Visitatori in 24 ore: 6’482
588 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 587
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’748Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Mostro immane,
dalle fittizie passioni
del mondo generato.
Denigratore della Vita
nei suoi intrinseci valori,
esacerba ed opprime
le virtù dello spirito
e i diritti dell’esistere.
Eutanasia,
incombente idolo sinistro
sull’umana
leggi

| 
|
|
|
Il mio mare tra le onde nasconde i miei silenzi
ed il profumo dei giorni felici
il mio mare guarda oltre
dove c’è un inizio vuole finire
il mio mare
geme
accarezza gli scogli
bacia la spiaggia
dolce ma amaro
rimane selvaggio
non si addosmetica
leggi

| 

|
|
|
 | Qui, nel silenzio, crescono domande
e la solitudine, cheta, non le scioglie,
mentre il giardino germina le foglie
nuove con il profumo che si spande
nelle ore vespertine brune e spoglie.
Domande che non trovano risposta
sui perché della vita e
leggi
 | 
|
|
|
Colori lucenti ambrati,
aperti alla luce sfumati di rosa,
radiosi, fluorescenti, trasparenti,
ombrosi, estesi fra peschi e mandorli in fiore.
Arcobaleni festosi aprono l’anima.
Son gioie, fiori, risa di gente felice.
Allegra la luce
leggi

| 
|
|
|
 | Qui sulla scena faccio la mia parte
non primo attore semplice presenza
e recito la vita e la sua essenza
vecchio programma tra commedia e arte.
Le luci col sipario ed io in disparte
mi metto a raccontare l’esistenza
coi suoi problemi ciechi in
leggi

| 
|
|
|
| Amore
amore vero amore sincero
lascia tutti di stucco
provenendo da un mondo
dove la speculazione lascia il tempo che trova
abbarbicandosi inutilmente onde far incetta
di ulteriori accattivanti momenti
per la loro disponibilità ad essere
leggi

| 

|
|
|
Così sei andata via
e nessuno vedeva
il silenzio del cuore
le lacrime cadute
mentre il vento soffiava
via ogni dolore
lentamente
come una melodia
da cantare a tarda sera.
Così non sei più tornata
e la luna si chiede ancora
se il nostro
leggi

| 
|
|
|
È poesia
il continuo stupirsi
dinanzi alle meraviglie della vita:
una foglia
che scende dal ramo
volteggiando nell’aria
e il suo lievemente
toccare il suolo.
Un fiore che sboccia,
una farfalla
che si ferma su un fiore:
tutto è
leggi

| 
|
|
|
D’aranci quasi colore
è un movimento lento
nel divulgare calore
oscillano tra il vento
la casa su in collina
è più scomoda e lo sai
non è più così vicina
da molto tempo non ci vai
lassù c’è un ampio cielo
un arco sopra il mare
e quando non c’è
leggi

| 
|
|
|
 | Ora, sei tu il mio passato
scivolato via dalle mie mani
sei la donna che non c’è più domani
che mi danzava dentro i pensieri
mentre i tuoi passi sanno già di ieri.
A volte anche il cuore sai, si confonde
e scambia una prigione per un orizzonte
leggi
 | 
|
|
|
| Cercando un minimo di serenità
onde poter ovviare a tutti quegli inconvenienti
che sulla strada si allineano
risulta ogni volta più difficile
bocconcino amaro per il quale fare di tutto
affinché situazione possa trovare il lieto
leggi

| 

|
|
|
Pensami di notte
quando il silenzio
riempie il cielo
e nessuna foglia
cadrà per amore
se il vento non vuole
accarezzare la pelle
rimasta sola al buio.
Amami di notte
mentre le ombre
cullano la luna
e le stelle restano
a guardare ogni
leggi

| 
|
|
|
 | Eclisse dei tuoi occhi
crisalidi nel vento
linfatici rintocchi
d’armonie in incanto.
Chissà se lì mi hai perso
oltre la porta dell’anima
nei risvolti d’un verso
che or più non lumina?
Forse capace non sarò
di scriverne poesia
mentre eterno
leggi

