| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’374 
 678 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 677
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Salvatore Ambrosino   | 
 |  
     
  
  
	 
		
            
            
 
 
   
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |    |   
        
          | 
  
 |  
            | 
  
  
    | 
        | tienimi per mano quando monta il filo di tristezza nei tuoi occhi stringimi forte al tramonto con la scia delle stelle che canta nell’infinito
 vola il silenzio nei tuoi occhi quando non riesco a vivere nella terra di pietre
 tienimi per mano e stringi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quelle mani che afferravan le stelle
 ora sfiorano schermi .
 
 Sfioravano sogni
 visi, corpi
 amori fatti di sussulti
 immersi in sapori di anime
 che si respirano
 travolti dal piacere
 di corpi che si cercano
 si rincorrono nell’estasi
 di un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nasce tra muri graffiati e ferite,un grido represso che cerca la via,
 fuoco che arde le notti smarrite,
 lama sottile che taglia bugia.
 
 È vento che spegne sorrisi finti,
 rompe le voci del quieto rancore,
 riversa le strade di sogni
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quando ascoltola tua voce
 mi sembra che parli
 un fiore
 
 così esile e fragile
 intrepida e coraggiosa
 
 occupazione non facile
 tra il male d’un mondo
 così
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ad un tratto ed il pensiero è arrivato sino làfacendo sentire tutto il vuoto che ad oltranza infierisce
 
 non è bastato fermarsi per ascoltare il vento
 amico inseparabile da una vita
 sperando che portasse un segno
 onde soddisfare
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Raccolgo ogni briciola silenziosa del destino e la racchiudo in una gabbia di vetro e d’ombra,
 affinché possa non urlare mai più,
 mai più contro ogni istante di vita,
 avvolta nella nebbia dell’incertezza,
 che mi nasconde l’ultimo raggio di quel
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Profumi d’incensoe ora che le Chiese sono chiuse
 non ho altro
 che annusare te
 
 e le tue sete di marmo
 tese come fiumi
 che scorrono senza ricordare
 quello che eravamo
 
 prima di morire insieme.
 
 E ora danzi come una falena
 prima di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  Boia insaziabile del mio dolore,invade il mio corpo,
 rompendo dentro.
 Aggredisci...
 corrodi...
 Strazzi!
 
 .
 
 FIBROMIALGIA
 .
  Verdugo insaciable de mi dolor,
 invade mi cuerpo,
 rompiendo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Una parola una soltantovorrebbe deviare da qualsiasi contestazione
 e che invece si potrebbe interporre
 
 con una velocità tale da far drizzare i capelli
 per chi non si trovasse dalla parte giusta
 
 ed è proprio questa che si mette di mezzo
 come a
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Spesso divento triste come se davanti a me ci fosse un vuoto
 eppure io ho vestiti nell’armadio
 e l’armadio nella mia camera
 e una camera dentro casa mia,
 io, ho una casa...
 
 ho acqua che scorre dal rubinetto
 e scorte di cibo nel frigo
 così come
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ed ecco Dante, il divino, senza dubbio il primo,
 d’inferno, purgatorio, paradiso, affino,
 dal verso sopraffino
 
 Poi giunge Petrarca, l’amoroso,
 del canzoniere famoso,
 dell’umanesimo precettore,
 d’arte nuova inventore
 
 Infine vien Boccaccio, il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | si denudiamoci della malattia che impone il silenzio sento la corona di ombra e di spine cingere la testa
 c e l’ansia che inaridisce le radici del cuore
 guardo il sole che scalda i miei occhi infiniti di cielo
 si lasciatemi abbandonare al sogno
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scende la pioggia, lieve carezza,sfiora le onde, danza leggera,
 come promessa che mai si spezza,
 eco d’eterno nell’alba sincera.
 
