Visitatori in 24 ore: 23’535
949 persone sono online
Lettori online: 949
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’198Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Stefano La Malfa | |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Come non credere nel futuro
quando d’intorno tutto profuma di vita
basta girare lo sguardo
accontentarsi di quanto abbiamo
ed il gioco è fatto
non importa cercare oltre
sarebbe un voler dare un calcio
a quanto in saccoccia vive
invece di tenerlo
leggi

| 

|
|
|
Pensanti anime, del pensier innamorate,
a viver il presente ed agonizzare il passato,
cavalli imbizzarriti, or docili, or irruenti,
con esausti pensieri ad addormentarsi.
Anime dolenti che vorrebbero
del pensier la lieve volatilità,
ed un pensier
leggi

| 
|
|
|
Gonfio di libidine il vento piega al suo volere ogni chioma
si sposa la notte con le sue stelle
io con il mio passato.
Non chiedo alla vita un nuovo sorriso
la mia anima è una gondola di sogni
tra canali solitari e velate nebbie
dove l’incerto
leggi

| 
|
|
|
“Io sono già sposata, mi dispiace,
lei sta perdendo tempo a corteggiarmi,
non sono disponibile, pertanto
le chiedo scusa e
leggi

| |
|
|
 | Breve
come l’esiguità d’un sorbetto
risulta
l’empirismo
d’un dì qualunque
E nel coprifuoco
d’un cielo brulicante
leggi

| 
|
|
|
| Io cane, io cavallo,
io mezzadro
del cuore sottile
mi credo l’ardire,
mi pento, di cento
indomiti al fianco,
mi
leggi

| |
|
|
| Esisto e resisto.
Fluttuo nel plasma.
Inghiottita dalle spire di un vinile
di una vita che inizia a 33 giri
si adagia
leggi

| |
|
|
Siamo morti
tanti tanti anni fa
quando c’era la neve
e ci siamo stancati
di parlare d’amore
mentre l’inverno gelava
la nostra pelle
dimenticata sul mare.
Siamo svaniti
perché non abbiamo messo
un fiore
per ricordare le ombre
e nessuna
leggi

| 

|
|
|
La note l’è ciara,
la luna l’è ‘npissà,
i montesèi i’è ‘n festa,
io to oci i slusa,
fra mi e tì ghè la luna,
no’ la sérco
par dirghe grassie,
ghe domando solo
se la ne fa da lèto?
Dopo, par i ninsoi,
ghe pensa ‘l vento
a robar petali dai
leggi
 | 

|
|
|
Anche dal cielo
viene un freddo vento
e non promette giorni
di bel sole,
ma la speranza
del povero e indifeso
non si ferma
alle voci e parole...
Attende e spera
che il tempo migliori
per vedere rifiorir
la primavera
e che si sveglino
anime
leggi

| 
|
|
|
 | Freddo al mattino
in questo gelido inverno.
La fa da padrona
-la galaverna-
che si sbizzarrisce
tra artistici
leggi

| |
|
|
Vorrei essere per te,
quell’isola che stai cercando. Avvolgerti come il mare,
o la nuvola,
avvolta dal sole.
Per te mi farei pioggia e vento
per te conterei gli istanti
che compongono una vita.
Per te sarei il colore dell’erba
quando si
leggi
 | 
|
|
|
Ogni quisquilia che batte nel petto
macigno dal quale scansarsi
onde non venire travolti
da circostanze non create a misura
esserne consapevoli
tasto nel quale specchiarsi
affinché un domani niente possa essere d’intralcio
quando
leggi

| 

|
|
|
Sento un pianto
in fondo al cuore...
E’ un piccolo bambino
che non è mai cresciuto,
Radici profonde
l’hanno tenuto
leggi

| |
|
|
E’ il tempo che abbraccia questa vita,
lasciandola scorrere sulla riva di un fiume.
Lungo l’argine, si arresta un desiderio,
diventa grande, luminoso,
fino ad incendiarsi tra i fuochi del sentimento.
Parole povere si prosciugano in richieste
leggi

