Visitatori in 24 ore: 23’581
899 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 898
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’216Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
 | In altri giorni,
in altre notti
racconteranno di vite
ingiustamente perse.
E piangeranno il volo
breve di una farfalla.
Che
leggi

| 
|
|
|
 | Mi accontento
del profumo d’un fiore
degli odori della cucina
del sapore d’un cappuccino
d’accarezzare il mio gattino
per sentire la felicità vicino.
Ma non sento le note di un violino
e non vedo nessun fiore
né tramonti né aurore,
né stelle, né
leggi
 | 

|
|
|
Donna
t’hanno reciso lo stelo
mentre ancora subisci
l’oltraggio e l’affronto.
Convinzione la tua
di un amore per sempre
ma non un amore violento
fatto di paure per parole
o gesti giudicati sbagliati...
Quei sogni cullati da bimba
lievi e
leggi

| 
|
|
|
Spente da tempo le ortensie nel giardino
ma di loro un solo fiore in un angolo
di rosa pallido colorato da giorno vi fa
bello capolino e stamani mi è parso
che mi parlasse queste nell’aria le parole
sussurrate son qui nel ricordo di tua nonna
Nina
leggi

| 
|
|
|
La notte è nera,
le stelle non ci sono,
né vento, né brezza
solo la tua carezza
mi dà quel ... sentirsi,
che accende in me la vita,
sentita, non scritta
su assenti pagine,
ma su lisciati sospiri.
Tutto è dare e ricevere
mentre il vero vivere
in
leggi
 | 

|
|
|
Tace l’ultima luna
una nuvola in cielo
copre appena appena
la sua pallida luce;
si smorza il silenzio
nel rumore del nulla,
lo sguardo si sperde
ai confini del pianto,
mentre le mani in modo convulso
modellano il domani
così scevro di
leggi

| 
|
|
|
Di quel domani il terrore,
sguscia la parola il tenero canto,
la vita oltre quelle ombre
sulle ali della speranza che preme
tra le pieghe d’un tempo sfuggito
tra i ricordi affioranti e stanchi.
Ombre si allineano
su scuciti abiti pregni di
leggi

| 


|
|
|
Ad uguagliar la donna è una peonia,
sfumata di lilla al viola,
pistillo giallo d’amor espanso.
Donna maliarda ed attraente seme ad attecchir la vita,
dama di corte a moderar un esercito di guerra.
Ad ombre affini e luci smerigliate e
di soffuso
leggi

| 
|
|
|
25 Novembre – Giornata contro la violenza sulle Donne!
Un’altra donna è stata assassinata
e fatta a pezzi con la
leggi

| |
|
|
Incamminarsi senza sapere dove
in compagnia di ciottoli ed alberi che accarezzano
riuscendo ad allontanare pensieri
quei noccioli non ancora elaborati
vorrebbero poter mettere la parola fine
su quanto inutilmente corrode
insieme a chi nel cuore
leggi

| 

|
|
|
 | Coltre buia
sulla via svanirà ...
ombra del boia
coraggio la disfarrà.
Piangi Donna
sui fiori del male
ogni goccia storna
violenza abissale?
Donna lacrima
lasciati liberare ...
lambirà mentre lumina
ogni oscuro dolore!
Donna struggente
non
leggi

| 

|
|
|
| Ancora m’aricordo che, a vent’anni,
ciavevo intorno uno spasimante
tisico e marmesso in de li panni.
Lui era più poeta che
leggi

| |
|
|
Fra queste ombre
non c’è nessuno
che ora possa alleviare
il silenzio
dei miei dolori
appena nati
e già morti
con le foglie d’autunno.
Fra queste stanze vuote
ce n’è solo una
che mi vedrà
restare a lungo
senza una parola
da dire
o da
leggi

| 

|
|
|
 | Borderline insensato
trafugato alla linea d’amore
nella discarica del malsenso maschile
furoreggiante alito d’accesa
leggi

| 
|
|
|
E dint’a sta tempesta despettosa
te sbatte notte e juorno p’arriva’
e curre certa ‘e ave’ sulo na cosa
‘o tiempo ca po’ maie t’abbastarrà.
Ma ogne tanto ‘o viento s’accuieta
e ‘o sole bussa allero a sta fenesta
squaglianno dint’o core chella
leggi

