Visitatori in 24 ore: 23’759
1343 persone sono online
Lettori online: 1343
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’198Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Stefano La Malfa | |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Un salto nel vuoto abbiamo fatto
.
incredibile come riusciamo a cancellare
quanto sino ad oggi compiuto
autentico disastro da dimenticare
non esistono parole onde alleviare
quello che nel cuore batte
vero cataclisma dove verbi si perdono
in un
leggi

| 

|
|
|
Una mano accarezza l’ermellino
lunga collana e fascia sulla fronte
sguardo diretto verso l’orizzonte.
Una donna elegante e misteriosa
molto bello il suo viso, un po’ stupito
dipinto che sarà ben custodito.
Nel museo di Cracovia conservato
un
leggi

| 

|
|
|
Come sampietrini
smussati da consone stagioni
in una foggia disarticolata
e priva di bellezza
così
molti
svestiti di
leggi

| 
|
|
|
 | Si colora il mondo
barlume eterno
baciato da un tramonto
cuor dell’inverno.
Nel grigiore fino a ieri
profumo m’inebria l’Anima ...
ma sinora dov’eri
rosa rossa che rianima?
Troppa malinconia,
scevra Te uomo è il niente ...
mi dichiaro con
leggi

| 

|
|
|
Non ho più bisogno
di piangere le stelle
o di togliere il velo
alle nuvole in cielo
perché ci sei tu
che accarezzi piano
ogni goccia di pioggia
da qui all’orizzonte
e ogni traccia nera
segna la fine a sera.
Non ho più la rabbia
del
leggi

| 

|
|
|
Bruceranno le tue ali di cartone
figlio mio
dolce Icaro di porcellana.
Le mani incerte
come farfalle confuse
le parole slacciate
sui saldi pensieri,
negli occhi a mandorla
una felicità sospesa,
sul tuo volto la bellezza
d’un raggio di sole
leggi

| 
|
|
|
 | Pieni gli occhi
di una notte di luna
stancamente abbraccio il giorno
e lascio che i battiti
riprendano il loro corso
nelle ore larghe e vuote...
strapperò i fili
di questo TEMPO LENTO
e ne farò una treccia
per arrivare a sera
alla fine del
leggi

| 
|
|
|
 | Nell’illusione dei sogni avverati
reinvento il tempo felice
ma riesco a raccogliere poco.
Inciampo in sudario di domande,
nella mia malinconia scampata al sole,
assottiglio l dubbi per non farli durare.
Amo le ombre che aiutano la muffa
a
leggi
 | 
|
|
|
 | La mia vita fa pausa in una stanza
in cui non prendo sonno e il tempo corre;
se mi ottenebri con luci a intermittenza
sin dal primo dei giorni che ho memoria
- a volte un po’ più a lungo, a volte meno -
ho la tua impronta in viso ogni mattina,
quasi
leggi

| 

|
|
|
| Continua
cresce dentro
guardare lo scolorirsi a vene
delle foglie
la piega di una bocca
e anche la lancia marrone
minuscola, in
leggi

| |
|
|
Ho aperto gli occhi stamattina.
Dalla finestra, il paesaggio di sempre
cime innevate in lontananza,
i tetti rossi e dai comignoli un alito di fumo.
Nel cielo qualche nuvola che al mare corre
e sul grande pino un uccello
ormai orfano.
Ho
leggi

| 
|
|
|
 | Urla al fine la vita.
Stritolata
nell’ingranaggio materiale.
E d’intorno
ove regna asettica
l’indifferenza
nessuno
leggi

| |
|
|
| Sole, tu non inciampi mai!
Mai ti fermi a legarti le scarpe
o sistemarti la cravatta!.
sulla tua strada vai,
sì, ci dai un saluto,
una leggera pacca sulle spalle,
ma nella nostra valle
non metti mai i piedi.
Siamo in tanti qui all’osteria
leggi
 | 

|
|
|
| Un nuovo vento
vorrei sentire
per poter tutti
sicuri viaggiare
e senza più paura
di attentati
che il cuore sempre
allerta fanno stare.
Non ci son più
sonni tranquilli
per colpa spesso
di venti di guerra
che porta ogni giorno
per il
leggi

