Visitatori in 24 ore: 8’434
462 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 460
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’961Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Annamaria Gennaioli | |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Mi lascio trasportare da una brezza
leggera come piuma,
sospesa tra quest’aria
che addolcisce i pensieri.
Mi guardo intorno
mi godo la bellezza
che la vita mi concede,
osservo i volti della gente.
Grandi e piccini
c’è chi nasce e chi
leggi
 | 
|
|
|
Ottobrata siciliana
tenue
accarezzi
con lieve brezza
visi
corpi
pensieri
Colori e sapori
chiamano a raccolta
Azzurri ricordi
svaniscono
dissolvendosi
Molecole di vita
volgono al sopire
Sogni e desideri
silenti
timidi
attendono
un
leggi
 | 
|
|
|
L’El Dorado, quello vero,
brilla dove sono.
Sono un condottiero
s’una zattera di scimmie.
Le rapide del fiume
mi portano
leggi

| |
|
|
 | Giocano le foglie
al vento del mattino,
par che in cielo
bisticcino tra loro.
A terra si rincorrono
e scricchiolano
leggi

| |
|
|
Non ti chiedo, Signore,
di farmi roccia,
ma fiume,
che dalla sorgente
tenace guadagna il suo varco
tra balze e dirupi
e scende a valle.
Se rallenta talora la corsa nelle strettoie,
non per questo si ferma,
ma procede
senza mai farsi
leggi

| 

|
|
|
Quando si stacca una foglia dal materno ramo
sarà il caso e qual guide la pioggia il sole il vento
o uno spazzino a determinarne il suo destino
quale che sia la sua forma o il suo colore,
quando dall’albero del vita e da un suo ramo
si stacca un
leggi

| 
|
|
|
Quando si deve smettere bisogna smettere
inutile portare avanti le cose
seppure difficoltà si facciano avanti
giungeranno momenti migliori onde approfittare
qualsiasi azione realizziamo con forza
verrà sicuramente male
impariamo ad
leggi

| 

|
|
|
Solo, tra reti e ami,
lotta il marinaio in alto mare.
Bocca secca per il sale,
pelle indurita dal sole.
Occhi tristi quando guarda l’orizzonte
e un cuore afflitto
per tante assenze...
.
Assenze che gli lasciò la guerra
quando gli strappò i
leggi

| 

|
|
|
L’aria ottobrina non m’intorpidisce,
un pensiero salutare mi ristora,
in un giorno d’autunno
matura il frutto tanto agognato,
come un aroma fresco e profumato.
M’ispira tanto il desiderio di stringervi a me,
oltre ogni apparenza,
colgo ogni
leggi
 | 

|
|
|
Non credere alle fate
ti inganneranno
ti diranno che l’alba
è l’inizio dell’amore
e ti baceranno
a lungo con le carezze
andate a morire
nell’ombra delle sere.
Non credere alle ali
aperte nella notte
ti sussurreranno lune
velate di
leggi

| 

|
|
|
Fresca e silente scende la notte
e sul bruno monte,
luminoso e forte il segnale svetta:
la Croce Santa maestosa e raggiante
lì dall’uomo posta
perché accompagni col suo splendore
ogni vivente.
Rapito è il mio sguardo
dalla sua luce intensa e
leggi

| 
|
|
|
Ciò freddo tra li vicoli der Ghetto
co un caffellatte che nun scalla gnente.
Me guardo intorno e nun vedo la gente
accosto ar muro o fora dar Tempietto.
Tant’anni fa per l’odio der nazista
è morta troppa gente giusta.
Si ce penzo m’immaggino che
leggi

| 
|
|
|
Non é il caso di insistere:
certi fiori non sbocciano in autunno
o in un tempo non loro.
Neppure sbocceranno
se ci spendiamo a sfamarli di luce
a innaffiarli e a curarli
con grande impegno ogni giorno e in ogni ora.
Non serve confidare
leggi

| 
|
|
|
 | E’ ‘nessere viscido e carogna
che campa ‘ndè gomitoli de cacca
aronza ‘ntorno ar bucio de la vacca
e se tracanna merda da ‘gni fogna.
Poi ce so’ li bacherozzi umani
che so’ stronzi e nun cristiani
insetti che leccheno er buco de li potenti
pezzi
leggi
 | 
|
|
|
La musica
sublime arte delle muse
ignora i confini
dell’assurda violenza
del potere.
La musica è l’antesi
della Libertà.
La musica ci circonda
e prende vita
attraverso le note
che danzano su uno spartito.
E non attraverso
il sibilo
leggi
 | 

