| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’990 
 556 persone sono online
 Lettori online: 556
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
  
  
	 
		
            
            
 
 
   
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |    |   
        
          | 
  
 |  
            | 
  
  
    | 
        | Dolce signore, luce del mattino,ove lo sguardo mio si fa tremante,
 voi siete rosa in giardino divino,
 che l’alma accende d’aura palpitante.
 
 Nel vostro riso il cielo si dischiude,
 l’aria si veste d’armonia segreta
 e nel silenzio ogni desio si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sentirsi con l’acqua alla golanon è certo un bel percepire
 seppure in condizioni normali
 tutto potrebbe essere ammesso
 
 diventando inopportuno quando
 nella solitudine pare divincolarsi
 modo di reagire alquanto frustrante
 che non dovremmo augurare
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dammi il pieno invernoe accarezzerò la pelle fredda
 come si fa coi morti
 che attendono il passaggio
 
 ad un’altra vita oltre le porte
 di questo mondo
 dove il silenzio impera
 sulle cose e nelle strade vuote.
 
 Dammi il velo dell’autunno
 per
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non è Pace,se due avverse bandiere
 insieme in consonanza intrecciate,
 sulle piazze di Gaza
 stanno in festa a sventolare,
 mentre nelle riarse strade
 da spregio divorate,
 senza tregua ancora si spara.
 
 Pace non è,
 se dalle terrazze in
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Finalmente sei tornato!
 Ti sento nell’aria lieve del crepuscolo
 baciare dolcemente i miei capelli
 sospirando tra le ciocche versi d’amore.
 E quelle tue carezze calde e profumate sfiorarmi il cuore.
 
 E sono felice come fiore
 quando,
 arso di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | nel silenzio della notte i piccoli nani hanno violato la vestale dell’Italia non c e più certezza nel presente della concretezza che sfiora il futuro
 si c era stato un passato difficile ma con uomini valorosi
 oggi ci sono uomini e donne mediocri che
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti penso come il vento pensa al mare,con onde che si piegano alla riva,
 sei fuoco quieto pronto a respirare,
 sei pace dolce che mi tiene viva.
 
 Le tue mani sanno il ritmo segreto
 che scioglie i nodi sparsi sulla pelle,
 ogni carezza diventa un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E’ un incontro di crocequello sguardo d’amore
 e sale divampando l’emozione
 mentre galoppa sobbalzando
 il cuore,
 pulsano follemente
 battiti di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mia nonna era devota a Madonna del Deserto
 corteo a cielo aperto
 fuori dalla Chiesa ruota
 
 sfilavano processioni
 dentro fuori il Santuario
 preghiere fuori orario
 in veglie poi colazioni
 
 termina notte insonne
 con scodella di biseca
 poi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cala alla sera di là del colle vestendo la caducità
 della vita vera
 ammantando ogni cosa
 
 e nasconde alla vista
 anche ciò che riposa
 ben oltre il limite
 della stanza vuota.
 
 Impalpabile foschia
 chiude agli occhi miei
 ogni
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un secolo più sei annida rabbrividire
 .
 quante problematiche si sono succedute
 tutto si è relegato sino lì
 anni ed anni di sofferenza
 si sono risvegliati nella luce
 
 quando a fine guerra un incontro
 con la complicità di barrette di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non più singulti e pianti d’innocentiin quella terra s’odon, martoriata,
 ma sorrisi di gioia e commozione
 con mani alzate ed imploranti al cielo.
 
 E il cielo si squarciò e apparve il sole
 dietro le nubi cariche di fuoco,
 e all’orizzonte fu
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | El sueño, crisol de diáfana visión,muda la niebla en luz que el alma padece.
 Las campanas lejanas, ecos de oración,
 en el aire solemne la misa pregonan.
 .
 Ábrense los umbrales - bronces de templo-,
 ingresa mi fantasma, espectro mudo y
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In un luogo nascosto tra i pensieriviveva un bimbo privo di cammino.
 Le gambe lente, il fiato come un filo;
 ma gli occhi ampi, pieni d’azzurro vivo,
 e il cuore desto al soffio dell’ignoto.
 
 Nel chiostro quieto, dove il tempo indugia,
 sedeva
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ho chiesto al vento, mille volte, di svelarmi il mistero di quelle carezze,
 che sul mio viso segnato dal tempo,
 tracciano dolci sentieri di memoria,
 un amore che ha brillato,
 un eterno riflesso nel cielo notturno.
 
