Visitatori in 24 ore: 5’953
525 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 521
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’745Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Tempo di scrosci, rovesci e sole,
di nuvole grigi nel cielo fuggenti
sospinte dal vento.
Falso mite e incerto sereno
bilancia oscillante tiene in bilico
gli animi nell’abbigliamento.
Il mare piange semideserte spiagge,
mentre forte
leggi

| 
|
|
|
Alle prime luci dell’alba
la finestra sgranchendosi comodamente
apre le imposte.
Sul prato perle di guazza
abbeverano lussureggianti steli d’erba
mentre un tiepido fascio di luce
entra prudentemente timoroso nella stanza.
In lontananza raggi di
leggi

| 
|
|
|
Ti cerco non ti trovo e a tutti è noto
che l’ombra tua cavalca il mio sentiero
mentre il destino amaro e menzognero
si attarda a dare forma a un quadro vuoto.
E tu che tra le trame non ti sveli
con un sorriso a strappi mi raggeli
pagando a caro
leggi

| 
|
|
|
Mi guida la notte
muta muta sotto le stelle
non cerca la mia mano
ma vuole il mio pensiero
che gioca con numeri
che sanno di eterno,
mi consumo ma voglio
un pensiero nella luce
e che sia figlio del Creatore,
le ore mi aspettano,
mi preparano
leggi
 | 

|
|
|
Lo sai che c’è un posto
tra pini marittimi
promontorio nascosto
memorie di attimi
dove t’eri seduta
su respiri di versi
dove t’ho conosciuta
tra pensieri dispersi
ora tra queste righe
il tuo volto m’appare
i tuoi biondi capelli
sono spighe
leggi

| 
|
|
|
Le ceneri di Cartagine
sono di una
bellezza
leggi
 | 

|
|
|
Un altro anno è passato e siamo arrivati a venti
da quando hai preso il volo
avevi solo diciotto anni e quasi quattro mesi
il vuoto ancora si fa sentire
manca quella tua stellina bianca sotto il mento
che mi piaceva accarezzare mentre
leggi

| 

|
|
|
È notte, il buio mi avvolge
ed il silenzio mi musica l’istante
mentre aspetto negli occhi miei chiusi
il sogno di sempre.
È un appuntamento costante,
mi preparo sotto le lenzuola candide
in attesa di vivere quell’amore
che mi ha baciato
leggi

| 
|
|
|
Le sere d’estate
svegliavano i grilli
e loro trillavano
sui prati e sui fiori
ed io mi sollevavo
simile ad una rondine
che spaziava nel cielo,
mi faceva festa
un silenzioso tramonto
non voleva disturbare
né me né i grilli
e lentamente
leggi
 | 

|
|
|
Viva per sempre
l’anima di chi giace
leggi

| 
|
|
|
 | Acqua che scroscia mentre diventa pioggia
brilla con i raggi quando il sole si appoggia
pioggia che precede o viene dopo il sereno
acqua che mescola i colori nell’arcobaleno
acqua fresca di mare al punto giusto salata
bene prezioso che in malo modo
leggi
 | 
|
|
|
Pensavo ti ricordassi
ma il tempo è stato lungo
e tanti i dolori
scolpiti sulla pietra
di questi anni amari
più del veleno
che abbiamo bevuto
da un bicchiere di metallo.
Pensavo di riabbracciarti
e niente sarebbe stato
più importante
di
leggi

| 
|
|
|
A volte, a volte la vita
sembra non riconoscermi
e volutamente mi evita,
ogni cosa attorno a me
pare che non esista
o perlomeno io,
nessuno mi nota più
e forse mai l’ha fatto...
Anche a casa tutti si voltano
quando scendo le scale
alla mattina,
leggi

| 
|
|
|
Chissà se il mondo potrà continuare a vivere
o ci porterà tutti con sé
visto quanto sino ad oggi sta accadendo
nulla lascia ben sperare
superfluo far trottare la mente nella positività
sarebbe come rinnegare quanto sotto gli occhi
leggi

| 

|
|
|
Non sono gli anni e non son le tue rughe
che il tempo morde e sul volto scolpisce,
a nasconder dei tuoi occhi il sorriso
o le lacrime che han voglia di pianto.
Gli anni e le rughe son solo accidenti
che non deturpano la tua bellezza,
sono i tuoi
leggi

| 
|
|
|
No,
non sono andato
ti aspetto qui
tra le ombre vive
del mio cuore stanco.
No,
non sono malato
ho sempre un dolore
che muove nel petto
e mi scava dentro.
Tutte le cose
che ho amato
sono morte di nostalgia
tutti i respiri
si sono
leggi

