Visitatori in 24 ore: 4’486
361 persone sono online
Lettori online: 361
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’628Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: Daimon - Kevin - Serena Muda - Daniele Rizzo - bludragonseeker |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Non avere fretta
tre parole che dovrebbero essere inculcate bene
sino dai primi anni di vita
la pazienza verrà sempre ripagata
perché perdere tempo ritornando sui nostri passi
fare le cose con la dovuta calma non è ripagabile
anche se dietro
leggi

| 

|
|
|
Sarai solo un’ombra
che visita il mio cielo
ed io non saprò mai
se eri nel mio sguardo
o se tu hai ingannato
l’amore che provavo
e se per te era un gioco
come la terra il sole.
Sarai solo una luce
che si accende e poi
si spegne in un
leggi

| 
|
|
|
Hai mai scoperchiato
il vaso delle falene?
Nido di luci notturne,
di bianche ali perdute,
è dove lì dormono,
è dove lì si nascondono,
privando la felicità
di un candore rubato.
Lasciano lì le loro ali
amputate...
E tu lo scoprirai...
Alzerai
leggi

| 

|
|
|
Un calcolato appropriarsi
di dissonante verbo
genera obbrobrio...
Miserevole emulazione
sei fine a te stessa
tristezza per gli occhi
scarabocchio per l’anima.
Infinito vortice svuoti
di bellezza l’autentico
vena d’acqua torbida
non disseti
leggi

| 
|
|
|
Geme un bambino a Gaza,
penano fame e sete e sgomento
mille bambini a Gaza.
Cade un bambino tra le pietre
di abitazioni crollate a Gaza,
mille bambini rovinano
sotto il fragore feroce dei mitra
e delle bombe a Gaza.
Mancano i soccorsi a
leggi

| 
|
|
|
Riccioli di filigrana
avvolgon le emozioni,
bagliori di nostalgia
si armonizzano con lo sfavillio
di ammalianti cromie,
volteggiano le parole
nel turbine dell’anima.
M’inebrio di poesia,
come madre premurosa
culla la mia nostalgia.
Ataviche
leggi

| 
|
|
|
A volte l’incertezza fa brutti scherzi
privando sia da una parte che dall’altra
ci vorrebbe molta più dimestichezza
onde arrivare dove desideriamo
ognuno con il suo fardello
è costretto a gestirsi come meglio può
anche se vorrebbe
poter eccellere
leggi

| 

|
|
|
E sona canta e sona a panza chiena
sta vita nova aunita ‘ncopp’a scena
cuntenta ‘e da’ sapore a sti serate
ca fanno a tiempo e a tono ‘e serenate.
E parla joca e parla cu sta terra
ca è granne comme ‘a voglia ca l’afferra
e fa vula’ sta museca
leggi

| 
|
|
|
Non ho avuto il tempo di capire cosa sia stato,
sei apparsa e subito mi hai lasciato.
Nel mio cuore è sbocciato l’amore,
ho conosciuto la gioia e il dolore.
Come una giornata di primavera
dalla mattina alla sera
mi hai donato il calore del
leggi

| 
|
|
|
soffice come neve caduta dentro al cuore
-luce di parole dismesse-
calda come un eco d’estate
-mentre ruvido si affaccia sulla porta di casa
l’inverno-
fresca come un vento che libera nel cielo i silenzi
-ieri stelle di una notte senza fine
oggi
leggi

| 

|
|
|
Quanto sarebbe bello poter guardarsi tutti in viso
senza l’idea di nascondere qualcosa
molte volte la vita fa lo sgambetto
quando la falsità viaggia in prima linea
ed il nostro unico pensiero
risalta nel voler celare verità
perenne frutto di
leggi

| 

|
|
|
Ricordati di non volere, di non appartenere,
di essere sasso, seme che buca la terra in cerca di radici.
Solo nel vento bisogna riconoscersi.
Nell’aria greve di un sogno che non ali.
Ricordati di esistere, dimenticandotene.
Non c’è ritorno.
Lieve
leggi

| 
|
|
|
La luce dell’alba
si fondeva nel sole,
mia madre
chiuse il suo messale
mi chiese -
vediamo dall’alto
la nostra città,
quando ti generavo
la bombardavano,
a fine giorno
ho una visita -
sul far della sera
venne il dottore
ma solo
per
leggi
 | 

|
|
|
 | Non manca molto all’arrivo del Bambinello
non importa guardare il calendario
tutto è già in fermento
ovunque aria di festa si fa avanti
sguardi iniziano a posarsi nelle vetrine
articoli in bella mostra catturano
luccichio colori ravvivano il
leggi

