Visitatori in 24 ore: 5’623
399 persone sono online
Lettori online: 399
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’476Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Tristezza
Le 412 poesie pubblicate con #Tristezza |
Triste è il giorno che muore
triste, come questo illuso cuore...
commovente è il cielo che s’oscura
con la mia anima che trema...
trema tra le braccia della paura.
La pelle sorride ma invecchia
e quel sogno bambino urla
urla e non
leggi

| 
|
|
|
Che tristezza passare per quella porta
e non trovare la solita accoglienza
in un giorno che risplende d’amore
seppur in un periodo da brividi
vuoto che ferisce
dopo anni di vizi
vera randellata
assenza che colpisce
in uno scrigno
dove
leggi

| 

|
|
|
Domani scadono quelle uova
il tempo stringe
fai in modo di creare una ricetta
non è difficile
un po’ di fantasia
ed un buon piatto nascerà
perché gettare via
dintorno la fame regna
dai uno sguardo alle notizie
quella fila fa male al
leggi

| 

|
|
|
Bisogna coltivare la memoria
perché storie che cadono nell’oblio
possono sembrare come un abbaglio
può ritornare la malvagità.
La memoria è un potente vaccino
combatte l’egoismo e l’indifferenza
se una donna fa la testimonianza
forse migliora la
leggi

| 

|
|
|
A strascico di vento,
l’amor s’aggira nel firmamento,
a captar profumi e colori.
Celati sogni ad immagini sensuali.
Amor desio amore,
donato e ricambiato,
amor perduto e ritrovato.
Al cuore, un anestetico sorriso e
medicine da ingoiare.
Sibilo a
leggi

| 
|
|
|
soffia un vento forestiero
sulla radura della mia anima
avvolgendo di silenzio
la mia solutidine stanca
dimenandomi fra paure e presagi
d’un domani nebuloso
sfido tempeste d’ansie
scolpendo ogni giorno
un nuovo pensiero
batto forte contro il
leggi

| 
|
|
|
Ricordi ancora quella manina che salutava
quando la sera prima te ne andavi
tristezza presentimento sullo stesso piano
cercavi inutilmente di cancellare
fotogrammi si delineavano
poche ore ed uno squillo riempì l’aria
un colpo seppure lo
leggi

| 

|
|
|
Le lacrime che abbiamo versato
per la tua improvvista scomparsa
ci impediscono di ammirare
il profilo della Majella
che tanto amavi.
Il suono delle campane
che suonano a morto
ci toglie il respiro
per l’immane dolore.
Non chiudere gli
leggi
 | 

|
|
|
Non riusciremo mai
a dimenticare il tuo sorriso festoso,
la tua straordinaria voglia di vivere
e la tua gentilezza.
La notizia della tua scomparsa
ci ha sconvolto.
Ti ricorderemo per sempre raggiante
anche se la tua esistenza
non è sempre
leggi

| 

|
|
|
Il passato
è l’assenza totale
di ricordi.
Che affondano
le
leggi
 | 

|
|
|
Sogni recisi
e venne il Covid, comparve dal nulla
per infettar il mondo piano piano:
la Cina, l’Europa, la nostra Italia
fu peggio d’una guerra ma senz’armi
in balia d’un evento malsano.
Oggi è Natale
con tanta tristezza il cuore si stringe
in
leggi

| 

|
|
|
Rifugiarsi nel freddo
quando fuori il gelo incombe
è quel qualcosa che riscalda
in particolare quando
“brutti ceffi”
hanno condiviso il percorso
sotto una pioggerellina
che anche virus all’istante
avrebbe voluto cancellare
indescrivibile la
leggi

| 

|
|
|
Soffiava il vento su strade incerte e
tu, ragazzo con spontaneità e altruismo
volevi fermar la sua furia devastante.
Branco di sadici ed irosi lupi,
ad illogica e misera grandezza,
un fuoco di violenza e
d’irrefrenabile gagliardia
non avvezzo
leggi

| 
|
|
|
Ad estasiar la vita movenze leggendarie,
ed in punta di piedi a Danzar d’amore,
ad orme rosse e piedi nudi...
Danzar e danzando vita
ad esploder nel suo vigore,
amor ad attecchir radici,
su terra fertile, seme ad
attecchir in sentimenti.
Gocce di
leggi

| 
|
|
|
Ritornata finalmente dove tutto ha avuto inizio
altri scalini aspettano silenziosi
non devi assolutamente deluderli
quasi nove mesi e nuova vita inizierà
.
un po’ cresciutelle le compagne hai ritrovato
feste non sono mancate
infantile calore
leggi

