Visitatori in 24 ore: 9’228
631 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 629
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’637Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_ |
|
Nascondimi
per non vedere mai
l’amore
nei miei occhi.
Chiedimi
se sono stato felice
dopo le carezze
date alle ombre
mentre negavi sguardi.
Puniscimi
con il silenzio
degli anni rubati
alla luce
e con il buio lucidato
da troppi
leggi

| 
|
|
|
Le tue parole
aprono finestre
che non si aprivano più
nello spirito
del mio vivere.
La mia festa oggi
non è nella luce
di un nuovo sole,
ma nella
leggi
 | 

|
|
|
 | Vorrei essere fiume
Fluire nelle tue vene,
ma sentieri tortuosi
fanno sì che non sempre
io riesca a raggiungerti.
Vorrei essere vento leggero,
percorrere il tuo perimetro
e abitare
la tua anima nuda.
Dissipare l’asprezza
dei giorni duri
e
leggi

| 
|
|
|
Aria, ti elevi dove il firmamento,
di mistica magia si tinge, e palpita
nella tua luce in cui risplendi, il soffio
eterno della creazione divina.
Irrompi, impetuosa, ti sento: il vento
è l’alito della tua diffusa anima,
porti con te la vita, da
leggi

| 

|
|
|
Tu sei desiderio
essenza di gioventù
brama del mio ricordo
che non visse i tuoi anni
ma ne condivise la crescita.
Tu sei amore e anima
sei occhi che trasmettono purezza
e delicato sentimento in me
nelle frattaglie del tempo.
Sei tu, quella
leggi

| 
|
|
|
Librando amico mio
ho colto in ogni dove... compagnia
di anni e di momenti... fantasia
tra miti salti canti ed avventure
e tu mi consolavi e raccontavi
tutto di te ed io sul letto stanco
giravo e rigiravo notti in bianco
con pagine ed incontri mai
leggi

| 
|
|
|
Tra poco vedremo ovunque “Chiuso per ferie”
desiderio di riposo raggiungerà le nostre giornate
un rito che instancabile ci fa sentire gratificati
non per tutti però tale gioia si presenterà
motivi si alternano sulle dita della mano
ognuno si farà
leggi

| 

|
|
|
Cerco di fermare
il momento in cui
sono stato felice
ma il dolore
non attende mai
che il tuo cuore
sia pronto
per altro dolore.
Cerco di capire
se i gesti
o se gli sguardi
possano morire
con il tempo
e se solo le parole
possano
leggi

| 
|
|
|
Anticipo ritardo
al centro c’è lo sguardo
è attimo furtivo
partenza con arrivo
Con canna lanci l’amo
attendi un richiamo
è l’occhio un sensore
come interruttore
Leggere i silenzi
attendere i cenni
ascolti e presenzi
un sorriso
leggi

| 
|
|
|
 | Nun ce credo, ma,
‘gni tanto succede
ed è der tutto normale
che anche se nun se vede
me sento ‘n po’ male.
Venerdì diciassette
sembra ‘n giorno qualunque,
tanta gente lo ammette
ma se tocca comunque.
E se poi ‘n gatto nero
attraversa ‘a
leggi
 | 
|
|
|
Certi ricordi
sono ormai scomparsi
ombre che la luce
non ha mai visto
se non nei sogni
di qualche notte
incerta se diventare
alba dopo il buio.
Certi dolori
non se ne vanno mai
sono segni tatuati
sotto la pelle
e ogni tanto
leggi

| 
|
|
|
 | D’estate,
era inondata di luce.
D’inverno,
percorsa dal vento.
Una collina d’argento,
colma di ulivi,
la sovrastava.
Pietre vive a gradoni,
una cupola piccola
e macchie di vita,
colorate,
diroccate,
raggiunte col fiatone.
In
leggi

| 




|
|
|
| Sarà mai possibile iniziare la giornata con il piede giusto
pare proprio che qualcuno si diverta
a costruire qualcosa di speciale
che renda la vita più difficile
non importa essere dei professori
per comprendere quando questo si avveri
basta saper
leggi

| 

|
|
|
E comme ‘o viento bussa e m’addimmanna
ie cerco ‘e te truva’ chella risposta
ca saglie senza scuorno e troppo costa
ma ‘a vocca sparla e ‘o core cagna banna.
E comme ‘o sole scenne e nun se mosta
me pare ca s’abbruscia sta speranza
aunita notte e
leggi

| 
|
|
|
Coando ‘l vento
’l sopia su i coèrti,
’nfilandose coà e là
’n tuti i busi vèrti
e anca le piére
le manda fredo,
mi da soto le coèrte
sèro i oci e vedo
nuvoloni che se rugola
da par tuto su nel cel
e la me val la se nèta
da tuto coel sporco
leggi
 | 

