Visitatori in 24 ore: 20’291
832 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 831
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’143Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Vento
Le 625 poesie pubblicate con #Vento |
 | I miei passi su polvere
di vento
- scossi sospinti ripiegati squassati -
indistinguibili.
Infine l’ultimo soffio per quel dove
- quale orizzonte
e quale
leggi

| 

|
|
|
 | Quella serenità d’un tempo
trotta veloce dentro il cuore
seminando una brillante scia
dove specchiarsi diventa normalità
rimorso prende l’ascensore
per quanto lasciato
arrampicandosi su perle d’amore
edifica ad oltranza
situazioni mai
leggi

| 


|
|
|
 | Dall’alba al tramonto,
il silenzio cammina sentieri
oscuri.
Pensiero sull’onda dell’orgoglio,
spezza il filo del cuor che
l’anima legava.
Non sente ragione il ferito orgoglio!
Sentenzia... Condanna... Uccide
lasciando l’azzurro del mare
nello
leggi

| 
|
|
|
 | Nell’oscuro spazio dilata la pupilla
in cerca d’uno spiraglio di luce.
Notte senza luna nel buio più oscuro
s’ode un vociare lontano poi è silenzio
più chiara si sente una voce, sembra un canto,
pare quasi chiamare sommesso il mio nome,
ho
leggi

| 
|
|
|
La pioggia che scende
col vento impetuoso
il mese di maggio
somiglia a dicembre.
Alberi curvati
dal clima inclemente
foglie che cadono
dai rami
leggi

| 

|
|
|
 | Cammina respiro del vento
nel deserto dell’attesa spiaggia.
Granelli nell’arsura del sole
brucian desideri lievitati
dal cuore.
E... Son gabbianella solitaria
sulla distesa del mare,
mentre ali di salsedine a librare,
rimangono imbrigliate ai
leggi

| 
|
|
|
| Aspetto con impazienza l’attimo in cui
quel venticello sfoglierà pagine di vita
amico di un tempo saprà mai riportare in auge
la fragranza di quel passato
che sfacciato sempre qui nel cuore abita
padrone assoluto cerca con il suo savoir-
leggi

| 

|
|
|
Osservo le onde del mare
che sbattono sugli scogli
la mia pelle è accarezzata
da un dolce alito di vento.
Mille ricordi confusi
come piccoli folletti
danzano nella mia mente
vado indietro in un momento.
Ricostruisco un pensiero
ma non riesco
leggi

| 

|
|
|
 | Città di pieno respiro
seppur nella sua bolgia ci si perda ad oltranza
quando in cunicoli manca il fiato
marionette camminano con paraocchi
ognuna con i loro pensieri che solo a tarda sera
troveranno spazio per un po’ di relax
il vitto adorna il
leggi

| 

|
|
|
 | Scorre il tempo...
vola come il vento,
inafferrabile compagno
della vita
sfugge nel silenzio d’una clessidra.
Rintocchi, come spartito,
prende l’anima al primo vagito,
conducendola attimo per attimo,
nell’invisibile traiettoria
del tempo.
Si
leggi

| 
|
|
|
Delicato il sentire
di quando in armonia con gli
elementi forgiammo il giorno,
contrasto divino
di chi s’abbevera alla fonte
del sapere.
Ogni momento che passa riconcilia quegli
attimi dove lo scorrere del tempo
s’incammina lento.
Orsù
leggi

| 

|
|
|
 | Il sole si è eclissato
nel ciel di nuvole
coprendo di mestizia
atmosfera d’amorevoli sogni.
Cerco la vita oltre la siepe,
ma, flebile raggio
lentamente scompare
nel tremolio di sradicate radici.
E l’anima
mulinello di rami appassiti,
perde la
leggi

| 
|
|
|
Piove.
E piove, piove ancora,
bagnati, bagnati
dentro,
come fossimo sporchi
di ataviche ignoranze,
o realtà che non riusciamo
più a vivere,
come sospesi dentro
gocce d’acqua
apprendiamo
un
ovattato furore del mondo.
Mondo senza scrupoli che
leggi

| 
|
|
|
Tema d’una tarantella basilare
scrittura di note e ricordi
di parole scomposti del domani.
Tema di un momento d’adorare
fiore che sboccia in spiaggia al mare.
Tema di una gioia senza fine
aiuta la mente e l’intelletto.
Tema di mondo che
leggi

| 
|
|
|
Ogni jornu cummattinu
umori e sintimentu
puliticanti illusori
passanu li jorna
a lu so commentu.
Piglianu u futuru lu jettanu
nni rutai d’un trenu ca drittu
comu un filu senza bulluna
portanu luntanu la furtuna.
S’inghinu a panza li
leggi

