Visitatori in 24 ore: 21’141
784 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 783
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Michelangelo La Rocca | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Ricordo
Le 782 poesie pubblicate con #Ricordo |
 | Amore passionale e senza fine
iperbole nessun eccesso vieta
struggendosi nei versi del poeta
amante del suo stesso soffrire.
La morte sembra l'unico rimedio
quando quel sentimento è terminato
oppur dalla metà non ricambiato,
e
leggi

| 


|
|
DaviD |
03/10/2015 16:17| 2064|  |
|
 | il foglio reclama
l'incauto sfogo
trema la mano
coscienza indecisa ricama
titubante atto finale
per anima schietta e indecisa...
ricordo smanioso
barcollando s'insinua
e tra versi e rima
luminoso sgorga
s'illumina
al pensier
leggi

| 

|
|
|
Ammirare il chiarore d’ogni mattino
con l’aria a sbattere su di un tempo smarrito
e con la interiore forza ... l’aurora respirare
per fuggire, capire il perché... l’essere così assenti.
Tremula la voce, s’affanna deserta sulla
leggi

| 



|
|
|
Ntesta o Carminu
semplici eranu li casuzzi, ma chini di vita,
li barcuneddra nichi e nfiuriati
ca di javuru inchivanu puru li strati.
Genti semplici ma di bon cori,
ca ti dava l’arma e ti faciva scurdari li pinzeri.
Inchivanu li vaneddri, di
leggi

| 

|
|
|
Mare o monti
antico dilemma ogni anno si ripropone
sfogliare pagine
alla ricerca di refrigerio non annoia
solo l’imbarazzo della scelta
in questi giorni in migliaia di case
atlanti riappaiono
vecchi ricordi di un mondo lontano
vale la pena
leggi

| 

|
|
|
La dolcezza tenace che tu mi conosci
mi è caduta nel sonno
come libro tra le dita.
Allentate le maglie della rete
con un colpo di coda
si è dileguata
quasi delfino intrappolato
verso il largo profondo del suo mare.
Sono reti smagliate quei
leggi

| 

|
|
|
Quando morirò
nessuna lacrima solcherà i visi di chi ho amato
quel giorno
solo sorrisi danzeranno sulla mia bara
senza mendicare la mia anima vigilerà
pianti e fiori lontano
solo le mie parole urleranno la mia mancanza
semplici ma sincere,
leggi

| 

|
|
|
nell'istantanea di un ricordo
io ci sarò
tra la sottile linea che separa
realtà e sogno
io apparirò...
lontani desii si desteranno
lacrime cristalline sfiorando una cicatrice
regaleranno dolci sinfonie
melodia di
leggi

| 

|
|
|
Scintillano quei gradini
pietre preziose pronti a coinvolgere
minuziosamente
ogni sentire parsimonioso
duplice suono si staglia violento
trascinando tornado di emozioni
quel passato di ricordi
quando piccola cercavi serenità
invano dolci
leggi

| 

|
|
|
La violenza di quel battito riporta al passato
quando teneramente accarezzavi timorosa
piedini di rugiada
s’imponevano
emozione creava il nostro rifugio
il tepore di quelle ali condizionava
baita dove alloggiare l’amore
e tu piccolo virgulto
leggi

| 

|
|
|
Un ricordo improvviso che staglia
forte in mente uno squarcio passato
si appalesa istintivo e spiccato.
Sovrapposto all’ambiente
leggi

| 


|
|
|
E ci risiamo a riempire il vuoto
giornata tremenda da cancellare
voglia di niente ha fatto il pieno
saccoccia straripa d’inutilità
.
a spasso per il corridoio
consumi le mattonelle
l’infanzia si pone davanti
quel gioco ormai lontano
erano tempi
leggi

| 

|
|
|
Echeggia la storia
di ieri e domani,
in quell'acqua del lago
si riversano le stelle.
S’erge cupola di fede,
pietra miliare dell’aurora,
accarezza spasimante cuore.
Soffice zeffiro solca
facciata del mistero,
lacrima infocata
lambisce
leggi

| 

|
|
|
Erano belli i giorni dei sogni
quando a primavera, indossando
abiti a fiori, correvo sui campi
come farfalla impazzita.
Erano belli i giorni, quando nel
mare veleggiavano i sogni verso
approdi di gloria e i vascelli della
fantasia navigavano
leggi
 | 

|
|
|
Quiete d’anonimo meriggio.
Ovattati i suoni e i rumori
nell’orbita larga del molo.
Lenta la risacca rifugge la sabbia
e l’onda indolente ritorna
là dove riparte il suo moto
tra due attimi brevi di sosta.
Passano pigri gli uccelli marini a filo
leggi

