Visitatori in 24 ore: 15’973
827 persone sono online
Lettori online: 827
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’046Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Thomas Rivolta | |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Tra note d’una canzone
romantica t’avrò ...
seducente emozione
tangibile declamerò.
Sei tutta poesia
anelata in sogno
fata Alma mia
sublime bisogno.
Fascino lunare
che m’incanta ...
nutri poetare
mentre vena decanta!
Vibrazioni dai
- sguardo
leggi

| 

|
|
|
Foglie disperse dal vento
in quale sere siete silenzio
sui muri del pianto ossa di ricordi.
In questo spazio
leggi

| 
|
|
|
Sensibilità proveniente da chissà dove
s’instaura senza presentarsi
in contesti nei quali mai avremmo pensato
affascinante bouquet dove immergersi
onde gustare al massimo
quanto sotto gli occhi avviene
profumo di pace e serenità
connubio
leggi

| 

|
|
|
“E’ già la terza volta che ti chiamo,
perché non mi rispondi al cellulare?
Di certo stavi a letto col tuo amante
ti piace
leggi

| |
|
|
Un trangugiare di parole
ripescate dal letargo della vita
eppure colme
d’un significato ambiguo.
Si sorteggiano
in
leggi

| 
|
|
|
Immagini fluenti ad incantar lo sguardo,
minuzie a voluminizzar ambienti,
arte fiabesca a spennellar con gran lievezza.
Naif di prati, valli e monti,
paesaggi in candido tepore,
fiori dai profumi sopraffini,
e giganti girasoli.
Naif ad arte
leggi

| 
|
|
|
 | Da nord a sud, da est ad ovest,
è il vento,
oh anima, se intendessi;
Oh anima, è il vento, non chiedere,
dove sia questa nostalgia,
che scolora e annebbia,
ingrigendo l’intorno suo;
Oh, anima,
sii come un sogno,
sii come sei e sii come
leggi
 | 
|
|
|
| Vorrei essere ricco
come un Papa o come un Re
Per avere un giardino
con tanta erba voglio
al posto della salvia del timo e del trifoglio
Non sarà magari verde
neanche profumato
di fiori neanche un po‘... poco poco colorato
Non sarà fresco
leggi

| 
|
|
|
Signore,
io non dimentico quel dì
nel tempo dell’angoscia
quando il viso mi asciugasti.
Conforto, tenerezza, fosti per me
piccolo pegno del destino.
Quando a quel dolore
si accanì ancor più grande soffrire
allora, quasi, mi parea di morire.
leggi

| 
|
|
|
Dio che uggia
questi giorni grigi
e questa vita scura.
Dio che tedio
questo freddo cielo
che non va mai in frantumi.
E
leggi

| 
|
|
|
Due cuori s’incontrano
e poi toccano il centro
del divino orizzonte
volando tra le
leggi
 | 

|
|
|
Chi avrebbe pensato
che sarebbe finita così
senza una luce
da poter raccontare
e con qualche dolore
taciuto fra i tanti
silenzi che illudono
l’inverno di poter guarire.
Chi avrebbe potuto
immaginare un fiore
da cogliere lungo la riva
anche
leggi

| 

|
|
|
Finalmente può cessar la guerra
se sappiamo creare la pace
ed il rombo del cannone tace
un sogno può diventar realtà.
La pace è virtù, stato mentale
si raggiunge con la comprensione
per evitare la divisione
bisogna cambiar mentalità.
È un seme
leggi

| 

|
|
|
La mia strada in salita
nasconde passi invisibili
è abitata dal sole
e da cieli improvvisi.
Mi calma
seduce i pensieri
corteggia il mio andare
mi solleva leggera.
Anche dentro
provvisorie perfezioni
canta accordi in crescendo
fugge le
leggi

| 
|
|
|
 | L’asfalto lucido
zampilla di pioggia,
avviluppa il bosco
e gira
con spire scure
che salgono
e trascinano
uomini frettolosi.
Le mani sul volante,
gli occhi lontano,
io perso fra quelli
che non può irretire
un fondale bruno
pure pressante,
di
leggi

| 


|
|
|
 | Mille cinture in casa
di tante fogge e tipi
che a fin di vita istigano
o a chi può far del male.
Ma sordo ad ambo orecchie
io disinvolto treno
in già segnato corso
tiro sulle rotaie.
Vane lusinghe passano,
non mollo il mio percorso
con
leggi