|
|
|
Natura in controtendenza
quando tutto risulta catastrofico nel vivere
mi fa male qui mi fa male là
collabora a far sentire anche quello
che vorremmo potesse stare lontano
amicizia in sordina
aria che ben volentieri si farebbe a meno
onde poter
leggi

| 

|
|
|
In quel sorriso vedo il Paradiso,
amor nato per caso,
rondine venuta da lontano.
Di quel sorriso il cuor nutre e dilaga d’emozioni,
favola d’amore a brividi di cuore.
Quel sorriso si dona al mondo
ed anche all’universo fan capolino!
In quel
leggi

| 
|
|
|
S’addormenta il crepuscolo
nelle prime ombre della notte...
Sospira il colore dei fiori
spegnendosi pian piano e
nell’imbrunire della rosea brezza
sento fondersi nell’aria
un agognato profumo
che i sospiri del cuore accarezza.
Un sottile
leggi

| 
|
|
|
Fumo un’altra sigaretta
per contemplare la tua assenza.
Qualche magico ricordo e la nostalgia di un attimo
che ha avuto un solo profumo,
l’unico che distinguo
in mezzo a tanti altri.
E’ l’odore di te
che accompagna i cuscini.
Anche se il tempo
leggi

| 

|
|
|
Non parlava,
i suoi occhi dicevano
più delle parole.
Qualche attimo
e l’anima rotolò
giù dalle scale
insieme lui.
Come se non bastasse
fuori lo sorprese
un temporale.
Aveva il cuore a pezzi,
zuppo dal capo ai piedi
camminava,
leggi

| 
|
|
|
Nella valigia che ti porti dietro
ricordi ed emozioni.
Il tempo passa come un treno,
tu sei dentro seduto e pensieroso.
Mentre viaggi guardi fuori,
prati in fiore, mare e vallate.
Il treno non si ferma
ma tu vuoi andare giù,
c’è qualcuno che ti
leggi
 | 
|
|
|
Due foglie si staccano dal ramo
volteggiano nell’aria poi una man
gentile prende per poi deporre
tra i fogli di un album colorato
lontano a marcire porta il vento
l’altra, dalla mente si staccano
insieme due pensieri: lì poi fermo
fisso nel libro
leggi

| 
|
|
|
 | La guerra ci tiene
col fiato sospeso,
nella nostra vita
ha un orribile peso.
Migliaia di morti,
paesi distrutti,
gente
leggi

| |
|
|
S’aggira indisturbata la colomba,
aggira nella mente e vola nel pensiero,
è la colomba d’amore e pace.
La pace nel mondo è caduta in buchi neri,
ed in trasparenza s’intravedono fantasmi.
Un girotondo di uomini potenti
voglion distruggere la
leggi

| 
|
|
|
Logos profondo
provieni dall’alto
indistinguibile e immacolato,
un foglio bianco.
Sei radicale libero
unità di
leggi

| |
|
|
M’illumina il cammino
un raggio di sole,
lo seguo, lo guardo,
mi scruta con dolcezza.
Mi offre i colori dell’alba
per dipingere il cielo di tenerezza.
Intanto osservo il mare,
guardo l’orizzonte
dove il cielo regala
i suoi colori al
leggi
 | 
|
|
|
Dove sei illusione
nel mio sguardo il risveglio
è una storia tra sconosciuti volti
e misteriosi silenzi.
In me respirano quei sorrisi
lasciati dalla solitudine
di chi manca e non vola più.
La sera trasuda tristezza
nel sogno che muore
la
leggi

| 
|
|
|
Cercare in quel riposo la serenità che manca
potrebbe porre fine a tanti problemi
creando un ponte con chi è già salito sul podio
assaporando un futuro roseo
dove poter esprimere tutto di noi senza paletti
.
la libertà non si compra
viverla e
leggi

| 

|
|
|
Lasciami andare
le ore sono vuote
il silenzio dei giorni
uccide la mia pelle.
Non sarò mai
un’altra strana cosa
sarò sempre io
con il cuore malato
che batteva di sera
quando ero ancora
senza dolore
con la luce accesa.
Lasciami solo
è
leggi

