Visitatori in 24 ore: 20’179
772 persone sono online
Lettori online: 772
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’135Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Angelo Mazzeo | |
_ |
|
Bella solo tu sei, donna meravigliosa,
incredibile spettacolo naturale,
sempre lenitivo di ogni mio interno male,
sublime
leggi

| |
|
|
E così te ne vai!
Un ultimo abbraccio non me lo dai?
Ciò che ha unito
Ha anche diviso,
quindi è vero hai deciso?
Come
leggi

| |
|
|
Chissà se mi pensi
come io penso a te?
Senti la mia mancanza
come io sento la tua?
O sei fortunato
non senti nulla
vivi nell’oblio dei sensi
come foglia,
galleggi leggero sull’acqua?
Vivi nell’immenso cielo
sei nuvola bianca
dal vento ti
leggi

| 

|
|
|
Ruba, per un attimo,
al timido silenzio,
la dolce voce sua
e dimmi con le labbra,
scegliendo tue parole,
quanto rumore
leggi

| |
|
|
Eccolo di ritorno il carnevale
pazzo di gioia e di spensieratezza,
per ogni via a seminar gaiezza
egli s’appresta tutto trionfale
Non pensa a chi soffre, a chi sta male,
senza speranza in cuor, senza gaiezza,
a chi vive in un mare di
leggi

| 

|
|
|
Sei andata via,
hai lasciato il tuo profumo di rosa,
Qui sul balcone
un raggio di sole non lo sa
e ti cerca ancora
leggi

| |
|
|
Non respirare
abbiamo tempo per avere
tutte le carezze
che non abbiamo avuto
per anni
in questo cielo di fango
che copriva
le nuvole del mondo.
Non temere
se sarò ancora io
pulirò le lacrime
ed ogni cosa sembrerà
dolce
fra le ombre che
leggi

| 

|
|
|
 | Notte d’autunno
decanta sogni miei
foglie cadranno
ma luna dove sei?
Anelo chiarore
nel cielo malinconia ...
mi distilla il Cuore
ubriaco di poesia.
Ho note per Lei
- passionale canzone -
sol Ella vorrei
vestita d’emozione!
Tra versi
leggi

| 

|
|
|
Stamattina, una ladra per passione,
la gazza, fra i floridi fili d’erba
s’accorse di un’erma luce, superba;
da una gocciola per la precisione.
Furtivamente, qua e là saltellando,
ad essa si avvicinò e vide un sogno:
c’era tutto ciò che aveva
leggi

| 

|
|
|
Occhi si chiudono,
stelle scintillano,
dormi con me sulla luna...
Nascondiamo il tempo,
dentro respiri,
giocando con i graffi dell’amore.
Tracima il piacere,
dentro bollicine,
salgono alte ubriacando il cuore...
Baciato ogni angolo,
svegliamoci
leggi

| 
|
|
|
 | Per te vita,
non ho badato a spese
ho spogliato il cuore
donando senza pretese.
Ho ricamato di sole
le giornate piovose
ho spazzato le lacrime
a giorni pieni di nuvole.
Ho accarezzato le rondini
e i fiori a primavera
ho raccontato favole
ai
leggi
 | 

|
|
|
| Senza far rumore
le foglie cadono
volano come il vento vuole
da un angolo all’altro della strada
allo
leggi

| 
|
|
|
 | Su quella riva
ascoltavo il vento
dialogare con l’acqua
mentre il ruscello cantava
e il vento ne elogiava il canto
leggi

| |
|
|
| Non ditemi che sono un pessimista,
ma dopo tante prove e turbative,
mi devo rassegnare! La mia lista
è piena di vicende
leggi

| |
|
|
In trasparenza il sogno brilla,
fra egocentrici vuoti e goccioline di brillanti,
mirabile e perfetta,
lavorio d’artista a bava di ragno tratteggiata,
gioco di parole scritte con amore
estesa fra un stelo e l’altro scultura ambita.
Lo sfavillar della
leggi

| 
|
|
|
Inutile forzare quando vocali consonanti
fanno di tutto per rendersi rivali
combattimento estremo
in un ring dove lealtà non esiste
nemmeno i numeri riescono in
leggi

