| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’385 
 567 persone sono online
 Lettori online: 567
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’573Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
  
  
	 
		
            
            
 
 
   
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |    |     
        
          | 
  
 |  
            | 
  
  
    | 
        | Oggi è l’ultimo giornodi complesso ricovero
 nella mia casa ritorno
 
 osservato ho l’ambiente
 quotidiano d’ospedale
 esperienza travolgente
 
 mi rimane il ricordo
 di chi mi ha guarito
 del loro attento sguardo
 son rimasto stupito
 
 sofferenze e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ogni volta in silenzio abito espressioni deboli
 così da poter nascondere
 quel fuoco di tenebre
 che arde nell’animo.
 
 Dovrei poter parlare
 di musiche rubate
 alle anime chete
 attraversando parole
 appena sussurrate.
 
 E rubo aforismi
 frasi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | I bambini conoscono la lingua del vento,offrono carezze che profumano d’aurora
 e le intrecciano come fili sottili
 nei capelli stanchi delle madri.
 
 Dentro quei gesti fragili e infiniti
 si custodisce la radice dell’origine,
 madri e figli, unica
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | il vagito del mattino suscita un cielo nudo e infinito guardo il silenzio ed alimenterò la preghiera irta di lacrime
 mi sveglio baciato dai raggi del sole che illuminano il cuore
 verrà il mattino e avrà un suo verso fino a suscitare un fiore
 il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Natura in attesa della bacchetta magicaaffinché il tutto possa nuovamente tornare rigoglioso
 e non più guardarlo con timore e distacco
 visto in quale modo si presenta
 
 colpevolizzare qualcuno non risolve niente
 se non s’impara a gestire
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Eccomi sono ciò che sono 
e nulla è il mio nome.
 
M’appresto all’insano, 
com’anche ciò che sin’ora,  
accogliesti fiducioso ed
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Resta ferma, la conchiglia.Mentre scorrono giorni
 e stagioni,
 volti e immagini,
 situazioni.
 
 Vortice di vita,
 vita
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Due frammenti Uno sporgente
 perlustra il terreno,
 l’altro scavato
 a misura.
 Da soli
 due
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Siamo soliin questa stanza buia
 e mi chiedo
 se la luce tornerà
 
 a parlare d’amore
 o se saremo solo
 un’altra danza cieca
 senza melodia
 
 da ascoltare all’alba.
 
 Siamo in due
 due nuvole del cielo
 in attesa di un vento
 che ci porti via
 
 tra
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | seduto all’ombra del niente coll’anima assente alla vita
 resto in silenzio
 a guardare là, nell’angolo
 più lontano da me
 dove il buio è più buio
 
 si perdono in quel canto
 che non ha più voce
 gli spigoli di me
 mentre la notte avanza
 come fosse
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ottobre si disperde nei pensieri,un velo di foglie che danza nel vento,
 si ramifica di autunno,
 un abbraccio di oro e di rosso,
 mentre il sole si fa timido,
 e il cielo si tinge di sfumature calde.
 
 Le giornate si accorciano,
 ma il cuore si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sono miei i bambini resi bersagli
 sotto i colpi lucenti
 delle granate e delle mitraglie,
 quelli che non hanno più singulto
 da offrire in lamento,
 quelli che della vita privati,
 gemono inerti
 sull’arroventato suolo di Gaza.
 
 Miei sono
 i
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ritrovarsi in passi felpati 
 Ritrovarsi attraverso e il silenzio, ascoltare
 il cuore pregno di ricordi e sensazioni tra gioie e dolori
 in passi felpati, leggeri e delicati
 
 Ritrovarsi in sorsi di sospiri soffocati, saper cogliere un
 mondo lontano
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dove sei poesia che da giorni non mi canti nell’anima?
 
 Percorro sentieri sconosciuti
 senza il respiro di un fiore
 anche le timide violette che mi sorridevano il passo
 si nascondono tra i sassi.
 
 Vestimi ancora il cuore di colori,
 col profumo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E se la terra trema le nostre mani saranno l’ancora
 nel crollo delle certezza
 delle mancate speranze .
 
 Ed io tremo
 ubriaco dentro a un bar
 graffiando muri
 scrivendo versi
 deglutendo attese
 digerendo immagini
 e poi,  trema la terra
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Porto con me la mia primavera,segreto fiore che mai si dispera,
 la stringo al cuore come rugiada
 perché non cada, perché non vada.
 
