Visitatori in 24 ore: 21’398
1013 persone sono online
Lettori online: 1013
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_ |
|
Usciamo, vedi la natura ci invita
a farle compagnia.
Anch’io!
Usciamo, abbiamo condiviso lunghi giorni
nella paura del contagio,
dell’altro.
Usciamo da questo letargo che ci prende.
Vedi che esplosione di colori?
Vieni, tuffiamoci nella bellezza
leggi

| 
|
|
|
La complicità... incastro perfetto
tra cuori e anime che parlano in silenzio...
tra sospiri e carezze
di menti intrecciate e libere...
libere come il
leggi

| 


|
|
|
Pieni e vuoti
nelle geometrie
raccontate dallo sguardo.
Pur se tacite
assorbono come spugne
luci artefatte
in un teatro
leggi

|  | 
|
|
|
Guai a non elaborare quanto appare
sarebbe come voler dire
che niente è più di nostro interesse
superficialità non dovrebbe mai esistere
nulla è più deleterio che abdicare ad altri
pedina che non deve fare parte della vita
ampliare desideri
leggi

| | 

|
|
|
Lorenzo ed Isabella stanno insieme
da qualche giorno, non c’è ancora stato
nessun approccio intimo fra loro,
ma lui si
leggi

| | |
|
|
Ancora
rimango qui
con le mie maledizioni
e prego il vento
di non morire troppo
ogni giorno
per arrivare a sera
e trascinarmi
sulle nuvole stanche.
Ancora
pronuncio parole strane
e resto ad aspettare
l’effetto delle notti
prive di
leggi

| 

|
|
|
E quanno stuto ‘a capa e appiccio ‘o core
‘o cielo ‘e chesta stanza se culora
e ‘o tiempo ca apparava na mal’ora
se mette a risciata’ pe’ da’ calore.
Ma quanno po’ ca ‘o core stuta ‘a chiocca
‘a vita p’o scunnietto nun s’arape
e ‘a gente
leggi

| 
|
|
|
 | Leggi nel mio cuore dolci parole d’amore ascoltami
quando Ti prego, quando Ti chiedo di aiutarmi in
questo momento buio senza luce, fa che la mia voce
arrivi a Te prendimi in braccio cantami una ninna nanna
Signore leggi nel mio cuore quanto Ti
leggi

| 
|
|
|
Fuggiamo, fuggite,
ad ogni angolo di strada riposate
mentre un uomo cade, sogna e muore.
Avanti camminiamo,
un passo, un altro ed andremo lontano,
ad immaginar l’immaginabile,
fantasmi viventi e gnomi solitari.
Un pizzico di follia e
creder
leggi

| 
|
|
|
 | E’ uno sguardo
- il tuo -
che lacera e che cuce la tua pena,
che interroga e risponde anche alla mia,
senza fronzoli e storie.
Lo scambio sbalza di forza le paure
e il dolore convinto si dimezza
mentre si supera
- in un incontro
di due
leggi

| 
|
|
|
Di cosa
potrà fidarsi
un uomo
appena
derubato
della stretta
del suo cuore,
mutilato
pure
nel senso
nascosto
di vivere
il suo amore
così presto,
adombrandosi
delle altrui
paure
e scongiuri
mossi
irriverenti
al fato,
annientato
dalle
leggi
 | 
|
|
|
quando pare che tutto si assopisca
il cuore ne gioisce
al sobbalzo dell’intimo sapore
nello spoglio d’amore che zittisce,
che tutto addolcisce
al fiato che nasconde batticuore.
L’amore suo primeggia, sbalordisce
e nel tepore unisce
gai momenti
leggi

| 


|
|
|
Accarezza la mente di una Donna,
sfiorala dolcemente e assecondala.
Potrai baciare la sua pelle...
potrai respirare l’essenza di rosa
che sprigiona la sua indomabile fantasia...
riuscirai a toccare le stelle.
Ogni suo singolo pensiero
è pura
leggi

| 


|
|
|
“Mi vuoi lasciare per un’altra donna?
Stavolta ti trascino in tribunale
per ottenere subito il divorzio,
non sei un uomo,
leggi

