Visitatori in 24 ore: 22’512
718 persone sono online
Lettori online: 718
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’193Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Son sola, sopra un letto tanto grande,
con un cuscino accanto, sempre vuoto,
indosso il reggipetto, le mutande,
e con la
leggi

| |
|
|
C’è che riesci a darmi risposte
sulle questioni più semplici.
So che il mio tempo è speso al meglio,
quando trascorre con te al mio fianco.
Penso che la vita sia una soltanto
ma se dovessi sbagliarmi,
ogni altra mia vita futura,
sarà rivolta a
leggi

| 
|
|
|
Rimango a pensare,
a chiedermi perché ancora.
Col fiato sospeso,
la pelle accapponata di fronte a questo doloroso
leggi

| |
|
|
Desolante squallore
quanto dolore,
odore intenso di polvere da sparo
opprime l’aria densa di fumo.
Terrore negli occhi di povera gente
fuggono lontano senza una meta
dall’ orrore disumano tenendo i bimbi per mano,
muore innocente senza colpa di
leggi

| 

|
|
|
Le carezze dell’amore
non fanno rumore,
mentre il tuo cuore
freme di passione,
sento la dolcezza
della tua emozione.
Voglio amare,
vivere e morire
guardando i tuoi occhi,
ammirare la dolcezza
del tuo sguardo.
Mi suggerisci poesia,
nel
leggi
 | 

|
|
|
A voi tutte che vivete una guerra insulsa,
alle mamme alle spose coraggiose,
a quella bimba che ha cantato nel rifugio la ninna nanna
ché possa diventare una vera cantante.
A voi che vivete per strada
sotto le bombe che distruggono le case,
alle
leggi

|  | 
|
|
|
‘A pace è chella cosa
(è certamente astratto)
ca campa senza patto
ca vole int’a nu piatto
‘a gente ‘e tutt’e razze
‘e vocche ‘e tutt’e chiazze.
‘A pace è chillu core
ca nasce cusetore
ca spica janco e niro
ca spenne quatte lire
senza
leggi

| 
|
|
|
Immortale fu l’origine
il principio a cui si diviene poeta
dove nessuno osa mostrarsi in anima
oltre il cielo tace il divino
tutto si nutre in verità.
Oscura follia è il cantor modesto
nulla è di più e nulla è di meno
al palato regale di una
leggi

| 
|
|
|
A volte l’amore è una scacchiera con torre e regina,
è difficile la partita di scacchi.
Finisce sempre per equivoci o mosse sbagliate
del cavallo di turno.
In certi amori poi, la partita dura a lunga,
rimane in stallo,
si è seduti al tavolo di
leggi

| 
|
|
|
Scende la notte
e tutto si riaccende
e anche l’asfalto si trasforma in fuoco
su un popolo che come può si difende
contro le bombe con fucili da gioco.
Con la speranza
che un nuovo vento
apre il cuore al duro aggressore
e ogni bandiera è al
leggi
 | 
|
|
|
 | Come potrei mai
lasciarti andare
con me tutto puoi
condivisa col mare.
Mai potrei
troverei nessuna ...
tra nero la sola mi dai
chiaro di luna!
Non potrei mai
ridisegnare un viso
occhi grandi hai
cui rifulge mio paradiso.
Giorni nutriti
leggi

| 

|
|
|
Se ti senti
abbandonato,
abbandonati,
di ciò che è stato
ad abbandonarti
prendine il posto,
saprà scaldarti
al momento giusto,
senza pensarci,
ci troverai
leggi
 | 
|
|
|
Ad opera speciale son lampi e fuochi,
imminenti bombe a stralciar la carne,
missili a sfrecciar nel cielo dell’Ucraina,
a distruzione di quel che incontrano,
ed imprimer morte e castigo.
Opera speciale, Speciale opera
in ugual modo e maniera il suo
leggi

| 
|
|
|
Un freddo che inganna
riesce soltanto a far scommettere
chi l’ultima parola vuole avere
disseminando illusioni
calore artificiale non basta
seppur amico di lunga data
quando per motivi non sempre ammessi
il tutto viene a decadere
lasciando un
leggi

| 

|
|
|
Non era che una madre con due figli,
correvan per raggiungere i confini,
son stati falcidiati in modo atroce
dai russi,
leggi

