Un secolo è trascorso  
dall’olocausto,  
oggi viviamo all’insegna 
d’un terremoto umano 
dove l’amore 
si trasforma 
In morte.  
 
Il passato ritorna! 
la pandemia 
distruttiva terrorizza 
il mondo. 
Morti cremati  
in altiforni, 
Morti senza conforto
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ad ombre lunghe scivola la mente, 
s’affaccia alla finestra ed il vento la richiude, 
sfumano pensieri come fumo nei cammini, 
e ascolto un vociferar di voci  
che in contemporanea salgono dal cuore... 
Cuore docile di paura, 
ed il calore m’inonda, ed il
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nell’aria un soffio  
di vento nasconde  
il turbinio degli aerei  
che infestano il cielo 
di amare ore. 
 
Si chiudono le porte  
si disotterrano racconti  
e favole di pipistrelli  
manovrati da esseri  
invernali. 
 
Ma! nulla nasce 
se una mano
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Frasi ripetute e ripetute possono benissimo 
essere usate in contesti impensabili 
orme della vita che risaltano 
anche quando tutto potrebbe far pensare ad altro 
 
compagne del cuore 
ognuna con il proprio distintivo 
si identifica senza niente
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Piccolo con tante zampette 
riesce a far volare la fantasia 
con quel suo modo di fare indipendente 
girando le spalle a chi 
con cautela vorrebbe con lui dialogare 
onde imparare l’arte del tessere 
 
pazienza desiderio amore per la vita 
sono loro i
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Intrepido amore a riempir il cuore, 
gocce di sangue ed occhi a lacrimare, 
cuor pensante a divenir pesante, 
estrema forza a preservar la vita... 
Cuor d’amor a lacrimare, 
anima in connubio ad 
immersione spirituale, 
pensier volanti a battito di
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        A nessuno vuoi fare torto quest’anno 
ti limiti al solo pensiero 
onde non disperdere quel calore che ogni di pervade 
 
ciottoli ribelli vorrebbero intervenire 
ognuno con le proprie idee 
tende ad agitarsi inutilmente 
 
polso duro occorre
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Siam liberi felini, 
del buio avventurieri 
siamo alla ricerca dell’amore 
stelle a brillar nel cielo, 
a disegnar il carro stellare. 
Danziamo tra nubi taciturne 
avvolti tra esplosioni di meteoriti, 
luce stratificata, luce di luna antica. 
Danziamo con
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Funesta ombra in memore passato 
effimero brusio ed incastonate note, 
fugaci pensieri a rimembrar ore, 
fulcro d’amore a temprar la vita e 
nuvola a diradar nel cielo. 
Sfumano stagioni e 
acqua sotto i ponti va al fiume, 
girotondo a cesellar mosaici di
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        All’undici settembre, 
attonita memoria del male che dilaga, 
io da vent’anni penso 
a te, lo sconosciuto 
saltato verso il vuoto, 
composto nei vestiti, 
flessa una gamba all’altra, 
le braccia lungo il tronco 
- e a fermo fotogramma - 
vedo 
- lo credo
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Pensammo alla vita e fu giorno 
mentre la notte nutriva di stelle brillarelle. 
Pensammo al tempo e fummo distanti 
fra arrivi e partenze non avemmo che sembianze da ricordare. 
Fummo giorni e notti, minuti ed 
ore a contar battiti di cuore, 
cavalli
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        I neomorti 
hanno spazi inversi 
e meno corpo 
- ma fan rifulgere - 
dal loro fluido in fuga, 
negli umori terrestri, 
- un fiore. - 
 
I neomorti 
hanno tutta una vita 
in simbiosi 
- nel momento che brilla - 
in natura, 
compiuta, 
- alla fine. - 
 
I
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quel treno corre, 
follemente corre, bagagli a mano 
chincaglierie, abiti semplici 
e fortuite speranze. 
Corre e staziona e riprende 
ma indietro non torna, 
un via, vai a non fermarsi mai. 
Treno audace, debole e brigante 
a rubar sogni e
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Facemmo notte e 
facemmo giorno un dire e 
un fare ed un nodo al cuore, 
fummo di tenerezza avvolti 
e rassicuranti spazi aperti 
fummo campi di viole e 
ciclamini da raccogliere. 
Sassi appuntiti e oasi rinsecchite, 
dossi da percorrere in punta di
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sono io non facile da districare 
la pelle è a trama stretta 
e la zip semi- aperta. 
Cerco di non annoiare in questo show 
dove testimonianze valide 
sono segrete, solo per eletti. 
Abito nella strada dei santi sopportatori. 
La mia resistenza s’ annida
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
  
  
    
        Un dì ad occhi chiusi ed anima volante 
salirò nel ciel azzurro ove gli Angeli 
bisbigliano parole d’amore, 
salirò da sola e contro vento, 
ma voi ad attender lì sarete. 
 