| |
|
|
Sorridimi
nel silenzio dei sogni
le notti
solitudini senza domani.
Sulle mie labbra
sei alito di vita
il respiro del mattino.
L’amore una fragile cometa
nel buio della notte
alla finestra delle mie labbra
invisibili ombre
silenziosi
leggi

| 
|
|
|
 | Varco cancelli in sogno
ove t’ho incontrata ...
irrefrenabile bisogno
di Te già lì amata!
Rimembro parole
che poetai a pelle ...
"... noi Anime d’un sole
divino tra le stelle?".
Nei tuoi occhi la vita
viandando anelata ...
mano per mano
leggi

| 

|
|
|
| Fagocitare ore dispari
e conservare della carne strappata di dosso ad ogni minuto
la divisibilità dei numeri pari
la mensa scarna per tenerti ancorato a me
Moltiplicare i domani
figliare speranze
mentre piovono incontri a cui non puoi sottrarti,
leggi

| 
|
|
|
| Come a primavera una verde foglia
che integerrima resistendo al vento
credeva d’averlo combattuto e vinto,
mentre lontana sembrava la soglia.
Come la vita che ingannando insegna
il percorso che sadico nell’immanenza
del corpo, sfibra in fine a
leggi

| 
|
|
|
| Nel tacito deserto, tu soltanto,
arbore amica, conosci il mio pianto.
Ascolti i miei sospiri, i miei deliri,
i miei sogni
leggi

| |
|
|
Lievi dolori
e un peso sul petto
manca il respiro
sul cuore perfetto
che batte una luce
per non morire
di qualche inganno
in affanno sui giorni.
Leggeri pensieri
il corpo già esangue
la sua gelosia
per la giovane mente
che strepita e
leggi

| 

|
|
|
Non è semplice organizzare le altezze
quando irrilevante è il pensiero di fiorami,
delle promesse delle foglie nell’estasi della terra,
del discorrere di ali, svestito il vento.
Non parlarmi di sogni
nelle infinite cadute dei silenzi:
è
leggi

| 
|
|
Lia |
31/05/2022 21:20 | 874 |
|
 | Ti guardo partire,
come una piccola vela
in lontananza sfumare
È un primo passo
il mio lasciarti andare.
Guardare la strada luminosa
che si apre
leggi

| 
|
|
|
Che il tempo
fermasse i pesi
della memoria,
con tutto il peso
qui è la storia
e il contrappeso,
sotto il suo cielo
un mondo immobile
sopra le acque,
la luna nel sole
si farà trovare,
non sarà il sole
con le sue lune
a farci incontrare,
il
leggi
 | 
|
|
|
Fra le dita scorre il tempo,
sembra acqua pura di una spiaggia mai scoperta,
Il corallo dipinge i giorni e la brezza gioca con i segreti...
Navigata tra le speranze,
la nostalgia si riposa sotto un cielo fatto di rubini,
un giorno nuovo che sa di
leggi

| 
|
|
|
Nel mondo, per le guerre ancora in atto,
ci son ... cento milioni di sfollati,
famiglie in lutto, profughi allo
leggi

| |
|
|
Quei giorni de ‘ a vita che chissà perché
te senti davero de’ bbon umore
come si ‘no sboccio de primavera
t’avesse ridato
leggi

| 
|
|
|
Due anime, seppur distanti,
possono parlare con le mani...
le loro dita intrecciate
dipingeranno carezze e sospiri
e le loro voci
si adageranno sui cuori caldi...
cuori che galoppano
sulle strade della fantasia,
che volano con ali
leggi

| 

|
|
|
Ti penso, nel calvario
delle mie notti
accecate dall’insonnia,
quando mi risuona nella testa
il rumore del treno
che frena alla stazione...
E mi ritrovo a sistemare
un disordine costante...
un delirio incompreso...
un’incapace capacità
di
leggi
 | 

|
|
|
Sugli alberi verdi le foglie
rigogliono e tutte leggere;
nel vento che l’aria lor toglie
di sotto, lo stesso piacere
di un sole che guarda dall’alto,
che splende nel cielo cobalto;
rigogliono salde ai lor rami
in faccia all’abisso, ai
leggi