| 

|
|
|
| Ho imbandito il coraggio
di parole merlettate
e nel silenzio, ricucito strappi.
Lo smerlo dolce al tatto
la tua mano ferma, stralci
di ricordi- foraggio.
Ho affastellato i pianti:
fuselli pietrificati, sciami
Ho dipinto il buio:
luce vanifica,
leggi

| 
|
|
|
È bello vedere il sole
scendere sul mare,
le acque dei fiumi, le verdi montagne,
il mare con l’alba e il tramonto.
Son belli i giorni passati, presenti, futuri,
il tempo che scorre nella mia mente
senza orologi e senza ore,
senza corse e senza
leggi

| 
|
|
|
Posso raccontarti nel silenzio di tanti istanti
di quella paura
che ha lasciato respiri ballerini sospesi nel vuoto
e pensieri naviganti.
Di quelle cicatrici che ricorderanno per sempre
di una serpe perfida e maledetta
che ha reso difficile il
leggi

| 
|
|
|
Conviene essere ligi al proprio dovere
sebbene cominci ad avere dei dubbi
visto quanto dintorno accade
basta un nonnulla che tutto viene archiviato
chissà forse ci perdiamo senza accorgercene
quando il risultato avanza senza remore
sincerità e
leggi

| 

|
|
|
A volte c’è una lentezza
d’oro custodita tra le dita del tempo,
in un pugno chiuso lontano dagli occhi.
Ci sono mosche e api d’argento
che ronzano attorno
come fosse zucchero o miele.
A volte c’è una lentezza
che anche l’occhio invidia al mare
leggi

| 

|
|
|
Nel crepuscolo della sera
rintocchi di una campana
si perdono nell’eco di ombre lontane.
Il cielo si spoglia di colori,
nel rosa sbiadito di cirri imbronciati
filtra una pallida luna.
Un vecchio casolare sembra piangere solitudine.
Tra sassi
leggi

| 
|
|
|
Dovunque tu sia
avrai ancora
le mie carezze sulla pelle
e l’orsetto
che ti avevo regalato
quando la neve
disegnava il Natale
fra le pieghe
dei nostri sguardi.
Dovunque tu sarai
ricorderai un bacio
appena accennato
sulle labbra lucide
leggi

| 
|
|
|
Raduno particelle d’anima
disperse in distratti vuoti.
Da incontaminata fonte
sgorgano magnetici pensieri.
Distillo il mio afflato
diretta dal cuore
un nuovo sentimento
mi scompone.
Posso solo sognarti mio amore...
Microscopiche cellule
tessono
leggi

| 
|
|
|
Magico mondo
di sogni e illusioni e inganni,
di passi veloci e lenti
sotto la luce brillante del sole,
o sotto la pioggia incalzante
e la burrasca violenta,
o nel buio della notte senza luna.
Mondo di uragani e bonacce,
di ansiose attese e
leggi

| 
|
|
|
Dove l’impossibile
diventa possibile
è la gioia di un gioco
afferrato con poco
e la mente oscilla
sua immaginazione
e apre il portone
ove un’idea brilla
è pensiero che fugge
tra lidi infiniti
l’anima si fa legge
cambiamenti
leggi

| 
|
|
|
So’ lacreme so’ chiante so’scunnietto
ca a poco a poco ‘ncrostano stu pietto
e danno a chesta faccia ‘a fauzaria
ca o ‘e riffe o ‘e raffe cchiù nun pare ‘a mia.
So’ prete songo fierro so’ ‘ntrunate
ca appriesso appriesso vonno cagna’ pate
e
leggi

| 
|
|
|
Lasciate dietro voi ogni dolore, ogni rimorso
e non lesinate sul perdono,
poiché esso è foriero di pace,
lasciate tracce di voi
fossero piacevoli ricordi
o gesti di clamore
che vi identificano
come buone persone.
Lasciatevi dietro il buio
e la
leggi

| 
|
|
|
Tortuga,
terra malfamata,
covo di pirati
dalla vita ingarbugliata,
gente senza patria,
scrupoli e timori
che naviga per mare
a caccia di tesori
Capitan Black Jack,
feroce mercenario,
terrore dei Caraibi,
rozzo e sanguinario,
scabro
leggi

