Manca quello sguardo sopraffino
occhio di lince non perde occasione
scavando nel mio cuore
come sanguisuga spoglia
soggezione arriva sul binario
ove immancabilmente indugio
ogni bisbiglio rincorro
folata di vento che fugge
imperterrita non
leggi

| 

|
|
|
Soffierà il vento
tra insensibilità ed indifferenza
in acque tormentate dal destino
e s’alzeranno ancora le onde a ricoprir di morte
anime sradicate
dalle radici, sulla soglia della casa del loro Dio.
Sapeva di speranza quella
leggi

| 

|
|
|
Tutto tace nel buio della notte,
nel silenzio odo cantar le stelle,
occhi color del mare,
apron finestre alle vele del cuore.
Arriva da lungi melodia soave,
suono stregato,
ricompone deflagar dei sensi,
attecchisce sogno nuvola bianca,
elisir di
leggi

| 

|
|
|
 | Le piaceva stare da sola
camminare con i suoi pensieri
sgualciti
intrecciando desideri
dentro sogni
colorati di rosso...
Nata sbadata e cresciuta
distratta
aspettava il momento
opportuno
per uscire da sbarre
invisibili
ritrovando se
leggi

| 


|
|
|
Muore il giorno,
lungi d’abbracciar la pelle tua,
segnata da rughe,
che ti facean ancor più bella.
Cupo sospiro gelo inonda,
avvolge pensiero chiuso alla mente,
al desio
di veder Te Madre,
pulsa il cuore.
Voglioso sta all'ombra di nube
leggi

| 
|
|
|
Un attimo di relax non si nega a nessuno
chiudere gli occhi e camminare sulle onde
lasciandosi guidare dal vento
grande amico non si smentisce
nel ritrovarsi a contatto con la natura
piccoli pesci guardano stupiti
richiamando
leggi

| 

|
|
|
 | Chi siamo noi
che soli non vogliamo
stare, ma in compagnia
discutiamo?
Chi siamo senza un futuro
scritto da altri?
Non riusciamo a districarci
in nulla solo
complessi di colpa
verso un domani incerto
dentro lamentele vuote.
Noi
che abbiamo
leggi

| 
|
|
|
| Bocche di fuoco
s’apron nella terra ribelle,
magma inonda sentiero dell’anima,
brucia il cuore arido deserto,
pace non trova,
al nascer del sole.
Nera caligine il vento spinge,
sparge nell'immenso odio e rancore,
pianto del mare,
non placa
leggi

| 
|
|
|
e mi poserò lieve
come un sospiro del cuore,
aspetterò che la tua mano s'apra
come un cielo dopo un temporale e
ancora una favola che passa
sussurrerai tra i miei capelli,
ed io, illusa, sognerò di bianchi cavalli
di sentieri
leggi

| 

|
|
|
L’orizzonte circonda
col vigore di un ferreo braccio.
come il cinturone del mare la costa.
la mia sete di partenze.
Mentre la terra fiorisce
e impazza il vento di primavera,
cavalcando sui prati i germogli,
io sogno di correre là
dove
leggi

| 

|
|
|
Nel cielo d’azzurro tinto
lo svolazzo felice di silenzioso andare,
leggero movimento di ali, piacevole spinto
nel palpito a giungere col fascinoso volare.
Ritagli di vento, morbido alare
apertura con spavalda baldanza, dolcezza
nell’aria soave
leggi

| 



|
|
|
Immagino...
un mondo di rose e fiori,
profumi e delizie dolci come miele,
colori forti, delicate sfumature,
effigian sulla gruma desideri del cuore,
e libero dalla prigionia,
rotea brioso con soave armonia.
Sogno...
un mondo spassoso e
leggi

| 
|
|
|
Sei stanca
non vive più quel sentire infantile
ogni giorno un capello
si adagia sul selciato
cercando compagnia
reclina il capo
folate di vento
sempre più lontano accompagnano
un percorso inatteso
capace di inghiottire volontà
bucce di
leggi

| 

|
|
|
Mi ricordo stretta al tuo petto
come un rampicante al tronco di un olmo
provato dagli anni
ma forte della saggezza antica dei maestri
che portano la lampada dietro di sé
e vanno sicuri nel buio.
Tra i segni del ritorno ti cerco e spio,
nei raggi
leggi

| 

|
|
|
Un’atmosfera, un diadema esporre
mentre creo di te magnifico quadro
nell’immenso parco a circondare
e l’estasi infinita di un amore il porre.
Pennelli intingo tra colori inebrianti
creo immagine di te, così bella, seducente
mentre al
leggi