| 

|
|
|
Andremo via insieme
dopo la pioggia
e attenderemo
che il vento soffi
le ultime foglie d’autunno
prima che l’inverno
sussurri il suo velo
bianco di neve.
Andremo via
mano nella mano
come due amanti
che non hanno dimenticato
i loro giorni
leggi

| 
|
|
|
basta sento troppe voci fiaccarmi la normalità con un fortissimo sconforto
non riesco a reagire eppure vorrei lottare ma la testa mi dice no stavolta no
mi dispiace se vi ho deluso ma stavolta forse mi devo ricoverare per riprendermi
non lo so ho tanta
leggi

| 
|
|
|
Normale l’anormale
non so se essendo tale
seguendo il rituale
truccato o al naturale
fra tutti quanti vale.
Lo cerco sul giornale
almeno artigianale
quello che sa di sale
nel lobo temporale
ma niente di speciale.
Lo spendo virtuale
di notte
leggi

| 
|
|
|
Pensavo fosse un gioco
e ancora ci credevo
mi accorgo che per poco
di certo ci ricascavo
e l’ho chiamata amore
come stupenda azalea
rossa una bella idea
partita dal centro cuore
pensavo sempre al fiore
anche quando mi tradiva
concedeva rare
leggi

| 
|
|
|
Quanti verbi scaturiscono da uno sguardo
seppure ritornino dentro e per di più
velocemente come se il respiro
dovesse infrangersi sulla scogliera
incertezze per un passato ormai lontano
creano vuoti di memoria
confondendosi con il
leggi

| 

|
|
|
Vorrei fissare il guardo mio nel tuo
quando s’asconde il sole dietro i monti,
lontano da indiscreti ed invidiosi
e col sorriso sol di luna piena.
Vorrei fissare il guardo nel tuo cuore,
unire il mio col tuo in uno solo,
e continuare insieme dolce
leggi

| 
|
|
|
Non cambierà nulla
il sole sorgerà
alla stessa ora
e le stelle
attenderanno la notte
per respirare buio
ma non troveranno
le nostre carezze.
Non cambierà niente
avrai altre labbra
da baciare
e il vento d’estate
ricorderà il mare
e i
leggi

| 
|
|
|
sento il coraggio della lotta mettere nell’angolo le voci bastarde fottute dentro
ascolto il profumo dell’alba tentennare la vita disperata tesa su un filo di lana
amo il silenzio campione assoluto del coraggio che sgocciola sangue vivo
sento la vita
leggi

| 

|
|
|
Scendevo dal colle
con un fascio d’erba
suonava la campana
si colorava il tramonto,
la mia pace era grande
la corte sempre piena
di mamme e di figli
la polenta sul fuoco
il profumo di cipolle
ben rosolate mi cercava,
una gioia sempre
leggi
 | 

|
|
|
Nella spigolosità del vero
prende forma
l’ineluttabile
quanto è aspro
l’anelito
nelle notti senza poesia
un esangue rovo
che paralizza il cuore.
È claudicante il passo
che segue il tempo
al tramontare di stelle
e splendore.
Sarà fertile la
leggi

| 
|
|
|
Lascia andare ogni cosa
e cedi all’impulso.
Nonostante la paura
nonostante gli errori.
Serra le porte alla rabbia
e anche all’amore.
Guarda in faccia la vita,
guardala per quello che è,
guardala per ciò che ti dona.
In seguito
- solo
leggi

| 
|
|
|
Una forma economica
d’accelerazione mentale
e di osmosi linguistica
è un breve spazio locale
che s’avviluppa all’immenso
territorio intelettuale
verso l’epifania un senso
di luce a volte mitico
di rivelazione consenso
magazzino
leggi

| 
|
|
|
Aspettando la neve fantasia inizia a viaggiare
seppure il futuro appaia sempre più lontano
vista la situazione nella quale navighiamo
il mondo sembra in crisi di astinenza
calendario nostro grande amico
ha alzato bandiera bianca
non esiste più
leggi

| 

|
|
|
Silenziosi sguardi al cielo
di notti buie
segreti raccontati dal sussurro del vento,
gli abbracci perduti
si addensano e si dissolvono
nella nebbia del mattino.
Batte lento, arreso
il cuore
deserto di solitudine,
la sua eco mi raggiunge
come da
leggi
 | 
|
|
|
Il nostro amore non si spegnerà,
perché è spirito eterno e immortale,
come la fiamma di Chestnut Ridge,
che arde viva sotto una cascata.
Un tempo, l’ultimo degli indiani
accese quella fiamma con mani tremanti,
lasciando un addio silente, un
leggi

| 

|
|
|
Mostro immane,
dalle fittizie passioni
del mondo generato.
Denigratore della Vita
nei suoi intrinseci valori,
esacerba ed opprime
le virtù dello spirito
e i diritti dell’esistere.
Eutanasia,
incombente idolo sinistro
sull’umana
leggi