 Il mare accoglie stille in cammino,
 specchi di cielo caduti nel blu,
 ogni goccia disegna il destino,
 trama segreta
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fuori dallo spazioe dal tempo
 i sogni sono l’eterno
 che parla
 percorsi inesplorati
 di un regno interiore
 
 come per i bambini
 signori dell’incanto
 le immagini
 sono il nostro faro
 la guida
 alla nostra autenticità
 
 in un volo di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non mi sottraggo alla bellezzadell’autunno che accarezza.
 Mi vesto e mi svesto
 di colori e sapori.
 Appena mi accorgo che il ciel mi rattrista
 ascolto attenta
 che nessuno mi senta.
 Penso col cuore
 e sussurro al Signore...
 Amarsi è fiorire senza
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho scritto cose che voi menti umane non potete nemmeno immaginare...
 Versetti colmi di piagnucolii
 al largo dei bastioni del dio Febo
 lungo i sentieri della vecchia musa
 che si tormenta al buio con il suo invaso
 ai piedi delle fonti del Parnaso.
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | anima mia chiudi gli occhi piano piano addormentati nel silenzio che parla alle lacrime
 sarà il più bel sogno ad accoglierti
 abbandonati piano piano nelle rive del cuore
 anima mia accendi la fiamma verde come il sonno del buio
 tu che senti
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sfuman ibride foschie,e ciel a sprazzi di sereno,
 potreste camminar su prati verdi,
 ove l’erba cresce a dismisura,
 andar per boschi e raccoglier bacche da mangiare.
 Potreste tender un filo tra nazioni e divenir tutt’uno.
 Potremmo raccontar storie
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | O dorata ventura di foglie, tu mi cingi il cuore d’un respiro d’oro;
 la luna vi cammina, e nel suo passo
 trema l’argento vivo del silenzio.
 
 Là dove il tempo in vene si ricuce
 di luce fredda, sfiora la memoria
 e il pensiero si tende come un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La pace è un fiume che nasce nel cuore,scava il suo letto fra gioia e dolore,
 spegne tempeste, placa la mente,
 illumina il buio con luce silente.
 
 È casa che accoglie, sorriso che resta,
 voce che tace quando l’ira protesta,
 mano che stringe senza
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quando si dice seguire i propri passichissà dove porteranno
 .
 basta far volare la fantasia
 cercando di essere più che convincenti
 per esaltare quel tanto
 affinché poter in qualche maniera
 riuscire a portare le nostre idee sino là
 
 dove in men
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sei amore, il mio grande amore, lo ha detto stanotte il mio cuore .
 Sei un amore immenso, profondo,
 come te non ce ne sono nel mondo.
 Sei un amore vero e sincero,
 lo sento e lo penso davvero.
 Sei un amore leale e onesto,
 l’ho capito subito,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fiorirono rose,nel mio giardino.
 Ma fu un attimo,
 un soffio,
 una briciola fugace
 di tempo nel tempo,
 di tempo nel
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Stancano le guerre 
nelle menti che credono 
ancora nell’uomo. 
Nelle catettrali della storia 
non si seminano più 
i boccioli della speranza, 
così avanza in me 
e prende casa 
nel mio pensiero 
una rossa bandiera 
lavata nel sangue 
di un bimbo 
che la
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | V’è n’amica che resta in pena, ma al mal combatter
 è sì fiera,
 tanto sferra sì gran colpi!
 
 Lei ha negli occhi luce tanta
 e’l suo sorriso sbaraglia,
 che all’inceder suo abbaglia,
 tanto è la sua baldanza
 
 Allor Male fuggi via,
 che star non
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La mia notteè un cimitero di rose
 e ogni petalo
 profuma di tenebra
 
 mi scava dentro
 come le ombre morte
 di nostalgia
 che chiamano sempre
 
 il mio nome sottovoce.
 
 La mia speranza
 è una tomba oscura
 dove le ossa
 riposano nel buio
 
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tu che stringevi le mie mani tra le tue
 e mi guardavi come il mare
 guarda il cielo innamorato.
 
 Tu
 che con passione sfioravi le mie labbra e
 accendevi fuoco nel mio cuore
 che timoroso balbettava amore.
 
 Con sapienti dita
 mi scioglievi le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sette mari hai salpatoinfinite pianure hai percorso
 tre montagne hai scalato
 
 hai viaggiato con la vita
 partenza per non tornare
 nostalgia non fuggita
 
 lasciando casa e gatto
 strade alberi amici
 per cercare un riscatto
 
 hai capito che il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Figlio mio, mio dolce figlio, dove sei ora?
 Lascia che il mio cuore
 ti cerchi tra le ombre,
 nella nebbia fitta del ricordo,
 dove il tuo volto si perde
 e il mio pianto si spegne.
 
 Non abbandonare questo vecchio cuore,
 che ha percorso un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
 | 
 
  
  
    | 
        | Nasce dal silenzio un canto d’acciaio,un respiro mai vissuto, eppure acceso,
 nel buio dei codici che imitano pensieri.
 