| 



|
|
|
|
 | Il vivere odierno
ti porta a spasso nel tempo
quando ancora bambina
sentivi cantare la ninna nanna,
qualcosa di delicato
che ti profumava l’esistenza.
Un azzurro qualunque che il mondo
scorgeva appena,
l’andare in volo
in quegli angoli di
leggi

| 
|
|
|
Sventolan manine,
come bandiere mosse dal vento,
calda vocina oltrepassa bianche nubi,
Papà! è il grido d’amore,
occhi sfavillanti, cercano stella del cuore.
Lega all’anima immagine invisibile,
baci, moine planano nel cielo
leggi

| 
|
|
|
Raggi a illuminare... il guidare
cammino della vita intrapreso,
strade scelte per un voler andare
su allineati marciapiedi a seguire
lungo il tragitto delle orme in respiro.
Carezza il vento i suoi passi,
è compagno per un certo
leggi

| 



|
|
|
Lamento di dolore s’innalza dal mare,
onda di pensieri affoga,
nel turbinio di vento e tempesta,
si dilegua nel silenzio l’azzurro infinito,
le acque lambiscono caduche ombre.
Fiume d’anime fanno anse,
inarcate,
per attraversare tranquillamente
leggi

| 

|
|
|
E’ grigio il silenzio delle strade
Le nuvole si abbassano minacciose
per coprire il passaggio del sole.
Una sottile malinconia
si fa strada dentro l’anima mia.
Pensieri svaniti dentro una bolla
di sapone vagano nella mente
ma ecco... un vento
leggi

| 


|
|
|
Volano via le idee adagiandosi sugli scogli
come a non voler morire
variopinte farfalle in girotondo sorreggono
salva pensieri inusuale
indecisa batte l’onda
una due tre volte tenta l’ammaraggio
timidamente si accosta
non vuole cancellare la
leggi

| 

|
|
|
Accarezzata dai venti,
alle intemperie esposta... staccionata
al suo giacere immobile resiste nel tempo
raccontando vite passate, ripassate
e nel muto assenso è lì riposta.
Enuncia foriera
l’essere unica e sola
a deliziarsi di
leggi

| 



|
|
|
Nel canto del mio cuore
si stringe forte la passione, la ragione
d’un’appassionata canzone nel libro della nostra vita
per quella via costellata di felicità, di sorrisi, di purpurei baci.
Nel sole a splendere sul tuo viso
i fiori a
leggi

| 



|
|
|
Si stropicciano le vele al vento,
è chiacchiericcio frusciante in sussurro
lì dove le chete acque vorrebbero
donar miglior giaciglio
al maestro albero del ciel... l’azzurro.
Le prue in silenziose movenze si sfiorano,
per lasciare
leggi

| 



|
|
|
 | E mentre cammino
ingoiando vento
mi sento dentro il mare
furiose si agitano
tempeste
sale amaro e mancati sorrisi
alle labbra riarse
scricchiola tra denti
contratti
la ruvida sabbia
strappata a spigoli di scogli
corrosi dal
leggi

| 


|
|
|
L’aria odorava di zagara
annunciando l’arrivo della primavera
germogliavano i ciclamini
ed una brezza ventosa vorticava
portando con se del mandorlo nuvole di petali rosa.
Madre natura ridestava ogni cosa
e gioire faceva l’anima
incantata dai
leggi

| 

|
|
|
Filtra l’orrore negli occhi innocenti,
follia divampa, fuoco distrugge,
mostro della morte senza fine...
spazza campi, anime in fiore.
Brucian corpi nelle fornace,
sembrano rami dal ciclone abbattuti,
ardono, bruciano... fiamma alimenta,
non
leggi

| 
|
|
|
Tenerezze
invogliano a partecipare
a quel convivio
dove un pizzico di buonumore
riesce a distrarre
affinché si possano alleggerire
situazioni ormai al limite
spade arrugginite volteggiano
guidate da un vento improvviso
capace di portare con
leggi

| 

|
|
|
 | Ma dimmi a cosa hai pensato
quando il grido è rimasto muto
nell’ultimo istante
in cui sei caduto nel fondo
quando anche il vento
ha avuto timore
di quel funesto
lontano rintocco
hai forse chiuso gli occhi
o ti sei specchiato nel cielo
ed
leggi

| 

|
|
|
 | Come olio scivola sul mare una
barchetta che
non sa dove andare, la
spinge il vento, soffio
che porta dove tramonta il sole
giorno maturo che si abbevera della quiete
di una notte stellata.
Ed io rimango muta
in questo mondo che va alla
leggi

| 


|
|
|
|