripeto assetato i miei sorrisi:
 
 spenti...
 ...per apparir meno confuso...
 ...e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Le foglie ambrate come gli auguri
 d'autunno...
 
 Fuggente sogno
 d'un bacio
 presente.
 
 Profondo esplora
 le timide rive...
 
 Un sol
 leone giallo
 ti scopro,
 come umida tua...
 ...altra persona.
 
 Ecco:
 di Natale,
 calde,
 il tiepido
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Arancio il sole, come in pellicola bruciata, stende silenzio sullo sfondo
 di nuvole di sabbia. E nessuna
 pioggia secca. E ritroso: scrosciato
 è alcun rumore. Acqua non v'è
 che cada: ma minaccia. Un cuscino
 blocca il respiro di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di quelli tuoi come il cielo
 dopo un pianto,
 con cui 'l mondo
 vedrei
 per incanto.
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sulle punte e il velo immobile
 di quelle
 tenere
 ballerine
 del tuo bacio.
 
 Delicate all'aria
 le spalle
 in alto e le mani
 innalzo
 del mio docile
 e frenetico
 ramoscello.
 
 Tremore
 a istante e
 nobile
 pienezza
 ferma.
 
 Delicata
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 71 poesie trovate. In questa pagina dal n° 21 al n° 40.
 
 
 
 |  
 
       
 |