Un dì indosserò un manto vellutato, 
mute parole e brividi di freddo, 
avrò la
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ad ali spiegate un volteggiar loquace, 
farfalla variopinta equilibrista di emozioni, 
vola una piuma, un soffio lieve, una vibrazione. 
Danza d’amore in movenze sensuali, 
anima rapita, carismatica attrazione. 
Movenze sensoriali ad unir note, 
un
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sarò lì un foglio ed un altro a 
tracciar vita di un vissuto. 
Sarò lì, scritta di getto ed adornata di frasi, 
un pianto ed una gioia, un volo ed un atterraggio, 
un amore ed un altro a trascriver il passaggio. 
Sarò lì, figlia, madre e nonna, caparbia
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ad imperversar nel cuor un uragano, 
flebili vocii in cadenza di tormento, 
ad adeguar la mente va e viene un 
girar di lettere scritte con fervore, 
leggo e rileggo ed il cuor stupisce a 
scalpitio di un fatto quotidiano. 
Un anima è volata in cielo, 
ad
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La Resistenza  
ha il profilo di una donna 
con i lunghi capelli rossi.
 
I suoi occhi nocciola 
riflettono una bandiera rossa 
che sventola sulla cima 
di una montagna.
 
La Resistenza  
ha le sembianze di una pantera 
che si libera delle catene 
che
 leggi
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Gabbiano a planar nel cielo 
voli a sfiorar cresta d’onda 
in solitario ondeggio e 
nuvole leggiadre a sfumar al  
tiepido vento che le trattiene per 
stratificarle in rilucenti veli. 
“La nuvola sussurra al vento; 
“ Lascia ch’io dipinga il cielo con il
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Scende quel triste velo fra noi, 
ad estensione eterna, immemore del tempo, 
turbine di vento che ti rapì dal mondo. 
E’ sceso repentino ad imbandir prati e valli, 
sole svanito e luna, stelle ad agghiacciante sonno, 
candela a sciogliersi e morire. 
E
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Credo proprio che oggi 
niente debba essere preso in considerazione più di tanto 
se non quel pizzico che possa aiutare chi ci sta accanto 
tutto è aleatorio 
 
più non sappiamo come reagire 
visto la situazione che respiriamo 
 
sempre più difficile
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Siamo arrivati ad un punto 
che tutto potrebbe sembrare inutile 
oggi ci sei domani chi lo sa 
questo il ritornello che balena nella testa 
 
fare una cernita dell’indispensabile 
è già un passo avanti 
onde non farsi trovare impreparati 
da quel mostro
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non essere aggiornati su tutto quanto accade 
vorrebbe dire lasciare le redini 
non avere più niente da esprimere 
un non voler accettare 
quanto viene proposto 
 
vero disagio che mai 
dovremmo prendere in considerazione 
pena la nostra morte 
che
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Strappati alla vita, all’amore alla gloria, 
anime cosparse di polvere da sparo, 
due gocce d’acqua cadute nel vuoto, 
drappo Italiano a coprir le bare. 
Uomo, marito e padre, 
cuore umano d’amor esemplare, 
avvinto dalla vita fin divenir eroe di
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Caddero foglie ingiallite e petali di rose,  
a tappezzar viali, cadde l’autunno e venne l’inverno. 
Brusio di dolori e cuori in tanti pezzettini, 
sangue agghiacciato e vergogna d’ esser donna. 
Umiliate ed ammassate e di fango imbrattate, 
colori
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Gennaio mi accompagna  
in questa rinascita dall’alto 
il vento fra i capelli grigi 
ha il brusio dell’acqua. 
I morti camminano nel mio sangue  
inspessito dalle maledizioni 
il passato diluito in parole  
è metallo scolpito a fuoco 
che incrosta tenaci
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Non hanno nomi leggendari. 
Non gareggiano a larghi sorrisi 
ma sfavillano  
sul marmo, tranquilli. 
 
È un paese.  
Scomparso dalle case. 
Un paese dai colori grigi 
odorosi di neve e cera 
 
Un profumo 
di sottobosco reclinato  
che mi afferra e
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Le lacrime che abbiamo versato 
per la tua improvvista scomparsa 
ci impediscono di ammirare  
il profilo della Majella  
che tanto amavi.
 
Il suono delle campane  
che suonano a morto  
ci toglie il respiro  
per l’immane dolore.
 
Non chiudere gli
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |