Visitatori in 24 ore: 22’283
726 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 725
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’193Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Il seme della sera
oscura lo sguardo di un velato grigio
e la fioca luce che ancor in me cerca la vita.
Le case prive di colore e forma
diventano muraglie per ogni fantasia.
Gli alberi non hanno nidi
nascosta è la vita
tra le braccia di
leggi

| 
|
|
|
 | Folate di ricordi rincorro in sospiri affannati
in volti sfumati, cancello tramonti passati e
cieli illuni che non mi lasciano sentire
carezze di luce
Folate di ricordi infrangono la resistenza di un
mondo buio, restituire sfumature di colore
leggi

| 
|
|
|
 | Tra gli scoppi assordanti
dei missili e delle bombe,
famiglie intere fuggono.
Sotto gli aerei nemici
vedo un arcobaleno...
Dove la vista si perde e
crescono i faggi e le querce,
nasce una speranza:
L’ardente disperato desiderio
che questo
leggi

| 
|
|
|
E c’è una stella nuova in questo cielo
rotta di pianto e atleta di bufere
amica e poi nemica del vangelo
amante delle solite chimere
con cenere e bestemmie come velo
con le sue labbra rosse ereditiere
di un tempo assai felice e risplendente
che
leggi

| 
|
|
|
 | Ma quanto dura l’eternità?
Me lo son spesso chiesto
è come una tavola lussuosa
dove si serve un pasto modesto.
Ma quando grande è l’infinito?
Che a volte sembra di percepire
e poi è come una farfalla sul dito
con il sole che sta già per morire
leggi
 | 
|
|
|
| Vorrei parlarti ognor
del tuo amor senza difetto
mentre corro e nuoto la vita in ogni torrente.
Vorrei dirti al secondo
che rivoluzioni in ogni parte
quel fiume in piena or libero nel cuore.
E ti scrivo adesso in rubra tinta
che sono in
leggi

| 
|
|
|
| Si consuma impalpabile
nonostante sia un bene preziosissimo
il tempo; eppure penso non sia sperpero
offrirlo, farne dono
a chi ne ha fame, a chi ne ha piú bisogno:
e poi il passo ci serve per spuntare
silenzi, per colmare
i vuoti gravi e provare a
leggi

| 
|
|
|
Dormono i bimbi ed esplodono le bombe,
dormono e sorridono le iene ai bordi del recinto.
Il ciel è offuscato dal fumo della vergogna,
mentre di paura grida la gente.
È guerra tra strazianti e straziate anime,
spari ed urla ad annientar
leggi

| 
|
|
|
 | Ti abbiamo ingannato
Angelo d’Amore vero
ove da Dio per noi nato
pur se or senza cielo.
Avrai mondo
leggi

| 

|
|
|
Finestre,
le mie,
chiuse
sulla strada che scorre
e voci
rubricate in sordina
a dolce compagnia
dei miei pensieri
insolenza e pudore
come l’ultimo vento
della mia estate a Capri
vezzo
di una notte d’amore
e di sguardi
io che osservo la
leggi

| 
|
|
|
Lascia
che esplori
il tuo mondo
e ne respiri,
di tuo profumo
assuefarmi,
indossare
i tuoi vestiti,
sentirlo tutto
coi miei occhi
e riversarlo
nel cuore,
ascoltando
la tua musica,
mi libero a te,
corro
nei tuoi prati,
mi giro
leggi
 | 
|
|
|
Come essere sempre all’altezza
diventa ogni volta più complicato
inutile mettere lo zampino ovunque
difficilmente potremo incorrere in quanto desiderato
seppur tutto parli in maniera convincente
sembra proprio che niente
debba essere nato sotto un
leggi

| 

|
|
|
Biondissima, stupenda, affascinante,
con gli occhi azzurri, con la bocca rossa
e un corpo bello, fresco, provocante
da far
leggi

| |
|
|
 | Deterrenze celate
nell’omero del potente
zelante nel fiutare
scampanii d’armamenti artificiosi
su acustica d’un sonoro
leggi

| 
|
|
|
Non mi sembra giusto
sperare nell’oblio
e attendere che il silenzio
avvolga ogni cosa
anche qui nel cuore
che finalmente batte
di un tramonto vermiglio
come il sangue sparso.
Non mi sembra vero
che la morte delle ombre
potrebbe sussurrare
leggi