|
|
|
 | Il vociare stanco di minuscoli attimi, preannuncia
un giorno finire, di echi infiniti, di bianche ombre assopite.
Nell’incavo dei pensieri, ammutolisce la parola,
preda, ormai, di silenziose corse nel tempo.
Torna il giorno a stendere la
leggi

| 
|
|
|
 | E poi il tempo a volte bussa
e tu mia cara gli devi aprire
con lo sguardo basso
perché non sai cosa dire,
il tempo lo sai non t’aspetta
e non ti costringe mai a reagire.
L’indecisione la rispetta
e mentre guarda ogni sogno svanire
offre
leggi
 | 
|
|
|
| Donami il sorriso
io che ho di te
solo ricordi baciati dal sole.
Nel sogno le paure infinite
ore di buio in balia di una tac d’amore
steso su una tavola com’è distante il mare
che inonda la vita nel tempo sognare.
Innamorarsi per ritrovarsi
leggi

| 
|
|
|
| È la volta celeste
che decide l’umore
sopra le nostre teste
L’infinito colore
ogni giorno cangiante
offre buio e chiarore
Nel percorso viandante
nel gelo o tepore
di stagione errante
Dalle nubi grigiore
ora qui nel cortile
un umido
leggi

| 
|
|
|
Qualche parola
era già sbocciata nel buio
e tu mi guardavi
come si guarda il cielo
in una giornata scura
quando il vento
non ha la forza
di portare via la pioggia.
Qualche sguardo
era rimasto
sui vetri appannati
e tu mi sognavi
come la
leggi

| 
|
|
|
sento ls forza violenta delle voci spaccare la dolcezza mielosa delle parole
barba sfatta lunga di silenzi sporca di neve tu che strusci sulla terra di lacrime
basta tribunale della giustizia delle voci tu che spezzi i nodi di mille solitudine
ascolto
leggi

| 
|
|
|
Cadi silenzioso su me
e mi avvolgi
sconvolgendo la mente
e coprendo il cuore
con un soffice manto di calore.
In un vortice di passione e leggerezza,
ci abbandoniamo ai nostri desideri
palpitando,
bruciando come fuoco,
stretti,
leggi

| 
|
|
|
Tornate feste
gridano i cieli.
Sperdute falene bianche
si perdono
in cascate di luce.
Vola il cuore mio
fra cielo e terra,
in fronde giganti
colme di fiori
impazziti.
Maggio cade
in un’onda notturna,
vestito da donna,
che, gonfi ha i
leggi
 | 
|
|
|
Vicino è il giorno che sale dalle profondità
lontano da ogni illusione
per vedere dove il cielo si perde
oltre lo sguardo
oltre la luce.
Amore sconosciuto
leggi

| 
|
|
|
Sarà la presenza di Dio
a farmi resistere
e sperare in una nuova vita
che non sia solo alzarsi
e guardare albe
che non ho tempo di guardare
e sarà l’assenza di Dio
a farmi maledire il mondo.
Ma io sono sempre io
e dubito anche quando
non
leggi

| 
|
|
|
A crescere c’è tempo e mai abbastanza!
Il seme sboccia e palpita di vita
la terra se lo coccola nel seno
e il filo d’erba s’agita e si impianta
con tutta la sua forza e ti millanta
col coro dei fratelli un inno audace
e si avviluppa ardente e senza
leggi

| 
|
|
|
 | Sai, esiste un punto di non ritorno,
è come un impercettibile bagliore
che s’incastra nel cuore.
E quando ti accorgi è troppo tardi
ne sei ormai prigioniero
e così ci cadi dentro e poi ti perdi
smarrendo ogni sentiero.
Ma è un punto di non
leggi
 | 
|
|
|
| Appena la luna
scende dl suo carro
fontane di luce
mi dà il colle.
Un canto mi nasce
nella valle tutta verde
che mi aspetta
per cullarmi un po‘.
Grondo di gioia,
stendo i miei passi
fra le attente viti
che si preparano
a donarmi la loro anima.
leggi
 | 

|
|
|
| C’è un riparo dai morsi dell’età
nella corsia delle parole lette
intrigante scontato spartiacque
d’un luminoso artificio.
Come silenziosi ami
agganciano i miei occhi
vibrano serene, ambivalenti
senza interruzioni straziano
col loro non
leggi

| 
|
|
|
| Uno stato d’animo
un pensiero minimo
come la mente dove
ci son parole nuove
E la voce esprime
ciò che passa in testa
quel che dopo dirime
la parola richiesta
Abbracciare lo scritto
affermare l’orale
ciò che è stato detto
ora è memoriale
leggi

