Visitatori in 24 ore: 8’247
487 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 483
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’002Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Assordante questo silenzio
che ci divide...
un silenzio che ha sotterrato tutti i perché...
un silenzio che oggi non comprendo,
ma domani, sì...
leggi

| 

|
|
|
Son anticonformista e me ne vanto
ed odio far l’amore dentro il letto,
mi piace, invece, farlo in una vasca
con il
leggi

| |
|
|
Ci sono stelle che tremano
nei silenzi nascosti del cielo
sguardi che parlano di amori perduti
nell’infinito cercare di un’alba di speranza
quando l’inverno apre le porte
a un sorriso da incontrare
nei dolci respiri di primavera.
Ci sono
leggi

| 
|
|
|
 | Or solo ma connesso
ad ogni creatura ...
univoco verso
in poesia d’altura?
La terra canta
ciel chiarore
Madre natura incanta
effondendo colore.
Nell’alma dimoro
ove "oltre" guardare
orizzonti giallo- oro
d’un tramonto sul mare.
Vita
leggi

| 

|
|
|
Uomini inventano le bugie
per dominare l’umanità.
La menzogna è un’arte ambigua
ma la
leggi

| 

|
|
|
Vorrei cambiare pelle
come i serpenti
non hanno sensi di colpa
dopo il morso fatale.
Vorrei cambiare sangue
il rosso vermiglio fa emozionare
lo voglio incolore
senza pigmento senza calore.
Voglio cambiare
vestito colore cambiare
leggi

| 
|
|
|
Un giorno i ricordi smetteranno
di essere dolci carezze e
si trasformeranno in sprazzi di vita passata,
relegati in un dove e in un tempo.
Si spegnerà un giorno quella luce
che aveva acceso la speranza
e il buio abituerà la mente ad essere
la
leggi

| 
|
|
|
Per non averti accanto
non farei nulla
il vuoto che sento lo trascino da anni
compagno fedele di questa malinconia
ahimè
leggi

| |
|
|
Baciami
finché non sentirò dolore
e cadranno
le ombre del male di sera.
Toccami
e non avrò altre lune nere
da piangere nelle notti
che spirano il fiato dei venti.
Uccidimi
con un altro mattino di sale
e la pelle brucerà
con le sue ferite
leggi

| 

|
|
|
Figli che sin dal concepimento
siete a risucchiare ogni goccia di sangue
dal ventre materno,
che alla nascita
siete il centro dell’universo.
appropriandovi delle notti e dei giorni,
delle ore e dei minuti,
figli
che riempite ogni spazio del cuore
leggi

| 
|
|
|
Lussureggiante lampo
nella laguna dello sguardo
lascia scivolare lune lontane
come la forma dell’onda
a prendersi
leggi

| 
|
|
|
C’è solo dolore negli occhi di ogni madre
nel veder i figli ch’a far da soli pensano
quel dolore figlio del loro padre
figli che uscire dal dolore tentano.
Figli dalla rabbia abitati
figli dalla guerra travolti
nutrono sogni dal rancore
leggi

| 
|
|
|
Donandoti
pienezza
mi sento
ancor
più sazio,
di una lucertola
sdraiata al sole
ho il sangue
infuocato,
di una lingua
che brucia
i venti
di passione,
due occhi,
hanno
visto mari
di profondità
dei cieli,
socchiusi
a respirare
la
leggi
 | 
|
|
|
I tuoi occhi dipingono carezze,
accendono il fuoco con dita complici
e scuotono l’anima...
e nel
leggi

| 

|
|
|
Anche la luna sembra farsi avanti
Bugiarda e misteriosamente accesa
Col cielo inamidato di diamanti
Dolente tra le stelle in alto arresa
Estate inverno e autunno rotolanti
Felice in primavera nel barare
Giostrando con l’essenza e il suo
leggi

| 
|
|
|
Un pensiero ribelle
giocava dentro la mente
seguendo antichi ricordi
ancora sospesi nel tempo.
Giocavano anche le
leggi

