Visitatori in 24 ore: 20’390
757 persone sono online
Lettori online: 757
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’129Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_ |
|
Intrepido amore a riempir il cuore,
gocce di sangue ed occhi a lacrimare,
cuor pensante a divenir pesante,
estrema forza a preservar la vita...
Cuor d’amor a lacrimare,
anima in connubio ad
immersione spirituale,
pensier volanti a battito di
leggi

| 
|
|
|
 | Piccolo Angelo al confine
ucciso dall’umano gelo
cupidigia disumana senza fine
privato suo pianeta cielo.
Migravano da paesi del male
anelando pacifica serenità ...
sognando esistenza normale
ma Europa vieppiù insolidarietà!
Demoni politici
leggi

| 

|
|
|
Sentiva i sogni il tempo accarezzare
il vento trasportare il giorno stanco
il sole camminare caldo a fianco
le onde le promesse attraversare
lo sguardo cavalcare il dio vermiglio
la luna allontanare la tempesta
le stelle sbriciolarsi nella
leggi

| 
|
|
|
Fermi e lucidi stanno i pensier nostri
nella mente qui dall’animo dettati che
mosso da un particolare sentimento
del momento sì che l’animo e la mente
all’unisono o gioiscono o tremano
all’istante ma invero questo avviene
pur nel tempo quando mai
leggi

| 
|
|
|
Credere in quanto sino ad oggi abbiamo costruito
appagamento che riesce a farci sentire sazi
senza il bisogno di ricorrere a sotterfugi
che non sono certo leali e mai graditi
significati diversi si potrebbero dare
quando dubbi da ambo le parti
leggi

| 

|
|
|
Ci siamo conosciuti in un locale
parlando di questioni marginali,
n’è nata una fervente simpatia
con teneri sorrisi
leggi

| |
|
|
 | Ho paura
vorrei lasciarmi andare
e mi aggrappo ad una stella,
invocando un angelo
che mi accolga sotto la sua ala.
Da quando non ci sei
solo il silenzio mi circonda.
L’estate si è chiusa in un guscio
di luna
e l’inverno con la neve
è lungo e
leggi

| 

|
|
|
La lama affilata
sulle nuvole
deve arrivare al cuore
dove la luna
ha lasciato
un filo rosso d’amore
e se piangerai
ti punirò
con il sangue
delle notti
che hanno dimenticato
il tramonto
nelle sere d’inverno
Il cuoio teso
sullo sguardo
leggi

| 

|
|
|
Quel che resta di me
è un moncherino di gioia madido
in bende di negazione
ampie come lenzuoli – di cancellazione
aspre
leggi

| |
|
|
Disallineato orizzonte
nella mandibola che assegna
natali.
Mani inerti
in un plagio di luna frangibile
soggiacciono
ad
leggi

| 
|
|
|
 | In un lento fluire
un frullo d’ali s’udiva
di voli condivisi
in cielo a migrare.
Posava una nube
s’adagiava pian
leggi

| |
|
|
| Se mi domandi il perché dei sorrisi
il perché delle lacrime
ora assenti malgrado i tanti lutti...
rispondo: "Non ricamo altri prospetti
colgo grani di gioie
la sofferenza mi ha già offerto tutto
percorro strade cosí tanto buie
dove stella é una
leggi

| 
|
|
|
| L’amore è solo un attimo
nascosto nelle notti capovolte dai sogni
quando le parole sono perle chiuse
sulle labbra di un tempo perduto
poi chiesi sabbia per essere sepolto in un giorno senza te
nelle voci che non parlano più.
Quando il mare
leggi

| 
|
|
|
| Insieme per un mondo migliore
al quale non dovremmo mai girare le spalle
dovrebbe essere il nostro punto d’arrivo
accantonando egoismo gelosia
e quant’altro si possa desiderare
non è poi così difficile
esempi nel tempo ce ne sono
leggi

| 

|
|
|
| “Gli uomini per bene
non toccano il sedere
a donne sconosciute
nel mentre l’ascensore
discende al pianoterra!
Potevo
leggi

