Visitatori in 24 ore: 9’661
622 persone sono online
Lettori online: 622
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’717Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Giovedì Santo
Prima la cena
Dopo il duro pianto
Si trascina stanco
Il pensiero mio
Triste per il Suo Gesù
Bastoni e spade
Nel buio nascono
La parola perdono
Nascosta è impazzita
Ma non è ancora morta
Cerca veri uomini
Aperti e pronti
Per far
leggi
 | 

|
|
|
Cadono le illusioni
nel sogno malinconico dei ricordi
silenzi nel taglio degli occhi
i cieli infiniti a tentarci l’anima
nascosta in un sogno
dove sarà mai la vita
nel tremore di una stella
smarrita tra le ombre di un orizzonte
sempre a
leggi

| 
|
|
|
Sincerità
è quel valore che non sempre riesce rimanere a galla
soffocando chi ne deve pagare le conseguenze
lacerando quei tratti ogni volta più spigolosi
che sul cammino s’incontrano
adducendo nuove perplessità su quanto imperversa
senza lasciare
leggi

| 

|
|
|
Vivo nel buio
e consolo i morti
con la pelle fragile
e le parole scritte
sulla carta sottile
dove qualcuno
ha inciso amore
dopo un viaggio.
Respiro le ombre
e il cielo delle lune
l’oscurità della notte
quando la pioggia
cade per tante
leggi

| 
|
|
|
E’ un po’ presto lo sappiamo
avvantaggiarsi potrà soltanto aiutare
quando il dopo non troverà altro come via d’uscita
nell’arrampicarci a quanto precedentemente evidenziato
seguiamo quindi con un certo rigore
quello che potrà servire al momento
leggi

| 

|
|
|
Se catturerò la luna
dopo una lunga notte
il mattino non sarà
la sconfitta delle stelle
e mi sentirò meno solo
nella via del ritorno
quando tutto è fermo
tranne il fiato del vento.
Se accarezzerò la terra
non mi mancheranno
più le tue
leggi

| 
|
|
|
E da quel kaos venne fuori Adamo
che nudo nel peccato accanto ad Eva
abbandonò la splendida delizia
del volo eterno dentro il suo creato
nel segno dal Signore programmato.
E dopo il kaos giusta ricompensa
la corsa tra gli affanni e la distanza
si
leggi

| 
|
|
|
Mi perdo a guardare il cielo,
scampoli d’azzurro,
brandelli di nuvole.
Le strade vuote nel silenzio,
ove vola la polvere
portata via dal vento.
Il tempo scorre inesorabilmente,
abissi di solitudine,
scettiche lune e notti rivelatrici.
Il
leggi

| 
|
|
|
Ma guarda un po’ come sono belline
per la mano in fila per due
quando strettoie della vita si delineano
comunicando tra di loro avvolgenti sentimenti
indispensabili per un’esistenza da sogno
tenerezza e semplicità di vagiti edificano
desideri per
leggi

| 

|
|
|
Rivoglio quell’alba senza confine
mentre ripenso al nuovo avvenire
e ad un giorno senza lacrime,
per chi è distante da noi.
Anime ferite arse dal fuoco nemico,
vittime innocenti di una guerra assurda,
fanatici solitari che hanno nel cuore solo
leggi

| 
|
|
|
Sei ritornata splendida
come sempre mirabile
così stupenda madida
Col tempo rinnovabile
unica incantevole
a volte sei volubile
Germogliano le favole
come questa prima vera
t’ascolto tra le nuvole
Che percorrono la sera
spira brezza
leggi

| 
|
|
|
scrivimi quando il vento ha spogliato gli alberi
la verità che mi hai lasciato secca l ‘inferno di un vomito di perle
non voglio più parlare nella voce che strozza stupidi versi di una giornata disperata
voglio stare solo quando la desta aurora brucia
leggi

| 
|
|
|
Scendi Pace dal cielo
come raggi di sole
e irradia i cuori di tutte le genti.
Scendi Pace,
leggiadra come fiocchi di neve,
candeggia i pensieri
e trasforma le parole cruenti
in messaggi d’amore.
Vieni Pace sulla Terra
trasforma la polvere del
leggi