| 

|
|
|
E’ già tempo d’assaporar gli ultimi battiti d’estate,
quando le ombre della notte, all’albeggiar, svaniscono nella nebbia.
Solfeggi di un usignolo, caldeggiano mute colline, mentre giù
nelle valli mani callose riempiono tini per mosti
leggi
 | 
|
|
|
|
 | Cianno ‘na passione ‘nnata
pe’ core appresso a’ ‘na vincita millionaria
e nun dovè più vive ‘co’ na coperta striminzita
da
leggi

| 
|
|
|
| Calata è la nebbia, tutto sfuma
anche i colori del buio,
a piccoli passi tenendo al centro
il divelto sentiero, cammino incerto
con la paura addosso...
difficile è capire la direzione
che mi riporterà da te,
tutto si offusca e l’oblio
cala sui
leggi

| 
|
|
|
| La velocità con la quale le cose si susseguono
diventa anche opprimente in particolare
quando a tutto vorresti adempiere ma non riesci
trovare il modo senza nessuno ledere
è come arrampicarsi su di una vetta
senza vederne la fine
non resta che
leggi

| 

|
|
|
| Ho colto l’ultimo bagliore del tramonto
tramutarsi in spirito dell’alba,
mentre dalle ali cadeva
polvere e sale.
Seduta sullo scoglio osservo
il mare e sue tempeste
cullare dolori e dubbi.
Nel buio infinito,
come gocce di rugiada
si posano
leggi

| 
|
|
|
 | Io sono quel che sono, in fondo
nessuno ha chiesto il mio
parere per venire al mondo.
Dovrei esser grato
per non aver avuto altri antenati
e per non aver spiccato
il volo da altri nidi?
Avrei potuto essere un albero che non cammina
e sente con
leggi
 | 

|
|
|
| In questa nebbiosa giornata ottobrina
ha spento gli occhi l’ultima bella di notte
che ancor colore dava ad un angolo del giardino
e di sera dolce profumo ad un aria muta di dolcezza
dava or tra le mani ecco tengo l’ultimo suo dono
quei tondi neri
leggi

| 

|
|
|
| Alla ricerca di pace
tra le effimere onde
a pelo d’acqua,
viaggiano pensieri,
in cerca di equilibri e tregue.
Sussulta e si smembra
a poco a poco,
l’illusoria nebbia
che in acquitrini putridi
tratteneva sabbia e sale.
A sera risplendono
tra
leggi

| 
|
|
|
| Scavare in fondo al tunnel
cercando di trovare e poi analizzare
quel minimo di sconcerto
che unitamente al nostro vivere
vorrebbe in qualche modo lasciare il segno
indice di accanimento
per qualcosa che ad oltranza ritorna
mettendo sul piatto
leggi

| 

|
|
|
Non erano le lacrime
a dividere
il vento dalla pioggia
né il buio
di quelle sere strane
che portavano via
l’estate
dai suoi passi di luce.
Non erano i dolori
né il ricordo dei morti
che avevamo pianto
anni prima
quando i
leggi

| 

|
|
|
Silenzio sei passo di neve
sui sentieri d’autunno
profumo di vinacce
e caldarroste da mangiare.
Riposa al caldo di un sogno
brucia i silenzi della vita
ormai sei cima
di solitudini bagnate dal cielo.
Nel volto di pietra
sei roccia erosa
leggi

| 
|
|
|
Tra un fiore colto,
l’altro che sboccia
dipingiamo il cielo infante
con i colori rosati dell’alba,
bisbigliando promesse
ai nostri sogni più belli.
Come leggiadra farfalla
svolazzante
mi faccio accarezzare
da una brezza leggera.
Una folata di
leggi
 | 
|
|
|
Attracca una nave
in quel di Siviglia
fissata la cima
si doma la chiglia,
lo scafo ormeggiato
nel porto andaluso
arriva
leggi

| |
|
|
 | Li sciagurati
ca cumannano a terra
pensanu sempri
a fari la guerra;
na brutta partita,
chiddra cchiu’ tinta,
unni c’è nuddru
ca l’avi vinta.
Pirdemu tutti,
vecchi e bambini,
semu nte mani
di quattru cretini.
Morinu fimmini,
addrevi nnucenti
leggi

| |
|
|
| Coglierai la melagrana
per mostrarne la beltà
tanto profumata
quanto è la vanità.
Non sarà per uno svago
che ne
leggi

| |
|
|
 | Lentamente riscopro effluvi di fiori odorosi, mi lascio
trasportar per mano, in un o spicchio di cuore dove ci sei
sempre tu, la vita continua ma il ricordo non va via è sempre
vivo in questa vita che a volte scappa via.
Lentamente cerco di
leggi

