Visitatori in 24 ore: 19’382
729 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 728
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’225Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Vita
Le 5108 poesie pubblicate con #Vita |
 | Il secco macinato dalle ruote della bici, crocchia
canta come le cicale. Quasi mi addormenta.
C’è vita negli spazi crepati della fertilità terrosa.
Insetti sciocchi cadono ancora nelle trame sottilissime
di pungenti ragnetti rossi
lucenti formiche si
leggi
 | 


|
|
|
 | Metti gli accenti accesi
alla storia
dei miei giorni
e le parentesi
al posto giusto
per stare noi soli.
E puntini
leggi

| 

|
|
|
Oh cuor a te m’inchino
con riverenza ed a capo chino,
ad elevar amor supremo,
amor che sprigiona in un baleno...
Vocio di cui solo io posso ascoltare,
sensor di pace ad affine col pensare,
parlar con te cuore è parlar d’amore...
M’inchino
leggi

| 
|
|
|
Alitano nel vento dell’imbrunire
le leggiadre piume
svolazzano leggere nel calar della sera
portando con sé molto del loro tempo andato...
Risa argentine e soffici parole, carezze
per cuori allineati da sembrare una sola cosa
nonostante la fatica
leggi

| 
|
|
|
Ho paura del vento
che riporta l’eco
della mia voce stridula.
Ho paura del tremolio
che proietta la mia ombra
sull’asfalto rovente
dell’estate.
Ho paura della conchiglia
che raccoglie il pianto
sommesso del mare.
Ho paura di bere
il
leggi
 | 

|
|
|
 | Sono andata sì finalmente ce l’ho fatta
ad estinguere il debito
sessant’anni son passati come un soffio
un ricordo birichino che tanto ha insegnato
lassù tra quei merletti
ancor oggi è messo in pratica
peccato non poter seminare parole
per quel
leggi

| 

|
|
|
 | Dovevate forgiarvi diversi,
spendere luce sui libri
e più calli alle mani
e schegge di voi sminate.
Non l’ignavia
di chi non suda
di chi
leggi

| 


|
|
|
Parlo di te
quando il silenzio mi avvolge
quando la nostalgia mi sorprende
e bussa forte alla porta del cuore
parlo sempre di te
quando il buio si presenta
quando la solitudine mi strattona
e non vuol comprendere.
Sì...parlo di te
di un amore
leggi

| 

|
|
|
Quando arriverà
quel giorno
vorrei poter dare del lei alla morte,
sorpresa e distaccata
dal suo arrivo,
ché se le dessi del tu
vorrebbe dire
che siamo state pericolosamente
e dolorosamente vicine
da vecchia data,
amiche di sfuggita
tirata per i
leggi

| 
|
|
|
In gentil modo e
maniere t’appresti giorno a
divenir sovrano ed eclissar ad ambita
attrazione di cielo e divenir imponente...
T’aggiri giorno ad imporre un vado e fuggo,
fuggi e fuggiamo da nubi giravolte
a sfiorar l’estasi del cuore...
Gentil
leggi

| 
|
|
|
Al cuor sovente l’anima eclissa di
vagabonde frasi ad elaborare.
Musico intonato in ogni direzione,
a stormi di gabbiani ad intenerir il mare.
Sovente sensazione ad elevar vortice d’ascolto a
battiti di cuore in ritmo elevato
sei ad eventual cambio
leggi

| 
|
|
|
C’è un non luogo
- il deserto degli affetti -
che nessuno è tenuto a attraversare
perché l’amore ha tali e tanti aspetti
nel dare, e tanti modi.
È un filo che unisce noi agli altri
di diversa consistenza però adatto
a non lasciarci perdere nel
leggi

| 

|
|
|
Mettiamocelo in testa tutto nella vita finisce
inutile aver dato il meglio di noi stessi
affinché un fiore sempre s’imponesse
in quel circolo dove ogni esistenza
potesse trovare quel rifugio tanto agognato
i fatti risaltano in primo piano
alla
leggi

| 

|
|
|
Oggi ci siamo domani non si sa
è questa la nostra vita
ogni giorno un tassello che cresce
per il quale dobbiamo ringraziare
Chi con il cuore ha saputo modellare
piccolezze e grandiosità
eventi e situazioni dove perdersi
cercando di trovare un
leggi

| 

|
|
|
Non solo le parole feriscono
sono i fatti che accadono
lasciando un senso d’impotenza
al quale non trovi rimedio
in un battibecco che consuma
verbi volteggiano nell’aria inutilmente
creando ingorghi dove perdersi
non basta la fiducia ad
leggi