| 
|
|
|
Era l’ora del vespro
finiti i canti, che
salivano al cielo,
sulla piazza
si battevano le mani
per due sposi novelli,
che tutti salutavano,
io bimbetto che ero
fui abbracciato
dalla bellissima sposa
mentre tutti gli dicevano:
"Auguri e figli
leggi
 | 

|
|
|
 | Un amore a metà, vissuto in fretta,
ricordi dentro quella cinquecento?
Con le labbra tremanti lo spavento
ci vinceva, inclemente. Che disdetta!
L’imbarazzo innocente e l’ardore
al quale cedevamo, con gli occhi aperti,
a volte goffi, timidi ed
leggi
 | 
|
|
|
Sei rugiada fresca e silenziosa
Che scende la notte.
Sei un aquilone che sale nel ciel
lasciandosi cullar, raggiungerlo è impossibile.
Sei la pioggia che impetuosa e leggera
bagna la città.
Sei un sogno portato dal vento
Nella mia
leggi

| 
|
|
|
Oggi diverso dal solito
camminare passo di foglie
anche via silenzio raccoglie
l’autunno ormai ingiallito
e qualcosa dentro si muove
lo spazio pieno di azioni
che non puoi seguirle altrove
quel tempo liete emozioni
vola via nel buio
leggi

| 
|
|
|
 | Sono tanti sì
non bastano le dieci dita per contarli uno ad uno
sono laggiù lasciati alle intemperie
non un fiore
neppure al riparo di un tetto
abbandonati a sé stessi
nemmeno una preghiera per ricordarli
scritta o recitata non fa
leggi

| 

|
|
|
Nella mia vita ti ho raccontato di tanti viaggi
girato luoghi e città alla luce di un tramonto
visto molti visi che nascondevano miraggi
tutti con in mano un biglietto senza sconto
In attesa di una corriera che passava di là
ero anch’io in fila
leggi

| 

|
|
|
S’alzava ogni mattina incontro al sole
nel cielo immenso traboccante vita
con le sue ali... bianche capriole
giocando contro il tempo ogni partita.
Sapeva esattamente di volere
nell’inseguire in terra il dolce niente
toccare lassù in alto quel
leggi

| 
|
|
|
Il mio grazie è un rivolo di gioia palpitante
che sbanca
l’abbraccio
e i sedimenti a valle.
Non ho precipizi da portare in dono
non ho vertigini, ma sono
otre che muove
dove non un soffio di vento dell’ intemperanza
mia schiavitù d’amore
leggi

| 
|
|
|
Il mio grazie è un rivolo di gioia palpitante
che sbanca
l’abbraccio
e i sedimenti a valle.
Non ho precipizi da portare in dono
non ho vertigini, ma sono
otre che muove
dove non un soffio di vento dell’ intemperanza
mia schiavitù d’amore
leggi

| 
|
|
|
Vuole che il mio cielo
sia solo suo
e non offre spazi
per danzare una carezza
o per mietere i confini
di qualche notte
diversa dalle nostre
profonde come il buio.
Vuole che il respiro
sia solo uno
e non c’è speranza
per la mia pelle
leggi

| 
|
|
|
Fa rumor il ti amo innanzi
alle mischiate parole di fiori e strali
che di baciato sangue puro
ornano il mio rubro cuor in piena tempesta.
Come dimenticar anco innanzi
il cervello "no sense" e gli occhi suoi, di procacia manifesta,
che or proteggono
leggi

| 
|
|
|
 | Dal mare uno sbiadito sole s’alza
illumina rinsecchite spoglie
la violenza del maestrale sferza
rami d’alberi, fantasmi senza foglie.
La neve ha sbiancato la montagna
calano a valle gli ultimi pastori
abbandonata pare la campagna
grigiore,
leggi
 | 
|
|
|
| Il buio era nero
duro come pietra,
la nebbia ti entrava
nel cuore e lì si fondeva
in lagrime,
che non uscivano,
era morta la mamma
nessuno di noi suoi
leggi
 | 

|
|
|
| Non avere fretta
tre parole che dovrebbero essere inculcate bene
sino dai primi anni di vita
la pazienza verrà sempre ripagata
perché perdere tempo ritornando sui nostri passi
fare le cose con la dovuta calma non è ripagabile
anche se dietro
leggi

| 

|
|
|
|
Sarai solo un’ombra
che visita il mio cielo
ed io non saprò mai
se eri nel mio sguardo
o se tu hai ingannato
l’amore che provavo
e se per te era un gioco
come la terra il sole.
Sarai solo una luce
che si accende e poi
si spegne in un
leggi

