Visitatori in 24 ore: 5’564
432 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 431
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’503Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 86693 poesie dei soci sostenitori |
Or cedi malumor,
ché più via non ti si offre
e pur gettati in fossa,
ché’l mal si dirama
Muori senza rumor,
ché animo più non soffre
e di vivo color s’arrossa
e sol Amor brama
Dolce tepore aleggia
in vive folate,
lo spirito non più
leggi

| 
|
|
|
Traccio
su una nuvola
il sentiero del tempo
e
rincorro leggera
il movimento vissuto...
scivolo
leggi

| 
|
|
|
 | Tra le spine del silenzio,
io passo, con l’iponenza di chi sa
che ogni passo è un atto di coraggio.
Attorno a me, un mondo che ondeggia,
incorniciato da bellezza e mistero.
L’anima mia, dolce e ardente
accarezza l’imbrunire,
giocando con i colori
leggi

| 
|
|
|
| Basta spalancare gli occhi
quel numero in quel giorno prende forma
desidereresti poterlo depennare dal calendario
sai bene che non puoi
indimenticabili attimi ritornano imperterriti
non immaginavano a cosa andavano incontro
solo oggi prendendo
leggi

| 

|
|
|
 | Un nodo dentro l’anima.
Bricciole di istanti
interminabili attese.
Quando hai chiuso
il sole del mattino
dietro le tende
senza far rumore
ho visto chiaro
nel tuo sorriso
un amore
che non sapeva
rischiare di più.
Lacrime autentiche
che
leggi

| 
|
|
|
 | Ancora un giorno muore
sui bianchi guanciali
e l’anima palpita
mentre l’onda
scivola piano
nelle vertebre dei sensi.
Lascio trepida una carezza
sulle guance della sera
mentre riposo
tra lenzuola di sogni
e ascolto musica e canti
che colorano la
leggi

| 

|
|
|
Eri fredda
come la neve in inverno
eri pallida
una luna nel cielo scuro
che non chiedeva amore
ma il respiro
di cento notti gelide
fatte per temere
tutto il male del mondo
e ogni cosa
che l’ombra ha lasciato
andare nel buio
dove nessuno
leggi

| 
|
|
|
E si ‘o gelato fosse medicina
venesse addo Giò Ice ogne matina...
Me ne magnasse uno a ciucculata
e ghiesse a fatica’ tutto priato.
E si Giò Ice fosse na muntagna
scalasse cu piacere sta cuccagna
e ‘a lengua accarezzasse ogne parete
na vota
leggi

| 
|
|
|
Quand’uno d’umor
cattivo soffre
e pur d’accidia s’infossa,
sol pace brama
Manco di Natura l’amor
più non gli offre,
sicché l’animo suo s’affossa
e più non ama
In ria via veleggia,
che vele son forate
da vento di tormento
E niuno stendardo
leggi

| 
|
|
|
- Variopinto Carnevale, adesso dove vai?
- Sarò in Marzo, non lo sai?
al Febbraio sempre consegnato,
verso l’altro mese or son relegato,
ma sol quest’anno ci starò,
al successivo tosto qui ritornerò.
Calendario in alternanza
muta date
leggi

| 
|
|
|
Tutto finisce bisogna rendersene conto
inutile accumulare e per chi
se un domani ogni cosa sarà gettata
vecchi insegnamenti sembrano non aver attecchito
visto che ritornano anche se a distanza di anni
la scusa è mancanza di spazio e questo lo
leggi

| 

|
|
|
Non si conta il tempo se diventa eterno
ne caldo, ne freddo, ne estate, ne inverno.
Un giorno, mille anni, il tempo è una bugia
i giorni solo uguali e con tanta nostalgia.
Saltava fuori dalla sua fossa e non si spiega
in un vestito pulito, blu
leggi
 | 
|
|
|
La luna scriverà
le nostre stesse parole
e sui fogli bianchi
ci sarà il nostro amore
acceso per sempre
sul chiaro fragore
del cuore malato
di una nostalgia vera
dal profumo d’incenso.
La luna cancellerà
ogni traccia di futuro
dalle nostre
leggi

| 
|
|
|
Assente al tempo
l’attimo che vivo,
fluisce
in goccia d’amarezza
intrisa alla linfa
della
leggi

| 

|
|
|
Trent’anni son passati
Dalla triste dipartita
Della mia migliore amica.
Piangere non credevo ancora
Per altra simil sorte.
Un altro comune amico
All’improvviso via è volato.
Una poesia che esiste
Al vostro posto.
Questo racconto è
Per chi più
leggi

