Visitatori in 24 ore: 24’481
896 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 894
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’212Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
 | Tra ‘n po’ viè Natale e tutti
diventamo più boni aiutamo le
vecchiette cor bastone e damo
da magna ar poveraccio accovacciato
a ‘n cantone
Cercamo de esse più educati de ride e
scherzà co i più malandati semo puro
più generosi l’elemosine se
leggi
 | 
|
|
|
| Quando parlerò di te il tempo
sarà della lunghezza dell’equatore,
farà giorno e farà notte perché dirò
il passato e racconterò di me.
Quando parlerò di te nell’aria
ci sarà profumo di rose. ci sarà
sole, saremo io e te soli.
Quando parlerò di te
leggi

| 
|
|
|
| ho donato i sogni,
energia di cieli azzurri,
di carezze primaverili
danza di farfalle,
pensieri dolci, colorati, profumati.,
promesse di amore,
melodie che nascono dal cuore
solo quando si ama veramente
le labbra non sanno mentire
calde, morbide,
leggi

| 
|
|
|
 | Soffice e leggera
Cade la neve
E ricopre la terra,
Nei prati già bianchi
Dona allo sguardo
Eteree
leggi

| |
|
|
| Sono solo una ragazza
con i sogni nel cassetto:
vorrei vivere l’amore
all’insegna del rispetto.
Non mi piace
leggi

| |
|
|
| Differenza abissale tra famiglie
s’instaura tra progetti
che niente hanno in comune
amorevolezza seppur nascosta
ha il suo bel daffare onde
mettere insieme ogni tassello
affinché quanto nel tempo ponderato
abbia il proprio riscontro
particella
leggi

| 

|
|
|
| ‘Ncoppo ‘e mmure ‘e stu quartiere
stanno ancora ‘e stessi nommi
scritte ‘nzieme allucche ‘e mamma
me ricordo fosse ajere.
Mille lire dint’a sacca
rappezzata d’’a miseria
p’accattà n’ata jurnata
‘na jastemma, ‘na preghiera.
‘Na partita sotto ‘e
leggi

| 
|
|
|
 | Dentro a uno scrigno prezioso
custodisco il mio segreto,
sono gocce d’amore
con le quali mi disseto
Con una piccola chiave dorata
nascosta qui nel mio petto
lo apro solo per vedere
se c’è sempre il tuo biglietto
Quello che tu mi hai
leggi

| 

|
|
|
Nel bagliore della sera
si porta a compimento
la liturgia del giorno.
Fuso all’orizzonte
l’òccaso altero
colora il sipario della notte.
A passi felpati
divampa muto
lasciando un grido rosso
tra terra e cielo.
Risuonano gli echi insondabili
leggi

| 
|
|
|
Non disturbate i morti
con le vostre luci
e con le parole distratte
da altri colori di cielo.
Non insultate il ricordo
del silenzio promesso
alla pace del limbo
di un sonno già eterno.
Anche il vostro sguardo
un giorno sarà spoglio
di ogni
leggi

| 

|
|
|
Silenzio spettrale intorno
profondo sconforto
in fondo al petto ascolto,
il battito lento del mio cuore.
Una lucina sul muro bianco appare
barlume di luce brilla,
in questa villa.
Son sola soletta
qualcosa forse mi aspetta,
odo un suono di
leggi

| 

|
|
|
Sullo sfondo, scenario naturale
grandi alberi di pino con sentieri
sono in evidenza occhi belli e fieri.
Monna Lisa, dipinto molto arcano
con folta chioma nera e viso tondo
sorriso che confonde tutto il mondo.
Per secoli mistero nel suo
leggi

| 


|
|
|
“Mi scusi se mi sono avvicinata,
mi sta guardando già da un quarto d’ora
e senza fare un minimo sorriso,
in genere
leggi

| |
|
|
Manca quel minimo di completezza
onde poter essere al settimo cielo
dicono che tutto nella vita non possiamo avere
non rimane che farsene una ragione
tirando avanti nel miglior modo possibile
rimedio da considerare seppure con
leggi

| 

|
|
|
 | Dietro un ricorrente miraggio
d’enigmatiche fate
si cela quella parte aliena
desiosa d’un far genuino.
Posa lo
leggi