| 

|
|
|
Perdonami
se non riesco ancora
a dimenticarti.
Perdonami
se continuo a pensarti
come se tu fossi il sole.
Un sole
che non riesce a sciogliere
la freddezza che incupisce
i tuoi occhi di cerbiatta.
Perdonami
se spero ancora
leggi
 | 

|
|
|
Alla luna questa sera
chiedo sogni e niente più.
Lei da brava, pulisce il cielo
allontana le nuvole,
abbassa una stella,
chiama una leggera
e profumata brezza,
poi si ferma, sorride
perché ha visto te,
esplosa nella tua bellezza,
che mi inviti e
leggi
 | 
|
|
|
 | Uomini contro uomini
seduti in bolle d’odio,
orbi senza catene
arsi da candele monche.
Litigiose gocce di mare
leggi

| 
|
|
|
 | Si dipinge il mondo
eterno colore
sfondo tramonto
destando sognare.
Si colora la vita
profumo gonna ...
essenza infinita
tuo esser Donna!
Si colora stanza
ove per me ti fai bella
or vestita d’organza
filato di stella.
Si colora la sera
mentre
leggi

| 

|
|
|
Magica visione, cartolina del Creato
variopinto cielo che si colora di pura magia,
meraviglioso quadro ad intingere la nostalgia
tra le nuvole curiose all’incantesimo ammirato
S’emoziona la scogliera prospicente
l’incantevole tramonto su di essa
leggi

| 


|
|
|
Senza voce e colorate, leggere e libere
saltellano le parole...
non quelle urlate, ma quelle scritte
voci appena sussurrate da anime timide.
Senza certezze e spaesate
le parole più piccole, brevi ma decise
si fissano su dei fogli,
pagine bianche
leggi

| 


|
|
|
Vorresti il buon passaggio all’Acheronte
lo spirito malvagio del peccato
segnato dentro il petto e sulla fronte
illuso dal tuo volo mai tentato.
Vorresti un dare avere snaturato
la voglia che feconda e partorisce
il canto messo in mostra e
leggi

| 
|
|
|
“In fondo a quella strada c’è un sentiero,
però nessuno vuole mai rischiare,
perché c’è un mito, avvolto nel mistero,
che
leggi

| |
|
|
Come riuscire a dimenticare quanto la vita ha donato
anni ed anni ritornano fremendo
ognuno con il proprio fardello cerca di intromettersi
girotondo dove saper cogliere il più piccolo indizio
affinché si possa nuovamente
pregustare quanto
leggi

| 

|
|
|
Tornerai
varcando la soglia
della nostra casa,
oramai ridotta
a un cumulo di macerie
e niente più...
Entrerai da quella porta
il sorriso tuo sarà luce
a questi occhi miei,
che ancora ti cercano
negli oscuri tramonti
e nelle albe torride
leggi

| 
|
|
|
C’eri tu
quando la neve
era caduta
e nessuno vedeva
il dolore
nel cielo pallido
portato dal mare
a morire nel cuore.
C’era il sole
mentre morivi
senza di me
lontano da tutti
e il silenzio
avvolgeva ogni cosa
anche l’amore
che non
leggi

| 

|
|
|
I lampioni del boulevard
si affievoliscono singhiozzando
alla deriva della notte
e dalle caves fa eco
il lamento della trompinette
di Boris che accompagna
i piedi nudi di Juliette
mentre canta d’esistenza.
Sartre ammira la sua musa
e le sue mani
leggi

| 
|
|
|
 | Mi consolano
le ombre mute
e certi simulacri
orditi di soppiatto.
Mi abitano
i precipizi di voragine
dove rotolo cercandomi
a capo scoperto
con il cuore allo sbando.
Mi culla poi la notte
dove annegano le menzogne
e naufraga indenne
la
leggi

| 
|
|
|
Questo gelo che non si scioglie mai
arrugginisce l’anima e la tormenta,
soltanto frùscio di tramontana nel
tunnel malinconico dei miei pensieri.
Sfalda la carsica crosta che invecchia
veloce, come passano le gioie e poi
svaniscono nel torpore che
leggi