| 
|
|
|
| Quel raggio di sole
scatenandosi all’improvviso
su gioielli affacciati alla vetrina
riporta alla mente ogni piccolezza
vissuta e gustata
ove nel tempo l’amore imperava
leccornie ancor oggi in voga
danno il meglio di sé
quando lo sguardo
leggi

| 

|
|
|
| La lirica che sto per presentare
non tratta di politica diretta,
ma solo d’una certa ritrosia ...,
la verità fa male, ...
leggi

| |
|
|
 | Tenue luce d’aurora
scrutiamo tergiversar ...
- diafana - anch’essa t’adora
ove dapprima vuol baciar?
So cosa vorrai
nei sogni hai sussurrato ...
abbracciata ti concederai
innamorata a perdifiato!
Sarà prima volta
viaggiar dentro Te
rosa rossa
leggi

| 

|
|
|
| Immagino Tiberio Imperatore
che veda il sole calante a villa Giove
scomparire in un bagliore e poi la notte
oscura che
leggi

| |
|
|
| Sordo par l’amore
per chi lo cerca lì dove è morto
cieco colui che non vuol
leggi

| 
|
|
|
| Perché reclami solo diritti.
E i doveri?
Dov’eri quando tuo fratello...
Dov’eri quando tua
leggi

| 
|
|
|
Ho provato a dipingere il mare,
ma i pennelli ti trascinavano tra le onde
e naufragavano tra i colori,
quel divenire vitreo che tenue prende vita,
come la mia nostalgia della salsedine.
Il vespro va a morire altrove...,
e mai più su questa
leggi

| 


|
|
|
 | E poi
Parlami ancora
di quella favola
Tu... il
leggi

| 

|
|
|
| Raccogli dalle umide mani della notte
cocci di nebbia
desideri fatti a pezzi.
Si librano i sogni
e il fiero occhio rapace
rosseggiante
avvolge la paura.
Selvaggio battito
cuore tenero d’uccello
sei freccia inutilmente scoccata
ali nere
leggi

| 
|
|
|
Di questi giorni sbiaditi
una vaga sensazione.
Guardo dalla finestra
accarezzando il ritmo della strada
mentre nel viale illanguidito
le carezze improvvise del vento
strappano le foglie dalle vene secche.
Resterò in questi luoghi grigi
così
leggi

| 
|
|
|
Amore mi ha tramortito,
come fieno mi ha battuto,
elevato oltre il cielo,
lasciato inerme sul ciglio di una speranza,
abbandonato senza futuro.
Poi l’ho ritrovato,
in lui ho riposto il mio tempo,
le traversate sulle colline
della solitudine,
leggi

| 
|
|
|
La cerimonia
prevedeva l’abito scuro
ma io non avevo
che sguardi velati
sul vento dei sogni
andati a morire
in un momento lontano
diverso dal cuore.
Il feretro
sarebbe stato scortato
da poche ombre
calate lentamente
dal tramonto alla
leggi

| 

|
|
|
Sarai aria come il vento,
onda indomabile che si scaglia,
volo intenso di un gabbiano...
sarai il nome di una stella, di una notte insonne,
di un buon bicchiere di vino...
sarai una lettera aperta senza fiato,
un posto in cima al monte, un
leggi
 | 
|
|
|
No pregunten por mis pies descalzos
ni por los desenvainados días,
circunstancias espinosas
hieren, desde adentro.
No pregunten por cómo va la vida,
desde donde estoy puedo sólo ver
un río lleno de piedras
que corre implacable bajo mis pies
leggi

| 


|
|
|
Oltre la siepe spazia l’infinito
arreso alle invenzioni della mente
racchiuso in un peregrinare a senso
tra il tempo e la sua sfera epiteliale
col cielo per coperta
col sole che si agita e contempla
i rami stesi in braccio al rinnovare
con le
leggi

| 
|
|
|
Mi son lasciata pure con Antonio,
insufficiente al ruolo di marito
ed è saltato il quarto matrimonio,
il suo contegno non
leggi

| |
|
|
|
Quel tocco inaspettato
ha cancellato nella notte brividi di freddo
quando richiesta d’aiuto il buio squarciava
persino con il sole
riuscivano ad elargire sensazioni mai provate
quando tra le quattro mura
il pensiero volava lontano
in un
leggi