| |
|
|
Tornai a casa veramente stanco,
avevo solo voglia di dormire,
però sentivo, dalla casa a fianco,
il suono di una tromba,
leggi

| |
|
|
Ricordi per lo più carichi d’amore
continuano ad invadere il cuore
in ognuno una parte di noi
delimitandosi all’attimo
collabora a mantenere alto il vessillo
quei colori che la vita ha saputo
con tatto preservare da tarli
leggi

| 

|
|
|
 | Dì, hai visto che il mare non si vede più?
Ci provava già da un po’ a sparire
comparendo a tratti tra gli alberi
per poi
leggi

| |
|
|
| Luce alle stelle
e nessun si muove,
ne dall’alto
e neppur dal basso
e tutto ciò,ahimè,
fanno le prove
che il Paese e’
tutto al collasso.
.
Nessun si affaccia più
a riassicurare
il Povero che vive
oggi di stenti,
tutti sono pronti
a prendere
leggi
 | 
|
|
|
| Non crepo ma ai malanni esteso è il lagno,
poi quando oppresso, storpio, e sol d’impaccio
ad altri s’io respiro può importare?
finendo toglierei solo gravame...
Dispensa ho ho dalle fila negli uffici
l’aspetto sol già basta a tutelare;
eccedo dal
leggi

| 

|
|
|
| Una parola una soltanto
per essere certi che niente
potrà rischiare di perdersi
quando senza un motivo valido
tutto potrebbe disintegrarsi
valutazione da considerare
problema non certo irrilevante
cercare di collaborare
dovrebbe riuscire a
leggi

| 

|
|
|
| Il Papa col suo fisico imponente
e l’espressione placida, bonaria,
esprime sentimenti di speranza
che al giorno d’oggi è
leggi

| |
|
|
 | Noi due lo ergemmo insieme
stabile, saldo e duro
compatto e mai poroso l’invalicabile muro
del nostro amore,
forte come una roccia
che se ne infischiava dell’acqua
anche quando cadeva goccia a goccia.
Più forte di ogni male
lui aveva il
leggi
 | 

|
|
|
Nei miei ricordi
sarai fatta col sale
una goccia di mare
evaporata al sole
mentre la luce
cercava altre spire
di follia o di pace
da rendere amore.
Nel mio petto
sarai una stella
che batte sempre
il tempo del cuore
lasciato da
leggi

| 

|
|
|
Notte... finalmente sei arrivata
e con il silenzio che ti accompagna,
mi guardi e mi strattoni.
Posso togliere la maschera...
non è più necessario fingere.
Voglio entrare dentro un sogno
e finalmente poter sorridere...
sorridere al mio cuor
leggi

| 

|
|
|
 | Fotografo mio malgrado l’estate che mi circonda
leggendo negli occhi di tutti il desiderio più nascosto
ma resto qui solitario lontano dalla baraonda
a decifrare gli animi di questo bollente agosto.
Sassi spaccati su strade che il sole asseta
cori di
leggi
 | 
|
|
|
| Pronti sì per essere inseriti in contesti non del tutto certi
ma che niente potrebbe ovviamente accelerare l’evento
forma di tensione per chi vorrebbe invece essere alla pari
onde non suscitare rivalità sempre all’attacco
sufficientemente presenti
leggi

| 

|
|
|
| Tu filo spinato ammasso ritorto intrecciato
di fili di ferro e d’acciaio appuntiti tu che
dai voli della speranza ci fermi ti prego
abbassati un poco e tu soldato straniero
lì tra la calca impaurito tu pure fermati
un poco ecco alzo le mie povere
leggi

| 

|
|
|
Chissà se domani svanirà quel velo
di torpore che ricopre il cielo,
ed il sole nel mondo splenderà di nuovo?
Chissà se ogni uomo prenderà le mani dei fratelli,
e se, ogni filo d’erba ancora guarderà il cielo.
Siamo e saremo granelli di
leggi

| 
|
|
|
|
Su tutti i quotidiani, una mattina,
apparve una notizia spaventosa:
“E’ stata sequestrata una bambina! ”.
L’attesa, in
leggi