| 

|
|
|
|
sei il respiro che precede l’alba
sei la stella che vorrei rimanesse accanto a me sul cuscino
quando la notte porta via le altre
sel l’ultima onda
che si fa mare e di bionda luce illumina l’orizzonte
sei aria di cielo su cui scrivere in punta
leggi

| 

|
|
|
Per gli uomini il dolore é una certezza
é l’aria respirata
da quelli intelligenti
il pasto inalienabile sul quotidiano desco.
La gioia é inciso raro
un brevissimo volo e provvisorio
tenera nota e acuta
resta il dolore motivo di fondo:
del
leggi

| 
|
|
|
Socchiudo gli occhi
al sorgere del sole
in un’alba luminosa
osservo questo astro
al suo nascere lontano
là lungo l’orizzonte.
intravvedo tra le ciglia
geometrie arrotondate
veleggio leggiadra
su questa visione luminosa
riportata
leggi

| 
|
|
|
Perché dobbiamo sempre correre
rischiamo di commettere errori
la calma dovrebbe essere la nostra migliore amica
inutile darsi tanto da fare
onde poi pentirci di quanto procuriamo
colpe non devono sussistere
se riusciamo a suddividere il
leggi

| 

|
|
|
“Buongiorno Mario, cosa stai scrivendo?
No, non strapparlo, cosa mi nascondi?
Ti prego, fammi leggere quel foglio!
Mi fai
leggi

| |
|
|
Dentro una pacata bonaccia
miriadi d’accesi frammenti.
Alcuno è teppista
come inatteso brillare di mina.
S’acquietano
leggi

|  | 
|
|
|
Abbiamo immaginato
prati immensi e vastità di cieli,
abbiamo sognato l’impossibile,
contorto e visto quel che non era.
Abbiamo sbagliato!
Ci Siam vestiti di grazia e d’amore,
trafugato sentimenti ed annaffiato aiuole.
Abbiamo circoscritto ogni
leggi

| 
|
|
|
Cerco di ricordare
quante volte
ti ho baciata
prima di capire
che ti amavo
e solo il vento
dell’inverno
può conoscere
il motivo della fine.
Credo di sapere
perché sei andata
via da me
prima di desiderare
le mie carezze
negate da un
leggi

| 

|
|
|
 | Un eroe con mani insanguinate
- su nave crociera ove affonda -
salvando anime ancor non annegate
vede Lei che scivolando sprofonda.
"La bambina, la bambina!" ...
grida forte suo papà
ma pur se verso essa si china
lor vita abisserà!
Nel vano oscuro
leggi

| 

|
|
|
| l’ultimo freddo
di questo luminoso giorno
ci dà un rosa tramonto,
e ci incanta.
con sguardi che traspirano:
amore dato e amore ricevuto.
Io e te, colorati,
baci ci scambiamo,
e non manca la parola, amo,
ci amiamo e amiamo
noi stessi e tuto il
leggi
 | 

|
|
|
| Sei tu quel silenzio che alberga nel cuore
distante dagli sguardi che non hanno cielo.
I giorni senza nome son lì senza domani
ricordi la notte quando diventasti anima
in un attimo fu vento sulla pelle
tu respiravi nei tramonti di poesie.
Io
leggi

| 
|
|
|
Starò col fiato sospeso
a rimuginar tempeste scioccanti
e violacee radici di liquirizia,
starò così, a masticar l’angoscia,
finché vedrò le tue labbra sorridere
una smorfia appena percepibile
e capirò di poter ripendere
ad assaporar aria
leggi

| 

|
|
|
Tra i giorni non s’affrena
il saliscendi del ritmo nel torace
che esiste da quando ci amiamo.
Del desìo di dolci stati, e di ogn’incontro,
come Elisir di buona vita
si nutre il pieno moto.
Le prospettive d’amor più liete
che si presentan
leggi

| 
|
|
|
Un passo ed un altro, la strada è lunga e scivolosa,
un tram, un automobile, traffico da paura,
cammino inciampo ma, non cado
e in confusione passeggiano i pensieri.
Son attimi solerti ad indurre speranza,
tratto di libertà ove un sogno prende
leggi

| 
|
|
|
"Questa è la vita"
ancor mi ripeto,
capirne la logica
è affare segreto,
giorno per giorno
su un filo di lama
vivo il presente
ideando una trama
Ali di carta
mi alzano in volo
e inseguo obiettivi
lontani dal suolo,
viaggi pindarici
oppure
leggi