| |
|
|
Come il fiotto d’un rotocalco
s’apre una dolce retorica
ammantata di sguardi.
La geometria del palco
si nutre di scandali
leggi

| 
|
|
|
Sono sempre stato lento
e morirò lentamente
sognando altri cieli
ancora da dipingere
e lune da conquistare
con il sorriso dei venti
soffiati da primavere
che sbocciano senza fiori.
Sono sempre stato nero
nel cuore solo buio
e sfumature
leggi

| 

|
|
|
Mio augurio speciale
Donna è per Te
oltre giornata internazionale
ogni dì dentro me.
Fomenti vita
Angelo dell’eternità
schiudi speranza infinita
in tal perduta umanità.
Augurio profondo
per Donna è
pur odierno finimondo
l’irreparabile senza
leggi

| 

|
|
|
Se di donna dicono
trama atta a tener a bada i cedimenti
è facile dire: è specie forte.
Di forte so la pace – uno a uno i
leggi

| 
|
|
|
Donna, vorresti tu
un’angolo di cielo,
Per crescere là
i tuoi amati figli?
E, perché non regalarti
questo tuo ardito
e bellissimo sogno?
Ma devo io vivere
le lacrime di una madre,
sentire il peso
di una civiltà di uomini
sempre pronti a
leggi

| 

|
|
|
La Resistenza
ha il profilo di una donna
con i lunghi capelli rossi.
I suoi occhi nocciola
riflettono una bandiera rossa
che sventola sulla cima
di una montagna.
La Resistenza
ha le sembianze di una pantera
che si libera delle catene
che
leggi
 | 


|
|
|
 | Avvorta ne li penzieri me sembra ieri che te
ne sei annato, senza na’ sorta de preavviso
in poco tempo sei sparito, senza famme abitua’
a ‘n dolore cosi granne da sopporta
L’anima mia, la spalla sicura ‘n dove me rannicchiavo
pe riccontatte
leggi

| 
|
|
|
| La vita muore nel giorno che nasce
così è tra i canneti
l’amara solitudine dei ricordi
acqua che sale fino ai margini delle sponde.
Dove i fienili profumano di erba e di stelle
nell’oblio del tempo
i canneti di riviera parlano di te
di una
leggi

| 
|
|
|
Gioca in casa,
in campo neutro,
deponi le armi,
lo fa il nemico,
guardati intorno,
non c’è pericolo,
se punti un dito
non sei smarrito,
si apre una
leggi
 | 
|
|
|
Attenta donna,
non tragga
in inganno
l’abbaglio deciso
del giallo colore
che oggi t’ inonda
ché l’inno
alla maschia impostura
in questo giorno
ha il massimo
del suo fulgore.
Rallenta e rifletti
delicata creatura,
quel compiaciuto
leggi

| 


|
|
|
Sono fiera d’esser donna
e lo grido a tutto il mondo,
voglio viver la mia vita
ogni giorno fino in fondo.
Sono femmina,
leggi

| |
|
|
Vita e morte si bilanciano
ognuna con il proprio peso
spaccano al millimetro l’anno
estate e inverno
provocando un senso d’impotenza
vorrebbero poter depennare coltre bianca
onde assicurare cibo
per chi in volo cerca instancabile
rondini
leggi

| 

|
|
|
Piccolo uomo che cresci...
Tu, così piccolo e innocente,
davanti ai miei occhi, preso per mano da questa "Vita
leggi

| |
|
|
Sopruso che non vede e non ascolta
assalta spudorato il difensore
che genera ferocia anche a sua volta
connaturando ignobile un orrore
nativo da un idiota divergenza
con vile, bruta e barbara violenza
si scontrano per vie non concilianti
fuori
leggi

| 
|
|
|
Lo sai ho raccolto il tuo dolore
come in un pozzo
ora giace in fondo a me
Svuotando ogni tuo ronzio cerebrale
ti ho tirato da ogni vuoto
oggi tutto mi è ignoto
come questo soffio di vento lontano.
Se tornerai
si dovrebbe,
ma di silenzio ti vesti
leggi

| 
|
|
|
|
 | Era in penombra
gente umile qui.
Chiedevano di lavorare.
E
volevano essere liberi.
Non gli si è creduto.
Li hanno bombardati.
Uomini, donne, vecchi e bambini
che ancora restano,
ostinatamente,
liberi.
Si ribellano.
E il mondo libero
ora
leggi