| 
|
|
|
Il pendolo oscilla
scandendo le ore,
rintocchi precisi
e senza timore,
schierati ordinati
su piani e scaffali
fan bella mostra
libri e manuali
Il cordiale tepore
d’un ardente camino
attira nel mentre
un pacioso felino,
il gatto sornione
fa
leggi

| 
|
|
|
Sono l’autunno dorato
col volto di una stellina.
Sono la primavera dei miei sogni
nel valzer dei tuoi desideri.
Canto la
leggi

| 
|
|
|
Anche l’odio è un derivato dell’amore,
è un insieme di rabbia, delusione e dolore,
è un ambiguo paradosso
soffri e ti cade
leggi

| |
|
|
Parlami,
Il mio cuore è come un cagnolino
in attesa di quella carezza sottovoce
Parlami
la tua parola sarà quella carezza desiderata
non è sopravvivenza la vita
la vita
è vita solo se agisci, mediti senza
connessione alcuna
nella
leggi

| 
|
|
|
Il cielo ci emoziona ogni giorno,
ci unisce, ci meraviglia,
indossa i suoi colori all’intorno.
Al mattino si veste da sposa
come una fanciulla
col suo vestito color rosa
attende timidamente
il suo innamorato
Poi si veste d’azzurro,
si
leggi

| 

|
|
|
La quarta ondata dell’epidemia
si sta delineando micidiale,
aumentano i contagi tutti i giorni
e non ci sono i posti
leggi

| |
|
|
Inutile programmare
capita sempre qualcosa
che manda all’aria quanto pronosticato
vivere l’istante la cosa migliore
per non rimanere male
quando tutto prende un’altra strada
.
infatuarsi di quanto capita
non sempre è conveniente
saper leggere
leggi

| 

|
|
|
Innumerevoli
ferite
fiaccavano il mio incedere
ma
a gemere di dolore
la carne
non era
e neppure sangue
quello
che da me
fuggiva via.
D’altronde
non erano gambe
quelle che
nel Sabba
desolato
dei miei funesti pensieri
avanti
mi
leggi

| 

|
|
|
Il sonno dei morti
è diverso
dagli altri sogni
e io ti parlo ancora
mentre il sole cala
e la sera copre
ogni cosa col buio
delle strade vuote.
Il silenzio dei morti
assomiglia
ai mattini senza sole
quando la nebbia
avvolge i campi
come
leggi

| 

|
|
|
 | In tal umano immondo
siam forse stranieri
gitani scevri tempo
ma animi veri?
Ci incanta il tramonto
che anela nuovo sole
ambendo altro mondo
cui regnerà l’Amore!
E Tu Musa sublime
ne sei già l’Autrice
ove nelle mie rime
tua essenza adduce ...
leggi

| 

|
|
|
| Finestre aperte
vuole l’amore.
Musiche d’uccelli
accompagnano sospiri.
Veline tante
sono le farfalle.
La brezza è musica,
un violino
leggi
 | 

|
|
|
| Chi l’ha detto
che non posso sognarti?
anche ad occhi aperti
nelle lunghe notti d’inverno
quando il freddo
mi congela pure il cuore.
Con gli occhi chiusi
ti vedo ancora giovane
Sei bello, sei forte, sei mio!
Contro il mondo intero
Contro un
leggi

| 
|
|
|
| Interconnessi vaghiamo senza meta
sull’onda verso un inquietante deriva
fra gesti sgarbati e turpiloqui
leggi

| |
|
|
| C’é un silenzio che brucia ed ha l’odore
di giorni morti, di foglie ingoiate
dalle nebbie d’autunno ed il sapore
compiuto di campanule spazzate
via dal vento che mi ha investito il cuore.
Lo vedi? Sono nudo e dell’estate
altro non resta che
leggi

| 
|
|
|
| Torna in questa stessa pelle
che al fuoco del tempo ha generato amore
fuori tra i filari dei campi
cristalli di brina nel calpestio di passi innamorati.
Gli sguardi evasi implorano silenzio
l’amore è un pugnale profondo più di un respiro
che
leggi