| 
|
|
|
C’è gente che l’incontra molto spesso,
divide insieme a lei la propria vita,
e, quando, c’è un problema e va in
leggi

| |
|
|
 | Una donna ti adesca...
è una belva che poi
si nutre di te, ti cerca,
ti blandisce con infinite moine
mentre con l’anima sporca
tenta di mostrarsi nobile e fine.
Seduce pensando che a chi lei piace
ai suoi sordidi istinti obbedisca
dice di
leggi
 | 
|
|
|
Non essere triste
oggi è un giorno
come tanti
per non chiedere
scusa
e continuare
a fare come se
non fosse mai
successo prima.
L’esserci amati
e poi persi
non ha cambiato
la notte e le stelle
né il mattino
col suo vento
gelido di
leggi

| 

|
|
|
Poeti, scrittori, liberi pensatori,
dove siete?
Dov’è il vostro intelletto?
Hanno inchiodato il pensiero
disciolto l’anima in liquido ferroso.
Girovagate tra questo falsato mondo
senza più espressione.
Un copia e incolla ed il gioca è
leggi
 | 
|
|
|
Ogni notte
compongo perle di sangue
coagulato in fondo al cuore
sfumano pensieri
appesantiti dal fumo
di caminetti silenziosi.
Il cuore docile si raccoglie
nella preghiera
il calore m’inonda
da sostanza lieve
il vento accarezza la
leggi

| 
|
|
|
 | Mondo
non ti appartengo.
Non cerco
la tua approvazione
le tue conferme.
Adoro disattendere
le tue aspettative;
essere l’antitesi
alla tua iniqua
leggi

| 
|
|
|
| Quando tu non c’eri
ero ostaggio di me stessa,
come alla vita sottomessa
e non sapevo immaginare,
e non mi potevo reinventare.
Non conoscevo l’essenza del dolore,
o l’armonia musicale di un accordo,
che le parole avessero spessore,
o quanta
leggi

| 
|
|
|
| Lunga, toruosa, disastrata,
questa
leggi

| 
|
|
|
| si rifugia nel cielo scurissimo
di stelle la merla
poi che, assolto il ruolo di leggenda
rimane ordito il fumo,
il
leggi

| |
|
|
 | In un cielo bigio inseguire un furtivo
raggio di sole allontanare il buio carico di dolore
che annega in un amore mai dimenticato sempre
sognato.
In un cielo bigio tra sentieri di nuvole sparse
perdersi in tramonti che disegnano delicatamente
leggi

| 
|
|
|
Te porta addò vuò tu... addò’ te piace
Nannina ‘a sperciatella è na furnace
cu ‘e mane ca t’astregnono smaniose
cu’e bracce ca so’ spine senza rose.
Te tene tanto stritto ca ‘o piacere
se sceta e t’addenta bersagliere
e corre ‘nnante e areto cu na
leggi

| 
|
|
|
Ho qualche anno in più e tu con quei occhi da bugia
nelle dimenticate verità sempre sole.
In questa vita sempre distratta quante volte c’è un addio
seduti al bar o in un tram chiusi nel silenzio
nostalgia di un pensiero
vivi in una bolla del
leggi

| 
|
|
|
Allaccia strette le scarpe
ed inizia a correre, vai!
Non saremo mai liberi davvero,
ma in certi momenti lo siamo.
Quindi corri con il vento
che ti sferza il
leggi

| 

|
|
|
Oh se d’amor non t’amassi vita,
non avrei che solitudine
ma se d’amor t’amo da una vita,
non posso che ammirar la tua bellezza...
Oh t’amo vita, amor solare a volar nel cielo,
per valli e monti e giocondo cuore,
vita di vita, splendor dinamico e
leggi

| 
|
|
|
|
Ma che bella terzina quest’oggi
un trittico veramente attraente
riesce a far volare la fantasia
come non dare spazio ai numeri
coloro che nella vita
tracciano la strada del tempo
fino all’istante in cui
improvvisamente
tutto si farà
leggi

| 

|
|
|
S’acuiscono
balletti di fantasmi
nel ticchettìo d’un far piovoso.
Soffondono atmosfere
di frasi sottovoce
conchiuse da
leggi