| 
|
|
|
| O Donna, gentil fiore del giardino,
che inondi ogni altro fior di tua fragranza,
in te bontà s’aduna e tanto amore.
Ed io che ognor ti sento a me vicino,
ammiro tua beltà ed eleganza
quando il tuo sguardo affonda nel mio cuore,
che ascolta il
leggi

| 


|
|
|
E’ un vento gelido che attraversa l’anima,
la tua indifferenza,
che travolge, come il mare in tempesta,
spigoli di cuore.
E’ una lama che affonda
dentro membra, stanche d’essere solo ombra,
flebile, sbiadita ai tuoi occhi,
diventati oramai di
leggi

| 
|
|
|
Chi ha sentito il vento
rubare parole al silenzio
e portare via le ombre
alla sera senza di te?
Chi ha sentito la notte
fremere di dolore
per tanta morte sparsa
fra la luna e il cielo?
Tutto è perduto
anche l’amore dei giorni
finiti fra
leggi

| 

|
|
|
Ha colore blu cielo
con giallo mimosa
bandiera che or più anelo
ritrovar concordia a iosa!
Blu simboleggia pace
cielo sopra campi giallo grano
messaggio vitale- vivace
e mai ciò che attuale vediamo.
Mica stoffa solo
rappresenta sacri
leggi

| 

|
|
|
Vago
nel vuoto che mi guida
sordo
tra le cime inesplorate dei ricordi
- siamo vento -
e ancora vibra il senso di noi
quando il tuo profilo
si affaccia ai miei occhi
Oggi piango
vestita da braccia
che non mi appartengono,
io,
che
leggi

| 
|
|
|
E provo intanto a scrivere di te
del tempo che appassisce e si scolora
guidato dai tuoi sogni mia signora
con questo gioco dato alla malora
che naviga nel nulla senza prora.
E provo a volte a ridere con te
mia dolce cara e piccola bambina
un
leggi

| 
|
|
|
Che è vivo profuma,
perché lo senti
da come
sorreggi il cuore
e lo proteggi
dagli urti,
facendoti
piccolo o grande
non sale,
il cuore,
non
leggi
 | 
|
|
|
Gelida la terra
ghiaccia l’erba,
il confino non vi vede,
le bombe cancellano
la sua fatica
di rimanere bella
per l’uomo che avanza.
Ma l’uomo impietrito,
cieco di reali realtà,
si abbrutisce ed annienta
in quel suo sapere,
che non riesce a
leggi
 | 

|
|
|
Sognavamo il paradiso
non appena messo piede su questa terra
e ci ritroviamo ad un passo dal baratro
ove fiamme fanno di tutto
affinché il nostro vivere sia compromesso
illusione per un mondo di pace
si fa sempre più lontana
seppure la speranza
leggi

| 

|
|
|
 | Sull’anatema d’un dì di primavera
teme il giorno
un’impronta di mimosa.
Sbocciata sull’epitaffio d’un tempo
leggi

| 
|
|
|
| “Ti amo, ti amo, ti amo”,
parole ch’esprimono amore,
dettate da quel sentimento
che nasce all’interno del cuore.
“Ti
leggi

| |
|
|
Chissà se in estate
vedrò ancora
il tuo sorriso triste
e il tramonto
rosso nel cielo
fino all’ultimo
bacio notturno
che sfiora la pelle.
Chissà se la luna
amerà ancora
le nuvole bianche
di perla smarrita
o avrà già
dimenticato
leggi

| 

|
|
|
L’alba si sveglia
e tutto intorno brucia
non sol la terra ma anche corpi umani
e nessun degli Ucraini ha più fiducia
dell’aggressore e dei criminal piani.
si riaccendono
fuochi su ogni prato
volere sempre dell’Impero potente
che non vuol ceder
leggi
 | 
|
|
|
Quando i tuoi occhi vedranno
il mondo costruito con la cartapesta,
rimarrai abbagliata del rosso che illumina
l’amore...
Questo sogno modellato con le mie mani,
è l’ultimo batticuore di un uomo innamorato.
Luce che vive dentro giorni mai
leggi