| 
|
|
|
| Guardare il mondo con gli occhi
e vederlo col cuore.
Ma io non sono poeta e neanche pittore.
Non conosco le note e non
leggi

| |
|
|
 | Il cielo lacrima
casca ovunque pioggia
connubio all’Anima
che enfatica verseggia!
Massima espansione
parole alloggia
exploit d’emozione
se poesia destreggia.
D’acqua fragore
scroscio suadente
suasiva sul Cuore
spasmo nella mente!
Piove su
leggi

| 

|
|
|
| Salvami
dalla paura di vivere,
cancella
la metamorfosi del tempo
che fugge dai cancelli
dei miei occhi spenti.
Raccogli
le mie lacrime silenti
che tornano a trovarmi
ogni notte,
nelle mie stanze strette
e poggiale sulle tue
leggi

| 
|
|
|
Nelle assopite sere
e nel loro lungo richiamo
il tuo nudo tronco piovoso
si sveste delle foglie d’autunno.
Una vita dura e umida,
la tua scorza senza carezze,
attenderai invano anche domani
che una mano passante
ti sfiori per donarti un pezzo di
leggi

| 
|
|
|
Se sarò solo
non piangerò di notte
quando nessuno
mi vedrà nel buio
ma respirerò dolcemente
tutte le stelle
perché la tenebra resti
con me ancora.
Se starò perdendo
mi fermerò
ad ascoltare la luna
e allora saprò del giorno
di tutti i
leggi

| 

|
|
|
Non so se verità oppure di leggenda frutto
che le anime dei morti un dì volate in cielo
e alla divina visione giunti e poi da raggi
lucenti permeate ecco si mutino in lucenti
stelle a render più lucente il firmamento
e che se tu in una stellata
leggi

| 

|
|
|
Insieme alla scoperta
col vento delle favole giocondo
tu principessa al bacio e mia avventura
io il tuo servo scaltro e la paura.
Insieme nel cammino
a dare vita e luce ad una prova
che guarda il vecchio mondo in ceralacca
e fugge dai suoi miti e
leggi

| 
|
|
|
Roberto tormentava il campanello
d’un portoncino sito in un cortile,
nei pressi un ragazzetto molto sveglio
giocava a
leggi

| |
|
|
Non ci vuole mica tanto
a rispettare i doveri che ogni dì assillano
cosa fatta è un pensiero tolto
perché mai dovremmo portarlo avanti nel tempo
intralcio che prima o poi farebbe inciampare
procuriamoci quindi tanta tanta pazienza
volontà nostra
leggi

| 

|
|
|
 | Ci fan compagnia
nelle sere d’inverno
i ricordi della lontana estate.
Son come l’onda
che carezza
leggi
 | 
|
|
|
Vorrei esser vento
per accarezzare i tuoi capelli
e respirarne il profumo.
Vorrei esser sole
per baciare il tuo viso
e sfiorar le tue labbra.
Vorrei esser acqua
per colmar la tua sete
nella mia coppa d’amore.
Vorrei essere stella
per
leggi

| 
|
|
|
All’ombra di un filo d’erba
la mia mente si riposa,
il vento ha smesso di cantare
e l’ultimo pensiero anche
di volare.
Il profumo che mi avvolge
quieta il turbinio degli acufeni
ridondanti.
Gli occhi beige riflettono
la luce della prima
leggi

| 
|
|
|
Si colora un sogno
stanotte Alma nell’euforia
poesia appagherà bisogno
di Te chissà dì mia.
Sulla tela del cielo
sarò più pittore
dipingo quanto anelo
vieppiù con le parole.
Che mai sarà la Gioconda
- Leonardo non me ne voglia -
se ove ciò che
leggi

| 

|
|
|
Ascolta la voce lontana
che pian piano a te s’avvicina,
è voce che parla al tuo cuore,
che parla di gioia e d’amore.
Ascolta la voce dei monti
dove brilla candida neve
dove un mar di dolce silenzio
ha il profumo soave d’assenzio.
Ascolta
leggi

| 


|
|
|
Nessuno saprà mai
cosa ti ha uccisa,
forse l’aria
forse il vento scuro
forse la luna
o il rumore delle stelle
forse qualche altro
veleno sulla pelle.
Nessuno avrà mai
pietà di te
per tutto il male
che hai fatto
per tutte le parole
che
leggi