| 

|
|
|
Via sincopata di bianco
nell’arresa di stormi lontani.
Si mimetizzano pause di parole
nel gelo frastornato
di recite
leggi

|  | 
|
|
|
Immaginavo davvero d’aver visto
abbastanza e lambito
- come l’acqua in estuario -
non poche sponde ed ho pure pensato
che il giorno avesse nient’altro da offrirmi
e ho afferrato la morte.
Il silenzio ho cercato e dentro all’eremo
il sacro
leggi

| | 
|
|
|
La sera dei miracoli
il cielo non voleva andare in chiesa
pregando l’universo di cercare
un’altra terra in giro
più solida e capace di ruotare
tenendo il cuore a tiro.
La sera dei miracoli
mia madre con un dubbio sulla strada
girava a piedi nudi
leggi

| 
|
|
|
Passami le gocce
cadute dal cielo
e sposta questo
mistero celato
dal mondo
in tutti i mattini
che hanno aperto
i giorni dal nulla.
Chiudi le notti
con un solo bacio
e con le carezze
distratte
da qualche ricordo
svanito
in una morte
leggi

| 

|
|
|
Una stazione per l’ultima partenza
guardo i binari diritti senza meta
mastico i miei pensieri nell’essenza
di uno smarrito amore per la vita.
Non son più le favole d’un bambino
a tentare di assopire la mia mente
mi piacerebbe inseguir le
leggi

| 
|
|
|
Il mio paese
è un paese d’incanto,
sia di bellezze che di ornamento,
e se al lago "soprano" ci rechiamo in tanti
trascorriamo il giorno come il vento.
.
E l’orto piazza
tutto rinnovato,
con case e fiori, come si è cambiato?!
Là dove c’era
leggi

| 
|
|
|
 | Son convinta che nella vita
vale la pena anche di soffrire,
pur di sognare, ad occhi aperti,
qualcosa che con forza e vigore
ti faccia affrontare ogni giorno
con la voglia di novità.
Penso anche che sognare aiuti molto
nel sopportare le
leggi

| 

|
|
|
Pur è poeta
chi sol legge poesia
esclamando -"È mia!".
Ove fa di tal
leggi

| 

|
|
|
Ora mai,
te ne vai.
Cosi hai deciso.
Me ne vado, dicesti,
senza guardarmi in viso.
Frase che hai detto ieri.
Credevo fosse un gioco,
ma chi gioca sei solo tu,
vado fuori un poco,
poi, non ti ho visto più.
Mi lasciasti,
ora mai,
mentre il mio
leggi

| 
|
|
|
Sono i silenzi che mi spaventano
Le mie insicurezze aumentano,
qualunque cosa accada se ne deve parlare
fa molto più male
leggi

| |
|
|
L’aria è tranquilla,
il cielo sfavilla,
dorme la pupilla
il cuore brilla.
Senza far rumore
un gran pallor di viola
si accende
Riaffiora,
Il tuo ricordo, la più cara cosa,
lo terrò in eterno conservato,
lontano da occhi indiscreti,
nelle
leggi

| 

|
|
|
Buona sia questa notte piccolina
dopo gli affanni di lunga giornata,
chiusa nella leggera sottanina,
ti proteggi dal mondo
leggi

| |
|
|
L’eco dolce
di attimi
Qualcosa di magico
un divenire di ricordi
fiumi di gesti sciolti
come oro fuso
sul mio cuore.
Fasci di luce e lampi
memorie di frasi
La madre
profumo di lavanda
ancora si sente fragranza
innocente.
Nei
leggi

| 
|
|
|
Perché vogliono solo che tutti prendano?
Perché vogliono distruggermi?
Cosa c’è che non va in me?
Perché mi stanno
leggi

| |
|
|
|
Nella tenerezza del mattino
sento la tua anima che si bacia con la mia .
...
Nel sorriso del sole
m’indori la pelle,
dipingi di rosa i capelli.
Nel profumo del vento
mi porti a volare
sfiorando alberi in fiori,
con calda passione
mi fai
leggi