| 
|
|
|
Chiedimi scusa
se ricordi le stelle
e se hai respirato sogni
quando il tramonto
muoveva il mare
lentamente come luce
che non trova la strada
per morire di notte.
Chiedimi perdono
per non avermi pensato
mentre tutto svaniva
e il vento
leggi

| 

|
|
|
Dove il buio nasce
l’attimo di luce fiorisce.
Sei tu l’anello di fede
che bruci d’amore
nel breve respiro che ondeggia
tra le travi del cielo.
Sulle labbra del tempo
all’alba di un nuovo giorno il dolore è nelle pieghe degli occhi
per
leggi

| 
|
|
|
Sono malata di niente.
Una terrificante nostalgia
vaneggia a quaranta gradi
e sull’acqua grande, arrossa
come un tramonto rappreso sui pioppi
L’argine si sgretola ogni giorno
per ricucirsi di notte.
La sonorità del fiume
è un punto
leggi

| 

|
|
|
Il mondo è fuori
e io mi perdo ogni volta
a guardare il cielo
e i sassi nudi della strada
dove le rovine
passano in pochi istanti
quando la polvere vola
portata via dal vento.
Il tempo scorre
come un fiume antico
e tra le rive
leggi

| 
|
|
|
 | Passo dopo passo
arriveremo al nulla,
un pianeta senza luce,
di giorno manca il sole,
di notte senza la luna.
Ognuno all’altro è uguale
non si sta affatto male.
Tutti ricchi e poveri,
ammalati e sani,
nessuno si preoccupa
dell’oggi e del
leggi

| |
|
|
Uguale oppure un altro
non sembra un giorno scaltro!
Domani sai si accende ogni mattina
si affaccia e ti governa l’efedrina
e tu che sei gasato a dismisura
attendi come allocco la sua cura
l’effetto dirompente appena sveglio
e dici sottovoce:
leggi

| 
|
|
|
Non c’è tempo per sognare
l’amore distante a sud di tanti volti
nessuno dimenticato
nelle notti che piangono stelle
leggi

| 
|
|
|
sento la forza lancinante delle emozioni squadernare la mia povera anima
fortissima malata afonia di un silenzio che brucia
leggi

| |
|
|
In una danza d’ombre e luci,
mentre il tempo scorre
e si scioglie in catene di attimi,
la memoria risplende
e il passato si trasforma,
plasmando il futuro,
come bozzolo di farfalla.
Una farfalla libera nel vento,
in cerca di rifugio su
leggi

| 
|
|
|
Ella tacque e muta giacque esile spoglia di un immortale destino.
Ella era morta, ed i sogni ancora aveva nell’animo e ne la fronte,
mute chimere invano destate,
dolci gote invano sognate.
Tu non ti accorgesti che nell’ombra immortale scivolavi come
leggi

| 
|
|
|
Vivo
il sorriso lucente
del tuo fare
resta
ed io, preda del tuo dire "mio"
benedicente
leggi

| 
|
|
|
Sfumano i ricordi
nella cognizione del tempo
come scorie di
leggi

| 
|
|
|
Noi siamo stelle
anche quando la neve cade
sui sentieri del cielo.
Ti guardo immensità
i
leggi

| 
|
|
|
Un torpido pensiero insano e matto
frastorna fra spropositi e soprusi,
tramuta un intelletto in inadatto
e concepisce certi avvisi astrusi...
prolifica e dilata di stoltezza
mutando un senno ingegno in uno sciocco...
arrovellando certa
leggi

| 
|
|
|
C’è il tempo in cui tutto torna
non si può restare fermi
e non basta la forza
quella non c’è più.
Quella forza che ti faceva stare in piedi
anche sotto al
leggi

| 

|
|
|
Gennaio è mese bifronte
perché guarda al passato
leggi

| 
|
|
|
|
Sei stella mare terra e fuoco
ma sei mia,
ti guardo vedo la tua anima,
sei perla dalle acque più profonde
sei nata per
leggi