| 
|
|
|
Se attorno tutto tace
nel cuor scende la pace
è il silenzio che parla.
È un suono
leggi

| 

|
|
|
|
Musa ispiratrice,
se per te il tempo non passa
in me infuria la tempesta degli anni
che ha divelto la ragione di esistere...
quell’amor che da sempre si canta.
Il pensier non più s’accende,
il corpo freme, la mano trema
e la penna muta frena
tra
leggi

| 
|
|
|
Nel colore del cielo d’aprile dei tuoi occhi
sussurravo
più ti penso e più ti amo.
Nel mare del mio amore
rispondevi
più ti amo e più ti penso.
...
Giocavamo a sognare l’amore
nel profumo d’un crepuscolo rosa
mentre il colore dei fiori
leggi

| 
|
|
|
Insieme
eravamo nuvole
e la morte
non ha toccato
la nostra anima
che ancora
vive nei giorni
lasciati al tempo.
Insieme
siamo stati amore
solo per un attimo
vissuto a metà
fra un sogno
e un mattino
che ha spento
le stelle della
leggi

| 

|
|
|
Ferite io ne avrò a cento a mille
cucite a una a una dal destino
col tre per due sopra il baldacchino
dei sette re di Roma e le pupille
si aprono e si chiudono scintille
per questa vita a pezzi in bianco lino
coi quattro gatti ai piedi del
leggi

| 
|
|
|
Recatomi a Gibilterra in cerca della mia coscienza vidi le colonne d’Ercole,
confine invalicabile tra conosciuto e sconosciuto...
Stranamente la desolazione regnava libera dentro quel mito che incuteva timore,
la gente del posto studiava il vuoto in
leggi

| 
|
|
|
Sempre così mi appari...
con l’abito nudo del tuo corpo
ai limiti invalicabili del sogno
mi pervade la tua essenza.
E la fantasia disegna
le linee perfette del tuo volto...
quando le mani non possono arrivare
se non nell’onirico delirio
che
leggi

| 
|
|
|
C’era una volta la lealtà
sicuramente un valore di vecchia età
dimenticato ormai dalla gente
in nome di ciò che vale niente.
C’era una volta un bel regno
si chiamava altruismo e sostegno,
ma gli abitanti l’hanno abbandonato
per trasferirsi dove
leggi
 | 

|
|
|
Credetti di non pensar e pensai,
pensai al mare, al vento e
alle nuvole disorientate,
pensai a quel che pensai,
e venne il tempo del ricordo.
Credetti d’abbracciar il mondo ed esitai,
volo di gabbiano sulla cresta dell’onda,
pensai di pensar e non
leggi

| 
|
|
|
Inutile credere di farla franca
un occhio vigilerà sempre sul nostro operato
creare scuse non è ammesso
guardarsi dentro cercando di reprimere
quanto vorrebbe avere la precedenza
normalità alla quale dovremmo poter attingere
lasciando indietro
leggi

| 

|
|
|
Asseconda quella voce che ti sfiora...
è la voce del desiderio.
Poggia le mani
sulla tua pelle nuda che reclama...
ascolta le dita che scivolano
per comporre una nuova Poesia.
Trattieni il respiro
mentre il cuore galoppa...
entra in quel
leggi

| 


|
|
|
“Ti prego, non mi stare sempre addosso,
ti strusci come fa il mio gattino,
non siamo fidanzati, siamo amici
e non mi
leggi

| |
|
|
Cantano i merli prima che l’alba
infiammi il mattino
il cielo è di un turchino sporcato di buio
un passaggio di anime vola verso la luce
con gli occhi pieni di persiane in cerca di riposo
attendo ore migliori per dormire.
La notte afosa è un
leggi

| 
|
|
|
Radice d’ogni male è l’avarizia
che ha cumulato averi per diletto,
e tu, con tal desio dentro il petto,
alla tua vita doni ogni delizia.
Ma nell’avere ancora è tua letizia
e il posseder di più non è difetto,
che anzi in questo poni grande
leggi

