Visitatori in 24 ore: 23’314
953 persone sono online
Lettori online: 953
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’198Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Stefano La Malfa | |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
La pagina stropicciata
del Manifesto
che avvolge il bouquet di fiori
davanti alla tua bara
ci accoglie con le parole
che avremmo voluto dirti.
Le lacrime dei tuoi ammiratori
hanno consacrato
l’esplosione di applausi
che ti hanno
leggi
 | 

|
|
|
Un respiro di vento
si è fermato
fra i tuoi capelli,
sono fioriti in me
i petali dell’amore.
Seguo il tuo andare,
che va oltre
i miei arditi sogni.
Adoro le
leggi
 | 

|
|
|
C’era il sole al primo vagito
...dicono.
C’era
quando l’amore illuse d’eterno
l’anima bambina.
C’era ancora quando nuovi germogli
disegnarono il cielo
e i colori riempivano l’aria coi loro profumi.
Un breve meriggio
poi un lento lungo tramonto
leggi

| 
|
|
|
Amami come la sorgente ama il fiume,
il vento il suo grecale,
ama le parole, ed ogni sorriso che
sorriderà al tuo viso,
amami non andar a cercar altrove.
Amami non indugiare,
ama capricci, estasi e lacrime,
ogni mimica facciale,
guardami come
leggi

| 
|
|
|
Vorresti poter scrivere di Lei
imbrattare bianche pagine
onde rivivere il passato
pura illusione che stordisce
lasciando un senso di vuoto
verbi non riusciranno mai
a completare quello
che nel cuore si fa spazio
ove ricordi pullulano
sotto
leggi

| 

|
|
|
Che cosa vuoi da me?
T’ho dato la mia vita,
ma tu l’hai tramortita
e ho l’anima ferita!
Vattene!
Non ti voglio
leggi

| |
|
|
Ho scritto tanto, anche se non tutto.
Ho scritto quelle verità nascoste nel mio animo
e alcune emozioni tradotte per chi non ho accanto.
Ho scritto parole semplici per volare lontano
per raggiungere cieli splendenti, colorati, silenziosi e
leggi

| 

|
|
|
Ci sono silenzi cosi assordanti
da renderti immune al dolore stesso
che può fare l’indifferenza totale di chi
e cosa ti circonda.
Sono pensieri assorti senza una logica
ma fanno riflettere.
È una metrica senza direzione e senza meta
ma ti fa
leggi

| 
|
|
|
 | Rosa rossa
oracolo d’Amore ...
sarà una riscossa
poterti conquistare!
Donne a miliardi
- vedo sol Te -
mentre mi guardi
divina per me.
Poesia gitana
m’ispiri decantar
hasta mañana
contigo ad albeggiar.
Tempo inibiremo
dipingendo il
leggi

| 

|
|
|
| Poco prima
che l’Alba
il Mondo risvegliasse
cogliendo alla sprovvista
tutti i Sognatori
ancora addormentati
nel sogno di vivere
su ali
di nera ossidiana
erano tornati.
E
con Loro
il tempo
del pensiero coatto
delle emozioni a comando
dei
leggi

| 

|
|
|
| C’è un mare aperto
dove non esiste chi può mentire al cuore
nel cielo stelle e la tristezza di chi non c’è più.
Lo senti questo silenzio
sono onde di solitudine
per non morire.
Ti ho amato nella gioventù dei si
quando l’amore vagabondava tra
leggi

| 
|
|
|
Sono più vicino
al tuo cielo
e consumerò
le ultime nuvole
prima di respirare
qualche vento
venuto da lontano
a morire qui.
Sono più vecchio
di quel che credevo
la mia stanchezza
non è che un fiore
già sbocciato
e poi appassito
in una
leggi

| 

|
|
|
 | Amore o calesse disse chi ‘o disse
spesso ce penso e poi ce ripenso
me resta magari solo da dì
che ce vole fortuna
co’ ‘e donne pe’ fasse capì.
Trotta cavallo che n’hai fatta de strada
forse ‘a nebbia adesso se dirada
pioggia de baci sotto ar
leggi
 | 
|
|
|
Mi manco mi stanco mi sfianco
tra mille parole ho un ammanco
tra il dire ed il fare scoperte
mi occorrono vecchie più esperte.
Mi stanco mi sfianco mi manco
col nuovo sapere mi affranco
compreso sorpreso sospeso
col cuore nel petto
leggi