| 
|
|
|
|
 | Oggi la nebbia è quasi un incendio
all’orizzonte infuocato bagliore
lascia ultimo treno andare veloce
affannarsi svelto
leggi

| |
|
|
| Non pesano sul groppone al contrario
riescono a farti volare leggera come nuvola
ammirando dall’alto
quanto sino dai tempi antichi hai desiderato
anni nei quali tutto è accaduto
riuscendo sempre a rizzarti
seppure piccoli inconvenienti
abbiano
leggi

| 

|
|
|
| “Papà, la tua compagna non mi piace,
neppure quell’amante della mamma,
vi siete scelti due soggetti strambi
e vivere così
leggi

| |
|
|
Pensier volante oltre l’orizzonte
ti riprendo fin calcar quei sogni ad
evanescenza naturale,
sorriso a ritagliar il buon umore.
oh amico caro non siamo stati soli,
qui lasci il tuo ricordo, ombra a seguir la scia,
mongolfiera a tratteggiar la
leggi

| 
|
|
|
Fune assottigliata
nell’intreccio di cosce
demarcato
da un sollievo fragrante
Sbocciano idillii
di tendini e
leggi

| 
|
|
|
Non insultare le mie lacrime,
sono pezzi d’anima che scolorano,
aghi che trafiggono il mio cuore.
Non insultare il mio
leggi
 | |
|
|
Una lunga brezza corre su cirri blu
- si carezzano memorie di trifogli e di narcisi in ballo.
Tanta porpora vedo
leggi

| |
|
|
Il tuo seme nero
non ha dato frutti
ha germogliato
solo sogni scuri
e un piccolo fiore
sbocciato nelle notti
di dolore quando
la luna sente il male
e sa che qualcuno
se ne andrà
da questo mondo
prima che sia giorno.
La tua pelle
leggi

| 

|
|
|
Sei solo un’ombra vacua e fastidiosa
il pianto di un cagnetto abbandonato
ma l’occhio mio ti vede impantanato
mentre l’aurora a letto in me riposa.
Sei indubbiamente un’ombra che ripassa
e dentro il sogno per trovare pace
l’orecchio tuo non sente
leggi

| 
|
|
|
Mistero inesplorato
che vaga dentro il nulla
d’un campo trascurato
e d’una terra brulla.
La notte è sempre scura
difficile è capire
chi vive con paura
che non può demolire.
Sentire addosso il peso
d’un pozzo senza fondo
non sentirsi
leggi

| 

|
|
|
 | Piccolo con tante zampette
riesce a far volare la fantasia
con quel suo modo di fare indipendente
girando le spalle a chi
con cautela vorrebbe con lui dialogare
onde imparare l’arte del tessere
pazienza desiderio amore per la vita
sono loro i
leggi

| 

|
|
|
| Che donna! Quando passa per la via
mi fa scoppiare il sangue nelle vene,
un giorno o l’altro faccio una follia ...,
...ma
leggi

| |
|
|
Son schizzi di velluto a pennellar la vita,
incanto di bellezza a ravvivar il cuore,
anima pensante ed occhi lucenti,
ove la nostalgia veste il suo raggio,
mute parole ma, il cuore annuncia,
l’amor non teme le prigioni.
Son stralci di
leggi

| 
|
|
|
S’agitano fronde
al zufolio del vento
che s’insinua
ferendole a morte...
Ed io m’abbraccio
per aver sentore
leggi

| |
|
|
Sorgerà per tanto ancor sole
splendente d’eterno colore
s’un mondo che alle Donne fa male
ancorché più bel divin fiore?
Da bambino nel parco incontravo
una Donna col pancione ...
poco tempo passò e per mano
rividi con figlia in emozione.
Insieme
leggi

| 

|
|
|
Non puoi dormir tranquillo nella notte
se pace in questo mondo è ognor straniera,
se tarda ad arrivar la primavera
e il micidial nemico ancora inghiotte.
Più non s’ode il vocio di quelle frotte
di bimbi, che, da mane fino a sera,
un tempo
leggi