 Risponde col silenzio, un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Al vento il mio capello 
e l’ombrello non ho, 
i miei ruvidi pensieri 
la pioggia bagnerà, 
i piedi nelle pozzanghere, 
le scarpe sono aperte, 
le mani ho bagnate 
domani saranno asciugate, 
leggera come nuvole 
così sarà la mia mente 
e già che sono
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Senti le risateinvolarsi come piume sottili,
 palpitanti voci nell’aria densa di fragore.
 Sul verde tappeto profumi di una stagione fiorita.
 Senti le voci entrarti nel cuore,
 libero e leggero,
 senza pensieri.
 Le pagine non sfioriscono al cader dei
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quando ti penso il core si fa lieve,come la fronda mossa da la brezza
 ed ogni pena fugge dolce e breve,
 ché il tuo bel lume tutto mi conforta.
 
 Nel tuo bel volto io scorgo primavera,
 l’alba che nasce pura nel silenzio
 e dentro l’alma mia s’apre
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Raccolgo ciò che puoi darmi mentre il freddo
 che appartiene al mio cuore
 sussulta in mille spilli
 conficcati su una tela senza colori.
 Vita... giochi al tiro alla fune
 con le mie mani stanche
 e al dolore che da dentro al petto sale,
 un male che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si abbatte sul selciatoil colpo di una foglia
 l’inizio e’ annunciato
 
 tra le esequie d’un anno
 saluto della natura
 periodo d’un lungo sonno
 
 a letto vanno i rami
 le talpe e le formiche
 rondini van via a sciami
 
 l’inverno ormai ha chiuso
 le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | lo senti il vento cavalcare le onde di spuma del mare stammi accanto tenera beneamata voglio amare i tuoi occhi
 ti regalo il mio silenzio dolce quadro della pioggia amata
 ho fame di te piccola rosa minuta e nuda che canta nell’aria
 o tenera bocca dove
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti cerco nel grigiore dell’invernotra le pagine vuote di un diario
 nei piccoli semini coltivati
 con la pazienza viva di un breviario
 tra i giorni di un’estate scollacciati
 sui segni del tuo utero materno.
 
 Ti cerco sopra il volto di uno
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Torna quando saremo soliliberi di amare
 e non mentre le tua mani
 vestono l’anello dell’amore
 
 giurato nelle sere di rovina
 mentre il sole muore
 all’orizzonte di un giorno
 inutile per promettere perdono,
 
 Torna quando saremo in due
 liberi di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quando il mondo non è il tuotutto riesce difficile
 come se piccoli insetti ingurgitassero
 situazioni inverosimili
 pronte soltanto ad ingoiare panico
 
 cibo ribelle che niente può fare
 se non ritirarsi onde non nuocere a chi un tempo
 copia incolla
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Portate negli occhi l’antica carezza,un tempo che vive nei vostri racconti,
 custodi silenti di tanta dolcezza,
 radici profonde, ma rami fecondi.
 
 Le mani segnate dal lavoro e dal vento
 sono un rifugio di pace e calore,
 nel vostro silenzio si sente
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | o vita che sfiori il rumoroso rossore delle stagioni tu che sali ai confini della tavolozza del cielo
 grappoli di nuvole che maturano l’amata pioggia di un inverno che piange i tuoi occhi
 o beneamata asciugherei le tue lacrime con il silenzio
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le rune hanno parlatoil buio mente ancora
 le notti di vergogna
 e nessuna ombra muore
 
 finché sul respiro
 danza il nostro desiderio
 evocato per soffrire
 ogni goccia di dominio.
 
 Le perle hanno parlato
 i riflessi dentro al cielo
 ritornano allo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se’l tormento s’impone in qualsivoglia posa
 e retta vita frappone
 nel consueto vivere,
 allor ci s’indispone
 e’l pensier altrove involo cerca
 
 Par essere via mesta,
 che’l combatter par eterno,
 come sempre fosse verno
 e si cerca e non si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | dovrò bastonare il male acquattato nei miei stupidi giorni ‒ ho un baluginio
 nelle mani lungo come il Mediterraneo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tu sei così distante, eppure quando parli, mi sembra d’aver vissuto anch’io
 le stesse albe, le medesime crepe
 che il silenzio disegna nella luce.
 
 Forse non è distanza, ma un cerchio
 che ci ha posati sul medesimo orlo
 del tempo. Le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | 
 
  
  
    | 
        | Luna che nel buio mi fai compagniati svelo che in cuor mio vivo armonia.
 
 Mi sento in trono e non sono regina,
 e sento il Signor a me sempre vicino.
 