| 

|
|
|
|
Amo di te ogni cosa, ogni dettaglio
ed entro nei tuoi occhi
con la brama di chi, coi sensi accesi,
ha piú fame d’eterno
e sete inestinguibile di sole.
Entro negli occhi tuoi
come in un bosco stracolmo di luce
dentro fertili terre
ricche di acacie
leggi

| 
|
|
|
Un Buon Natale
voglio augurare:
a chi sta bene
e a chi sta male,
a chi in casa resta
e a chi a uscir si appresta,
a malati in ospedale
in attesa di un abbraccio,
ai carcerati soli
che non hanno più parole,
Un natale di speranza
auguro agli
leggi
 | 
|
|
|
 | Non usavi le spaziature
fra una virgola e la parola successiva
e anche i punti si inerpicavano alle maiuscole
come radici
leggi

| |
|
|
| Ho un pensiero fiorito
nella sera più buia,
apro il tuo cancello
dove la finestra velata
dà, una luce intermittente,
e lì fiorisce il mio corpo,
che è avido del tuo
e salgo e busso
la bellezza tua esplode
per un semplice mio sorriso
accompagnato
leggi
 | 

|
|
|
 | Per Te venuta al mondo
nell’estremo ingiusto dolore
indotta all’immenso pianto ...
pregherò nel Cuore!
Per ogni bambino perso
tra ipocrisie guerre povertà ...
nel pianeta di traverso
pregherò in umiltà.
Per le Donne sole
vittime
leggi

| 

|
|
|
| Scende la neve diverso della caduta il ritmo
larghi son prima i fiocchi intensi e nell’aria
un violento turbinio e nasce così forte
un desiderio che una spessa e bianca coltre
del mondo cancelli e copra le brutture nere
poi più leggera più dolce la
leggi

| 
|
|
|
Le lacrime sono come le acque profonde del mare
smuovono il fondale
annebbiano la vista
abitano dentro misteri insondabili
che solo il cuore
la tenerezza
e certa sensibilità
riescono a far affiorare.
Qualcosa poi riempie l’anima
fluisce dentro
leggi

| 
|
|
|
Il sommesso fruscio di una matita
colora la notte di dolci parole
nel cielo le stelle esalano luce
la luna ammalia un gufo
leggi

| |
|
|
Soltanto la morte,
la morte soltanto,
scoprirà le mie carte
e getterà il guanto,
prendendo me in disparte,
col pieno capo ritorto,
tremerà l’istante
che, avrà il fiato corto,
-volente o nolente-
le avrà riso contro
la mia bocca gaudente
e due
leggi
 | 
|
|
|
Come rimettersi in sesto quando il calendario
fa di tutto per ricordare il passato
numeri su numeri hanno la loro vita da custodire
fragranza in ognuno non sempre da prelevare
cercare di dare un senso all’esistenza
ogni volta più difficile
non
leggi

| 

|
|
|
“Non vuoi sentirti mai desiderata,
però per una donna è importante,
perché ci tiene ad esser concupita,
ti vedo troppo
leggi

| |
|
|
Scivoli sul corpo,
viscida, fredda, perversa,
sulle rose, le viole,
sulle foglie secche,
negli ulivi e nelle vigne.
Strisci sulla terra,
sui verdi prati,
nell’aiuole, su un ramo a riposare.
Velenosa forza,
paure, insicurezze,
ad attaccar
leggi

| 
|
|
|
 | Amo i silenzi ...
nel buio della sera,
felici tra rami
d’uccelli al mattino
amo ascoltar cinguettii
-
Amo ascoltar cinguettii
leggi

| 
|
|
|
Decifrare passi inutili.
Solcano con andatura lieve
il cemento algido
come l’intermittenza del pensiero nomade
scortato
leggi

|  | 
|
|
|
La Luna e Venere
danzano nel cuore
se non sarà amore
sarà una stella
se non sarà cielo
sarà un vento nero
per il sole che muore
prima della sera.
La tenebra e la luce
spirano insieme
e nessuno avrà
la speranza di notte
se non pregherà
leggi

