Visitatori in 24 ore: 6861
495 persone sono online
Lettori online: 495
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362595Autori attivi: 7480
Gli ultimi 5 iscritti: Kevin - Serena Muda - Daniele Rizzo - bludragonseeker - Antonella Dadone |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Franca Doną astrofelia
Le 585 poesie di Franca Doną astrofelia
|
 | Potrei contare
i respiri del vento
se solo sapessero
parlare di te .
Le parole non parlate
gli occhi,
che hanno ascoltato i silenzi
spogliando le tue ciglia .
Indovino le attese,
nel tuo sguardo,
laria ferma tra i capelli
limpronta dun
leggi

| 
|
|
|
Un prato bianco
il tonfo dei miei pensieri
e gli occhi guardano
dentro orme di carta .
Il rumore dei miei passi è lontano
dietro quelle nuvole grigie
dove la neve ha preso la via
e i fiocchi sembrano fiori nellaria .
Fa freddo, qui
leggi

| 
|
|
|
 | Io qui
tu
poco più in là
lo spazio dun sogno
dun respiro
d una mano sul lenzuolo .
Dormi
e mi sei dentro
da sempre
da
leggi

| 
|
|
|
 | Un cammino svelto
fra strade che han visto la neve
gli alberi vestiti di grigio
il vento a spezzar rami .
Ceri anche tu
nel mattino bianco di brina
i guanti di lana color del caffè
il riflesso del fiume negli occhi.
Ceri anche tu
leggi
 | 
|
|
|
Quante notti, quanti risvegli
la mia schiena, il tuo petto
le tue braccia, il mio ventre
- gherigli duna noce -
Il tuo riflesso scalda ancora lo specchio
e già mi manchi
le mie risate, la tua voce sulla spalla
i baci sussurrati sulla mia
leggi
 | 
|
|
|
 | Ciò che rimane
del disegno distratto di brina
lungo la via dellalba
nel cielo che sempie di rosa .
Il sole è un miele tra i rami
ha specchi cangianti
da riva a riva il lago
Tuttintorno
labbraccio dei monti
sfavillanti di
leggi

| 

|
|
|
 | E sto
ad ascoltare il rumore del niente
-Il silenzio raggiunge ogni angolo -
Dagli occhi che portano il peso dei sogni
scende la neve
mi è dentro
Tra le mani una briciola di cristallo
- così fragile -
solo lo sfavillio di un
leggi

| 

|
|
|
Lerba è tornata a brillare sotto le stelle di brina
un assolo di pianto
la melodia del Natale
mi sta stretta laria di festa .
Era così bello lodore dei mandarini sul fuoco
era così semplice giocare alla mamma
la bambola
leggi

|  | 

|
|
|
 | Galleggia
la strada nella nebbia
spettri neri di alberi
sono fantasmi senzeco.
Il lago ha sembianze lunari
Metallico, il cielo,
sospeso tra loblio duna metafora
e il giallo citrino del sole .
-Solstizio dinverno-
Stagioni del cuore
leggi

| 
|
|
|
| Dicembre spiccava il volo
gli uccelli posati sul ramo
poesie sotto lalbero in attesa del Natale .
Brivido di echi alle spalle
un ruggito ancora agli spalti
lombra imperiale duna città che non muore.
I miei passi piccini
il mio battito
leggi

| 
|
|
|
| Sonnecchiano vacue le luci
lalbero tronfio di vecchi allori
spande tuttattorno lodore del Natale .
La coppia solenne attende lerede
un trono di paglia
(già era tempo di crisi)
Angeli dalle vesti sbiadite
azzardano tentativi di
leggi

| 
|
|
|
La sera ha già steso il buio
le luci non hanno parole
sulle vie che
leggi
 | 

|
|
|
 | Così era fatto il giorno
quando cadeva su di te
lombra dei miei pensieri
e apparivi alla finestra
giocando con la pioggia
mentre ascoltavo tintinnare laria
e le dita senza saperlo
spargevano sillabe che portavano il tuo nome .
-
leggi

| 

|
|
|
Vado contro il mondo
stretta nelle scarpe rosse
come un sasso piovuto
dalla vergogna del creato
e non ho più contato i passi
nel rifugio immacolato della mente
stretta nel candore dei seni
lombra pelvica ad inondare i sensi
ad oscurare
leggi

| 
|
|
|
Ora che il cielo si fa basso
la sera stringe alla gola
il bavero rialzato
il fiato perso in una nuvola incredula.
Eri tu lestate
nei disegni chiari tra le nuvole
eri nel profumo delle rose
nelle lenzuola con la tua voce
con le tue carezze
leggi