| 

|
|
|
|
Trattengo la tua voce
ascolto ogni singola lettera
che il timbro tuo trasforma in emozione
sono semplici parole...
inimitabili suoni che diventano luce
e nel labirinto della mia testa
oltrepassano il buio
come schegge impazzite...
non
leggi

| 

|
|
|
Qualsiasi cosa nella vita incide al suo percorso
guai a credere che basti rivoltare le zolle
per avere quanto più desideriamo
il tutto bisogna sudarselo e non è certo facile
scartabellare scartabellare
anche nell’esistenza altrui
può essere
leggi

| 

|
|
|
 | La strada asfaltata da sospiri
conduce a un ossario ben occultato.
Tra i rovi, a guardia
l’ombra di una sfinge .
Avida e notturna
ha spolpato curiosità
restando impunita da dolenti morali.
Il dolore trattenuto esplode improvviso
rimbalza sulla
leggi
 | 

|
|
|
| Una foto una soltanto
per comprendere quanto quegli occhi
sprizzavano amore e felicità
un ritorno a quel dì
quando intorno tutto scodinzolava
al suono di musica nostrana
come non seguire ancor oggi il passo
cadenzando ogni istante
onde
leggi

| 

|
|
|
| Difficile arrivare a credere questo
con tutto quanto attorno avviene
dove sono quei momenti spensierati
quando fanciulla riempivi di sorrisi
chiunque si presentasse
ove è finito quello sguardo birichino
che tanto ha incantato chi ha
leggi

| 

|
|
|
Forte è il mio dissenso verso l’ignoto
che ha però l’attrattiva del nuovo...
chissà quale sarà la giusta via o il cammino
da intraprendere con zelante maniera,
non tutto è deciso è vero, ancora c’è timore del nuovo
o dell’oscuro percorso fin qui mai
leggi

| 
|
|
|
Se fossi stata sola avrei ululato come cane
nelle notti in cerca della luna,
avrei camminato fra praterie e,
avrei raccolto mazzolini di
fiori per donarli al mondo e
non sentirmi sola
avrei donato ciambelle al vino,
e raccolto fragole fra campi
leggi

| 
|
|
|
Arriva il buio
ed il cuore si riempie di quelle effusioni ormai lontane
tutto parla di loro
fotogramma da riavvolgere allo spuntar del giorno
affinché niente vada perso
e poter un domani riassaporare quell’incanto
quando tutto respirava dei
leggi

| 

|
|
|
Ad aprir un canto in serena lode
è cuor che ama e ride, sogni a prolificare,
alveare a nutrir l’amore.
Ad aprir misture di bellezza son
grappoli di glicini a tappezzar la terra.
Aprir rinnovata voce son
tenere campanule in candor di pace
ed anima
leggi

| 
|
|
|
Quel biglietto senza ritorno ha preso l’ultimo aereo
il più lontano possibile onde non ravvivare la fiamma
quando il pensiero sembra voler tornare sui suoi passi
inutile rimuovere le zolle niente ormai sotto bolle
farsene una ragione è sempre più
leggi

| 

|
|
|
Riaffiorano parole di fanciullo
provocando uno tsunami
particolarità infiammano la leggenda
un vero ritorno al passato quando
inesperienza cercava rifugio
certa di un approdo sicuro
ciglio non battevi
solo brividi capaci di
leggi

| 

|
|
|
Pensier lascivo ad involar nel cielo
fluente vortice in verticale ad
obliar frangente spazio
in senso rilassante
ed abbandonarsi di fantasia.
Trasparente ed astratto soffio
in lieve ovattata enfasi un
divenir mistica e vital valenza...
Oblio
leggi
 | 
|
|
|
Vivimi amore
dentro queste mura di carne,
soffiami nell’anima
il pensiero che t’abita dentro.
Vivimi quando,
baciata dalla luna
mi distendo
e amami ancora, regalandomi vita.
Sole e luna
annidati nell’universo,
noi, anime sperdute
negli
leggi

| 

|
|
|
Mi specchio in te catturando quanto in testa bolle
piccoli guerrieri sembrano cazzottarsi onde
poter essere i primi a cogliere quell’istante
quando all’improvviso un boato riporta alla realtà
a mani vuote non si va lontano
inutile scassinare quello
leggi

| 

|
|
|
Ad anima protesa mi congiungo ed
a cuor sereno riposar m’appresto
dolce desio il ritorno ad
un smeraldino mare che dal balcone ammiro...
Oh brividi di salsedine sfioran il viso e
dal candor d’estate Cattolica incanta...
Hotel Solmar!
Ad
leggi
 | 
|
|
|
|
5108 poesie pubblicate sull'argomento Vita.
In questa pagina dal n° 2431 al n° 2460.
|
|