| |
|
|
 | Qui piove stanotte
scuro ciel fonde malinconia ...
sparsi poeti spartono sorte
a Te in declamata poesia!
Ma chiaro di luna
fioca, coltre stilla ...
t’immagino s’una duna
contemplando tua stella?
Al capolinea d’un sogno
rosa nutrita dal vento
leggi

| 

|
|
|
L’aria intorno
non ha più profumo
è la morsa
del male che cresce
notte dopo notte
parola dopo parola
e il buio prega
per non sapere
niente del veleno
che si chiude
insieme alle lune
e al destino del cielo.
Il mondo
leggi

| 

|
|
|
La sera ingigantisce le ombre.
Spiragli di luce offuscano
i pensieri ormai stanchi.
Come macigni pesano le ore
e il sonno tarda a venire.
Si torna indietro
e si scava fra le macerie di un sogno.
Si corre nei filari lisci e dritti del tempo
alla
leggi

| 
|
|
|
Non importa se ti ho circondato di emozioni
imprigionato di carezze
formato una groviglio di baci
ti ho chiesto di te e raccontato di me
Non importa se ti ho donato i migliori pensieri
e le frasi più belle
quei gesti mai dati erano fatti di
leggi

| 
|
|
|
Le lacrime dei poveri
inondano la terra,
premono
di disperazione,
urlano nel silenzio
tutta l’umiliazione...
Si sciolgono i ghiacciai
s’innalzano gli oceani,
finché le loro lacrime non si disseteranno
di amore e carità,
non ci sarà futuro
leggi

| 
|
|
|
 | Veleggio itineranti mari di nostalgia, attimi
intrisi di dolci sorrisi che sempre mi regalavi
al tuo risveglio e che ora mi mancano tanto
Scrosci d’attese per poterti, anche se solo
per un attimo, rivedere, follia amica silente
che mi prende
leggi

| 
|
|
|
| In autunno nel bosco parte si spegne
parte si ravviva perdono alcuni degli alberi
le foglie in altri queste sui rami ferme fisse
mutano i colori colori accesi di bacche
rosso fuoco si accendono a dar luce
tra arbusti secchi spenti mutano le
leggi

| 
|
|
|
| Un sospirone può salvare da quanto opprime
problematiche della vita ritornano
con una frequenza indiscutibile
inutile cercare di fuggire
avranno sempre la meglio
prendere le cose con calma
è quanto consigliano
riuscire nell’intento è
leggi

| 

|
|
|
| La lirica che sto per presentare
è dedicata esclusivamente
ad una donna (un caso singolare)
che merita un pensiero
leggi

| |
|
|
 | Si insinua nella competenza
dell’impressione denudata a fondo
la fragilità dell’uomo
nel suo amare inappetente
d’un tempo
leggi

| 
|
|
|
In lontananza il pensier vaga
ed interpone fra terra e mare,
a dondolio d’acqua appar e scompare,
anguilla a sibilar vecchie parole
pensier a svanir e ritornare.
Pensier loquace che non abbandona,
sogno a risalir i fondali del mare.
T’amai e
leggi

| 
|
|
|
Quel lui che non è lei
Alberga da sempre nei pensieri miei,
dalla nascita sono stato condannato
a vivere in un corpo
leggi

| |
|
|
Ci siam lambiti
cuor nell’albore
d’una luna velata
ma pur bella!
Anelato chiarore
spogliai sua
leggi

| 

|
|
|
Quanti giorni ancora scorreranno
per la via del ritorno.
Giro la clessidra,
scivola l’ultimo granello di sabbia
e resto immobile tra i ricordi
Una carezza tra i capelli
il suo bacio tatuato sulle labbra
giace fecondo, tra le croste del
leggi
 | 
|
|
|
La carezza di un sogno mi sfiora il cuore
dolce,
sensuale
indugia.
Si fa corto il respiro ...
Con ali d’amore
nel profumo di rose calde di sole
libro felice.
Dolce emozione!
In quella carezza
mi sento aquilone
tra baci di nuvole
leggi