| 
|
|
|
Muore l’estate e nel calendario si affacciano
i giorni dell’autunno e nel bosco mutano rumori
e voci spente sono le voci degli uccelli un tic- tac
ecco che dalle querce cadono le ghiande con gran
tonfo scendono dal castagno i suoi pungenti frutti
leggi

| 
|
|
|
Come ritrovarsi in balia del destino
quando all’improvviso si scatena l’impensabile
anche se piccolo granello non convince
bisognerà pure tenerlo tra le mani
ponderando il da farsi
attimi inattesi lasciano di stucco
per qualcosa che mai avresti
leggi

| 

|
|
|
Tre maschi ed una donna in ascensore ...,
d’un tratto la ragazza si è spogliata
completamente, senza alcun pudore,
...la
leggi

| |
|
|
Urla e trema
la nostalgia che si accende
galleggia e brucia
dietro il sipario del presente.
Urla ma non indietreggia
quel pensiero libero da dubbi e catene
quel pensiero che torna indietro
per baciare la sua bocca e la sua pelle
la sua bocca
leggi

| 


|
|
|
Odore d’autunno
di funghi e castagne
c’è bruma nell’aria
silenzio nel vento.
La foglia sbiadita
è pronta a cadere
e con leggerezza
si stacca dal ramo.
Adesso che il sole
diventa un miraggio
arriva novembre
si nota l’assenza
del caldo e
leggi

| 

|
|
|
Pretendo di svanire
prima della pioggia
quando saremo
troppo soli per parlare
o per pregare
un’ombra di buio
che renda l’autunno
una sinfonia di foglie
morte per amore.
Pretendo di morire
prima di diventare
troppo vecchio
per dare
leggi

| 

|
|
|
Meritavate di più
non siete militi ignoti
della guerra del duce
una lapide piccolina
con la vernice nera
a volte sbiadita
spesso mancante
dentro l’incisione di un bravo artista
poi la dimenticanza.
È già tanto...
le ceneri riportate
leggi

| 

|
|
|
In questo mare di nebbia
il mio oggi è ieri e domani.
Un giorno sterile
cui solo la nebbia dona
un senso che il cuore nutre
di continua speranza.
Ci vivo nel silenzio della nebbia
con l’erba vestita di brina.
L’erba dove cerco i segni
della mia
leggi

| 
|
|
|
 | Ci son giorni in cui
ti posso più sublimare
ove tutto riconduce a noi
cielo sole e mare!
Etereo poetico sguardo
plana oltre l’orizzonte ...
Cuore pacioso traguardo
approdo dopo mille sponde?
Mentre luce bacia fronte
ninfa ammaliante sei canto
leggi

| 

|
|
|
| Era un caro ometto tutto fare
dei clienti, moglie e marito,
di mio padre macellaio e stanotte
l’ho sognato e son passati più
di sessantanni lui che da un tempo
assai lontano dorme accanto
ai suoi padroni in quel di Greco
un cimitero di Milano. In
leggi

| 

|
|
|
| “Mi chiedi solamente di far sesso
ed io mi presto a tutti i tuoi voleri,
ma ti sei chiesto mai ad ogni amplesso,
se nutro
leggi

| |
|
|
Giovinezza fuggente
col tempo implacabile e sovrano,
della vita accogliente
effetto nostalgico e lontano
Siccome Apollo muore
offuscando ogni universale cosa,
così dal giovin core
tu stai fuggendo età deliziosa.
Scappi e al tramonto
leggi

| 

|
|
|
 | il genere umano,
nel corso degli anni è stato
colpito da numerose epidemie
questo è vero; questa odierna
resterà nei libri molto marcata,
è la prima mondiale della vita
globalizzata.
La storia ha
la sua importanza, di tutte
queste
leggi

| 
|
|
|
| Liberati dell’odio e del rancore
È solo una maschera che nasconde l’amore,
non pensare più a niente
ignora ciò che dice la
leggi

| |
|
|
 | Mormora
su ciglia spente
l’estuario della sera.
Viola
titubante
il lieve glissare d’un segreto.
S’apre su
leggi