 Come pioggia di luce scende dal cielo
 e del suo Amor mi copre come un velo.
 
 Ogni esile ombra
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | lasciatemi tranquillo abituatevi a non considerarmi
 chiuderò gli occhi e respirerò la pioggia amata dell’inverno
 o radice bellissima dell’autunno con le foglie che cadono e volano via
 e poi ci sono i tuoi occhi amata cara io potrei aprire
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti concedo di uccidermi abbi l’esercizio e la funzione
 per terminare ogni avvenire .
 
 C’è un odio misterioso
 nelle pagine dei cuori
 che si sfuggono .
 
 Armati da mine emozionali
 seppelliamo trappole
 come cecchini immortali .
 
 Scaglia la
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sul limitare del bosco respiro l’attesa,tra i rami arrossati dal vento lieve
 che sparge odore di terra bagnata
 e di castagne cadute nel silenzio.
 
 Il sole si leva con passo gentile,
 scolpisce d’oro le vene delle foglie,
 fa brillare il muschio ai
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un velo bianco
 da un lato trasparente dall’altro
 altera la visione compromettendo quello che vorremmo
 fosse invece a prima vista un vero e proprio modello
 dove agganciarsi per trasferire ogni nostro pensiero
 
 desiderio che non può essere relegato
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Di soppiatto arriva silenziosa e assassinail manto di nero la copre e l’adorna.
 Alla luce del sole o col favor delle stelle
 leziosa e invadente la vita si prende.
 Temuta e odiata, sfidata o invocata
 tra anime morenti girovaga perenne.
 Da noi arrivò
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Li vedi che si aggrappano,
 felici,
 a quella mano
 e trotterellano,
 saltellando ogni tanto,
 trasognati,
 poi alzando gli occhi
 a incrociare lo sguardo
 che risponda vigile,
 corrisponda alla gioia,
 confermi,
 protettivo,
 l’esperienza.
 Rubano
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Appeso al porticatonon l’ho più notato
 li c’è un po’ di storia
 che accende la memoria
 
 due buoi bianchi
 al centro il timone
 di un carro in posizione
 su strade
 di calanchi
 
 nostalgia nascosta
 dietro ad una porta
 traino d’aratri
 e carri
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E si turnasse a nascerefacesse ‘o cusetore ‘e chesta vita
 ca se smatassa doce e sapurita
 cu chesta freva chiena ‘e magaria
 ca sposa pe’ ‘ntramente na buscia.
 
 E si turnasse a nascere
 mettesse ‘o sparatrappo a sta miseria
 ca cerca notte e juorno
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il tempo ti spiega con anima lieve 
come il forte germoglio 
bucando la neve 
cerca la vita e il suo abbaglio.
 
Ed anche oggi il sole sorge 
la sua luce ti ha destato 
un nuovo giorno ti si porge 
mentre un altro è già passato.
 
Ieri tu ti
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L’amore,  eco delle ore che tracimano il tempo
 anni passati e ..., futuri.
 
 C’è l’odore,  prepotente
 della pelle cha attende
 nell’abisso ... della mente.
 
 Dedica l’ultimo fiato
 abitato dal debito
 del tuo canto stonato.
 
 Viaggiatore
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | riempimi della schiuma del mare nella carezza di un mattino versa il silenzio dell’acqua fino all’altissimo nudo di una stella
 sento la forza rumorosa della verità di mille cuori
 sale sino al cielo dell’infinito il mare il tuo cuore e la bellezza della
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel silenzio i tuoi occhi brillano,due fari che squarciano l’ombra
 e nel loro riflesso mi perdo
 come mare che cerca la riva.
 
 Vorrei sussurrare il tuo nome al vento,
 dire che sei respiro e ritorno,
 che il tuo sorriso scioglie la notte
 e mi ridona
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In un ambiente costiero
 fioriscono i glicini
 sul serpeggiante sentiero
 
 ampio terrazzo sull’onda
 sorvolano i gabbiani
 tra essenza di lavanda
 
 muove capelli la brezza
 trasporta fiato del mare
 in naturale freschezza
 
 un accogliente respiro
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non è più bello cosìarrivare a sera
 e scegliere le stelle
 più spente del cielo
 
 per nascondere sorrisi
 dietro a un velo
 fatto di orgoglio
 e di passi nell’ombra.
 
 Non è più dolce così
 il sapore del veleno
 rimane in bocca
 per sempre e so
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Qui a Gaza sui suoi piazzali il popolo alla libertà inneggia,
 sembrano aver tutti le ali
 e ai liberati rendono omaggio.
 