| 
|
|
|
|
Guardi con occhi di bambola
ancora pronunci nome,
prendi la mano
per un saluto
cerchi ancora contatto
È incerto il tuo passo
in un tempo scaduto
che lesto avanza
vacilla la mente
nella nebbia che incombe
in che mondo sono
leggi

| 
|
|
|
Un fumo s’espande
nel terso azzurro,
si scorpora nella libera aria,
lesto si
leggi

| 
|
|
|
Nel mio andar di febbre e cardiopalmo
scelgo la strada sterrata di un oblio chinato
cicatrizzando l’universo immenso
dalle parole del tuo folle addio.
Segno vital di un cuore in tachicardia
si difende dal freddo puro di filo spinato
dedicandoti in
leggi

| 
|
|
|
Quanto vorresti poter usufruire di un permesso speciale
per arrivare sino là dove poter colloquiare con chi
nel cuore non smette di palpitare
figura femminile sempre pronta ad elargire amore
onde aprire un varco nella strada della vita
potendo
leggi

| 

|
|
|
 | Se il silenzio nell’alma inizia a danzare
l’eco dei ricordi comincia a volteggiare.
Melodioso torna quell’oblio senza parole
che viola la mente al tramontar del sole.
Seguo quell’onda che valica il mio respiro
e nel suo profondo m’immergo e la
leggi
 | 
|
|
|
Fermati, ti prego fermati
sulla soglia della notte
fermati, ora
perché è qui che ti persi
fra le ore buie della sera
senza capire nemmeno
se potesse avere un seguito
la storia di noi.
Fermati, ora fermati
e cerca di capire un po’ di me,
in
leggi

| 
|
|
|
Se ne è andata
la donna del roseto,
riempiva di luci
e di colori
chi con lei si fermava
e con lei parlava
la vita tutta si viveva,
era una sposa
una mamma
ed una nonna,
non solo il roseto
la aspettava ogni giorno
ma tutto il viale
con i suoi
leggi
 | 

|
|
|
È nato un maschio
non si sa da chi.
Si chiama Alpestre
Gatti Lavio Mongo
Castracane.
È un dolce principino
sorridente
con i papà intorno
quattro in tutto
a contemplar beati
il loro putto.
Quattro papà
ed una mamma esperta
famiglia in
leggi

| 
|
|
|
All’improvviso iniziando a far girare la testa
pulzelle cercano di attirare sguardi
lasciandosi avvolgere con il loro volteggiare
da gonne vestite da un vento amico
in contesti che neanche per sogno sembrano artificiali
creando atmosfere
leggi

| 

|
|
|
Scende il seme nella zolla
resa soffice dalle mani dell’uomo,
lì prospera, si nutre e si trasforma.
Riposa, si rigenera e rinasce
temprato in un nuovo germoglio.
Dolcemente dischiude la zolla
e alla vista si presenta vivace e forte,
ricco
leggi

| 
|
|
|
Un soffio...
le ali di una farfalla,
un tuo leggero sì
e il mio cuore
vola come un profumo.
Un sorriso pieno
di luce senza ombre,
si eleva a vivere
e a
leggi
 | 

|
|
|
Se Dio vuole
avrò l’ultimo tuo respiro
e sentirò il profumo
di qualche parola
pronunciata per mentire
un silenzio stretto
tra due ali di cera
bruciata al fuoco del buio.
Se Dio lo concederà
avrò un altro ricordo
da sussurrare di sera
con un
leggi

| 
|
|
|
 | Vedevo l’onda giocare sul bagnasciuga
l’amore mi travolgeva, senza via di fuga
trafiggeva il cuore la lama di una spada
la pioggia stonata cadeva sulla strada.
Forse ogni tanto ti cammino nei pensieri
trasformo la fantasia in piccoli desideri
se
leggi
 | 
|
|
|
| E si parte dal porto
per un incerto viaggio
con ardore coraggio
con le vele supporto
cavalcare un’onda
e gli spruzzi sul volto
nella barca baraonda
di bolina riavvolto
i capelli nel vento
nell’ansia il respiro
e di bordo mi giro
il tuo
leggi

| 
|
|
|
| Mantenersi giovani in ogni settore
incide e non poco sul vivere
quel bouquet che ci portiamo dietro
e per il quale facciamo di tutto
affinché non appassisca
riuscire nell’intento non è da tutti
soldi in prima linea spesso e volentieri
fanno
leggi

| 

|
|
|
|
86693 poesie pubblicate sull'argomento .
In questa pagina dal n° 421 al n° 450.
|
|