|  | 
|
|
|
“Mi scusi tanto, ... ha telefonato
dall’ospedale quel suo amico Carlo
ed è ferito, sta ricoverato ...
ha detto se va
leggi

| | |
|
|
 | Sei un clown
se ti mostri amico fidato
ma dietro le spalle
hai già calunniato
tradito, sparlato,
se non hai una parola sola
ma giri col vento
come una banderuola.
Se l’unico interesse che ti preme
è il tuo e non sai voler bene.
Sei un
leggi
 | 
|
|
|
 | Giunge un canto
dalla terra degli agrumi
per Donna d’incanto ...
sue poesie profumi!
Inneggia la vita
- fulcro universo -
con Ella infinita ...
ne decanto verso.
Regina indiscussa
nel mio poetare ...
grazia indossa
dolce sensuale.
È amorevole
leggi

| 

|
|
|
Traccio la linea
che mi separa da te
su queste pareti
e non ho che polvere
da spazzare via
da tutti i giorni
passati a morire
lento come il fiume.
Disegno le parole
in un cielo da scrivere
con la mia forza
incisa sulle nuvole
e vago ogni
leggi

| 

|
|
|
 | Non ruberò il bianco
candido alla luna
per accogliere la notte,
quando il sole sposa il cielo
nel tramonto
dove spegne calore e luce,
ma lascerò scivolare, invece,
la sua carezza sulle guance
tiepide della sera
in quel pallido chiarore
che
leggi
 | 

|
|
|
Si consuma l’ultimo quarto di luna.
Il vecchio attore
ripete con grazia la sua parte.
Soltanto ora l’indulgenza della terra
sgorgherà frutto nelle sue mani,
come una messe di parole antiche.
Poi si allontanerà per l’ultimo azzardo d’inverno,
per
leggi

| 
|
|
|
C’è dolore nella gente.
Piange dentro.
Piange il braccio e la sua gamba,
piange il piede ed il suo dito,
piange l’occhio
leggi

| |
|
|
C’è un giorno pieno di luce
che ricongiunge il corpo con l’anima,
una sponda che si appoggia sulle albe,
legate a un
leggi

| |
|
|
 | In una scatola di latta
riposi le gioie
con avido rispetto
al riparo da occhi furtivi
e incomprese
leggi

| 
|
|
|
| Quando sono in emergenza
mi basta la tua presenza
per risollevarmi l’esistenza.
E così in vuoto depressivo
mi ravvivi la mente
con ispirate poesie
mentre il dubbio della malattia
all’istante me lo dissolvi
con la luce dell’ecografia,
che nelle
leggi

| 
|
|
|
| Son stato vecchio
molti minuti orsono
vestivo sorrisi sghembi
abitavo diversi dolori
sorridevo solo quando
leggi

| |
|
|
 | Ondeggio
tra mutevoli paure
e barlumi di normalità.
Accolgo solo
la quiete transitoria
del mio cuore orizzontale
quando mi aspettano
sogni scomposti
e diversi respiri.
Di notte
l’anima nidifica
canta a voce piena
e perdona ogni
leggi

| 
|
|
|
Ad elevar l’umore è un vivido pensier a salir dal cuore,
anima a sfumar di ricordi addormentati.
Si sveglierà la notte e gli usignoli canteranno
a ristorar l’assopito umore.
Non s’arrenderà l’inutile vaghezza,
al grido disperato di un morente fato
leggi

| 
|
|
|
Quante parole avanzano
per trovare la via giusta
onde rincorrere l’attimo
quell’istante che può avere
un momento tutto suo affinché
qualsiasi opzione possa essere
il vero punto d’arrivo quando
per questioni tutt’altro che normali
optiamo per
leggi

| 

|
|
|
Mi stavo sorseggiando un cappuccino
al solito caffè della stazione,
quand’ecco che seduta a un tavolino
m’è apparsa la più
leggi

| |
|
|
 | Qualcosa in me si è spento,
non sento più quella dolce
sensazione,
che mi donava un brivido
diverso...
quel brivido che a me sembrava
amore.
No, non sono gli anni
che fuggono in fretta,
nemmeno queste rughe
che segnano il mio viso,
E’
leggi