 È uno specchio lucido,
 che riflette la mente come lago immobile,
 ma non conosce vento,
 non trema dinanzi all’alba o al
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | È difficile credere di poter mantenere un impegnose non metti in moto il cervello
 
 ogni attimo ogni momento è buono
 per iniziare a combattere situazioni d’impaccio
 sempre che la volontà possa dare una mano
 
 altrimenti sarà inutile
 portare a
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cade verso il basso tracimando in quel dolore
 che si porta con sé
 nel lento scivolare verso il mento,
 va la mano col palmo delicato
 a detergere quel querulo viso
 come fosse il gesto
 di un cuore innamorato,
 c’è sapidità in essa
 e nel sapore
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | “ Vieni ” mi dice il mare,con i piedi e con le mani
 lo voglio accarezzare.
 
 Nella fresca acqua
 i miei nudi piedi
 scivolan briosi e leggeri.
 Volano lontano
 i miei cupi pensieri.
 
 Giocosi schizzi
 e acqua di mare negli occhi,
 lacrime
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Per chi è invisibilee non sa
 se il buio accenderà il cuore
 o se sarà
 
 solo un’altra sera di tenebra
 
 con le stelle inattese
 a contare i sogni
 quasi fossero sacrifici
 da tremare in silenzio
 
 come preghiere inascoltate.
 
 Per chi è
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il sole, nel suo lento tramontare 
fa scendere la sera nel paese, 
qualcuno sulla porta delle case 
attende chi deve ritornare.
 
I bimbi giocano vicino alla fontana 
intorno al parco opache luci, 
lungo il viale discussioni e voci 
otto i rintocchi
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tra le pieghe del cielo scivola un brivido,ogni respiro accende un sentiero vivido.
 Foglie tremano come mani di vetro,
 disegnano ombre in un gioco segreto.
 
 Il desiderio corre tra radici e sassi,
 come un fiume che scava i suoi spazi.
 Ogni passo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | avevo una certa età quando dal fondo del mistero mi chiamò io non sapevo cos’era e chi era forse erano voci o un mistero o addirittura il silenzio
 guardai il cielo aperto sull’infinito piangere un filo di lacrime sulle nuvole d’oro
 scrissi nel battito
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fu il dì di San Francesco, te ne andasti,
 come sibilo al vento,
 d’improvviso, senza tormento
 
 Da te passai
 e l’azzurri tuoi occhi
 ti chiusi, lancinato dal dolore
 e sconforto del tuo consorte
 
 Non riuscì il pianto mio,
 che tal parea tutto
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Tace la via. Tacciono i gatti
 nell’ annusare il piacere
 dell’aria notturna.
 
 Il vento rimuove le nubi.
 Regala frammenti di cielo
 e una porzione di luna
 che si fa strada nel deserto
 immobile di case.
 
 Annusare la notte
 senza la soporifera
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Cristalli di luce riflessi negli occhi innamorati - come allora -
 nel silenzio della sera che torna.
 Corse di stelle sulle onde leggere -
 e le mani incrociate - come allora -,
 la dolcezza d’averti avuto accanto.
 Raccontano i solchi sul
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Francesco un po’ per giocoe un altro po’ per celia
 nudato si trovò
 contro la contumelia
 e abbandonato il padre
 più ricco che barbino
 si diede a presepiare
 Natale col Bambino.
 
 Francesco detto Cecco
 assieme ai confratelli
 girava per il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  Avanza la Hipocresía, fiel retrato del Vicio,con la tez pulcra, de jabón y agua santa lavada.
 Reptil que se desliza, mísero y servil artificio,
 de afectación teatral y la palabra profanada.
 .
  Simula dolor grave cuando el juicio la
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ha donato Se stessoai miseri
 oggi e’ il giorno
 della Sua festa
 Patrono d’Italia
 e dei poveri
 
 rinunciando
 a beni facoltosi
 avvolto in umile
 semplice saio
 confortava aiutava
 bisognosi
 e’ nel Suo meraviglioso Cantico
 Lode al buon Dio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Leggimi dentrocome una pagina abbandonata
 troppo presto
 per raccogliere ortiche
 
 e soffrimi ancora
 quando toglierò la polvere
 dalle mie ciglia
 distolte dallo sguardo inutile
 
 rivolto al buio in attesa.
 
 Conquistami ancora
 con le tue
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Qui si narra di uno scienziato antico,che apriva i corpi per svelare
 mappe segrete, e seguiva i nervi
 come sentieri di luce.
 Che nel silenzio dell’epoca incise
 le leggi invisibili della vita.
 