| 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Franca Doną astrofelia.
La pioggia sa di noi
invadendo ogni poro
ogni incontaminato angolo
del nostro vivere .
Sascolta il buio
e già la pioggia prende altre vie
il cuore a districarsi
fra tempeste e nuvole.
Il giorno è in queste bolle di luce
nelle
leggi

| 
|
|
|
La sera sfiora i tuoi silenzi
nellombra delle ciglia
si colora il cielo,
lontano,
sè persa lestate .
Lora ha rintocchi
che sussurrano parole
muovono laria,
piccole foglie bionde
sullorlo del tempo.
Ad occhi chiusi
ascolto la
leggi

| 

|
|
|
Il vento ha sapore di cose perdute
un fumo acre sale
verso un cielo senza religione .
In ginocchio, senza più preghiere,
avvolte nella miseria
gli occhi puri e immensi
i figli dai ventri vuoti e gli occhi colmi
madri, figlie della
leggi

|  | 
|
|
|
 | è così immobile laria
tra i sassi
-uno ad uno -
vagheggia un riflesso .
quanto tempo fa
gli occhi imbevuti dazzurro
le mani insieme
voci
oltre il confine sottile
che divide il lago dal cielo
scorre indifferente
lacqua,
leggi
 | 

|
|
|
 | Ascolta le ombre della sera
a pochi passi da qui vive la luna
e già londa cresce
in questo cielo fatto di silenzi e nuvole .
I fiori sono fiaccole
un crepitio di luci
in un giardino di croci .
Rimembranza
dare un volto ai ricordi
leggi
 | 
|
|
|
 | Finestre, i tuoi occhi,
e suono di voci cantate
ricami nel vento di giorni infiniti
bocca dal sapore di pianto.
Finestre, da tempo lasciate in penombra
lo stupore premuto sulle labbra
di chi non osa ma aspetta,
sognando,
accendendo il lume
leggi

| 

|
|
|
 | Foglie di basilico
le tendine alla finestra cantano al vento
aglio e cipolle
pentole sulla fiamma
mestoli e profumi accesi
il tuo viso rosso
i tuoi fianchi col fiocco a quadretti
le cosce svelata dalla sottana
-dio quanto sei bella!
ti
leggi

| 
|
|
|
 | Tra le mie braccia
lotti contro il sonno
il peluche caldo accoccolato
e tu, mio piccolo amore,
più dolce d'ogni pensiero
- tra le persiane lultimo sole dottobre -
è quasi tepore la luce soffusa
gioca tra i tuoi capelli
leggi
 | 
|
|
|
Sera acceso, nel cielo,
un volo di rondini
_ nulla di strano, certo_
se non fosse stato che a guardarlo
erano gli occhi bui di un bimbo.
E sorrideva,
ascoltando le parole della madre,
rincorrendo le ali spiegate
come un gioco daquiloni nel
leggi

| 
|
|
|
Il sole a tratti
laria disegna il tuo viso
nel controluce di un arancio che muore.
Non cè
nulla che parli al tempo
che racconti di fiabe
solo le tue dita
in un filo di memoria
e la sera ha già
parole di un domani
perso
leggi

| 
|
|
|
Ho le tasche piene di tabù
di coiti interrotti a metà
di orgasmi cancellati a matita
di dita immerse nella nutella
per soffocare la cosiddetta mancanza daffetto .
E ogni giorno spolverare la vita
come si fa con largenteria
leggi
 | 
|
|
|
Mi scuoti, remoto,
largine ingannevole doblio
le dita contratte
in quello spasmo damore
che tramuta lorgasmo in un delirio tremulo.
Non le costole
o i seni appoggiati al tuo fianco
ma il tocco che oltrepassa il cuore
lì, dove
leggi

| 

|
|
|
 | Schiantarsi
un nido vuoto
lontano dal cielo
dove i rami protesi non toccano nuvole
e la mente ha conati dincompresa follia .
Voli senza ali
le nuvole non hanno religione
in questo ghirigoro che sespande
e di grigio non ha materia .
Battiti
leggi

| 

|
|
|
 | Certi giorni
il cielo sembra solo di passaggio.
Il vento resta senza fiato
a spiare inutili voli di foglie
Là, dove cadranno mute,
le orme
leggi

| 

|
|
|
|
585 poesie trovate. In questa pagina dal n° 151 al n° 180.
|
|