| 
|
|
|
|
Io la notte e tu
sotto il cielo stellato,
voglio lasciarti il ricordo
di quanto io ti ho amata.
Sul prato, un letto di fiori,
con la luna che ci aspettava,
con la brezza che ti svestiva,
la tua bellezza mi appariva
in una insperata realtà.
Baci
leggi
 | 

|
|
|
Scendo con te
nell’abisso
con le tenebre
che hai donato.
Vivo nel buio
e lentamente
ti sento andare
via con le lune
di un altro mondo
dove la luce
non è che amore
per altre ere.
Sento con te
il cuore malato
che batte
e le ombre di
leggi

| 

|
|
|
Guardo in me e ti sogno
non importa in quale dimensione
troverò la tua bocca.
Il buio si bagna nelle ali della luna
l’amore sulle tue labbra.
Stringimi forte
il silenzio è un’ombra di dolore
la voglia di essere in te
nei miei giorni senza
leggi

| 
|
|
|
Vulesse dà nu schiaffo a sta miseria
ca tanta ggente chiamma umanità
ma nun me pare affatto ca ‘a materia
è bbona sta jastemma a spulleca’.
O primma o doppo ‘a vita te fa scola
e corre tutte ‘e juorne p’appara’
‘a vocca cu na granne
leggi

| 
|
|
|
E’ la tua musica
che invade l’anima e
fa vibrare le corde del cuore,
naufragano i ricordi nel tuo mare.
Ho cercato di
leggi

| |
|
|
Da te un sol passo,
che fummo all’addiaccio
in pose di ghiaccio,
del passo era un fosso,
una forra, un crepaccio,
col vuoto dappresso
arraffandosi il braccio,
al più che non posso,
di forza e coraggio,
il core c’ha smosso
una rosa di
leggi
 | 
|
|
|
Non c’è storia. Oltre la mente
che confonde e che stordisce,
ubriaca di sè stessa solamente.
Si stringe forte alle sue
leggi

| 

|
|
|
In un giorno d’incantesimo
rubato,
sollevato da giostre d’oro tutte uguali,
scivoleran dal ciel spicchi di sole,
nel giardin prati fioriti di viole.
Non ci sarà bisogno di parole,
lieto io leggerò il passato
per chi ascoltarlo
leggi
 | 

|
|
|
 | Tanto gentile e tanto onesta pare
’a donna mia quanno ar mio
mijor amico manna ‘n saluto,
se senteno sonà ‘e fanfare
e rivorta a me, me dice “muto”!
Ripenso a quanno t’ho conosciuta
‘n colpo ar core, credeme ho sentito
ora però che ‘a dai ar
leggi
 | 
|
|
|
| Nei giorni di novembre nella foresta
si lamenta un vecchio olmo quasi
secolare con un giovane abete lì
vicino e
leggi

| |
|
|
| Io non do colpe, non ho motivo
per colpevolizzare:
giacché le cose piú agghiaccianti accadono
a quelli onesti e buoni
a chi in arterie non ha che il suo inchiostro
a quelli disarmati
a chi non ruba ma crede piú ai doni
- girano meglio a canaglie
leggi

| 
|
|
|
Abbraccia l’immenso mare l’orizzonte
intensa luce emanata al suo imbrunire
le barche in circondo giungono a fluire
come pedine orchestrate da scacchi alla fonte
Leggera increspatura accompagna tra i silenzi,
il giardino della pace è lì che felice
leggi

| 


|
|
|
“Sono qui, ma non mi vedi,
io ti parlo e non rispondi,
siamo già due sconosciuti?
Eravamo assai giocondi,
entusiasti di
leggi

| |
|
|
Inutile controllare ogni tanto l’ora
il tempo non aspetta
facciamo in modo di essere puntuali
in quanto si propone
prendere spunto dal passato
può essere conveniente
lezione di vita
non dovremmo dimenticare
ogni quisquilia ha la propria
leggi

| 

|
|
|
Quando abbracci l’amore
é necessario non dimenticare
che esiste una sottile linea di confine
tra follia e leggerezza.
Quel confine é un dirupo ineludibile
leggi