| 
|
|
|
|
Il mio mare tra le onde nasconde i miei silenzi
ed il profumo dei giorni felici
il mio mare guarda oltre
dove c’è un inizio vuole finire
il mio mare
geme
accarezza gli scogli
bacia la spiaggia
dolce ma amaro
rimane selvaggio
non si addosmetica
leggi

| 

|
|
|
 | Qui, nel silenzio, crescono domande
e la solitudine, cheta, non le scioglie,
mentre il giardino germina le foglie
nuove con il profumo che si spande
nelle ore vespertine brune e spoglie.
Domande che non trovano risposta
sui perché della vita e
leggi
 | 
|
|
|
Colori lucenti ambrati,
aperti alla luce sfumati di rosa,
radiosi, fluorescenti, trasparenti,
ombrosi, estesi fra peschi e mandorli in fiore.
Arcobaleni festosi aprono l’anima.
Son gioie, fiori, risa di gente felice.
Allegra la luce
leggi

| 
|
|
|
 | Qui sulla scena faccio la mia parte
non primo attore semplice presenza
e recito la vita e la sua essenza
vecchio programma tra commedia e arte.
Le luci col sipario ed io in disparte
mi metto a raccontare l’esistenza
coi suoi problemi ciechi in
leggi

| 
|
|
|
| Amore
amore vero amore sincero
lascia tutti di stucco
provenendo da un mondo
dove la speculazione lascia il tempo che trova
abbarbicandosi inutilmente onde far incetta
di ulteriori accattivanti momenti
per la loro disponibilità ad essere
leggi

| 

|
|
|
Così sei andata via
e nessuno vedeva
il silenzio del cuore
le lacrime cadute
mentre il vento soffiava
via ogni dolore
lentamente
come una melodia
da cantare a tarda sera.
Così non sei più tornata
e la luna si chiede ancora
se il nostro
leggi

| 
|
|
|
È poesia
il continuo stupirsi
dinanzi alle meraviglie della vita:
una foglia
che scende dal ramo
volteggiando nell’aria
e il suo lievemente
toccare il suolo.
Un fiore che sboccia,
una farfalla
che si ferma su un fiore:
tutto è
leggi

| 
|
|
|
D’aranci quasi colore
è un movimento lento
nel divulgare calore
oscillano tra il vento
la casa su in collina
è più scomoda e lo sai
non è più così vicina
da molto tempo non ci vai
lassù c’è un ampio cielo
un arco sopra il mare
e quando non c’è
leggi

| 
|
|
|
 | Ora, sei tu il mio passato
scivolato via dalle mie mani
sei la donna che non c’è più domani
che mi danzava dentro i pensieri
mentre i tuoi passi sanno già di ieri.
A volte anche il cuore sai, si confonde
e scambia una prigione per un orizzonte
leggi
 | 
|
|
|
| Cercando un minimo di serenità
onde poter ovviare a tutti quegli inconvenienti
che sulla strada si allineano
risulta ogni volta più difficile
bocconcino amaro per il quale fare di tutto
affinché situazione possa trovare il lieto
leggi

| 

|
|
|
Pensami di notte
quando il silenzio
riempie il cielo
e nessuna foglia
cadrà per amore
se il vento non vuole
accarezzare la pelle
rimasta sola al buio.
Amami di notte
mentre le ombre
cullano la luna
e le stelle restano
a guardare ogni
leggi

| 
|
|
|
 | Eclisse dei tuoi occhi
crisalidi nel vento
linfatici rintocchi
d’armonie in incanto.
Chissà se lì mi hai perso
oltre la porta dell’anima
nei risvolti d’un verso
che or più non lumina?
Forse capace non sarò
di scriverne poesia
mentre eterno
leggi

| 

|
|
|
| Ho imbandito il coraggio
di parole merlettate
e nel silenzio, ricucito strappi.
Lo smerlo dolce al tatto
la tua mano ferma, stralci
di ricordi- foraggio.
Ho affastellato i pianti:
fuselli pietrificati, sciami
Ho dipinto il buio:
luce vanifica,
leggi

| 
|
|
|
È bello vedere il sole
scendere sul mare,
le acque dei fiumi, le verdi montagne,
il mare con l’alba e il tramonto.
Son belli i giorni passati, presenti, futuri,
il tempo che scorre nella mia mente
senza orologi e senza ore,
senza corse e senza
leggi

| 
|
|
|
Posso raccontarti nel silenzio di tanti istanti
di quella paura
che ha lasciato respiri ballerini sospesi nel vuoto
e pensieri naviganti.
Di quelle cicatrici che ricorderanno per sempre
di una serpe perfida e maledetta
che ha reso difficile il
leggi