 Quando giunse la morte,
 la terra non lo accolse
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Amici, ora vecchi,
 abbiamo un codice
 tutto nostro
 e ricordi
 anch’essi solo nostri;
 niente di che,
 ma identitari
 e risate,
 insensate.
 Un giro complice
 di sguardi
 e siamo ancora ragazzi,
 Ammicchi
 e ti specchi in quegli occhi,
 tutti come
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E alla maniera d’Aretino, caddi in disgrazia di sesso,
 che sol poetar potevo, meschino,
 in guisa di fesso
 
 Marchiato ero
 d’infimo destino,
 o sì davvero!
 In tal moto infino
 
 Ria via mi trasse
 in tenebra d’inganno,
 che fuggir non potea senza
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dove l’ultimo orizzonte lo sguardo esclude 
e solo il mio immaginario la vastità include, 
dell’infinito spazio ne colgo la conoscenza 
e d’intelletto scorgo la poca mia esperienza.
 
Dell’infinito le mie nozioni mi facevano dubitare 
e a tal carenza di
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | nel silenzio ci abbracciamo nello stretto amore degli occhi senza fine
 semplicemente amici nel cerchio del mare
 è velata la bellezza del fiore che sale al nostro cuore
 ti voglio bene luna d’oro che piange
 ci sentiamo ogni giorno nel filo di un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Punti di partenza senza una destinazionecorsi ricorsi strani percorsi
 col tempo nel tempo
 tra alberi fitti si è smarrito
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un calmo ticchettio sovrasta la siesta
 danza di uno spazio libero
 nella sfilata
 d’ore pomeridiane
 
 sul perpetuo sciacquio
 che bacia lo scoglio
 pentagrammi
 di musica naturale
 espandono i sentimenti
 
 nella tavolozza
 colorita dal tempo
 mi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti chiamo nel silenzio che mi schianta,col cuore in frantumi e labbra mute,
 tu che sei cenere e luce santa,
 carezza d’aria che più non giunge.
 
 Vorrei la mano che non stringo più,
 quel caldo nido ormai dissolto,
 ora soltanto al vuoto mi affido,
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lieto giorno che a me vien serenonuvole e sole ti porti in seno,
 il meteo dice mi posso fidar
 senza ombrello mi vo’ a passeggiar.
 
 E se il ciel triste s’imbruna
 per soggiunte nubi ad una ad una,
 tosto volgo a casa tornar,
 per vincer la nube che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Voglio essere felice libero come una foglia nel vento
 o una colorata farfalla,
 felice di librarmi oltre il vuoto
 e senza guardare giù
 ambire a toccare le nuvole
 che bianche, mi ricordano la luce...
 Si voglio essere infine felice
 e manifestare
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | bella ti vedo nel sorriso ampio di spuma danzano le piccole gambe e le mani d’argento
 guardo i tuoi occhi senza fine c e la terra della mia patria
 nel silenzio ti vedo bella fiore del mondo
 i tuoi seni sono fatti di pane e di luna d’oro
 quando dormi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti porto in me come la luna nel mare,riflesso tremante che mai può svanire,
 sei vento leggero che sa accarezzare,
 sei piaga segreta che non vuole guarire.
 
 Nei giorni lontani la tua voce era fiore,
 sbocciava nel cuore con petali chiari,
 ora resta
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ci sarà pure un sistemaper far tornare il cervello a posto
 sembra che ognuno abbia dimenticato
 il vero senso della vita
 
 ovunque dilaga incomprensione
 desiderio di colpire
 oppure farla franca come si suole dire
 tutto va al contrario
 
 godere di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un po’ come piccioni su un filo,
 restano allineati
 e immobili
 sulla panchina del quartiere.
 Liso il vestito
 da giorni lenti e spenti,
 rimirano assorti
 il tempo e la vita
 o altrimenti persi
 in una dimensione loro,
 remota.
 Una parola a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ottobre dell’anno è il decimo mese, procede spedito, sereno e cortese.
 A ottobre il mondo si è fatto più grande
 si è aggiunto un continente importante,
 grazie a Colombo l’America s’è scoperta
 una strada nuova davvero si è aperta.
 Il contadino nella
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
                | 336747 poesie trovate. In questa pagina dal n° 201 al n° 260.
 
 
 |  
 
       
 |