| 

|
|
|
 | L’amore per il prossimo si svela
nell’istinto di aiuto e di soccorso
e da gesti spontanei si rivela,
la mente, il cuore e il fisico in concorso.
Ci si sporca a curare le ferite,
regredite in piaghe e patimenti,
che siano visibili o inferite
negli
leggi

| 

|
|
|
| Ho un amore randagio
che scavalca i giorni
impregnandomi le notti
coi suoi umori urbani.
Vaga
nelle retrovie poco illuminate
di stazioni solitarie
aspettandomi ad ogni fermata
Il suo passo è sicuro,
e lo sguardo tagliente
Poco importa
leggi

| 
|
|
|
 | E’ solitario, afflitto, e indifferente
sollievo forse vede la sua morte,
però d’aiuto fugge ogni conforto.
non cerca, non chiede,
non vuole, vicino nessuno:
neppure se cade un aiuto.
Poi d’altri, ben poco gli importa;
bene vorrebbe stare...
leggi

| 

|
|
|
| La mia voce sale.
alta lassù nei silenzi
dove l’amore più vero
aspetta chi ha grande il cuore.
Io e te che siamo incontentabili
seguiamo il salire
dei nostri sospiri
che vanno a farsi voce
negli infiniti spazzi
che i desideri hanno in sé,
e là,
leggi
 | 

|
|
|
 | Lingua che umetti
labbra arse,
miele!
Resta lì, incerto.
Cala il velo
lo sguardo tuo.
Si perde il tocco
Oh arida
leggi

| 
|
|
|
Un respiro di pietre addormentate
sotto lo sguardo del sole
e l’oblio del vento.
Raccolgo l’aria con le mani
sospeso in questi sterili giorni
con una pena sconosciuta
che il cuore nutre per non morire.
Ho spento anche il canto
nell’intenso
leggi

| 
|
|
|
Amo il silenzio, in quel cono d’ombra
che lo protegge e lo mantiene
inalterato alla natura
è complice del mio essere
e ne risponde assiduamente
sul tragitto, breve della vita, m’immergo e
di quell’aria sazio, le orecchie spente
al grigiore
leggi

| 

|
|
|
Un occhio di qua un occhio di là
proprio per riparare a tutto
è quanto consigliano sino dai primi anni di vita
seppure fastidioso insegnamento
lo ritroviamo quando meno ci si aspetta
solo allora ringrazieremo chi
con fatica ed amore
tutto
leggi

| 

|
|
|
“Roberto m’ha invitata al ristorante,
però non vado a quell’appuntamento,
mi sento strana, sono assai nervosa
e poi non
leggi

| |
|
|
Venuta al mondo
- cieco destino -
nell’India finimondo
tra esseri in declino.
L’uccisione di neonate
atrocità sovente
con aborto o postnate
d’una umanità perdente!
T’ha gettata un genitore
giacché nata bambina ...
costo esoso ad allevare
per
leggi

| 

|
|
|
Ti aspetterò
fosse anche l’ultimo granello
nella clessidra...
...attenderò
la dama col ventaglio
spogliarsi
e giungermi incontro.
Fermo
leggi

| 

|
|
|
_Sarai madre_
ti meravigliasti a quella voce
che dal nulla ti preannunciava
una realtà non tua...
non era possibile, non
leggi

| |
|
|
 | Non arrivi.
Davvero non arrivi!
Ti bagni appena dentro l’iride,
ma non arrivi a vedere il vero:
Le chiavi le ho nascoste
dentro il vaso, poco più su.
Devi affondare la tua voglia
nella terra:
Stare attento che non gravi
il tuo
leggi

| 
|
|
|
Così ora finisce
un’altra sera
e io non rivedrò
più i tuoi sorrisi
e so che la notte
mi porterà dolore
quando il buio
tremerà nostalgia.
Così ora cambierò
la luce delle albe
e il sole avrà
riflessi antichi
da raccontare
a cieli
leggi

| 

|
|
|
portami una stella
che riverberi d’oro nel mio cuore
che brilli nella notte
di una luce che parte da lontano
portami una stella
di un cielo che insegni alle nuvole a sognare
che dorma nel silenzio
ma nel silenzio regni
portami una stella
cinque
leggi

| 

|
|
|
|
336378 poesie trovate. In questa pagina dal n° 11261 al n° 11320.
|
|