| |
|
|
| È così...
nel ricordo
che solca il viso
ogni volta,
anche senza rigarlo.
Come un tarlo
che si
leggi

| 
|
|
|
Ombre lunghe sfumano impertinenti e
pensieri volatili la mente crea,
sogno, amore e ambizioni,
fessure ad aprir persiane al mondo.
Futuro creatura,
a crescer fluente in giorni ed anni,
pregiato pizzo ove ricamar un vissuto.
A mani tese sorvoli il
leggi

| 
|
|
|
 | Chissà come mai quel nome sempre si ripete
uno sbaglio che fa soffrire ritorna improvviso
sarà la vicinanza di quel numero
in quel suo imporsi ogni mese senza ritegno
fa comprendere che niente hai accantonato
amore nel cuore continua a
leggi

| 

|
|
|
| Nel buio degli affanni
il giorno semina luce
nel respiro che mendica sogni.
Non conosco le porte del cielo
io
leggi

| 
|
|
|
| S’aprono frontiere,
lungo mura elevate,
che separano mondi sconosciuti,
circondati da un profondo fossato.
Si scivola sui vecchi pendii già percorsi,
faccia contro il fango,
che sa di dolore e di fatica.
Piccoli soldati marciano verso la vita,
leggi

| 
|
|
|
Siamo morti insieme
quando le parole
sono diventate nebbia
e ogni gesto
sembrava la rovina
di tutti i giorni
nell’attesa di un vento
che ci portasse via.
Siamo svaniti insieme
senza lasciare ombre
sulla terra gelida
in odore di
leggi

| 

|
|
|
 | Famose a capì, nun so nato ieri...
pe’ liberà er monno da li razzisti
li farei diventà tutti neri
e a le donne dorcemente
farei capì che Dalla
nun è ‘n cantante.
Stò scherzanno ovviamente
ma se io fossi ‘nnipotente come dio
farei ‘a creazione a
leggi
 | 

|
|
|
La vita è una rosata petunia
che fiorisce dell’estate all’inizio
fra basilico, menta e dragoncello
trova posto riparato
leggi

| |
|
|
Il giorno
della resa dei conti
prima o poi
arriverà per tutti
e allora si vedrà
se la barca
è piena di buoni
o brutti frutti.
E nessuno
più potrà cercare scuse,
di dire non sono stato io
a buttare la barca
e ogni cosa
a fondo,
perché lì
leggi

| 
|
|
|
Quanno servono ‘e parole
vocca e penna vanno a scola
songo ‘e fronne ‘e nu giurnale
sempe ‘o stesso tale e quale
‘ncopp’a carta ‘e chesta vita
vrenzelosa comm’a zita.
Quanno servono ‘e parole
chistu core è tiramole
e c’a chiocca pe’
leggi

| 
|
|
|
 | Visto con gli occhi di un pittore
pare un gigante addormentato
col capo reclinato sul guanciale roccioso della ripa.
E da lassù si domina la valle
che a maggio si ricopre di ginestre
coi campi brulli seminati a fatica
curati come fossero preziosi
leggi

| 

|
|
|
T’amai e t’amo screziata ed argentea luna,
effimera dolcezza al cielo appesa,
signora dalla chioma vaporosa,
puntino effervescente,
a spicchi di tempo incastonata in mezzo al cielo,
luna piena ad ululante lupo.
T’amo salvatrice delle notti
leggi

| 
|
|
|
E mo che famo.?Senza Gigi non se po.
So triste e sconsolato de sta perdita improvvisa.
C’hai fatto o scherzo e mo sorridi.
Ma non è così te ne sei annato.
C’hai l’assato da soli, co sto monno difficile
armeno tu ce facevi ride! Ma ride così bene,
leggi

| 
|
|
|
Giornata piovosa oggi
cadon dai tigli già in parte spogli
nuove morenti foglie
nel mio camminare qui lento
come parlare sento
attento attento non ci calpestare
che non siam foglie
ma anime vaganti da poco sciolte
dai nostri corpi morti
per quel
leggi

| 
|
|
|
|
336306 poesie trovate. In questa pagina dal n° 11671 al n° 11730.
|
|