| 
|
|
|
Conviene essere ligi al proprio dovere
sebbene cominci ad avere dei dubbi
visto quanto dintorno accade
basta un nonnulla che tutto viene archiviato
chissà forse ci perdiamo senza accorgercene
quando il risultato avanza senza remore
sincerità e
leggi

| 

|
|
|
A volte c’è una lentezza
d’oro custodita tra le dita del tempo,
in un pugno chiuso lontano dagli occhi.
Ci sono mosche e api d’argento
che ronzano attorno
come fosse zucchero o miele.
A volte c’è una lentezza
che anche l’occhio invidia al mare
leggi

| 

|
|
|
Nel crepuscolo della sera
rintocchi di una campana
si perdono nell’eco di ombre lontane.
Il cielo si spoglia di colori,
nel rosa sbiadito di cirri imbronciati
filtra una pallida luna.
Un vecchio casolare sembra piangere solitudine.
Tra sassi
leggi

| 
|
|
|
Dovunque tu sia
avrai ancora
le mie carezze sulla pelle
e l’orsetto
che ti avevo regalato
quando la neve
disegnava il Natale
fra le pieghe
dei nostri sguardi.
Dovunque tu sarai
ricorderai un bacio
appena accennato
sulle labbra lucide
leggi

| 
|
|
|
Raduno particelle d’anima
disperse in distratti vuoti.
Da incontaminata fonte
sgorgano magnetici pensieri.
Distillo il mio afflato
diretta dal cuore
un nuovo sentimento
mi scompone.
Posso solo sognarti mio amore...
Microscopiche cellule
tessono
leggi

| 
|
|
|
Magico mondo
di sogni e illusioni e inganni,
di passi veloci e lenti
sotto la luce brillante del sole,
o sotto la pioggia incalzante
e la burrasca violenta,
o nel buio della notte senza luna.
Mondo di uragani e bonacce,
di ansiose attese e
leggi

| 
|
|
|
Dove l’impossibile
diventa possibile
è la gioia di un gioco
afferrato con poco
e la mente oscilla
sua immaginazione
e apre il portone
ove un’idea brilla
è pensiero che fugge
tra lidi infiniti
l’anima si fa legge
cambiamenti
leggi

| 
|
|
|
So’ lacreme so’ chiante so’scunnietto
ca a poco a poco ‘ncrostano stu pietto
e danno a chesta faccia ‘a fauzaria
ca o ‘e riffe o ‘e raffe cchiù nun pare ‘a mia.
So’ prete songo fierro so’ ‘ntrunate
ca appriesso appriesso vonno cagna’ pate
e
leggi

| 
|
|
|
Lasciate dietro voi ogni dolore, ogni rimorso
e non lesinate sul perdono,
poiché esso è foriero di pace,
lasciate tracce di voi
fossero piacevoli ricordi
o gesti di clamore
che vi identificano
come buone persone.
Lasciatevi dietro il buio
e la
leggi

| 
|
|
|
Tortuga,
terra malfamata,
covo di pirati
dalla vita ingarbugliata,
gente senza patria,
scrupoli e timori
che naviga per mare
a caccia di tesori
Capitan Black Jack,
feroce mercenario,
terrore dei Caraibi,
rozzo e sanguinario,
scabro
leggi

| 
|
|
|
Corre veloce la vita
ogni giorno una tacchetta in meno
non c’è proprio niente da fare
in special modo quando quel sogghigno
sembra fare l’autostop
combattimento da eludere
ci mancherebbe altro
rallentare il passo è nocivo
allungare il passo
leggi

| 

|
|
|
Bevevo qualche sguardo
prima di morire
fra le stelle
del tuo cielo
così morbido, così caldo
tanto da desiderare
che scorresse
ogni lacrima
di pioggia sul volto.
Respiravo ogni nuvola
attendendo
l’amore dei giorni di vento
quasi
leggi

| 
|
|
|
Come descrivere il tormento?
Ti ho persa!
Mille colpe, mille rimpianti;
vago, perduto tra mille anime
tra cui non conosco
leggi

| 
|
|
|
sento la gioia legare il silenzio alle note del paradiso
momento vorace che bruci la chiara celeste nostalgia del dolore
sei mia sorella gioia nei passi avanti battuti sulla terra
l’alba sgocciola pensieri bellissimi che uccidono il buio
ascolto
leggi

| 

|
|
|
In questo mondo pieno di illusioni
Non c’è più spazio per gli intellettuali
Ne per gli artisti pazzi e i geni stralunati
In questo mondo pieno di illusioni
inevitabile è la rima piena di allusioni
il mondo è pieno di seriali emulatori
In questo
leggi

| 
|
|
|
|
335794 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1531 al n° 1590.
|
|