 È lampo d’alba che ancora mi chiama,
 eco di fuoco che mai si infiamma,
 resta nel petto come un tesoro,
 muta
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | il terremoto delle parole ci restituì la panchina dei versi bellissimo luogo in cui la libertà dei versi ruggisce giovane
 la danza di Caterina è tornata frenetica di parole
 il silenzio si è spento nelle emozioni algide di stelle
 sento l’anima
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il tempo passa e con essoi nostri ricordi prendono il volo
 agguantarli il desiderio
 riponendoli in un cassetto
 
 non sempre questo è possibile
 c’è chi mette lo zampino
 per voler fare del male
 non sa - nemmeno lo immagina
 il danno che può
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Siamo arrivati quiper sentire
 le stelle cadere
 e le lucciole brillare
 
 solo per un momento
 quando la notte
 sta per cominciare
 il suo volo di tenebra.
 
 Siamo finiti qui
 quando il mattino
 si culla nell’alba
 e non vuole diventare
 
 un nuovo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | D’amore immenso, 
sconosciuto in ante, 
quand’ecco
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Novembre è il mese dei Santi che sono sempre più tanti,
 dei defunti che commemora,
 del vino che assapora.
 E’ grigio, scuro e nebbioso,
 a volte è anche piovoso,
 nel buio avanza l’oscurità,
 la natura perde vitalità.
 L’autunno è la sua stagione
 ma
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sarai dolce folata di vento sul mio visoun meraviglioso sorriso,
 una lieve carezza su la mia spalla nuda.
 
 Creatura venuta da la luna,
 per darmi fortuna
 allegrezza,
 fortezza.
 
 Vestito di sole d’oro
 occhi teneri di cerbiatto,
 bocca di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Firmerò la tua esistenza con la penna del mio amore,
 una signature fatta di sguardi e sussurri,
 tracciata sulle pagine mute del tempo,
 in ogni atto, in ogni respiro che condividiamo.
 
 Inzupperò questa penna
 nell’inchiostro della vita,
 che scorre
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se tu sapessi quanto vali, 
non lasceresti che le parole degli altri scolpiscano il tuo destino, 
né permetteresti alla paura di decidere chi sei.
 
Se tu sapessi quanto vali, 
riconosceresti nei tuoi passi il suono dell’eterno, 
e non chiederesti il
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Perle preziose sotto il sole splendenteci dicon che ottobre sarà attraente.
 
 Chicchi ambrati sui tralci pendenti
 sfidan i rossi e i bluastri più ardenti.
 Sarà bianco, vermiglio, aureo o rosato,
 porpora o rubino, sarà vino pregiato.
 
 Tra i boschi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La parola si sveglia, danza nei pensieri,colora un respiro, esplode in sospiri.
 Si espande nell’anima, un sussurro profondo,
 silenzioso, solo il cuore ascolta il mondo.
 
 Un’emozione esplode in mille colori,
 diventa luce, vita, nei nostri
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Io vedo... Poker di donne in fila, quattro regine, quattro vie dell’anima.
 I casi della vita si allineano
 tra le carte che sussurrano d’amore.
 Non sono solo gioco o superstizione,
 ma specchi di chi siamo, o chi saremo.
 Ogni seme una voce, un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | scava il silenzio nella spuma bianca del mare soffia tu piccola ossa di donna nelle tue labbra di baci
 primavera dei miei occhi nudi e infiniti salubri di nuvole
 sento le fredda paura dell’inverno sciogliersi nel sole degli abbracci
 ho fame della tua
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Uno sparo squarcia 
il silenzio dell’alba.
 
Un uccellino minuscolo 
come una
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sarò solo un ricco che muore in povertà
 per tutti i soldi spesi
 nelle fessure del silenzio.
 
 Sarò solo un povero
 pieno di ricchezze
 ipotecate con destrezza
 nelle fauci del destino .
 
 Sarò e sono stato solo io
 in questa piccola finestra
 di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 | 
 
  
  
    | 
        | Scivola il tempo, fiume senza argini,nessuna diga ne trattiene il canto,
 porta con sé volti e giorni fragili,
 lasciando ombre scolpite nell’incanto.
 