| 
|
|
|
Hai mai scoperchiato
il vaso delle falene?
Nido di luci notturne,
di bianche ali perdute,
è dove lì dormono,
è dove lì si nascondono,
privando la felicità
di un candore rubato.
Lasciano lì le loro ali
amputate...
E tu lo scoprirai...
Alzerai
leggi

| 

|
|
|
Un calcolato appropriarsi
di dissonante verbo
genera obbrobrio...
Miserevole emulazione
sei fine a te stessa
tristezza per gli occhi
scarabocchio per l’anima.
Infinito vortice svuoti
di bellezza l’autentico
vena d’acqua torbida
non disseti
leggi

| 
|
|
|
Geme un bambino a Gaza,
penano fame e sete e sgomento
mille bambini a Gaza.
Cade un bambino tra le pietre
di abitazioni crollate a Gaza,
mille bambini rovinano
sotto il fragore feroce dei mitra
e delle bombe a Gaza.
Mancano i soccorsi a
leggi

| 
|
|
|
Riccioli di filigrana
avvolgon le emozioni,
bagliori di nostalgia
si armonizzano con lo sfavillio
di ammalianti cromie,
volteggiano le parole
nel turbine dell’anima.
M’inebrio di poesia,
come madre premurosa
culla la mia nostalgia.
Ataviche
leggi

| 
|
|
|
A volte l’incertezza fa brutti scherzi
privando sia da una parte che dall’altra
ci vorrebbe molta più dimestichezza
onde arrivare dove desideriamo
ognuno con il suo fardello
è costretto a gestirsi come meglio può
anche se vorrebbe
poter eccellere
leggi

| 

|
|
|
E sona canta e sona a panza chiena
sta vita nova aunita ‘ncopp’a scena
cuntenta ‘e da’ sapore a sti serate
ca fanno a tiempo e a tono ‘e serenate.
E parla joca e parla cu sta terra
ca è granne comme ‘a voglia ca l’afferra
e fa vula’ sta museca
leggi

| 
|
|
|
Non ho avuto il tempo di capire cosa sia stato,
sei apparsa e subito mi hai lasciato.
Nel mio cuore è sbocciato l’amore,
ho conosciuto la gioia e il dolore.
Come una giornata di primavera
dalla mattina alla sera
mi hai donato il calore del
leggi

| 
|
|
|
soffice come neve caduta dentro al cuore
-luce di parole dismesse-
calda come un eco d’estate
-mentre ruvido si affaccia sulla porta di casa
l’inverno-
fresca come un vento che libera nel cielo i silenzi
-ieri stelle di una notte senza fine
oggi
leggi

| 

|
|
|
Quanto sarebbe bello poter guardarsi tutti in viso
senza l’idea di nascondere qualcosa
molte volte la vita fa lo sgambetto
quando la falsità viaggia in prima linea
ed il nostro unico pensiero
risalta nel voler celare verità
perenne frutto di
leggi

| 

|
|
|
Ricordati di non volere, di non appartenere,
di essere sasso, seme che buca la terra in cerca di radici.
Solo nel vento bisogna riconoscersi.
Nell’aria greve di un sogno che non ali.
Ricordati di esistere, dimenticandotene.
Non c’è ritorno.
Lieve
leggi

| 
|
|
|
La luce dell’alba
si fondeva nel sole,
mia madre
chiuse il suo messale
mi chiese -
vediamo dall’alto
la nostra città,
quando ti generavo
la bombardavano,
a fine giorno
ho una visita -
sul far della sera
venne il dottore
ma solo
per
leggi
 | 

|
|
|
 | Non manca molto all’arrivo del Bambinello
non importa guardare il calendario
tutto è già in fermento
ovunque aria di festa si fa avanti
sguardi iniziano a posarsi nelle vetrine
articoli in bella mostra catturano
luccichio colori ravvivano il
leggi

| 

|
|
|
Andremo via insieme
dopo la pioggia
e attenderemo
che il vento soffi
le ultime foglie d’autunno
prima che l’inverno
sussurri il suo velo
bianco di neve.
Andremo via
mano nella mano
come due amanti
che non hanno dimenticato
i loro giorni
leggi

| 
|
|
|
basta sento troppe voci fiaccarmi la normalità con un fortissimo sconforto
non riesco a reagire eppure vorrei lottare ma la testa mi dice no stavolta no
mi dispiace se vi ho deluso ma stavolta forse mi devo ricoverare per riprendermi
non lo so ho tanta
leggi