| 
|
|
|
L’acqua, la terra e il cielo
raccontano di un tempo
spazzato via dal vento
che l’Eterno ascolta.
L’orizzonte il sole spegne
lieve sul mare.
Attimi nell’istante mutare.
Cosi noi nell’infinito
testimoni dell’Assoluto
che ci elèva e ci
leggi

| 
|
|
|
Ogni notte un pizzico di desiderio si trasforma in realtà
non importa quanto sia l’attimo
onde farsi crogiolare nel tempo
rimembrando momento
sentendosi quasi in colpa nell’aver chiesto tanto
riusciamo a mettere sottovuoto quanto
leggi

| 

|
|
|
“Ma tu ci credi nell’amore eterno?
Perch’è condizionato al tradimento
dell’uomo o della donna, quando incalza
l’infedeltà
leggi

| |
|
|
Carezze di vento
parlano di te ...
Nostalgia
nostalgia
ah, nostalgia
anche oggi
risento i palpiti del suo cuore sul mio,
la sua calda pelle profumata di sandalo.
Fuoco d’ardenti baci,
mulinelli di sogni tra i capelli
le sue dita
leggi

| 
|
|
|
Chiedimi altre cose
ma non la morte
di queste carezze
date per gioco
mentre la notte
pretende il silenzio
da me che prego
ogni nuova nuvola
al di fuori del vento.
Sussurrami piano
le parole d’amore
che ho perduto
nelle sere
leggi

| 

|
|
|
Futtetenne ‘e tutt’a gente
futtetenne ‘e tutto e niente
futtetenne ‘e chi te giura
ca sta vita è accuppatura
‘e chi ‘o bbene nun’o fa
e continua a se sciala’.
Futtetenne ‘e chi è felice
futtetenne ‘e chi è curnice
futtetenne ‘e chi nun
leggi

| 
|
|
|
Il bisbiglio di una lacrima, inaspettata e scaltra,
ha spento nuovamente la luce
e con un vociare sempre più insistente
che dal profondo passato riemerge
una parola sola è bastata, per precipitare
per ricadere dentro un alito di tristezza.
E
leggi

| 


|
|
|
 | Cos’è la poesia,
se non un punto luce
in zona d’ombra.
Una fiumana che trascina
a valle i suoi detriti,
e nella ritrovata calma
gorgheggia limpidezza.
La
leggi

| 
|
|
|
Una valigia logora e consumata
la mia che ancora tiene cose inutili
residui e frammenti di una vita
che ha anche dato spazio a temi futili.
Ho seguito come tutti il mio copione
non conoscendo affatto chi è il regista
mi sarebbe piaciuto capire la
leggi

| 
|
|
|
Ricami di silenziosi pensieri
celano infiniti cieli d’azzurro
intrecci di invisibili filature
annidano ombre di tenue luce
e tu scintillii diamanti di vita
nelle
leggi

| 

|
|
|
 | Ner mezzo der cammin de’ nostra vita
me ritrovai presso ‘na serva pelosa e oscura
che faceva ombra
a ‘na fossa sì sterminata
ché a dritta via aveo smarrita.
Ahi a dir davanti a questa
serva servaggia
e aspra e cattiva e forte,
che pe’ trattar
leggi
 | 
|
|
|
| Nell’aria un soffio
di vento nasconde
il turbinio degli aerei
che infestano il cielo
di amare ore.
Si chiudono le porte
si disotterrano racconti
e favole di pipistrelli
manovrati da esseri
invernali.
Ma! nulla nasce
se una mano
leggi

| 
|
|
|
| Come resistere a situazioni che fanno rizzare i capelli
non è certo da tutti
calma e solo calma
bisognerebbe mettere sul piatto
facile a dirsi
più difficile a farsi
volontà e coraggio i veri sostenitori
basta volere chiunque può
leggi

| 

|
|
|
 | Fragile languidezza
nel tuo sguardo
miniatura di un lago di luglio
senza cinismo di notte velata.
Sorprende il fruscio
leggi

| 
|
|
|
|
336217 poesie trovate. In questa pagina dal n° 10651 al n° 10710.
|
|