| 

|
|
|
|
Lontano il tempo quando
quella scelta pervase
così piccola
il futuro per mano
dovevi prendere
decisione più grande di te
vide aprire ad un mondo
fatto di solo amore
che nel tempo
una scia sofferente ha lasciato
non basta il ricordo
a
leggi

| 

|
|
|
Un’atmosfera, un diadema esporre
mentre creo di te magnifico quadro
nell’immenso parco a circondare
e l’estasi infinita di un amore il porre.
Pennelli intingo tra colori inebrianti
creo immagine di te, così bella, seducente
mentre al
leggi

| 



|
|
|
Scie d’amore volano
per trasformare i sogni
in una pioggia di colori.
Libere come farfalle danzano
emozioni che, come fresca rugiada,
si adagiano nella corrente dei ricordi.
Sento che il sogno della notte s’avvicina,
il cammino tra le stelle è
leggi

| 


|
|
|
 | Mattonelle spurgano il passato
ove un tempo lucciconi
si appropriavano di quell’ossigeno
onde non perire
alla presenza di anelli di dolore
come burattini
pretendevano di carpire
gioventù negata
sensazioni ritornano
mani legate
leggi

| 

|
|
|
 | Llegaron,
Inundándome la vida
tal rugiente océano
vivieron de sonrisas
de un amor
que no cabía en el pecho
y, sin encontrar su
leggi

| 

|
|
|
Disegno, con le dita sulla polvere,
tratti di vita
intatta nella sua verità.
Disegno,
con l'anima, ai confini del cielo,
onirici desideri
lontani da ogni illusione
ma vivi dentro un guscio di carne che ritrova
nel respirare la
leggi

| 
|
|
|
Da te vengo ogni tanto e col cuore ti parlo
quando sola e persa mi sento.
Fra brandelli di nuvole stringo
quel filo che da te non s'è mai interrotto.
Sono umide parole, come note di pioggia delicata
che si posano sul primo profumo dei
leggi

| 

|
|
|
Tornare su quei passi
dove un vagito vide la luce
tremore emozione scalpitano
sensazioni uniche
descrivono il passato
tapis roulant da divorare
scivola la penna
rincorrendo amore
furfanti attimi
magia s’intrufola
fantasia accarezza
bianco
leggi

| 

|
|
|
Apro con dita febbrili brattee di sonno
separo foglie da un ordine prestabilito.
Qualcosa sfugge lasciando lievi macchie
aghi sulle dita
spine di tempo dal sapore amarognolo.
Esco, tintinnano chiavi nella tasca
oscillano, nella fodera
leggi

| 


|
|
|
Immersa nei pensieri
non ti accorgi
di quanto intorno vive
strade affollate
s’intersecano
ognuna il suo nome
a ricordare chi nella vita
ha collaborato affinché
problemi si dissolvessero
scienziati matematici fisici
sullo stesso podio
si
leggi

| 

|
|
|
Di te conservo la luce abbagliante,
scissa nei colori di un caleidoscopio.
Trasparente come cristallo m’appare
il tuo volto che non oso sfiorare per
timore che tu, attraverso un velo
di nebbia, mi sfugga.
Sei l’amore di un attimo.
Vorrei che
leggi

| 

|
|
|
Binari di morte
vite spezzate dalla Xenofobia, all’alba della follia
che scorreva lungo le strade
attraversando il vento.
Cuori abbattuti
con violenza e terrore
come teneri arbusti
al passaggio d’un ciclone.
Voci senza età come nenie di
leggi

| 

|
|
|
Nel profondo del cuore, dentro la nostra carne,
maturano come frutti succulenti pregni di dolcezza legami,
indivisibili semi d’unica progenie
anime che s’accarezzano in simbiosi nel bene.
Piccole braccia che s’ intrecciano
nel difficile cammino
leggi

| 

|
|
|
 | Mentre la sera
accompagna
i suoi sospiri rosa nel tramonto
che veste l’ultimo azzurro
ascolto la melodia
di un tempo
che veste pura poesia
intrisa di minuti inebrianti.
Ascolto la tua voce
io immersa
in nuova dimensione,
guardo il
leggi

| 

|
|
|
Troppe volte mi son persa
il gusto del presente,
ho lasciato svanire il suo sapore
di buon pane genuino
caldo e fragrante di giornata,
ho sperperato il suo profumo
di quotidiana gioia
smarrita in troppa ansia del domani
dissolta nella
leggi

| 
|
|
|
|
782 poesie pubblicate sull'argomento Ricordo.
In questa pagina dal n° 601 al n° 630.
|
|