| 

|
|
|
Dirò giorno e notte al sole
nel nascer o tramontare
poetando magiche parole
che Tu mi sai ispirare?
Ancor più vicino al mare
tuoi capelli suo chiarore
- romantico anelare -
carezze slegate sul Cuore.
Ma pur al chiaro luna
in versi m’esprimerò
leggi

| 

|
|
|
Occhi di sogno ritorna con le tue ali
nei viaggi che mancano al silenzio.
Nel cuore leggera è l’onda di tristezza
che tramonta e nasce nel respiro.
Senza domandare
in quale movimento della luce hai conosciuto l’amore
quando nel lento andare
leggi

| 
|
|
|
Mi ricorderò
dei passi sulle nuvole
quando l’inverno
schiuderà le porte
a un’altra stagione
d’amore finito
e metterò petali d’oro
sui tappeti stesi.
Farò in modo
che la tua tomba
sia un giardino
fiorito sui sensi
di chi guarda
gli
leggi

| 

|
|
|
Rinascere ancora
dopo la tempesta
che scuote l’esistenza,
rinascere sempre.
Risollevarsi
come i bambini ai primi passi
senza timore
cercando di vincere le paure.
Confidando in Colui
che ci protegge con il Suo
paterno Amore,
la desolazione
leggi
 | 

|
|
|
tic tocchettà...la pioggia
sotto l’ombrello greve
Aspettando l’ultimo tram
nella nottata breve
Donne solitarie e curve
come lampioni fiocchi
Uomini scuri e dritti
a rammentar delitti
Specchi lucenti a terra
nel tetro asfalto
leggi

| 
|
|
|
Mille foglie qua e là
salutano il sole,
come un dondolio è autunno
in coro i crisantemi.
Attorno abbracciano in fretta il mondo
tra le nuvole la luna guardano
il colore del sorgente cielo
e vestire le idee dei passanti.
Nel ruvido vento sotto
leggi

| 
|
|
|
Sfiora la pelle
un brivido di gelo
serpeggia lentamente
m’entra dentro
arriva fino al cuore
sento un gran dolore.
Lei è qui
è ritornata
forse,
non se n’è mai andata.
Mi fa da vestito
è la mia ombra
mi si è appiccicata dentro
leggi

| 
|
|
|
Perché non riusciamo
a invecchiare,
Come tutti gli altri,
Forse sarà quel fiore
che nel cuore, sai
non appassisce
non sfiorisce mai.
Perché al mondo guardiamo
da un punto diverso.
Gridare alla luna
che ancora ci siamo,
neanche un giorno fu
leggi

| 
|
|
|
Nulla possiedi,
per questo puoi sempre volare,
posarti in una rosa,
descriverne
il profumo ed il colore,
raccontare di un’ape
che ruba il poline.
Dolcissima rosa,
ascolti gli uccelli,
impari le parole più belle,
che una donna possa
leggi
 | 
|
|
|
Su uno scoglio innanzi a me
ti poni
come onda provo a prenderti
inutilità del moto perpetuo
avanti e indietro
mi infrango
e da li ricomincio
onde in moto perpetuo
gelida osservi
mi infrango
ricomincio
adesso qui ora e ancora
il mare è
leggi

| 

|
|
|
Nei suoi solchi profondi
si libera lo spirto,
e la terra leggera
si rivolta per dare la vita,
tanto. io mi sento
uguale a lei, il dolore
mi solca, mi rovescia
e mi trovo nuovo,
nuovo nella mia vita
e nuovo nell’essere vivo,
l’anima abbraccia lo
leggi
 | 

|
|
|
Quando il mio desiderio volò nelle tue braccia,
la notte che si era impossessata del mio volto cambiò luce...
Ritorna in mente il primo abbraccio,
vigoroso e penetrante strinse il respiro.
Labbra sfavillanti incisero un nuovo piacere.
Un profondo
leggi

| 
|
|
|
Intensi momenti di follia
prendono quota e aleggiano
su pianure di pura poesia
i pensieri amoreggiano
con candite nubi abbaglianti
che nel cielo veleggiano
mi portano verso amaranti
orizzonti d’ovatta e canditi
che brillano come diamanti
mi
leggi