| 

|
|
|
|
Brutali son le parole,
che infliggi al cuore.
Schegge di fuoco
vulcano in eruzione,
disastrosa catastrofe
annienta l’anima,
soffoca la voce.
Schegge di fuoco,
lava, lapilli,
seminano fuoco e
carboni ardenti.
Le tue parole sono lance
leggi
 | 
|
|
|
Suona la sveglia
un trillo riporta indietro nel tempo
quando nelle camerate
fruscio di coltri risuonavano alte
tristezza e desideri si compensavano
istanti che ancor oggi abbozzano lacrime
più grande di te
iniziava la scopa a lavorare
sino a
leggi

| 

|
|
|
Passanu l’anni
e la me vuci nun cancia
idda è sempri raggiata
vuci stanca, vuci stunata
vuci ca nun canusci cchiù lu Suli...
troppu lu tempu passatu
darrè nu disiu, stagiuni dopu stagiuni
nascita e morti di lu sognu
c’haiu pruvatu, cu tutti
leggi

| 


|
|
|
A paci?
nun canusciu cchiù sta parola...
quann’era nicu nun ci pinsava
uora ca sugnu crisciutu, taliu narrè
e mutu, comu nu pisci
cercu ri capiri chiddu ca successu.
Cercu lu sensu
ma si scumpigghia lu ciriveddu
chiddu ca sentu è fitinzia
leggi

| 

|
|
|
 | Sino lassù sono volati gli occhi
con un pizzico di nostalgia
abbandonata da quei due fari
rivivi attimi lontani
quando fanciullezza
osava in tutto e per tutto
pur di raggiungere la felicità
eri pronta a battibecchi
che solo oggi fanno
leggi

| 

|
|
|
Se nel dimenticar dimenticassi,
rimarrei in bilico fra viver e morire,
ed appesa fra anima e cuore in
turbolenza astrale vagherei
inerte in solitudine
e di silenzi avvolgerei la vita.
Se dimenticassi l’indimenticabile
colmerei l’anima di vuoti e
leggi

| 
|
|
|
Unni mi giru mi giru
t’attrovu sempri ammenz’e peri
prima spunta a tò ummira
e appoi a facci e lu fetu.
Sunu cosi seri e uora ci criru
sì tu lu veru duluri
diversu, ma diversu assai
da lu duluri ca vivi intra na puisia
e da li paroli ca
leggi

| 


|
|
|
Quel rivolo d’acqua che dentro tracima
vorrebbe tanto poter risalire
onde irrorare occhi ma non puoi
devi assolutamente tenerlo a bada
non sempre è possibile condividere lo sai bene
ancora più male farebbe
a chi ne ha passate abbastanza
vera
leggi

| 

|
|
|
Dalla finestra vedo diverse ombre
non riesco a liberare l’orizzonte
dalla barriera di fitte tenebre
e con gli occhi rivolti al sacro monte
faccio sparire fantasmi e sciagura
e poi confido alle mie amiche stelle
la strana inquietudine e la
leggi

| 

|
|
|
Amicizia!
Incremento di saggezza
e sottrazione di vita,
conobbi un giorno l’amicizia
mi cadde addosso come un bel vestito,
ma il tempo fece nascere rovi
che avvolsero il mio cuore
spargendo sangue sulla strada tracciata.
Guardai indietro
leggi

| 
|
|
|
 | Seppur celeste
com’è triste il cielo questa mattina
non s’ode più quel garrire
che tanto teneva compagnia
in quei voli che facevano sognare
solo tristezza nel prendere atto
che l’autunno è alle porte
previdenti rondini non vogliono
“rimanere
leggi

| 

|
|
|
 | E’ l’aria a parlare del vento
un silenzio che sfiora le mani
ha lasciato la sera a sognare
i merli rincorrono i sogni
tra le pagine stropicciate degli alberi, si inseguono
in una danza di gesti.
Sembra più dolce, è un incanto vedere un
leggi

| 


|
|
|
| Quando lo sconforto prende il sopravvento
ti aggrappi sempre là
per fortuna lontananza si riduce a zero
talmente è forte il desiderio
dura poco però
ti accorgi che devi tornare con i piedi in terra
ed è qui che subentra quel rendersi conto
che è
leggi

| 

|
|
|
| Ogni traccia della vita
ha il suo scopo per esistere
imprimiamocelo bene in mente
non lasciamo che verbi distruggano all’istante
quei motivi e situazioni
che tanto hanno ancora da offrire
pullulano intorno mozziconi di sigarette
lasciati lì a
leggi

| 

|
|
|
| Cosa accade in quei prati verdi
in quell’infinito cielo
piccole anime suonano a festa
non vogliono essere invadenti
non aspirano disturbare quell’incanto
che ogni dì volge il loro sguardo
ove un tempo avevano vissuto
.
luccicano
leggi

| 

|
|
|
|
412 poesie pubblicate sull'argomento Tristezza.
In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
|
|