| |
|
|
Capelli dorati come il cielo che fa da manto.
Quando incrocio i tuoi occhi
finestre spalancano le braccia,
tovaglie di neve sfavillano.
Si schiudono i desideri dell’infanzia
per la bramosia cantata in sordina.
Quando incrocio i tuoi occhi
ogni
leggi

| 
|
|
|
Fatta da consuete norme
vaglia, impone e legalizza...
stabilisce l’uniforme
che ci attornia... ci analizza
e presidia e a volte
leggi

| 
|
|
|
Ho chiuso il pensiero
a naufragar
nelle tue parole,
ho colto a fasci
i miei desideri
e ne ho fatto
leggi
 | 

|
|
|
Specchio che fletti il suo corpo
dove in un labirinto si perdono i miei occhi,
illusioni di uno specchio per me
leggi

| |
|
|
Tra i sentieri della solitudine
ti ritrovo freddo respiro
ultima speranza all’alba di un
leggi

| 
|
|
|
Non sa tramare insidie
lei spirito puro ma guerriero
difficile, così difficile da sedurre.
E’ il suo sguardo a lasciar trasparire costellazioni
in me ha posto il suo anelito
su di me ha lanciato l’aerea rete di certezze.
Innamorata in
leggi

| 
|
|
|
 | C’era un sole senza nubi
E i monti si assiepavano l’un l’altro
E incombevano lucenti
e l’erba fresca
qui da me oggi
danzava col vento.
Avellino,
più in là,
assediata da automobili incessanti
si crogiolava ciarliera
nel
leggi

| 
|
|
|
| Conservo in me, in profondità
remote, note arcane: desideri da svelare,
rami preziosi e ceste cariche di frutti e
e spartiti di note celestiali.
Cerco baci, parole, emozioni, pregare
unendo la mia anima a un’altra.
Le mie mani sono chiavi per
leggi

| 

|
|
|
| Torna il fiume al mare
e io torno da te
nel
leggi

| 
|
|
|
| la palla è in volo
e plana lenta,
la febbre in viso,
calore dentro,
come un orgasmo
fremendo di colpirla
correndo
guardando intorno
pensando all’avversario
al compagno vicino
immaginando quello
che ne verrà.
Nella maglietta sudata
palpita la
leggi

| 
|
|
|
| Ti amo
amor mio
all’alba del giorno
come l’arcobaleno dopo la pioggia.
La terra risalta di gioia.
Ti voglio tanto bene,
come il buon umore della pace
si
leggi

| 
|
|
|
Quando ti ritrovai
fra le pieghe del dolore,
gelosamente custodito
negli angoli più segreti
del cuore
fu come liberare una prigione,
saltare
dal buio a un’accecante luce,
spezzare le catene
dai vincoli di morte...
Scoprire la forza della
leggi

| 

|
|
|
Andando vado... e vado declinando
lasciando far passare le occasioni...
nel claudicare mentre vado andando
reprimo e smorzo le mie aspirazioni...
col patimento dentro al mio me stesso
scompagino il cammino e il mio percorso
scompaginato da farmi
leggi

| 
|
|
|
 | Stanno le storie di gente che cammina
cercando la luna
desideri nascosti nello scrigno dei giorni.
Nei sogni mormorati
difesi voluti e pianti
di giovani
confusi in questo mare di di stereotipi
da buttare nel vento
a guardare chi siamo senza i
leggi

| 
|
|
|
| Quel giorno sono morta anch’io
E poi sono morta di nuovo.
come Voi cenere di me.
Ma il tempo beffardo corre
e i giorni e i mesi e gli anni.
tutto resta fermo.
un dolore sordo, acuto
uno schiaffo in pieno viso.
Assenza di parole,
fiume che rompe
leggi

| 
|
|
|
Ancora un giorno
sonnecchio un sogno
nel mio dipinto
racconto
delle mie mani bianche
dipinge un fiore
nel contempo ascolto
un’antica canzone navajo
attonita di beltà
attraverso un brivido
scende lacrime
dove tutto il mondo
è dentro in un
leggi