| 
|
|
|
Una luce nel cuore
un profumo nell’anima
una parola che si accende
e le paure che si spengono
un tuo sorriso ombra per la luna
le nuvole decorano
come fossero soffici pennelli un tuo sguardo
petali di silenzio e la notte un fiore
per sempre un
leggi

| 

|
|
|
 | Tra le vie della città eterna
ci siam incontrati
e d’allor unica lanterna
lucente lì rinati.
Non ci credo ancora
potesse arrivare
un Amore tipo aurora
s’una tela blu mare.
Con tuoi occhi l’infinito
da Donna concesso
fato solitario s’è
leggi

| 

|
|
|
Ascolto
il pianto del mio cuore
nel respiro della tua assenza .
...
Facevano capriole i pensieri
e mi perdevo nel blu dei tuoi occhi
annaspando fra nuvole di sogni
mentre l’aria
danzava essenza di gelsomino.
Di quel profumo mi vestivo
e
leggi

| 
|
|
|
All’improvviso la luce dei tuoi occhi si è spenta.
le stelle sono collassate dissolvendosi nel nulla del tempo.
Mi manca il celeste dei tuoi dei
occhi, le smorfie del tuo viso,
la chiusura al mondo,
ma soprattutto:
: nu vassille piccirille.
Hai
leggi

| 
|
|
|
Luce e calore rivestono ogni cosa.
Così al sole
vorrei la libertà
di questo corpo
dall’intelletto inutile.
Deporre le ossa
sotto un albero senza radici,
bruciare i peccati
accumulati negli anni
per essere poesia
di nuova felicità.
Infine
leggi

| 
|
|
|
Non tutte le guerre
hanno lo stesso colore
così come non tutte le terre...
Spesso ogni contesa
ha più sfumature
così come ogni uomo
è uguale davanti al suo Dio,
eppure, anche se per te
o io nulla cambia
c’è chi tutto discrimina
e divide la
leggi

| 
|
|
|
Il poeta è uno solo.
I lettori sono tanti.
Come una nebbia
la lettera mi avvolge
e mi separa da te
che scorri con gli occhi
bagnati di nuova pioggia
queste parole, che sono respiro
passi nel buio accecante
di questa mia esistenza.
Come un
leggi

| 
|
|
|
Il piatto lo mettevi
sulla sedia posta sul braciere
a riscaldare quel pasto domenicale
e noi intorno, invitati occasionali.
Tu zia lo eri per tutti,
ma solo per affetto.
Le forchette, a rotazione,
raccoglievano le orecchiette sugose,
profumate
leggi

| 
|
|
|
“Da nove mesi attendo il lieto evento.
Il tempo è già scaduto da tre giorni
e l’ansia dell’attesa mi distrugge
perché son
leggi

| |
|
|
Una ad una in fila indiana fanno l’occhiolino
un bel vedere che stringe il cuore
pensando che niente sarà più come prima
sembrano quasi divertirsi
creando subbuglio
seppure gioia lasci trapelare
quanto quel muscolo batte
come pinguini
in
leggi

| 

|
|
|
Speciale operazione fu chiamata
l’insana idea d’invader l’Ucraìna,
che ora è sotto assedio, ma cammina
fiera, e giammai s’arrende, pur braccata.
La guerra è la più indegna soluzione
dell’esser che di umano non ha nulla,
ed è solo grandissima
leggi

| 


|
|
|
È sparito l’azzurro
cade neve sul cuore
nuvole molto scure
nascondono la
leggi

| 

|
|
|
Intorno al tuo pensiero
in un continuo ritrovarsi
io che prendo le
leggi

| 
|
|
|
Ti guardo da fuori
e non ti invidio...
son certo che anche stavolta
non saprai prendere una decisione,
tu, voi, come potete capire...
Voi tutti, così presi dal potere
senza però saperlo gestire,
se non con sterili proclami
che nulla parlano di
leggi

| 
|
|
|
Scrivo a te bimbo
aggrappato al presente
scrivo a te
a questa vita
che sguscia via
e prova a rubarci il futuro
scrivo per questi riverberi
di echi lontani
che corrono via
di nascosto
come desideri violati
bagliori senza più
leggi

| 
|
|
|
|
336363 poesie trovate. In questa pagina dal n° 10121 al n° 10180.
|
|