 È filo d’oro che ricuce e strappa,
 un telaio invisibile che mai riposa,
 ogni respiro è un nodo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come si fa non si riesce piùa guardare immagini e scritti di un tempo
 
 ognuno carpisce vita
 seppure desiderio si faccia in quattro
 pur d’arrivare a toccare con mano
 calde pagine d’amore
 
 ognuna simile ad un geyser
 riuscendo ad esplodere incita a
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Follia pazzia dolce insensatezzafuori di mente spirito indecente
 felice della mia sregolatezza
 vivo legato a strappi al dolce niente.
 
 Demenza insania vivida stoltezza
 di qua e di là lucido e demente
 non trovo un ganzo che il mio mondo apprezza
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | M’affaccio alla finestra e guardo intorno;non odo più di rondini il garrire,
 son già volate via per altri lidi
 ma torneranno poi a primavera.
 
 Le foglie ormai dagli alberi cadute
 han disegnato un drappo rosso e giallo
 e i rami sono braccia volte
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E’ tempo di partirelieve pioggia d’autunno
 che sciogli l’imbrunire
 
 negli stormi in viaggio
 ora sono rondini
 anch’io prendo coraggio
 
 cerco sperati lidi
 come un praticante
 che lavoro arrivi
 
 lo faccio per amore
 per il nostro futuro
 tu non
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lei amava la pioggiarestava nel buio
 con le gocce in attesa
 di cadere sul viso
 
 e le ombre piangevano
 perle di cuore accese
 dalle nubi in coro
 di vento soffiato via.
 
 Lei amava le carezze
 e chiudeva gli occhi
 proprio quando baciavo
 le sue
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  Ven, tómame la mano, mi compañero,luchemos juntos, que jamás me sueltes;
 que de esta tierra soy voz, soy mensajero
 de sueños rotos, miserias y suertes.
 .
  Vivo en la orilla gris de la pobreza,
 donde el dolor se viste de
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non andare viarimani
 non mi lasciare.
 
 Il calore del sole
 e l’universo intero
 sono nella mia anima
 se tu ci sei.
 
 Rientra in me
 il mio cuore ti vuole
 ti cerca.
 
 Sfioro appena il pensiero
 e come magia
 tu sei qui
 mio bellissimo, unico
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dell’anima leoccasioni
 sono desideri nascosti
 come le uova dei salmoni
 risalendo un corso d’acqua
 forza che va
 controcorrente
 continua spinta senza tregua
 raggiungere l’ambita meta
 e’ seguitare con tenacia
 la strada di una cometa
 ormai
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il mal di cuor non è più lo stesso, in ogni centimetro e in ogni mondo,
 se il sapor di labbra s’avvelena
 di proiettili chirurgici e di una guerra immane.
 Nel momento di una promessa
 l’amor in ogni parte e in ogni posto
 solleva via ogni qualsisia
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ero un piccolo seme confitto con amore
 nel caldo della terra
 
 Ero un goccia, caduta giù
 da una nuvola di pioggia
 nell’immensità del buio
 
 Ero uno spiraglio di luce
 del primo mattino
 seduto ai bordi dell’alba
 
 Ero una misera gemma
 depositata
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se il mondo non cambia cambiamo noi,
 cambiamo le regole
 togliamoci i vestiti
 ballando per strada
 gridando i silenzi.
 
 Noi non cambieremo
 Non cambieremo il mondo
 
 Saremo solo battiti
 un solo battito
 un solo respiro .
 E si premono
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quando il canto si alza dal pettoscioglie i nodi che il cuore trattiene,
 diventa carezza segreta
 che placa silenzi e catene.
 
 Ogni nota si posa leggera
 come un soffio di vento sul viso,
 riporta alla mente chi manca,
 riapre la porta al
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | L’improvvisazione non sempre si digerisce
 occorre tanta pazienza
 nel portare avanti quanto in programma
 anche se a volte sfugge per un pelo
 quello che era nella testa
 
 rimanere calmi è l’unico modo per organizzarsi
 scandagliando il pozzo
 girando
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’odore dei sassimi colpiva sempre
 solo quando amavo
 e non sapevo
 
 se temere un addio
 o le parole prima
 di ricevere un bacio
 solo verso sera
 
 quando era tardi
 per sospirare gioia.
 