| 

|
|
|
È del Bene diritta la via.
Facile! Cosa vuoi che sia.
Incroci e deviazioni però migliaia
e svoltarci è come nelle tentazioni
spesso poi si sbaglia.
Cerca di trovar presto l’uscita
prima che sia come svanita.
Perché il Male è un
leggi
 | 
|
|
|
Una voce
che lontano vicino, mi parla
seguo il suono
e sono sola
Il bosco mi fa compagnia
Ai piedi di
un albero
un fiore
che non fa stagione
ma brillante fiorito mi indica il parlare
Vai, non voltarti
non chiederti mai il
leggi

| 

|
|
|
 | Mi son perso stanotte
mentre smaniavo sognando
suoi occhi che sanno parlare
ai miei in confusione.
Ove ci siam inebriati
lambendoci rinati
a metà via tra fantasia
e vita per Lei follia!
Non sarà utopia
se già Cuor sento vibrare
- passionale
leggi

| 

|
|
|
Ad anima nuda e viscerale,
abbiamo trainato giorni e
notti una carcassa immane,
e disperate grida a perder e disperdere,
ma, la vita cadde,
rudere sbriciolato dalle intemperie,
freddo, ghiaccio e polvere a corrodere.
Testa bassa ed
leggi

| 
|
|
|
Non è la fantasia che corre lontano
è quel voler essere sempre allerta
qualunque cosa accada quando
subentrano motivazioni inaspettate
tanto da non volerci più accostare
a quanto nel tempo è stato
non esistono scorciatoie
quei vicoli pronti ad
leggi

| 

|
|
|
 | Come spietata
marmorea sfinge
nella cadenza di tragiche vedute
s’appropria
di drammatici corruschi
la storia.
Decapita
leggi

| 
|
|
|
| I giorni, i mesi e gli anni della vita
trascorrono veloci come il vento,
ma non ce ne accorgiamo, siamo schiavi
d’un
leggi

| |
|
|
 | Di cesello i sentimenti
che struggenti nell’anima
si animano e cambiano
si modellano tra le mani.
Come metallo e
leggi

| |
|
|
Il tuo nome
era scritto sull’acqua
e sul vento
che l’inverno temeva
quasi fosse cielo
accarezzato
dalle nubi in amore
di uno strano mondo.
Il tuo sguardo
era invisibile
a chi non conosceva
lo stesso modo
di dipingere i sogni
e renderli
leggi

| 

|
|
|
Che bello quanno ai tempi de “Draivin”
ce facevamio sempre du’ risate!
O quanno a Ostia pe’ vedesse i firm
stavamio in
leggi

| |
|
|
Stanco, affaticato dalla vita
di stenti e di torture psicologiche
piango le ultime lacrime rimaste in me,
concentrandomi per capire
quale sia il giusto modo per morire...
Non ho più ragione di r- esistere
a questa vita, che è in realtà
non vita
ma
leggi

| 
|
|
|
Un secolo è trascorso
dall’olocausto,
oggi viviamo all’insegna
d’un terremoto umano
dove l’amore
si trasforma
In morte.
Il passato ritorna!
la pandemia
distruttiva terrorizza
il mondo.
Morti cremati
in altiforni,
Morti senza conforto
leggi

| 
|
|
|
L’ecatombe dei tuoi silenzi
urla spropositati
leggi

| 
|
|
|
La paura
ha i piedi freddi di gennaio
la sciarpa di nebbia al collo
e un sole indolente
sulle zolle brinate.
I sogni sfumano
dal tepore al gelo.
Restano aggrappati
solo scampoli di parole
vagano per poco
dalle porte del mistero
alle
leggi

| 
|
|
|
La mente colma
parla, t’inganna
sconvolge il vivere del giorno
Accedo all’essere attraverso la porta del cuore
scricchiola il chiavistello
dondolano i cardini
Immerso in deliranti pensieri
incalzo il cammino
e
giunto al mio piccolo recondito
leggi

| 
|
|
|
Specchiati adesso, osservati
con orgoglio e gioisci;
vagheggia e invece che avulso vociare
tocca il brio del tuo sangue...
Pensa alla pace ed al compiacimento
di coloro che t’amano
o che pure ami tanto:
dentro a infertili terre
sei il pollone
leggi

| 
|
|
|
|
336368 poesie trovate. In questa pagina dal n° 10601 al n° 10660.
|
|