| 
|
|
|
Camminando vado su ciottoli
di una via costellata di attimi
apparentemente senza senso
ma che in realtà hanno dentro sé
tutto il succo della vita.
Avanzo riflettendo
su questo nuovo mese
secondo me da dedicare
a chi ancora vive in sofferenza
leggi

| 
|
|
|
Caduti a picco
idiomi di ricerca
dediti a scienze e innovazioni
si predilige fuori d’un universo cosmico
il ferraglio
leggi

| 
|
|
|
Echi di insistente vociare
rimbombano tra queste mura,
parole di carta volano
in nuvole di leggeri respiri,
mentre l’anima stanca si eclissa.
Mattini silenziosi
si aprono alle mie finestre,
ombre di un passato
spintonato e chiuso
dietro
leggi

| 
|
|
|
Un amo che si chiude al passaggio
di chi con voracità si appropinqua
a gustare il suo gruzzoletto
incita a non voler lasciare indietro proprio niente
soddisfazione sino a quando ingurgitando bacherozzolo
fauci si affannano per lasciare la preda
leggi

| 

|
|
|
Come le stelle al cielo
quando la notte
è troppo viva
per temere il mattino
e le ombre
sembrano un riparo
molto scuro
per sentire il vento
mentre batte il cuore.
Come la luna al buio
e la luce
che ferisce gli occhi
anche se le
leggi

| 

|
|
|
Mi hai incluso nel tuo tempo
in modo accorto... bilanciato,
a corollario di una vita che scorre
e che non disturba i pensieri,
ma forse non avvera i desideri.
Mi hai avvicinato alla tua essenza
come quelle inaspettate folate di vento
che,
leggi

| 
|
|
|
Scriverai per sempre
lo farai continuamente
parlerai di lei
chi se ne frega della gente
svelerai ogni vostro segreto
farai di lei
la regina del tuo letto
non ci sarà pioggia o vento che tenga
sarai un diluvio di parole d’amore.
Non
leggi

| 
|
|
|
Amami con tenerezza
dammi i tuoi baci con dolcezza,
stringimi forte a te con naturalezza.
Voglio sentire i tuoi respiri,
ascoltare i tuoi fremiti d’amore,
il tuo cuore batter forte
mentre la mia anima vola leggera
in una dimensione senza
leggi
 | 
|
|
|
Carta e penna
oggi, foglio di testo
pennello, martello e scalpello
e l’arte può partire
ma non senza biglietto.
Tikettio
leggi

| |
|
|
 | Era frondoso como ninguno,
pero desde hace mucho tiempo
se apagaron
los domingueros truaa, truaa
de las guacamayas...
.
Llora Madre Tierra!
.
HAN TAGLIATO L’ALBERO!
.
Era frondoso come nessun altro,
ma da tanto tempo ormai
si sono
leggi

| 


|
|
|
 | Nessuno ci credeva
ma tutti sanno che è arrivato
il cavaliere del disastro
sul suo cavallo verdastro.
Dietro di lui
leggi

| |
|
|
 | Sai, mi han detto che il tempo
è il dottore migliore
ma tu non fuggi dal mio cuore.
Mi han detto che in fondo
una ne vale un’altra
che tutto è solo uno sfondo
che devo osare con altre labbra.
Ed io ci provo a farlo
ma restano i miei blocchi
e
leggi
 | 

|
|
|
Ripenso al mio cielo
al di là di questi tetti
e case ammucchiate
che or
ogni beltà m’esclude
di quell’aurora
colma di colori.
E immaginando
fingo di rivedermi
quando gioventù era ancor domani
in quell’azzurro terso
quasi splendente
che
leggi

| 
|
|
|
Mentre cammino rotto è il silenzio
del bosco del Ticino dei miei passi
il rumore lo scorrere delle acque
qui vicino l’acuto verso ritmato
di un cuculo e il cadere dalla
quercia le sue ghiande così pur
l’animo mio da silente si risveglia
e al
leggi

| 
|
|
|
L’incertezza che sempre si pone
suscita un senso d’inabilità
del quale vorremmo poter fare a meno
affinché possa crescere in noi stessi
quella fiducia alquanto rara
quando tutto sembra andare a scatafascio
volontà e coraggio dovrebbero
leggi

| 

|
|
|
|
336135 poesie trovate. In questa pagina dal n° 7831 al n° 7890.
|
|