 Il profumo dei sogni
 svaniva spesso
 prima dell’alba
 anche
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Immani e incessanti deflagri di esplosivi di giorno
 e di notte
 irrompono potenti
 nel cielo di latta,
 e in pochi istanti
 lo spazio squarciano
 dal poggio alla valle
 sull’amaro suolo di Gaza.
 
 Boati immensi,
 d’impeto scoppiano
 come fulminee
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Che me ne cala se’l tempo s’arresta,
 che mia vita non s’assesta?
 
 Cerco vie
 che mai trovo
 e ne esco alquanto logoro
 
 Che me ne cala
 se non mi avviene ridesta,
 che il mio passo è malfermo?
 
 Cerco orizzonti
 mai percorsi,
 ma ricevo solo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sono arrivato allo stop di parole
 che han la precedenza
 memoria di uno step
 desuete
 di scarsa conoscenza
 
 lingua che si aggiorna
 nello spazio
 nel tempo
 lingua che intona
 il suo momento
 
 incroci di parole
 di un futuro discorso
 nel
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | quando il cielo baciò la terra nacque Maria lei la semplice la piena di grazia
 l’ultimo soffio dell’uomo che respirò in silenzio la volontà delle stelle
 piccole ossa di donna hai avuto il coraggio di obbedire allo Spirito Santo
 la pietà della tua
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Rimbombar di tuonoferma il vento.
 
 Sospiro lento
 tra disordine di nuvole
 struggente rimembrare
 di gaie rondini.
 
 Mesto lacrimar di cielo
 giunge
 a ravvivare grigia grondaia
 monotono pianto
 sollazzo di uccelletti.
 
 Tasselli di vigneti
 da
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Oggi scrivo ciò che mai avrei potuto
 scrivere ieri.
 L’autunno mi abbraccia
 mi precede,  mi abbandona
 e seguo il profumo
 del muschio, delle foglie ingiallite .
 Cammino, scalzo
 le pietre mi feriscono l’anima
 tra finte ambizioni,  finti
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il canto nasce lieveda un respiro che diventa onda
 e subito fiorisce
 come luce che infrange l’ombra.
 
 Non è solo voce
 ma un filo invisibile
 che lega cuore a cuore,
 lacrima a sorriso.
 
 Nel suo vibrare si accende
 la nostalgia dei cieli
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel ridestar l’antichi splendori,  
m’avvidi del tempo perduto. 
 
A costui s’accostò l’arbitrio, 
a cui l’alme inquete s’arrendono,  
ed all’insano
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Perché mai dovresti tirarti indietrohai fatto tanto per arrivare a questo punto
 di qualsiasi natura problemi hai scavalcato
 
 gettandoti persino tra le pagine del sussidiario
 navigando con interesse su ciascuna pagina
 che ad un tuo cenno apriva sé
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tu, non parlarmi mailasciami solo per ore
 a sentire il silenzio
 scorrere come un fiume
 
 dentro alle mie vene
 e capirò perché l’amore
 svanisce in un respiro
 lasciando solo un profumo
 
 di mandorle nere e morte.
 
 Tu, non mentirmi mai
 fammi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Robba ca accatto robba ca vennocielo ca scenne e ca doppo l’attenno
 songo criaturo chesto v’ ‘o giuro
 mente ve canto e sta chiocca me curo.
 
 Robba ‘e dimane robba d’ajere
 vaco sbarianno cu quatto penziere
 mente sta ggente malata e rattosa
 cerca
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | tienimi per mano quando monta il filo di tristezza nei tuoi occhi stringimi forte al tramonto con la scia delle stelle che canta nell’infinito
 vola il silenzio nei tuoi occhi quando non riesco a vivere nella terra di pietre
 tienimi per mano e stringi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quelle mani che afferravan le stelle
 ora sfiorano schermi .
 
 Sfioravano sogni
 visi, corpi
 amori fatti di sussulti
 immersi in sapori di anime
 che si respirano
 travolti dal piacere
 di corpi che si cercano
 si rincorrono nell’estasi
 di un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nasce tra muri graffiati e ferite,un grido represso che cerca la via,
 fuoco che arde le notti smarrite,
 lama sottile che taglia bugia.
 
 È vento che spegne sorrisi finti,
 rompe le voci del quieto rancore,
 riversa le strade di sogni
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
                | 336744 poesie trovate. In questa pagina dal n° 141 al n° 200.
 
 
 |  
 
       
 |