| 

|
|
|
Saltella il pettirosso sui nudi e bianchi rami,
tra bacche asciutte e rinsecchite,
lievi sonni, ed agghiaccianti inverni.
Un canto saltellante, tra cielo e terra,
e la fanciulla sogna altre primavere,
ad anima gentile sogna l’amore.
Ognuno spera di
leggi

| 
|
|
|
Il mio respiro è nel lontano cercare
quando i tramonti
attraversano la scia di una stella
in un cielo innamorato.
A volte basta sapere che l’amore
non è mai un sasso scagliato nel mare
quando nel lento ingoiare del tempo
le sue onde cerchiano
leggi

| 
|
|
|
Una donna dal viso
segnato da rughe antiche
che tanto sanno di guerre vissute,
viene accompagnata
da due giovani in divisa.
Lei guarda i loro volti,
somiglianti ai suoi nipoti,
mentre la portano fuori dalla scena,
non dalla storia.
Eppure
leggi

| 
|
|
|
Non riesco più a scrivere
il cervello mi domina
domina le mie emozioni
i miei slanci, le mie perdizioni
non riesco più a lasciarmi andare
come il fiume che solca le pianure
come l’istinto del gatto pieno di paure
sono un ibrido, un mendicante
leggi

| 
|
|
|
La china della vita sempre più difficoltosa
non basta volontà per darle uno schiaffo
affanno prende il sopravvento
tenerlo a bada ogni volta più difficile
il tempo è tiranno vuole averla vinta
non sapendo con chi ha a che fare
illusione da
leggi

| 

|
|
|
Stamane, al cellulare, il Padreterno
m’ha detto: “Caro Sergio Garbellini,
ti senti pronto di lasciar la vita?
Avverti i
leggi

| |
|
|
Che grande tragedia
in terra ucraina
da quando è scoppiata
la guerra assassina.
Mal gliene colga
a chi l’ha scatenato,
non sa quanti drammi
ha provocato.
E’ triste vedere
donne e bambini
costretti a fuggire
dai vigliacchi cecchini.
Che orrore
leggi

| 
|
|
|
Eccola di nuovo
sorda alle paure umane
invaghita delle nostre vite.
Ancor ti ripresenti
in questa notte
tra i sogni e le speranze.
Sghignazzi
ed io ti sento e non ti temo
Col tuo viso voluttuoso
avido di vite
occhi sanguinolenti
che mi
leggi

| |
|
|
Guizzando, lo zampillo festosamente singhiozza,
i suoi colori sulla tavolozza.
Danzando l’azzurro zefiro gli alberi inebria,
dai cuori la tristezza l’inverno l’allontana,
un mare di allegria si affaccia sulla via,
il cuore vuol far festa di
leggi
 | 

|
|
|
Sirene squarcia - pace
ove già chimera è ...
coprifuoco atroce
ma tutto ciò poi perchè?
Catastrofe incombe sul pianeta,
sveglia l’orologio fine- mondo ...
urge inversione meta
inibendo folle immondo!
Planetario mediatico scontro errante
così mai
leggi

| 

|
|
|
 | sono qui tra le tue braccia,
nel silenzio di una camera soffusa,
mi prendo il tuo tempo
mentre tu, accogli me.
Sospiro leggerezza in una
voglia di noi.
Chiudo negli occhi famelici
questo istante di luce
che accende questo buio
leggi

| 
|
|
|
Se ne è andato
dove questo inverno
è solo un silenzio
e la terra gelata
non ha tempo
da dare al suo cielo
e neanche parole
alla polvere.
Ha salutato
e ora per sempre
sarà l’ombra
che di sera chiude
il giorno
col tramonto del sole
e col
leggi

| 

|
|
|
“Gonzalo, butta drento la valiggia
er necessario, robba più pesante!
La maja in lana mortaccina griggia
e lo stivale
leggi

| |
|
|
Essere titubanti non aiuta a risolvere problemi
certezze non possono assolutamente espandersi
se non a lasciare una scia
nella quale non potersi riconoscere
prendere in mano la situazione
è quanto di più auspicabile
onde raggiungere il desiderio
leggi

| 

|
|
|
Contiene un po’ di tutto
un verso manomesso e farabutto
un vecchio arnese con la benda a lutto
un seme che si immagina già frutto.
Conforme a questo cielo
contempla la tua storia e butta il velo
si accorda con i rami sopra il melo
e legge d’ogni
leggi