| 
|
|
|
|
 | Scende silenziosa sui
fiori di pesco
tiepida pioggerella di Marzo.
Non è come foglia d’autunno
che il vento porta via la speranza.
E’ dolce armonia di suoni
che si estendono nell’aria e sui tetti,
è gioia di bimbi nella libera corsa
del verde
leggi

| 
|
|
|
 | Rimbalzano ricordi
dal profondo cuore,
immagini di ieri orfani
di quel tempo,
il presente certezza dell’istante,
protende nel domani
privo di passi e orme.
Naufraghi pensieri col desio
della vita
han visto spuntare albe
nella luce della
leggi

| 
|
|
|
 | La vita sorride al primo
vagito di bimba,
bocche cucite
su orli di speranza
un’ode alla vita
in un giorno di tramontana.
Sentenzia la malinconia
dentro giorni
dove il tempo passa
battendo i tasti nell’armonica
danza delle ore,
le stelle stanno
leggi

| 

|
|
|
Sono discorsi al vento
si parla senza senso
non c’è nessuna regola.
Sopra una densa nebbia
di ruggine e rancore
faran morire l’anima.
Sento una voce roca
che viene dal deserto
la sua parola è musica.
Ci sarà il cambiamento
si trasformerà
leggi

| 

|
|
|
Sono loro
insieme in un magico bouquet
facendo capolino
s’impongono nel gioco dell’amore
maschio e femmina
in un connubio particolare
onde far risorgere quel sentimento
che per tutti si avvale di un grande bene
un vero tesoro dove racimolare
leggi

| 

|
|
|
Un nuovo calendario
giorni a scorrere
con lo sguardo alla finestra
a mirare il vento, il suo accarezzo.
Gli opacizzati vetri
il nostro respiro
nuvole capricciose a spasso
mentre la brina accompagna
di quella musica il canto.
Giorni abituati
leggi

| 


|
|
|
Mare d’inverno
è gelida la sabbia
in frantumi l’anima
Ulula il vento
ma
leggi

| 

|
|
|
A tintinnar sull’ombrello la pioggia si diverte
schizzi d’armonica a udire,
velo d’organza a protezion del corpo per non bagnarsi!
Lodevole partitura da sostener fra mani,
e vento a mulinello capovolgerlo sotto o sopra.
Con irruenza lo trattengo
a
leggi

| 
|
|
|
In quest’alba piena di luce
ricordo l’azzurro degli occhi
m’appare l’amato tuo volto
trasparente come cristallo.
Quando il battito del tuo cuore
si fondeva col mio respiro
in una simbiosi d’amore
la vita odorava di viole.
Oggi il vento mi
leggi

| 


|
|
|
 | In questo adesso
sono pronta ad ascoltare.
Guardarti con occhi accesi.
Ignorare i passi a ritroso,
le notti a pensare,
la distanza d’un’assenza.
L’ardore ritrovato
è luce che respira,
vento che spettina i rumori,
silenzio che accende la
leggi

| 

|
|
|
 | ’Ntribulatu è l’orizzonti stamatina,
nu’ vidu o mari a tò vesta azzurra,
t’àrrubbaru u senzu da calmaria
e l’acqua ca sbatti no scogliu
vagna u me cori di ‘na sustanza
appiccicusa comu ogliu.
Ddru velu di scuma... arraccamatu merlettu
persi li
leggi

| 
|
|
|
Vento è la brezza
che accarezza la pelle
che scompiglia i capelli
È alito
leggi

| 

|
|
|
 | Gocce di solitudine fanno anse
nell’oceano dell’anima.
Inghiottita dalle dune di sabbia,
ascolto frusciar di foglie al vento.
Mi vesto di gelide ombre,
brandelli di solitudine al riverbero
del fragoroso silenzio.
Raccolgo ciottoli bagnati e penso a
leggi

| 
|
|
|
| Quei fogli bianchi hanno perso ogni sfumatura
inutile gettare barattoli di vernice
colori non riusciranno a detergere
impera il bitume accartocciando ogni vena
passione volontà coraggio
in discesa senza fine
risalire diventa alquanto
leggi

| 

|
|
|
| Sfogliando ammirando
ti cibi di quel nettare
ovunque ha lasciato il segno
cristallino mare
monti e valli
neve eterna
veri gioielli dove soffermarsi
estirpando ogni attimo vissuto
onde saziarsi ad oltranza
venti bufere cicloni
uragani
leggi

| 

|
|
|
|
625 poesie pubblicate sull'argomento Vento.
In questa pagina dal n° 181 al n° 210.
|
|