| 
|
|
|
Corre veloce la vita
ogni giorno una tacchetta in meno
non c’è proprio niente da fare
in special modo quando quel sogghigno
sembra fare l’autostop
combattimento da eludere
ci mancherebbe altro
rallentare il passo è nocivo
allungare il passo
leggi

| 

|
|
|
Bevevo qualche sguardo
prima di morire
fra le stelle
del tuo cielo
così morbido, così caldo
tanto da desiderare
che scorresse
ogni lacrima
di pioggia sul volto.
Respiravo ogni nuvola
attendendo
l’amore dei giorni di vento
quasi
leggi

| 
|
|
|
Come descrivere il tormento?
Ti ho persa!
Mille colpe, mille rimpianti;
vago, perduto tra mille anime
tra cui non conosco
leggi

| 
|
|
|
sento la gioia legare il silenzio alle note del paradiso
momento vorace che bruci la chiara celeste nostalgia del dolore
sei mia sorella gioia nei passi avanti battuti sulla terra
l’alba sgocciola pensieri bellissimi che uccidono il buio
ascolto
leggi

| 

|
|
|
|
In questo mondo pieno di illusioni
Non c’è più spazio per gli intellettuali
Ne per gli artisti pazzi e i geni stralunati
In questo mondo pieno di illusioni
inevitabile è la rima piena di allusioni
il mondo è pieno di seriali emulatori
In questo
leggi

| 
|
|
|
Ma senti che zizzola stamani proprio inaspettata
scorrendo il calendario sembrerebbe troppo presto
ma si sa le stagioni causano sempre delle sorprese
bisogna solo sapersi adattare
onde entrare nel vortice dell’abitudine
un battito d’ali e via
leggi

| 

|
|
|
Chiudi gli occhi
e non dire nulla
abbracciami
come se fossi un’ombra
che cancella le ombre
del nostro cielo
e non pensare
a nulla che non sia
il nostro amore.
Abbracciami
come se fosse
l’ultima volta
e non piangere lacrime
che io non
leggi

| 
|
|
|
Siamo qui a celebrare il silenzio,
posto che la mia lettera persa
é sepolta da pulviscolo rubio
e il boato lontano
ha portato a
leggi

| 
|
|
|
Domani ti prometto che la smetto
di mettere le mani sul fondale
di chiudere il tuo cuore in questa gabbia
di addizionare il miele con la rabbia
di aggiungere allo zucchero del sale
la smetto in ogni modo e te lo ammetto.
Domani ti prometto e te lo
leggi

| 
|
|
|
Di sabbia e acqua
ti troverò
nel vuoto delle mani
tralucente scompiglio
che non appassisce
Acqua e sabbia
scavo
leggi

| |
|
|
Scaldami, amore, il cuore
con le parole che sai dirmi.
Prendimi per mano,
stringimi a farmi male
e non lasciarmi più.
leggi

| |
|
|
Portarti nel bosco
è la sua specialità
l’ardire segreto è
sbilanciarti:
far uscire fuori
il submentale:
le sedimentate
maschere
e una frenesia ti prende:
la voglia di scappare
ma non esiste nessuno
che qui sia scappato da se stesso
per
leggi

| 
|
|
|
Quelle speranze
di rose e viole
di mute danze
intorno al sole
vaghe sembianze
nel cuor di romanze.
Or
leggi
 | 
|
|
|
Perché se non ci sei mi manchi così tanto?
Perché sento il tuo volto delicato sul mio?
Perché la lontananza pesa così
leggi

| |
|
|
Voleremo via
in alto
lontani dai nostri giorni
e vedremo
cadere a pezzi
i nostri vorticosi pensieri
uno dopo l’altro, a morire.
Vedremo il nostro corpo
perdere i suoi artigli
un amalgama di rari dei.
Voleremo via
lasceremo i nostri
leggi

| 
|
|
|
Voglio abbracciarti l’anima,
la‘, dove ogni goccia
di notte
scivola e incombe
su respiri e battiti,
e le finestre
leggi

| |
|
|
 | Guardiamolo
ancora
ansieme questo cielo.
Buio confuso
inesorabile e candido.
Ripeteretiamolo ancora
dal primo sguardo.
Era un giorno qualunque
pioveva.
Negli occhi neri
dentro la retrosia ineffabile
dell’ essere.
Ci siamo sorpresi.
Noi
leggi