| 
|
|
|
Normale l’anormale
non so se essendo tale
seguendo il rituale
truccato o al naturale
fra tutti quanti vale.
Lo cerco sul giornale
almeno artigianale
quello che sa di sale
nel lobo temporale
ma niente di speciale.
Lo spendo virtuale
di notte
leggi

| 
|
|
|
Pensavo fosse un gioco
e ancora ci credevo
mi accorgo che per poco
di certo ci ricascavo
e l’ho chiamata amore
come stupenda azalea
rossa una bella idea
partita dal centro cuore
pensavo sempre al fiore
anche quando mi tradiva
concedeva rare
leggi

| 
|
|
|
Quanti verbi scaturiscono da uno sguardo
seppure ritornino dentro e per di più
velocemente come se il respiro
dovesse infrangersi sulla scogliera
incertezze per un passato ormai lontano
creano vuoti di memoria
confondendosi con il
leggi

| 

|
|
|
Vorrei fissare il guardo mio nel tuo
quando s’asconde il sole dietro i monti,
lontano da indiscreti ed invidiosi
e col sorriso sol di luna piena.
Vorrei fissare il guardo nel tuo cuore,
unire il mio col tuo in uno solo,
e continuare insieme dolce
leggi

| 
|
|
|
Non cambierà nulla
il sole sorgerà
alla stessa ora
e le stelle
attenderanno la notte
per respirare buio
ma non troveranno
le nostre carezze.
Non cambierà niente
avrai altre labbra
da baciare
e il vento d’estate
ricorderà il mare
e i
leggi

| 
|
|
|
sento il coraggio della lotta mettere nell’angolo le voci bastarde fottute dentro
ascolto il profumo dell’alba tentennare la vita disperata tesa su un filo di lana
amo il silenzio campione assoluto del coraggio che sgocciola sangue vivo
sento la vita
leggi

| 

|
|
|
Scendevo dal colle
con un fascio d’erba
suonava la campana
si colorava il tramonto,
la mia pace era grande
la corte sempre piena
di mamme e di figli
la polenta sul fuoco
il profumo di cipolle
ben rosolate mi cercava,
una gioia sempre
leggi
 | 

|
|
|
Nella spigolosità del vero
prende forma
l’ineluttabile
quanto è aspro
l’anelito
nelle notti senza poesia
un esangue rovo
che paralizza il cuore.
È claudicante il passo
che segue il tempo
al tramontare di stelle
e splendore.
Sarà fertile la
leggi

| 
|
|
|
Lascia andare ogni cosa
e cedi all’impulso.
Nonostante la paura
nonostante gli errori.
Serra le porte alla rabbia
e anche all’amore.
Guarda in faccia la vita,
guardala per quello che è,
guardala per ciò che ti dona.
In seguito
- solo
leggi

| 
|
|
|
Una forma economica
d’accelerazione mentale
e di osmosi linguistica
è un breve spazio locale
che s’avviluppa all’immenso
territorio intelettuale
verso l’epifania un senso
di luce a volte mitico
di rivelazione consenso
magazzino
leggi

| 
|
|
|
Aspettando la neve fantasia inizia a viaggiare
seppure il futuro appaia sempre più lontano
vista la situazione nella quale navighiamo
il mondo sembra in crisi di astinenza
calendario nostro grande amico
ha alzato bandiera bianca
non esiste più
leggi

| 

|
|
|
Silenziosi sguardi al cielo
di notti buie
segreti raccontati dal sussurro del vento,
gli abbracci perduti
si addensano e si dissolvono
nella nebbia del mattino.
Batte lento, arreso
il cuore
deserto di solitudine,
la sua eco mi raggiunge
come da
leggi
 | 
|
|
|
Il nostro amore non si spegnerà,
perché è spirito eterno e immortale,
come la fiamma di Chestnut Ridge,
che arde viva sotto una cascata.
Un tempo, l’ultimo degli indiani
accese quella fiamma con mani tremanti,
lasciando un addio silente, un
leggi

| 

|
|
|
Mostro immane,
dalle fittizie passioni
del mondo generato.
Denigratore della Vita
nei suoi intrinseci valori,
esacerba ed opprime
le virtù dello spirito
e i diritti dell’esistere.
Eutanasia,
incombente idolo sinistro
sull’umana
leggi

| 
|
|
|
Il mio mare tra le onde nasconde i miei silenzi
ed il profumo dei giorni felici
il mio mare guarda oltre
dove c’è un inizio vuole finire
il mio mare
geme
accarezza gli scogli
bacia la spiaggia
dolce ma amaro
rimane selvaggio
non si addosmetica
leggi

| 

|
|
|
|
335923 poesie trovate. In questa pagina dal n° 2131 al n° 2190.
|
|