| 
|
|
|
|
Dipingo un sorriso
sulle pareti di questa stanza vuota
e disegno delle stelle
con la fantasia indomita
fantasia che non si arrende
che corre, sogna e vola...
vola come questo cuore
un cuore sognatore
che ama l’amore
che sbaglia, cade e si
leggi

| 


|
|
|
“Perché ripeti sempre che mi ami?
A volte penso che mi prendi in giro!
Non sono bella, sono bassa e magra,
nel mentre tu
leggi

| |
|
|
Ora son fermi dentro i ricordi
immagini d’un tempo ormai sfocato
e quando le stelle erano un miraggio
il sole lo vedevi scolorito.
La notte è buia, piena di mistero
grida e pianti nell’immensa corsia.
Arriva l’alba e lascia cicatrici
gente ignota
leggi

| 

|
|
|
Cos’è quel vuoto che bussa al cuore
sei tu che mi chiami malinconia.
Ancora tu solitudine
sei dentro me
il vuoto di chi non c’è più.
Ho sete di te
leggi

| 
|
|
|
Come un ramo strappato alla vita
è capace di rinascere, resistendo ai gelidi freddi
degli inverni più bui.
Sboccia quando ogni fiore è assopito ancora.
Cade sotto una carezza violenta,
ma risorge guerriera
per urlare contro un’umanità bigotta.
E’
leggi

| 
|
|
|
La notte che pioveva stelle
lasciando lievi una sottile scia,
un fondo nella retina e poi via,
quant’erano luccicanti e
leggi

| 
|
|
|
La brezza stasera
è come un canto tra gli alberi.
Le giovani foglie dal vestito lucente
respirano estasiate le parole dei fiori.
Parole
fatte di profumati silenzi
e colorati sospiri ...
ed eccola, ardita e briosa
danzare tra petali in
leggi

| 
|
|
|
 | Dici "sei matto?" ...
- fammela bere -
Alma sol contatto
t’ha eternato nelle vene!
Esclami "son fuori!" ...
- non m’interdire -
esiston degli Amori
più grandi del mare.
Dici tanto di me
ma fatti accarezzare ...
Cuor miele è per Te
ove ad ape
leggi

| 

|
|
|
| Cercare tra i pronomi le risposte
di questo inferno che non ha più dighe.
Andare controvento col cerino
pensando di scaldare le montagne.
Non riesco a contenere le brutture:
questo fardello di pianti disperati.
L’ego sovrano non accenna al
leggi

| 
|
|
|
| Cavalli bianchi
nei miei sguardi corrono,
e nel recintato prato
ammiro la loro bellezza.
In questo dì di festa,
amo e cerco gli occhi tuoi.
Mi appari tu,
infinitamente bella,
davanti al tramonto
che esplode come esplode,
la mia gioia
leggi
 | 

|
|
|
Ciò che crea
ti cura,
la sua creatura
dura,
la natura,
è pura
quando crea
se stessa,
si misura,
curandoti
solo di essa
si crea
in miniatura,
non cessa.
Sai che lo vuoi
ma non sai come,
che lo volessi
sapresti, eccome
veramente,
leggi
 | 
|
|
|
Al tramontar del sole annegano i ricordi,
quel ibrido pensiero a riposar sereno,
disco a suonar la stessa canzone,
un via, vai di note ed emozioni,
note offuscate e perdute parole,
e la canzone muore.
L’amor nasce spontaneo e spontaneamente
leggi

| 
|
|
|
Neve eterna riscalda il cuore
pensando a chi in tenera età
lontano dagli affetti
ha sofferto senza lamentarsi
avvolgendosi in una corazza
che nel tempo sempre più forte è diventata
non bastano verbi onde esprimere
quanto sino ad oggi è stato
leggi

| 

|
|
|
Con gli occhi di un ragazzo innamorato
la vedo tutta nuda sopra il letto
e provo un desiderio sconfinato,
ma sempre
leggi

| |
|
|
Velame stordito della sera
occhieggiante nicchie seminascoste
oltre la curvatura impassibile del tempo.
Un addolcito
leggi

|  | 
|
|
|
Si avvicina Primavera
col profumo dei suoi fiori,
con la luce dei colori
che rallegrano i bambini.
Si avvicina Primavera
con il cinguettio d’augelli,
che tra foglie e ramoscelli
danze intrecciano d’amore.
Si avvicina Primavera
col
leggi