| 
|
|
|
 | L’enumerazione è lunga
nell’antieconomia dell’amore:
gli sguardi, le telefonate, le lettere
il guazzabuglio delle
leggi

| |
|
|
Siamo arresi e non compresi,
criticati e non avviliti,
condannati e non salvati.
Siam divenuti altezzosi,
fiamme infuocate fra giardini in fiore,
campi assolati e grano maturo.
Siamo ambasciatori di mal affari
abbiamo intrapreso strade
leggi

| 
|
|
|
Impossibile credere di farla franca
quando tutto sembra accanirsi
contro voliera sospesa
in attesa di quell’input ove eclissarsi
per aggiornare quanto ogni dì si sprigiona
anche involontariamente
onde essere sempre al passo
con chi non si
leggi

| 

|
|
|
Su un foglio bianco e con la penna nera,
vorrei crear qualcosa di speciale ...
ma cosa scrivo? ... Quella storia vera
che
leggi

| |
|
|
Legni bassi
sull’incenso d’un morbido incantamento
che moduli la mossa corposa
della veste che scende.
Ascoltare
oltre
leggi

| 
|
|
|
La solitudine inizia sempre da quando mi lasci.
E non so più che fare
se non ricominciare ad aspettarti
riempiendo gli
leggi

| 
|
|
|
 | Il tempo volle chiedermi di te.
Spruzzai l’argento
su crisalidi di ieri
e si
leggi

| 
|
|
|
| E
da
quel
seme
piantato
nella terra
Vita nacque.
Prima un fiore,
bello, profumato,
vanitoso, colorato.
Poi un frutto crebbe.
Ieri acerbo non
leggi
 | 
|
|
|
| È un mattino di rialzi questo.
Un mattino dove il cuore riposa ma le mente non ha ancora passato la nottata.
Il tram che attraversa la via fa meno rumore di un pensiero - mio - riverbero che acceca
un sole discreto che non accende la luce.
Oggi è
leggi

| 
|
|
|
| Affioro in mezzo ad un consorzio umano
dettato da condotte e prescrizioni,
col confidando mi si porga mano
rovisto tra costumi e tradizioni,
intento ad accodarmi a dei dettami
seguo le impronte dell’insegnamento
e pronto nel legarmi a dei
leggi

| 
|
|
|
Rivoli di luce
nutrono cielo
infondono pace
ove t’anelo!
Eterne parole
decantano poesia
contemplando sole
mentre schiarirà via.
Sbocciato nel Cuore
fiore immortale ...
corallo colore
proteggo vitale.
Andremo lontano
scevri paure
leggi

| 

|
|
|
La grandezza del tuo sorriso
è nella bellezza dei tuoi occhi,
aperti al sogno
meraviglioso e vivo,
come la luce
leggi

| 
|
|
|
Io e te
guardiamo la stessa ombra
un paradiso di cenere
che stringe ogni volta
e ogni volta
dipinge le nostre notti
con i colori del buio
e con le lune del mondo.
Io e te
amiamo la stessa aurora
con i colori sfumati
dal cielo alla
leggi

| 

|
|
|
Ho detto quel che penso
e cento volte ho scritto e ribadito
la cruda verità:
a piedi nudi approdo, disarmato
e con l’anima in mano.
Io resto l’oasi e il molo
e il cristallino canto e il braccio certo...
non disfo il nido e non ti chiedo
leggi

| 
|
|
|
Due passi, quelli che il mondo chiede per non perdersi
Due passi soltanto, nella frenesia della notte che non sa piangere
leggi

| |
|
|
|
Appiccicate drento ‘na bacheca
so’ messe in evidenza l’istruzzioni
e assistemati in basso a ‘na reseca
tutti i fojetti co’
leggi