| 
|
|
|
Mille fiori di rosa vestiti
primaverili canti
palmo a palmo di nuvole
Riposo
sul tuo corpo
caldo
dove non dici
accogliente respiro
consumarti nei
leggi

| 
|
|
|
Quanta solitudine nel cielo
l’anima è nel
leggi

| 
|
|
|
È passato molto tempo
e sono qui
a respirare nuvole
in attesa delle tenebre
forse non sarà domani
a tradire quel ricordo
e le stelle di ieri
saranno luci spente.
È passato troppo tempo
e siamo qui
gocce che il mattino
conserva
leggi

| 
|
|
|
Sfioro l’erba
i fili, stuzzicadenti
pungolano l’aria
e stringono alla vista
il verdeggiare che si allontana
Di fuoco il cielo si colora
spazia l’altezza sopra le tue spalle
tu sei un Gigante
Io, oltre le mie paure
fuggo il pensiero di
leggi

| 
|
|
|
Le dicevano sei una roccia
nonostante i tanti rammendi alle costole
la polvere dei giorni
il suo margine sempre più
leggi

| |
|
|
frana una moltitudine di abbracci di pietà
tenero sussurro soffuso d’infinito
sento la forza del piccolo verso abbattere d’emozioni la verità delle mie ferite
santo incubo sfatto d’un pugno di sogni tesi di un meraviglioso destino
batte fortissimo la
leggi

| 
|
|
|
Ora basta non se ne può più
ovunque lo sguardo si posi
è tutto un proliferare d’indecisione
ognuno vuole tutto per sé
non è possibile
ci sarà pure un modo di mettere tutti d’accordo
non lo vedo poi tanto difficile
volontà e
leggi

| 

|
|
|
Tu ritorni Primavera
e le nubi vanno via,
sospira il cielo azzurro
l’onda del mar s’acquieta.
Per te danzano le stelle
e canta d’amor la luna,
per te sorride il sole
dopo il suo letargo.
Si vestono di fiori i prati
e gli alberi di gemme,
tra
leggi

| 

|
|
|
Profumo di mare
di salsedine
sciabordii d’onde . .
Una carezza d’aria
mi scompiglia i capelli
come facevi tu.
Nel cuore
nell’anima
danza un sogno d’amore
granelli di sabbia dorata
vestono i nostri corpi abbracciati
in un appassionato
leggi

| 
|
|
|
Piccolo anfratto
stropicciato dall’angoscia,
nell’aria rarefatta
che sa di mare oscuro e tempestoso,
boccheggia, stordito.
Un’ansia opprimente
che annebbia ogni tentativo di pensiero.
Un buio assolato che brucia
dentro il cuore del cuore
leggi

| 
|
|
|
Comme faccio a te cerca’
si stu sole è pucundruso
cchiù se ‘nfonna e cchiù è schiattuso
sempe pronto a vrucculia’?
Comme faccio a te vule’
si stu tiempo è pucurillo
cchiù se sfessa e cchù è tantillo
e cammina ‘ncuollo a me?
Comme faccio a te
leggi

| 
|
|
|
Non torneranno i sorrisi
ora che sei lontana dalla mia vita
l’immensità delle tue labbra
sono ancora in me respiro di speranze.
Oggi sei nelle mie malinconie
ombra di vissuti giorni
tra i sentieri perduti del tempo
dolce ricordo delle mie
leggi

| 
|
|
|
Ho chiuso il pensiero
a naufragar
nelle tue parole;
aspettando la tua alba
ho colto a fasci
i miei desideri
e ne ho fatto
un
leggi
 | 

|
|
|
|
335894 poesie trovate. In questa pagina dal n° 3661 al n° 3720.
|
|
Cara/o Patrizia Cosenza,
questa poesia non viene visualizzata perchè l'hai messa nel cestino.
Se vuoi renderla di nuovo visibile la devi togliere dal cestino nella pagina di modifica.
Questo avviso appare solamente a te.