| | 


|
|
|
Non conterrò gli anni
pur se venti sono
sposati scevri panni
ma Anime all’unisono!
Festeggerò come vorresti
or ponderata follia ...
t’offrirò quanto aneleresti
cuor- candela in armonia.
Rievocando alba- momento
più ti terrò per mano
leggi

| 

|
|
|
Accendi il fuoco
e resta in silenzio
questa notte passerà
sulla neve che aspetta
la nostra speranza
svanire fra le nuvole
cariche di dolore
nel cielo senza stelle.
Spegni la luna
così dalla strada
non ci vedranno
morire di nostalgia
per
leggi

| 

|
|
|
 | Piccoli umani disseminati
fra le nostre macerie
dell’odio cieco
e del bieco egoismo.
Piccoli umani predati
nel silenzio.
Piccoli umani perseguitati
occhi sbarrati
senza più vita
quanta violenza
ancor prima
dell’innocenza.
Piccoli umani usati
leggi

| 

|
|
|
| Di sera sono solo,
sì, c’è la luna,
ma non ha il tuo sorriso,
né la tua bella personalità.
Non bacia, né accarezza,
mi fa sentirmi, solo.
non mi lamento,
ma ti cerco disperatamente.
Verrà, sì verrà l’alba
e, ancora, mi porterà,
con il tuo
leggi
 | 

|
|
|
| Il tempo ci cammina addosso
mentre mi cerchi in tutte le parole
che non trovi
mentre i pensieri accumulano
leggi

| 
|
|
|
| Insieme nella vita
sperimentiamo l’amor d’impeto puro
col sole in fiducia e spedite quinte marce.
Matrimonio nella sostanza,
tra vecchi cuori infranti e corrotte inerzie,
smaltiamo col karma tutte le nostre grane.
Creativi in ogni momento, e
leggi

| 
|
|
|
 | Che cosa ne sarà
di te, di me, di noi, di loro
del nostro esistere,
se nella capacità del sopravvivere
non affondiamo le radici
nella carne della memoria,
di chi- per noi ha versato fiumi
di sangue e di lacrime.
Che cosa ne sarà
di me, di
leggi

| 
|
|
|
Ho sconfitto
il dolore
lasciandolo,
solo,
agonizzare,
così libero
di lasciarsi
andare,
poi morire,
senza soffocare
di
leggi
 | 
|
|
|
 | Quante volte ti ho pensato!
dieci, cento, mille?
Non le conto più, mi sfuggono
come fossero scintille
tutte le volte che
leggi

| 
|
|
|
 | Nei silenzi della notte
rimbombano assordanti pensieri
legati a momenti di sconforto
in attesa di albe serene.
Lascerò al vento interiore
il compito di portare lontano
i tristi giorni superati
giammai necessari al cuore.
Irrompe così
leggi

| 
|
|
|
 | Vestita di silenzi antichi mi lascio andare,
in flebili sorrisi la vita mi scorre intorno
con delicate soffiate di vento
Vestita di silenzi come vele in un mare
di sentimenti sussulto tra effluvi e colori
d’indifferenza
Specchi che riflettono il
leggi

| 
|
|
|
Pur senza colori
mentre sognando
mi ritrovai fuori
a dipinger mondo!
Ov’è barbaria
pennellar Amore
s’una tela d’aria
da divin pittore.
Ove piovuto il sereno
- l’acqua fu vita -
striando arcobaleno
tono letizia inaudita!
Cuore sopra
leggi

| 

|
|
|
A brividi di tempo e di sorrisi
tornan soventi i ricordi
acqua a fluir dal fiume ad
annacquar la mente e le visioni.
Anime serene ed innamorate
a volar col tepor del sole,
risa, abbracci e baci
intesa da innamorare.
Ad incontrar la vita,
erano
leggi

| 
|
|
|
Si ripercuote ogni dì lo strascico della morte
non importa che sia un parente od un estraneo
quel tappeto non fa differenza
anzi acuisce in ogni senso
quello che dovremmo tener presente
quando anche noi
tra quattro assi vivremo sonno
leggi

| 

|
|
|
|
336363 poesie trovate. In questa pagina dal n° 10061 al n° 10120.
|
|