| 
|
|
|
Non sento
che la pioggia
in questo cielo
di Venere uccisa
dai gorghi
di un vento nero
presagio d’inverno
e di morte stagioni.
La fine dei giorni
e degli amori
annunciati
dalle luci rapite
da altri autunni
con le foglie
cadute su
leggi

| 

|
|
|
Non soffre la vecchia quercia il freddo
non teme il prossimo rigore dell’inverno
e si spoglia in questi giorni di novembre
in questa svestizione l’aiuta un venticello
amico cadono così in un danzante volo quale
colorata pioggia foglie rosse e gialle
leggi

| 
|
|
|
Una sottile nostalgia
invade la nostra essenza.
Mentre piove
sono presenti i ricordi
di
leggi

| 

|
|
|
Donna! Dentro e fuori,
un arcobaleno dai mille colori,
il mio non amarti non è un tuo fallimento
gli stessi sentimenti
leggi

| |
|
|
Frammenti spezzati,
nuvole argentee,
foglie alitate,
sparse dal vento.
Ondeggiano
nell’aria.
Ricamano...
Un mare infinito
Albero incantato
gemme di pesco
fiorito
Danzi gioioso,
innamorato
Rotolandoti
perduto
Tappeto di
leggi

| 

|
|
|
Leggere le parole volano nell’aria
accarezzano le pagine di un libro
leggere le piume di un tenero pulcino
sfiorano il
leggi

| |
|
|
Nella notte una strada
coperta da un manto di cupo cemento.
Ai suoi bordi ragazzi che sembrano
aggrappati a stento alla vita
si parlano nel silenzio del buio.
Gli occhi semichiusi fissano un punto
e sembra che respirino con fatica
Il mesto
leggi

| 
|
|
|
Un cero acceso
un sasso tra i sassi
nel silenzio del monte una voce di preghiera
incontrava un nuovo cielo dopo le tenebre della notte.
Nel vuoto delle ore l’anima ritornava raggio di luce
vita nel debito d’amore.
La parola non inciampa là
leggi

| 
|
|
|
È così che doveva andare
disse il vento al bosco
quando ne scompigliò le fronde
piegando i rami, fino a farli spezzare...
è così che doveva andare
disse il fiume alle sue sponde
quando con impeto tracimò nelle campagne
e nei piccoli borghi, lì
leggi

| 
|
|
|
Vortice di luna piena,
una pupilla striata,
sott’occhio la brina
ammicca berciata,
rifulge balzana
una chioma fatata,
ciocche di ossidiana
in onda increspata,
su la linea meridiana
che taglia la vallata,
ad est de la luna,
stormiva beata,
ai
leggi
 | 
|
|
|
 | Con te che te ne fotti
dei giorni spettinati
e degli sputa sentenze.
Con te
che hai sciolto il terzo nodo,
ami le curvature e tutto ciò
che imprigiona la luce.
Con te voglio condividere
giorni di pace e libertà,
e non sentirmi sola
tra la
leggi

| 
|
|
|
 | Ora dicono che il mondo,
sia una nave che va a fondo,
siamo in troppi ad inquinare
e non ci si potrà salvare.
La plastica che ora butti
ce la mangeremo tutti
dentro a quello che hai pescato,
in un mar tutto inquinato.
La benzina che
leggi
 | 

|
|
|
| L’amore è
uno sguardo di bimba
l’innocenza nel verde screziato
delle pupille.
L’amore è
il profumo di latte nei capelli
quella seta che ti sfiora le guance
e il calore del respiro.
L’amore è
la promessa di giorni a venire
il rinnovato
leggi

| 
|
|
|
| Motivo non trovi
per vedere felicità negli occhi altrui
o forse sì lo sai bene
inutile nascondersi
non cambia proprio niente
il destino è il famoso destino
che tutto ha programmato
colpevole di quanto può far soffrire
gira pagina
cercando
leggi

| 

|
|
|
| “Non volevo violentarti,
ho cercato di baciarti
e desideravo amarti ...,
cerca solo di calmarti!
Siamo amici da una
leggi

| |
|
|
|
336302 poesie trovate. In questa pagina dal n° 11491 al n° 11550.
|
|