| 
|
|
|
| Di tanto in tanto
mi investe il passato
e nei sensi di colpa
si
leggi

| 
|
|
|
 | Raggio di sole, barlume di vita,
In cuori feriti, una nuova partita.
La speranza... una fiamma che non si spegne!
Sogno che vola, un’anima si riprende.
Ecco un’alba che nasce, dopo la buonanotte,
la speranza ci guida, come stella di notte.
In
leggi

| 
|
|
|
 | Sono la maschera
Nella follia
Un sussurro che rivela
Sogni nascosti.
Sono il peccato
Che ti accarezza,
E la vergogna
Che m’inquina l’ anima
Ma in questo m’inchino
All’ eterno, una bellezza immortale
Rimane, vulnerabile
Eppure
leggi

| 

|
|
|
Io creta fra le mani,
le tue mani,
e non c’è mai stata
tanta luce,
troppa, non vedo altro,
esisti solo tu.
Immenso
leggi

| |
|
|
Strappato con le unghie
muore l’ultimo respiro.
Gaza non ha più l’anima,
mute le nostre.
Il malo seme penetra
si mescola, cresce.
La marea di veleno
sommerge vincitori e vinti.
Non si ferma.
La morte allo specchio
si fa bella.
Dove sei
leggi

| 
|
|
|
Amami
come il sole
ama il mare
quando la notte se ne va
e guardami
tra sabbia dorata
che si gioisce
delle onde in catena.
Amami
ora e sempre
come la luna saluta il mondo
con delle farfalle al volo
all’alba del giorno...
una parte della mia
leggi

| 
|
|
|
Luglio rovente
caldo bollente
sembra il deserto
non c’è frescura
il caldo aumenta
salgono
leggi

| 
|
|
|
Ho visto la grazia
nelle tue aurorali maniere:
un trucco di Dio
per anticipare paradisi.
Ma nel crepuscolo
la grazia
leggi

| |
|
|
Sono farfalla, mezza nera, mezza bianca.
Ho ali d’oro,
mi libro leggera nel mio cielo settembrino,
guardo la terra bruna raggiata di sole al mattino.
Ne la verde vallata l’aria è dolce, profuma di fiori dai mille colori.
fra le fronde degli alberi
leggi

| 
|
|
|
 | Ti amo perché,
Fragile e puro, ascolti
Il lamento che ogni giorno
Perseguita il mio cuore
Ti amo perché,
Con il sussurro delle tue fronde,
Asciughi le mie lacrime,
Nutrendo la terra delle tue radici.
Ti amo perché,
Ti abbraccio in ogni
leggi

| 

|
|
|
| Mare caro,
c’è un solo modo
di festeggiare
il ritorno di un amico.
Onde alte, schiume,
s’arrampicano verso il cielo
in segno di saluto.
Graffi, carezze,
misti d’acqua e libeccio.
Mareggiata primizia
l’autunno.
Pensieri in balia della
leggi

| 
|
|
|
| è inutile
farfugliare formule
inventarsi scuse,
non c’è
(nulla di tutto quel che penso
leggi

| 
|
|
|
 | Mille diverse facce e teste siamo
sette i peccati e sette le virtù
conviene spesso dir "Per
leggi
 | 
|
|
|
Non posso non pensarti,
sei il miraggio più bello,
l’ombra nella luce,
il pianto nel sorriso.
Non ti perdonerò
ma ti ho già perdonato.
Vado oltre
ma mi volto a cercarti.
Ti aspetterò
perché quel fugace tuo sorriso
è rimasto
leggi

| 
|
|
|
Eri una leonessa
e ora sei dimessa
energia, forza, vitalità
ne hai avuto a volontà.
Avanzata nell’età
ti curiamo con tanta tenerezza
anche però
con un po’ di tristezza.
Maledetta malattia
che il cervello
porta via.
Vivi ora tra sogni e
leggi

| 
|
|
|
Quel giorno nel cielo
sfrecciò una cicogna rosa
lasciando la sua scia
su ogni cosa.
Ora sono sedici
variopinta farfalla
e insieme a te
il mio
leggi

| 
|
|
|
|
335925 poesie trovate. In questa pagina dal n° 2191 al n° 2250.
|
|