| |
|
|
Muori ogni giorno
con il buio intorno
agli occhi chiusi
e i tramonti accesi
solo per piangere
le sere che saranno
vuote senza sorrisi
e lacrime da dare.
Ritorni ogni notte
tra le ombre scure
nel dolore del tempo
e nel silenzio
leggi

| 

|
|
|
E tremma sana- sana pe’ n’ammore
ca ‘a fa pare’ giagante ‘ncantatore
e quanno po’ ‘a matina ‘ncoppa ‘a rena’
‘a sente ca ce sta se fa assaje
leggi

| 
|
|
|
È tra le stelle
che viaggia il silenzio
nei respiri di uno sguardo
in fondo al cuore.
Dove si nasconde il sole
muoiono gli orizzonti
noi sogni di arcobaleni di luce
con la morte sempre lì
ad aspettarci sulle strade della vita.
Noi siamo
leggi

| 
|
|
|
Ad occhio vuoto l’immagine sbiadisce,
luce infrangente a stilizzar il niente,
muto ricordo, smembrato ed evanescente,
s’aggira nell’illusorio in amorfo vortice,
ove fantasmi volano tra il nulla sospirando.
Ad occhio nudo, stanco e
leggi

| 
|
|
|
Alla ricerca di tranquillità
pace non sempre a vista
incarico ormai obsoleto
si contrappone con il pensiero
che vorrebbe poter usufruire
di quel tocco magico
barriera per la quale
ogni volta facciamo l’impossibile
onde creare nuovi
leggi

| 

|
|
|
Effimere onde vibrano sul pelo dell’acqua
Pensieri che cercano porto
Come bianche farfalle
Nebulose impazzite tra gioie e
leggi

| |
|
|
Ti verrò a cercare
sono certa che ti troverò
abiteremo uno nella vita dell’altro
torneremo col tempo a sperare
in un
leggi

| |
|
|
Mi desto... estasiata,
rime bianche d’angeli,
apro le mie finestre,
le mie mani...
rami freschi d’aria.
Prati verdi,
sorridono margherite e viole.
In te trovo ristoro,
sempre coperta
dal tuo grande amore
ed è gonfio il sole.
Isola
leggi
 | 
|
|
|
Dolorosa è la spina
trafigge il cuore
fastidiosa pungente,
sovente fa bruciare la pelle
ti prende improvvisamente,
dolore assordante ne la testa.
Piange il cuore
lacrime di sale di mare,
La marea sale
l’onda è scura,
fa paura.
Spina
leggi

| 

|
|
|
 | Ti ho creato
a mia immagine,
sei stato più dannoso
della grandine.
Ti ho regalato
un bel giardino,
l’hai ridotto
a un malsano acquitrino.
Hai cominciato
col morso alla mela,
poi c’è stata
una lunga sequela.
Ti ho donato la vita
con tanto
leggi

| |
|
|
E’ un mezzogiorno di fiacca.
Il cielo si fa di un nero sempre più nero
traforato qua e là da lampi fra nubi repressi,
da tuoni che squarciano il mondo, sulla terra bruciata
e sui tetti delle case sbiancate.
Rade gocce gonfie si schiacciano sulla
leggi

| 
|
|
|
Guardami
come se leggessi
poesia d’amore ...
Come onda di mare
dolce ed impetuosa
t‘abbraccerò.
Ti cullerò
dolcemente
come fa la brezza dell’aurora
ai petali delle rose .
Lieve e delicata
profumerò
come una timida viola
il tuo
leggi

| 
|
|
|
 | Chissà se anche tu
affacciandoti alla vita
proverai quella lontana
mia emozione.
Salivamo in alto, io
e la mia
leggi

| |
|
|
| Aveva sedici anni e qualche mese,
veniva da un paese dei balcani,
faceva la puttana per le spese
che madre e padre,
leggi

| |
|
|
| Per te si allungan le sere
in questo mese di maggio,
per te si svegliano i fiori
dai variopinti colori.
Per te cinguettan gli augelli
nel cielo azzurro di mare,
lieta la rondine danza
con grazia e sobria eleganza.
L’alba somiglia a una
leggi