| |
|
|
Viaggiare a ritroso nel tempo
immagini sempre meno nitide
con realtà trasferite nel sogno
ritmi modulati di zone d’ombra
frequenze dissonanti di visioni.
Giro attorno al sole rotolando
e sconosciute geometrie aprono
arcaiche figure in
leggi

| 
|
|
|
quando scende la tua anima dal cielo e si raccoglie
...quando il tuo sguardo è da un’altra parte
s’intuisce in cammino insieme a me
...quando vuoi raccontarmi e sconfiggendo il tempo ti tradisci
...quando non hai voglia di abbandonarti alle parole
e
leggi

| 

|
|
|
Arrendersi
verbo che non dovrebbe esistere nel vocabolario
guai a metterlo in pratica
vorrebbe dire non essere all’altezza
qualunque cosa sia
limiterebbe ogni possibilità di eccellere
fare affidamento su altri
fossilizzandoci in quanto
leggi

| 

|
|
|
“Vorrei che mi guardassi
con gli occhi dell’amore
e non con quell’aspetto
che mi fa male al cuore!
Se m’ami
leggi

| |
|
|
Siamo storie nuove e vecchie
Storie composte e scomposte.
Ombre, luci ad immagini sfocate
nitide o disperse nella memoria.
amori nati, vissuti e dimenticati,
da vivere e perderci il sonno.
Siamo e saremo, contenitori d’amore,
saremo e siamo
leggi

| 
|
|
|
Siamo piccole ombre
dobbiamo trovare
il sogno nascosto
dentro una cometa.
Quando verrà
leggi

| 

|
|
|
 | Ombre che senza immagine
scivolano otre ogni librare
dove il sentire racconta
l’onda lieve che sfiora la sabbia.
Fragili granelli cesellano emozioni.
Resto all’ombra del deserto.
Quale parola serba il domani.
Dolce ombra che senza immagine
leggi

| 
|
|
|
La nebbia velata
opacizza e confonde
alberi spogli
e privi di fronde,
scheletrici rami
al cielo protesi
sfidano il freddo
nei gelidi mesi
Un paio di gradi
inferiori allo zero
si fanno sentire
in tono severo,
il torpore dei sensi
nell’aria
leggi

| |
|
|
 | Si tinse rossa mezzaluna
"Allah Akbar - Iddio è il più grande!" ...
nel cielo d’una notte oscura
preghiera tragedia scongiurante!
In Italia fu come Marocco
creatura negli inferi precipitata
profondo scavo scevro sbocco
mortale trappola
leggi

| 

|
|
|
 | Si nasce perché?
Si muore perché?
E quanto dura un attimo di eterno?
E quanto tempo è per sempre?
In questo universo il tempo
si fugge e tutto distrugge
galassie, stelle, esseri viventi
nulla sfugge,
tutti prima o poi morenti.
Noi uomini
leggi
 | 
|
|
|
Colsi quel fiore
nato nel tuo candore
beandomene
Ed ora ch’egli vizzo
declina il
leggi

| 

|
|
|
Sui cavalli della storia
incontro spazzi che non conosco,
trovo parole che infiammano
il mio pensiero in riposo,
non oso strigliare
i buoni e fedeli animali
che mi guardano
come se io fossi nuovo
in queste corse
tanto belle e piacevoli.
Il mio
leggi
 | 

|
|
|
Ogni parola è un’ascia
riluce tra i silenzi
accartoccia il cuore
ferisce senza grida
tra battute d’aspetto
e silenzi pacificatori.
Ogni parola scende
sulle alture del cuore
come brina che ghiaccia.
Apre su crepuscoli stanchi
o spalanca le
leggi

| 
|
|
|
Un mattino
ci sveglieremo nell’ombra
e la luce
sarà un ricordo lontano
da sussurrare
lentamente con vergogna
e con le parole
dimenticate dal tempo.
Una sera
avremo paura del cuore
e dei suoi battiti
incisi nel buio
da un vento
leggi

| 

|
|
|
Non smettete di amare
sono talvolta le truci sconfitte
che vi inducono a farlo.
Sublimate l’amore, l’inestinguibile
attesa, delicate fioriture
degli sguardi sottili.
È armonioso insinuarsi dentro spazi
offerti e senza smania...
cuciture di
leggi