 Nessuno mai più scriverà
 “prigioniero” sulla loro mano,
 il tempo di afflizioni mai più tornerà,
 è ormai lontano.
 
 Né più
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ad involar colombe bianchesu spiagge e terre universali,
 colombe a sorvolar pensieri umani.
 Via, guerre malsane e distruzioni di massa,
 via, cattiverie ad indurre odio e rancori.
 Via, pensier malevoli,
 moscerini ad invader vino buono,
 sovvenga
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | la vivace e finta connessione di internet ci ha resi soli la solitudine arde nella sabbia calda di deserto
 o tristezza che piangi negli occhi fissi di speranza
 brucia la voglia di condividere il sentimento di armonia tra i piccoli fiori
 noi piccole
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti ho detto cose non erano rose
 Ne parole mute .
 Vieni con me voliamo via
 lasciando il futuro
 nel diario dei sogni .
 Poi potremmo scrivere poesie
 e viverla così
 come si vive la fiamma del fuoco
 come si vive l’onda infinita del mare .
 E
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le parole sono petali,si posano leggere sulla pelle,
 profumano d’infanzia,
 cullano il cuore come mani materne.
 
 Altre, invece, sono lame sottili,
 sibilano nell’aria come frecce,
 si conficcano nel silenzio
 e vi lasciano cicatrici
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Chiudere gli occhi e pensare vedendo scritto il futuropotrebbe essere qualcosa di tremendo
 arrivando persino a chiedere aiuto
 
 e se invece agli occhi chiusi apparisse un colore roseo
 i pensieri inizierebbero a ballare
 procurando un turbine dal
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  O Padre Celeste, Tu che reggi cielo e terra intera!Dalla stanza recondita dell’anima mia, scaccia l’erbaccia
 di ogni pensiero spurio che in quest’ombra si annida,
 effimera nebbia di terrena magra grazia.
 .
  Donami la ferrea forza,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sei ciò che non ho mai avuto, quel respiro leggero
 che sfiora l’anima come una brezza vaga,
 Quell’abbraccio delicato che il cuore ricorda,
 e che mai si stanca di donare, anche nel silenzio.
 
 Sei il silenzio che non si può cacciare via,
 quello che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Tutto pare fermo eppur tutto si muove
 verso il buio fitto,
 il nulla del nulla,
 verso l’abisso totale,
 nero e profondo.
 Dove andrà il mondo?
 Non andrà da nessuna parte,
 sì dissolverà in polvere di cenere,
 bruceranno tutte le foreste,
 non ci
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Saranno moltele stelle da cogliere
 molte le lune
 da baciare al buio
 
 infinite le notti
 da respirare in due
 con il vento gelido
 della tenebra che spera
 
 in una notte infinita.
 
 Saranno troppe
 le nuvole da amare
 tessuti da sciogliere
 nei
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vagano le ombre e non fuggono lontano 
dal pesante quotidiano, 
attimi pesanti nascono 
e nel pozzo dell’irriducibile 
pensiero cadono. 
Sai, la tua nave va oltre il porto 
con direzione passato 
e torna a caricar il presente, 
di quelle statiche ombre
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ruota la terra gira un po’ a tentonisono finiti in mare i tempi buoni
 con tutto il mondo messo troppo male
 col verde che scompare ed è normale.
 
 Con l’arido che avanza in ogni dove
 col ghiaccio che si scioglie e più non piove
 mentre che Gaia va
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Oggi è l’ultimo giornodi complesso ricovero
 nella mia casa ritorno
 
 osservato ho l’ambiente
 quotidiano d’ospedale
 esperienza travolgente
 
 mi rimane il ricordo
 di chi mi ha guarito
 del loro attento sguardo
 son rimasto stupito
 
 sofferenze e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ogni volta in silenzio abito espressioni deboli
 così da poter nascondere
 quel fuoco di tenebre
 che arde nell’animo.
 
 Dovrei poter parlare
 di musiche rubate
 alle anime chete
 attraversando parole
 appena sussurrate.
 
 E rubo aforismi
 frasi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | I bambini conoscono la lingua del vento,offrono carezze che profumano d’aurora
 e le intrecciano come fili sottili
 nei capelli stanchi delle madri.
 
 Dentro quei gesti fragili e infiniti
 si custodisce la radice dell’origine,
 madri e figli, unica
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
                | 336744 poesie trovate. In questa pagina dal n° 81 al n° 140.
 
 
 |  
 
       
 |