| 


|
|
|
Ha pure il suo nido il mio cuore,
d’un battito d’ali veloce risuona
Bisbiglia l’onda, s’increspa e torna,
mare d’argento e d’oro dopo
il tempo delle stelle.
Nell’alba rosata un gabbiano
sfreccia sulla bianca spuma.
Vento che ondeggi dondolando
leggi

| 

|
|
|
De ‘sti tempi, la ggente è fanatica
De quarsiasi novità dell’informatica.
Tutti a smanettà co’r coso in mano,
nun se
leggi

| 
|
|
|
Mi vola il cuore tra le nuvole
quando d’amor mi parla la tua voce.
Ah, voce d’emozione!
M’accarezzi dolcemente, lì,
proprio lì, dove respira il cuore,
lo baci con ardore
poi,
come pioggia di sole sulla pelle,
calda,
sensuale,
mi sfiori
leggi

| 
|
|
|
Questo è il lato
oscuro della strada
se vorrete vederci
dovrete accendere
le vostre speranze
e smettere di temere
il buio dei nostri
corpi intrappolati
fra le ombre notturne.
Questa è la tenebra
di un tempo lontano
le lune e le
leggi

| 

|
|
|
Sui fiori di maggio,
sulle Alpi velate
dai profumi della primavera,
sul mare appena sveglio
mentre bacia la spiaggia,
ho scritto t’amo.
e tu, più bella di loro
in un abbraccio travolgente,
stringendomi pazzamente
mi hai sussurrato:
di amore sono
leggi
 | 

|
|
|
Scrivere delle stagioni
del loro rincorrersi
come due amanti segreti
per non farsi scoprire.
Si susseguono
al ritmo incessante
i cambiamenti in natura
regalando il sogno
di vivere una nuova avventura.
Di quest’autunno umido
e dai caldi
leggi
 | 

|
|
|
non mi incontro mai
neanche affrettando il passo
e scollinando l’orizzonte dei miei sogni
non mi incontro mai
fuori da un tempo
che non mi aspetta
lontano da nitide e celesti immagini
dove allo specchio
riflette solo ombre l’anima
non mi
leggi

| 

|
|
|
Echeggia di notte
lor pianto sospeso
orripilanti botte
empio ha vilipeso!
Pur panchine rosse
con "1522" su scritto
silenti gridano scosse
per ennesimo delitto?
Remote scarpe sbiadite
simbolo "No alla Violenza!"
delle Donne dipartite
or nuove in
leggi

| 

|
|
|
L’anima andò via
nell’esilio eterno di un giorno di festa
non chiese dove andare
conosceva il ritorno nel silenzio del tempo
la sua vita in uno sguardo di vento.
Dove sei
questi giorni di breve luce
chiedono senza parole la tua compagnia
leggi

| 
|
|
|
Oggi in un giardino ho intravisto
una bergenia il fior di San Giuseppe
ed i suoi rossi delicati occhi fisso
mi han guardato come a dir ricorda
quel tempo e quel passato e due figure
a me sì care ecco alla mente son tornate:
mia nonna Nina e
leggi

| 

|
|
|
Stanchezza assassina si pone
quando meno te l’aspetti
dovrai pure trovare la forza
di portare a termine quanto iniziato
un giorno che tutto ha combinato
non può arrendersi proprio alla fine
volontà coraggio panico da non gettare
affinché
leggi

| 

|
|
|
Riavvolgiamo il nastro della vita
e ritorniamo al giorno che siam nati,
la nascita è andata un po’ in salita
perch’eravamo
leggi

| |
|
|
Si piegano giunchi
al volere di giorni
sbriciolati
da un vociare addosso
di palpiti amari.
S’addensano parole senza
leggi

|  | 
|
|
|
Vivrai in me lungamente, ne son certo,
per anni e forse secoli.
Non so invece per quanto ancora l’eco
coglierai del mio verso.
Sfuggo a piogge d’ignoto e ai grandi squilli
di organze, all’animale
che ringhia dentro e sua rara arroganza.
Gli urli
leggi

| | 
|
|
|
|
336380 poesie trovate. In questa pagina dal n° 11501 al n° 11560.
|
|