| 
|
|
|
|
Le rose
hanno già cominciato
ad appassire
e non so se ci sarà modo
di vedere i petali
che cadono
prima che la pioggia
faccia il suo tempo.
L’erba
è troppo alta
ma qualche fiore
ha trovato la strada
per vedere la luce
e il profumo dei
leggi

| 
|
|
|
 | E mi sveglio bruscamente
cercando inutilmente
con l’ago dei pensieri
di ricucire quei frammenti
fatti di sogni e desideri
che poco prima sembravano veri.
Comincia ad albeggiare
e decido di passeggiare
sulla riva del mare,
fuggono gruppi di
leggi
 | 
|
|
|
| Nei giorni senza voce,
l’attesa, ombra dell’assenza,
danza,
un’eco vuota in un cuore reciso,
dove sussurra il vento
dei desideri svaniti.
Perse le parole
nel riverbero dei sogni infranti,
il cuore si scaglia
contro l’orizzonte
come una
leggi

| 
|
|
|
| Ho nella mente
gli occhi chiari
della mia mamma
e nel cuore porto
le sue tante preghiere,
le sue mai erano
pacate carezze,
nelle notti lei
leggi
 | 

|
|
|
Tutti i luoghi
che non ho mai visto
tutte le labbra
che non mai baciato
e la luce diversa
di ogni mattina
che mi accarezza
e io non voglio
svegliarmi all’alba.
Tutti i respiri
che non mai vissuto
tutti i cuori
che non ho mai amato
e
leggi

| 
|
|
|
Chiudo gli occhi
e ti sento ...
Odore di grano maturo
profumo di papaveri e rugiada
di rose, di viole.
Ed ecco
il mio cuore vola
come farfalla impazzita
ti cerca.
Ah, mia primavera
mia estate
verde mare d’emozioni
aria di cielo del mio
leggi

| 

|
|
|
Sul gluteo un colpo di mano
e s’accendeva il respiro
un primo vagito lontano
la vita prendeva il giro
Poi pavimenti a carponi
e avanti con primi passi
di parole molte lezioni
affinché corretto parlassi
Non avevo le scelte rime
solamente
leggi

| 
|
|
|
Rimandare non è mai conveniente
visto che il lavoro si accavalla ad oltranza
un buon sistema sarebbe
poter suddividerlo sino dall’inizio
in modo che poi non ci si debba confondere
provocando guai a volte irrisolvibili
la precisione nostra grande
leggi

| 

|
|
|
M’ha svegliato presto stamane
il canto gioioso d’augelli,
e l’aura ha il profumo di rose
e di maggio il dolce tepor.
Le rondini han fatto ritorno
con il fragoroso garrire,
e vedo di passero un nido
tra i rami d’un nespolo d’or.
Ed è già
leggi

| 

|
|
|
"Son tutte belle
le mamme" in questo mondo
stelle sfavillanti
un vero girotondo
dal polo nord al sole
con fede senza velo
nei fatti e nelle fole
beatissimo vangelo.
Son tutte care
le mamme sulla terra
ti pare o non ti pare
son fiori di una
leggi

| 
|
|
|
 | Mi ha parlato una foglia dolcemente
dal natio ramo ha detto poche cose
un breve racconto commovente
della sua vita, alcune belle ma più spesso dolorose.
Ho capito che lei conosce il vento,
la carezza del sole, della rugiada
e della nebbia, il
leggi
 | 
|
|
|
| Cercando di riflettere su diversi punti della vita
ci soffermiamo più frequentemente
dove l’imponderabilità diventa un nocciolo da perseguire
affinché non si debba rimanere
come si suol dire a bocca asciutta
visto l’insofferenza che molto spesso si
leggi

| 

|
|
|
| Cancella il passato
il dolore che vive di tempo
il tuo tempo vissuto.
La tristezza è un’ombra
l’assenza di un sorriso
l’inconscio che ti porta nel buio
è un pianoforte che suona nella tua anima.
Deprimi pure il respiro
il talento di essere
leggi

| 
|
|
|
La prima volta
è stata un sorriso
e non mi ero accorto
che poteva bastare
a far battere il cuore
nelle notti d’estate
quando la notte
si confonde di luce.
La seconda volta
fu una piccola carezza
e la pelle tremava
fra i contorni di
leggi

| 
|
|
|
Mentre stavo sospesa nell’abisso
dei miei dubbi
sei arrivato a sollevarmi
ascoltando i miei silenzi
e prima che potessi accorgermi
ti ho donato le mie speranze.
Il silenzio si fa parola,
i miei occhi ti abbracciano
nell’aurora che rende
leggi