| 
|
|
|
| Ti voglio...
ora e sempre
tra serene mattine
e campi dorati
ammirare l’impero dell’amore.
Tra chiave di sol
che accarezza il cuore del mondo
in ogni attimo di vita.
Ti voglio, mio sole
nell’ infinito dei tuoi occhi,
il nostro
leggi

| 
|
|
|
 | T’osservo pur lontana
come miro il cielo ...
per l’Anima toccasana,
sentimento che non celo!
Innamorato guardo
da meravigliato bambino ...
anelando traguardo
averti vicino.
Perso nei tuoi occhi
- iridescenti stelle -
pulsano in
leggi

| 

|
|
|
| Giace la notte tra i cespugli di ricordi
solitudine di parole aspettando l’alba.
Incontro il sole
il suo piacevole risveglio sulla pelle
ubriacarsi di aria lasciando andare i passi
dove affondano i pensieri dei miei orizzonti.
Liberando lo
leggi

| 
|
|
|
Non ho che buio
in questi giorni
lontani dal cuore
e dire parole
non è che nuvola
in un cielo strano
senza ricordi
per cui svanire.
Non ho che cenere
priva di fuoco
pioggia da poco
con la terra riarsa
dal vento gelido
antico come
leggi

| 

|
|
|
L’Ade, deforme ubicazione
del freddo Erebo
ove egli regna, se disposti
a credere nella solitudine
che spersa, cammina per vie buie
dove le Moire con Atropo
sacrificano l’essenza di Zoè
senza far caso a chi è vicino...
Luogo di ritrovato
leggi

| 
|
|
|
Domani è un altro giorno stanne certo
per cui ti lascio il cielo ancora aperto
rinchiuso dentro il cuore
amico del futuro e del consesso
e dato che è concesso
o donna o uomo oppure ermafrodita
la nuova aurora mi sarà compagna
e ti starà per sempre
leggi

| 
|
|
|
 | Quanno accompagnai er Poeta Sommo
giunti davanti all’Inferno
lui preparava carta e penna
pe’ mette nero su bianco.
Je feci: ahò datte ‘na carmata
prima d’entrà ne’ li gironi infernali
ché de li romani
nun conosci a filosofia de vita
e cianno
leggi
 | 
|
|
|
Tra le fronde dove riposa il vento
l’allodola ha acceso il suo canto.
Il cielo un asfalto di pece.
Nell’alba nebbiosa che non colora
i riflessi grigiastri del mare
la terra si è addormentata.
Ti chiamo nel silenzio disciolto
nel vortice del
leggi

| 
|
|
|
Particelle sospese tra radici e cielo
avvolte da invisibile velo
attendono con pazienza il disgelo
vagano tra mondi paralleli
appese ai fili e agli steli
ai loro soli per sempre fedeli
il calore giungerà alla fine
liberandole dalle loro
leggi

| 

|
|
|
Un dì son partito a navigare
in cerca di un lavoro trovare,
ho bussato con pugni e con clava
ma nessuno speranza di un lavoro mi dava.
E, lì per lì, cominciai a inventare
con una chitarra, per strada comprata,
a suonare e cantare su piazze e
leggi

| 
|
|
|
L’animo si proietta nel futuro, quieto
cavalca onde di speranza disegnate,
il momento colora sulla prua ombre accese
tra i sentieri meravigliosi e colmi di segreto.
Origami d’arte espresse con incanto
a raccontare di quel vissuto migliore
leggi

| 


|
|
|
Il solito “bulletto” di quartiere
s’avvicinò a un uomo e col coltello
puntato al petto, disse: “Non temere,
mi prendo
leggi

| |
|
|
|
336368 poesie trovate. In questa pagina dal n° 10541 al n° 10600.
|
|
Cara/o Michele Aliberti,
questa poesia non viene visualizzata perchè l'hai messa nel cestino.
Se vuoi renderla di nuovo visibile la devi togliere dal cestino nella pagina di modifica.
Questo avviso appare solamente a te.