| 


|
|
|
Resto solo io
a guardare i corvi
nei prati di maggio
con lo sguardo
rubato alle notti
sempre più brevi
nel lungo respiro
di un sogno svanito.
Scrivo solo io
dei miei dolori
che nessuno legge
tranne la luna
abituata a morire
di
leggi

| 

|
|
|
tu che hai voglia di raccogliere le stelle
e di camminare il cielo
tu che hai voglia di cavalcare i monti
e di seguire il mare
tu che nel silenzio fai parlare il cuore
tu che ad odio e disprezzo anteponi amore
tu che semini bolle d’aria quando hai
leggi

| 

|
|
|
Non trovo più le parole...
dentro questo bianco
si consuma la voce
ed il pensiero perde forma
nel magma ruggente
di sguardi smarriti
nella solitudine acre del tempo.
Non conosco il domani...
solo il corpo che vesto
giorno dopo
leggi

| 

|
|
|
Il mio tormento
vaga tra i flussi d’acqua
del mare mosso.
Alla disperata ricerca
di un’isola deserta
dove possa approdare il veliero
che bracca la mia mestizia.
Le sue vele gonfie
di infinita malinconia
rafforzano il mio pensiero
ormai
leggi
 | 


|
|
|
Come riuscire a far entrare in discussione
quanto dentro scalpita
essendo ogni volta difficile creare un ponte
affinché niente possa rimanere indietro
quanto più auspicabile seppure
inconvenienti a portata di mano
facciano di tutto onde bloccare
leggi

| 

|
|
|
Il mondo sta tremando di paura,
si sente schiavo della pandemìa,
aumentano i contagi ed i decessi,
s’è spenta ogni
leggi

| |
|
|
La tieni pronta all’uso nel taschino
a friggere e a frignare puntualmente
ad ogni curva gonfia del suo niente
batrace come il fondo di un brodino.
E lo governi ad arte il bugiardino
coi suoi trascorsi astati artatamente
mentre che il cuore vuoto e
leggi

| 
|
|
|
 | Quei versi d’ambra
in terre d’ombra,
quei cieli blu intensi
tra idee d’amore e slanci,
sarebbero
la nostra vita, questa vita
sola e incerta,
che sempre si specchia
nella speranza vana,
con ferite rimarginate appena
che mordono il cuore in
leggi
 | 
|
|
|
In voli pindarici dove solo la fantasia ci può portare,
come farfalla volo e mi lascio cullare leggera tra frammenti
d’infinito mi lascio andare, su fiori odorosi mi fermo a riposare
tra le ali del cuore mi lascio trastullare
Varco tra spazi dove
leggi

| 
|
|
|
Son diventato un celebre industriale
e litigo con tutti i sindacati,
è colpa del carattere bestiale,
...non tòllero
leggi

| |
|
|
Un vetro infranto da placida stilla.
Colli sereni nel
leggi

| |
|
|
 | Caso non fu
sulla rena incontrata
gemella mar blu
dal ciel incoronata.
Capelli rame- biondo
a farmi incantare
fianchi con lor fondo
innesto per vibrare!
Silhouette libertà
poterti disegnare
colorando sensualità
su tela d’Amore.
Brezza
leggi

| 

|
|
|
Invento favole
e non ho più voglia
di raccontare
le lune stanche
di amare le sere
senza una nuvola
da spazzare via
nel vento di maggio.
Costringo ombre
a reinventare
le notti di stella
e non ho più tempo
di accettare
parole senza
leggi

| 

|
|
|
Un bacio al giorno
in cui son nato
tenero ritorno
ove vita m’hai dato!
Un bacio al tempo
vicino a Te
eterno momento
dentro di me.
Un bacio a Dio
che t’ha creato
ove anche nell’oblio
mi saprò amato.
Un bacio sarà
incantevole fiore
cielo
leggi

| 

|
|
|
|
336174 poesie trovate. In questa pagina dal n° 9211 al n° 9270.
|
|