| 


|
|
|
Son solo tre parole,
sole è vita, è luce,
è speranza.
Un raggio di sole illumina,
fa sbocciare nuove primavere.
Il cuore sin dal suo primo battito
è una nuova vita,
tanta dolcezza.
Si ferma quel battito,
si è in un’altra dimensione.
L’amore è
leggi
 | 
|
|
|
Qualcuno ha violato l’ombra
e i suoi confini piangono buio
nel dolore della luce portata
dal giorno all’ignoto profondo.
Qualcuno ha maledetto il bosco
e le sue rune incise sul legno
degli antichi tronchi abbandonati
alle rovine di questo
leggi

| 

|
|
|
 | Nessuno sa quanto ad entrambi manchi
quanto costi loro far finta di niente
ma dentro ai loro occhi stanchi
vi è rimasto il bruciore solamente
Bruciore di lacrime nascoste
dietro apparente calma, coraggiose,
dovendo allontanar da essi le
leggi

| 
|
|
|
Spumeggiano parole
sulla ripa dei pensieri ...
bruma cela sole
ma Tu incanti più di ieri!
Leggi per me versi
che ti scrissi innamorato ...
noi viandanti diversi
d’un cielo mozzafiato?
Palpitante voce
soave melodia ...
tua silhouette
leggi

| 

|
|
|
Talvolta sento la tua mano lieve sfiorarmi
e nella notte si fa tenue il mio respiro.
Avverto nel buio il tuo indugiare come
timorosa di risvegliarmi all’improvviso.
Lo spazio di un respiro e le nostre mani
ansiose ora si cercano e nei tocchi
leggi

| 
|
|
|
 | Fa capolino il volto
nell’entroterra d’un diadema
che si spegne
saziando il denso vociare
d’un dogma di
leggi

| 
|
|
|
| “Quel bacio che m’hai dato sulla bocca
è scivolato rapido nel cuore,
desideravo tanto questo gesto
che provoca la fiamma
leggi

| |
|
|
| Ruggisce il cuor mio che ti pensa...
indossa due ali e vola.
Non si trattiene,
sorvola montagne e mari...
la tua mente è la mia meta.
Apri la porta e fammi entrare...
desidero sfiorare il tuo desiderio
e baciare ogni singolo pensiero.
leggi

| 


|
|
|
 | In fondo sei
giorno e notte
quella follia
che corre a mille
presenza inesorabile
e compagna
per un
leggi

| 

|
|
|
| Perche taci amor mio?
Parlami con lo sguardo
sorridi fa che capirò quello che dici,
tu taci amor mio,
sento che mi parli
leggi

| |
|
|
| Sono tornate:
di soppiatto lampeggiano
nella giovane notte,
salutano l’estate d’un fiato
dietro il singhiozzo
leggi

| |
|
|
Affondo il silenzio
nel mare della solitudine.
Sono una sirena
che
leggi

| 
|
|
|
Se anche la morte
fosse nel tuo respiro
ti amerei in quel bacio
che non conosce tempo
tra le
leggi

| 
|
|
|
Pullulano gentil anime nel ciel in canti ed incanti,
un vociferar d’amor gioviale,
colorate libellule, capinere e cicale canterine,
ed un orchestra di grilli malandrini.
Rondini a virar veloci e pipistrelli appesi ai muri,
stormi di gabbiani a volar
leggi

| 
|
|
|
Giochiamo ancora
su questo silenzio
portato alla sera
da un vento d’amore.
Giochiamo sempre
finché non sia notte
e la luna non resti
fra le nostre carezze
a portare la luce.
Parliamo sempre
e tessiamo le ombre
di questo tramonto
la fine
leggi

| 

|
|
|
Occhi neri,
imprevedibili, perforanti,
i suoi occhi.
Chi era lei?
Che c’entrava con lui?
Domande senza risposta.
Lei, era spudoratamente femmina.
La posta in gioco era alta.
Continuava la vita
a riservargli sorprese.
E lui amava
essere
leggi

| 
|
|
|
Verso di lui guardo
la nostalgia mi prende
cresciuto è nel tempo
l’albero del nespolo
qui nel mio giardino
ma frutti non
leggi

| 
|
|
|
|
336347 poesie trovate. In questa pagina dal n° 9221 al n° 9280.
|
|