| 
|
|
|
Piccoli passi in un cuore bagnato
si fanno strada tra tumulti e perdoni,
il rumore dell’acqua che scorre
mi ricorda l’alba della mia vita,
primi vagiti di un mondo scordato,
i pianti e le risa e le mille illusioni
che il tempo ha sbriciolato e
leggi

| 

|
|
|
L’albero dell’amore
si espande in ogni dove
e non con le parole
o con i pensierini
rubati da un giornale
o sulle canzonette
della carta stagnola
tra un punto e una scommessa
nel dolce arrampicarsi tra le stelle
splendenti cacciatrici di anime
leggi

| 
|
|
|
“Ci siamo messi insieme per amore,
ma dopo qualche mese m’hai tradita,
la nostra storia frutto d’attrazione
finisce qui
leggi

| |
|
|
Cercare di distruggere quanto costruito
indice d’insicurezza verso chi propone con forza
senza considerare il meglio
che avremmo potuto estirpare
da situazioni non sempre all’altezza
seppure complimenti non manchino
nell’aizzare quell’imponente
leggi

| 

|
|
|
Nomadi le nuvole abitano terre di cielo
bianche, sospinte da venti mai domi.
Nere si fanno e piangon poi
quando un sogno cadendo muore.
Noi pure ci lasciammo cadere
certi che il vento spiegasse
come alle nuvole a volare.
Così fan tutte
leggi
 | 
|
|
|
Perché quando il colore dell’aurora s’accende
sento come un vento di carezze che
mi veste di ricordi
e in ogni ricordo risento
quell’immenso amore
che ancor oggi respiro?
...
Amore
Socchiudo gli occhi ...
di colori m’abbracci,
le labbra
leggi

| 
|
|
|
Trovami delle scarpe
comode,
i miei piedi stanchi
hanno calpestato deserto.
Viali di spine
sembravan rose,
sento ancore le ferite
tra i calli del tempo.
Calendula emolliente
spalmami con le mani
tra dita aride,
alluce e mellino
ubriaco di
leggi

| 

|
|
|
No, non ho ancora
chiuso il mio cielo
e non ho chiesto nulla
alle albe
per sognare ancora
nuove lune in amore.
Forse sono debole
per sperare in un volo
ed aprirò le ali
sempre troppo tardi
quando il vento giusto
è già passato oltre.
Si,
leggi

| 

|
|
|
A flor del agua
en libertad centellea la vida,
un universo.
.
Destellos que van creciendo
a lo largo del río Los Pozos,
hasta la desembocadura con el río Orinoco.
Se abre un mundo en sus entrañas
y entre las raíces de los morichales
viven
leggi

| 


|
|
|
Amo le sere
che lunghe si fanno,
adoro le stelle
che prendono pasto
lassù dove vivono
tutti i miei sogni,
amo le tue mani
che mi tengono forte,
mentre io voglio salire
là, fra quell’una
e quell’altra stella
a fare posto per noi due,
per poi
leggi
 | 

|
|
|
VI vedo nell’incanto
bianchi e maestosi,
gareggiate con sogni astrali
modellati dal mio sguardo,
carezze di vento, sibili dal mondo
i vostri battiti, sfiorate le nubi
che si aggirano in una danza
senza tempo.
Spiragli di luce dietro le
leggi

| 
|
|
|
Sradicato dal vento,
come foglia staccata dal ramo,
il desiderio in silenzio,
varca un uscio mai chiuso.
Sfiora le labbra,
profumato di
leggi
 | 
|
|
|
Tutti gli uomini sono mortali
io sono un uomo
quindi sono mortale...
non ho bisogno di stampelle
ne di false
leggi

| |
|
|
 | Sempre in angelica forma
c’è un mistero in ogni volto
in cui si cela la natura profonda
un distillato di vero mai colto
o di falso che vi si nasconda.
Tratti diversi dipinti da china di lacrime
asciugate in fretta e sparite
scolpite dall’incontro
leggi
 | 
|
|
|
|
336368 poesie trovate. In questa pagina dal n° 10481 al n° 10540.
|
|