| 

|
|
|
In quel roseo crepuscolo dei sensi,
dove l’anima danza con la luce,
ogni profonda illusione riluce
nell’incantesimo dai guizzi intensi.
Tutte le verità, come lancette
d’orologio, hanno origine assodata,
e noi, certi dell’effigie trovata,
a occhi
leggi

| 

|
|
|
Ho sempre con me
una poesia nel taschino
per dare un sorriso
a chi mi è vicino,
un semplice foglio
di carta ingiallita
con rime baciate
vergate a matita
L’ispirazione
è una lieta sorpresa,
appare d’acchito
quand’è meno attesa,
di giorno, di
leggi

| 
|
|
|
 | Tutti noi siamo in piedi sui nostri ricordi,
siamo debitori alla nostra memoria
che ci rammenta che il vetro taglia
che il fuoco brucia
che non bisogna dimenticare la storia.
Eppure completamente coperto di ustioni
per un deficit di memoria
leggi
 | 
|
|
|
| A pensarci bene dove si è arenata
tutta questa volontà di voler eccellere
situazioni più non esistono
che possono indirizzare la strada da percorrere
inutile dare mance di qua e di là
lo sanno bene con quei loro sorrisini
che il mondo è
leggi

| 

|
|
|
Non siamo soli
quando soffia il vento
e la polvere
sembra danzare
come sospinta
da un fiato eterno
che tocca le cose
col mistero del buio.
Non siamo morti
se la luce bussa
al mattino
alla stessa ora
e le ombre tremano
per un
leggi

| 
|
|
|
Lentamente si allontana la vita
in quel respiro nascosto in noi.
Sguardi da cercare nel vuoto di un pensiero
vento pioggia sole e tu dove ti nascondi
sembra una colpa essere nato vivo
e non possedere le risposte.
Trovami nel riposo
nel sogno
leggi

| 
|
|
|
Lo sguardo sul lontano orizzonte,
scruto il cielo,
adocchio il mare,
mi parla con le sue onde,
ascolto la sua voce.
Mi distrae un leggero fruscio,
è il suono del vento
che cerco di stringere fra le mani,
è sfuggente al mio gesto,
non posso
leggi

| 

|
|
|
Bello stu munno ca me sbatte ‘o core
Lumme ca ‘e chesta vita è ‘ncantatore
Onna ca chiamma ‘a notte e ‘a luna appare
‘Ncopp’a sta terra perza ‘mmiez’ ‘o mare...
Dimane ce starrà n’ata tempesta!
Io ca l’attenno nun me cagno vesta
E dint’ ‘e vracce
leggi

| 
|
|
|
 | Vivere la vita
ove corrono veloci
passando anche la salita
gli anni come croci.
I fallimenti di ieri
avviliscono i tuoi pensieri
ed attendi giornate diverse
da quelle uguali già vissute
senza più le occasioni perse
dietro a stelle ormai
leggi
 | 
|
|
|
Che giorno meraviglioso è oggi
pensare a lei è qualcosa che riscalda
benché tutti i giorni anche solo un pizzico d’amore
sale sin lassù con la sicurezza di condividere istanti
per i quali combattere affinché poter un domani
comunicare e suddividere
leggi

| 

|
|
|
Sarà una lunga estate
i corvi sono passati
senza guardare il cielo
e le ombre non sanno
che il limite del bosco
nasconde qualcosa
che gli umani mai
potranno pronunciare.
Sarà una triste notte
di pioggia passata
e di ricordi sbiaditi
dal
leggi

| 
|
|
|
Cambiano gli sguardi
nei silenzi nei rumori di questa vita
l’amore talvolta è di più
quando sono con te
difficile comprendere il tempo
quando diventa sogno.
Un giorno incontri l’amore
e non hai parole
per tornare nel tempo nascosto
di un
leggi

| 
|
|
|
le parole leggere come nuvole
ornavano un cielo colorato di silenzi
i tuoi occhi nuotavano ormai a riva
in un mare il cuore
nello sguardo polvere di stelle
vestita solo di un respiro
briciole di un tempo passato
da donare in pasto alla
leggi

| 

|
|
|
Nel breve spazio
di una carezza
ti incontrai sveglia
alla vita,
sebbene il lungo sonno
era appena iniziato...
l’amore nel semplice
gesto di una tenerezza
vive di cosa propria,
e nel breve spazio
di un tempo antico
tutto ho
leggi

| 
|
|
|
Incredibile come si può fare presto a cadere nel baratro
nessuno corre in aiuto si guarda bene
e non si può certo biasimare
vista l’incertezza che può procurare
l’imponderabile diventa come una scala
dove gradini fanno fatica nell’essere
leggi

| 

|
|
|
|
335813 poesie trovate. In questa pagina dal n° 3261 al n° 3320.
|
|